ok ti farò sapere !!! Grazie come sempre :-)
Visualizzazione stampabile
ok ti farò sapere !!! Grazie come sempre :-)
Allora messa la 3.82 poi fatta la recover e mi sono stati ripristinati i programmi peró sono ritornato alla 3.6 :-( Nella recovery ho spuntato tutte le voci da System, Data, Boot, Recovery, Cache, uboot e nvram, penso basti togliere System, giusto?
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
Ripristina solo la data
Ok provvedo
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
Che dire... Operazione effettuata con successo :-D grazie Devil
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
Ciao Devilz, perdona l'ignoranza ma non sono pratico di mod e rom di dispositivi android, ed è tutto il giorno che spulcio questo thread ma ci sono delle cose che ancora non capisco.
Premetto che ho un Vodafone Smart Tab ii da 4gb.
Circa un anno fa seguendo le tue istruzini a pagina 22 del topic linkato nel post 1 (il forum non me lo fa linkare) ero riuscito a rootare con successo il mio tablet, ma poi mi ero fermato.
Adesso vedo che hai rilasciato una tua mod, e volevo provarla. La guida a pagina 1 - post 4 di questo thread spiega come installare la versione 2.X, la stessa procedura è valida per la 3.82?
Mi rimangono forti dubbi sulla ripartizione, ho provato ad eseguirla installando la recovery CWM 6.0.1.5 ma ricevo il messaggio "recovery signature verification failed"
Ti chiedo se mi potessi elencare i macro-step (poi provvedo io a cercarmi le procedure) che devo eseguire. Se ho ben capito:
- installare la rom stock non vodafone da 4 gb
- eseguire il root (o installarla già rootata; va bene quella linkata a pagina 22 di questo thread anche per il mio tablet?)
- installare la CWM 6.0.1.5
- ripartizionare
- installare la tua mod con le istruzioni di pagina 1 - post 4
Grazie ancora!
o maronna mi perdo a dietro del mezzo in scala 1:1 e si vola con le evoluzioni... e io che non ho ancora ripartizionato! (mi è stato "fregato" il tab, lo vedo la sera seguito dalla voce "me lo carichi grazie, ciao")
Esatto.
Ieri sera ho continuato un po' a sperimentare, usando smart phone flash tool per installare la ROM Stock Vodafone Smart Tab 2 linkata a pagina 22 (quindi riportando il tablet allo stato originale) e da lì ho seguito passo passo le istruzioni a pagina 1 (però con il file 3.82 invece del 2.0 e 2.1)
Purtroppo come in effetti hai scritto:
quindi, sempre seguendo le tue istruzioni, ho ripristinato il backup e mi sono ritrovato di nuovo al punto di partenza, ovvero con il tablet rootato ma sempre Stock Vodafone.Quote:
Per il Vodafone da 4Gb questa parte finale potrebbe non andare bene a causa del fatto che le partizioni del Vodafone sono diverse da quelle stock
A questo punto se ho capito bene mi serve la ROM stock non vodafone da installare con SPFT, in modo che la partizione sia compatibile con la tua mod. Prima di andare per tentativi però volevo sapere se quella del 16GB riportata sempre a pagina 22 va bene o se devo passare per altre ROM.
Grazie!
Devo essere sincero : del 4Gb non sono molto esperto. Posso darti delle indicazioni teoriche, ma ripeto non ho mai avuto a che fare con il 4gb.
Le vie sono due :
Installare la rom https://disk.yandex.com/public/?hash...6rVuU9nP/w0%3D via SPFT
dopodiché puoi proseguire con la guida di pag.1 "Nuova Metodica per il Modding del Lenovo A2107A-H 16Gb 4.0.3"
A pag.20 Sverza ha usato con successo questi passaggi.
Ciao,
ho scaricato la ROM stock che mi hai indicato, giusto per la cronaca il file contiene un altro archivio (target_bin.rar) che è da scomprimere e che è in effetti la ROM stessa. Ho seguito le istruzioni in cinese (per fortuna che avevano fatto dei print screen :D) contenute nel file A2升级工具操作步骤20120223更新.doc che spiegano come usare SPFT anche a un niubbo come me.
Dopo un riavvio lunghissimo (un minuto o più, pensavo di aver fatto il danno) il tablet è partito e l'odiato marchio vodafone è scomparso! A parte avere il telefono in cinese (una ricerca veloce su google e si trova facile come cambiare la lingua) il partizionamento è in effetti diverso (qualcuno mi sa spiegare la scelta demenziale vodafone di fare la partizione di sistema da 500MB?!?!)
Sono andato a pagina 1 - post 4 e ho eseguito il rooting con successo.
I file erano già copiati nella sd card dalla volta prima, ma non riuscivo più ad accedere alla scheda sd del tablet da windows (ah ho usato windows7)... poco male.
Il resto è andato come da istruzioni... adesso ho due partizioni interne, archivio USB da 1.35GB e memoria interna da 0.94GB, e funziona pure la sim che prima non mi funzionava nemmeno.
Che dire... grazie mille! :)
Ah, se posso contribuire alla tua guida e hai bisogno di informazioni più precise di cosa ho fatto con il mio lenovo chiedi pure! :)
@Sverza & @Devilzwolit: amici ho il tablet in brick e vi chiedo aiuto!
E' (o era) un Lenovo Vodafone smart tab II 7 pollici. Volevo sbrandizzarlo e usare SIM non Vodafone oltre a migliorarne le prestazioni.
Vi racconto cosa ho fatto (spero di ricordarmi tutta la sequenza perché è da ieri che ci impazzisco full-time):
1- scaricato e eseguito root con RootExolorer e Mobileuncle.
2- Fatto backup dei dati utente e ROM sul PC (win7)
3- seguito la procedura New di Devil ma il programma Mobileuncle295 (il 274 andava in crash) era sensibilmente diverso da quello indicato (es.Recovery Update non mandava il tablet in modalità recovery ma dovevo cliccare su "into recovery mode"). A questo punto però il recovery non mi "vedeva" la ROM XnetFox sulla Sdcard esterna (notare che rootexplorer vedeva la sdcard interna come "SDCARD" e la esterna come "SDCARD2" ambedue sotto /mnt)
4 allora sono passato alla procedura vecchia, scaricato e installato Gscript per fare backup di sistema. Gscript anch'esso non "vedeva" la Sd esterna perché la cercava come "SDCARD" quindi modificato lo script back_mt6575_a4_v2c.sh in questo punto: DEFSTORAGE="/mnt/sdcard2". Tutto ok, ora vedeva la sd esterna. Fatto backup di sistema su sd esterna e poi trasferito sul PC.
5- aggiornato recovery con CWM 6.0.1.5
6- fatto wipe e flashato tablet con Foxtrot 101 (essendo nella vecchia procedura). Risultato il tablet si avvia solo in modalità recovery.
7- rifatto wipe e ri-fleshato con XNetFox 2.0 e upgrade a 2.1. Stesso risultato solo recovery mode.
8- a questo punto (su indicazione di Devil) sono passato a questo forum ed ho seguito la famosa procedura di Sverza di pag. 20 e 22. Scaricato Flashtool, scaricato file scatter.txt per Lenovo 4Gb.
9- rifatto flash sia con la ROM generica A2107A_A404_107_055_130124_VODA presa da questo forum. Risultato MORTO!!! nemmeno va più in recovery mode. Non si accende più nemmeno schiacciando il tasto nascosto dietro con la spilletta.
10- Ho rifatto un flash con la ROM originale salvata su PC ma nulla cambia. Anzi, quando Flashtool tira su i files dal PC mi da un errore "Load file C:\....\preloader.img failed!".
Non so più cosa fare (oltre a buttarlo dalla finestra !?!)
Mi aiutate per favore?
Grazie Alessio (Firenze)
Andiamo con ordine. Il tuo caso è praticamente uguale a quello di Fenna descritto qualche post più sopra.
Il device deve essere spento e staccato dal pc se non lo è premi il tasto di reset per spegnerlo
1 - Premere il pulsante di accensione per 3 secondi
2 - Tenendo premuto il pulsante di accensione premere contemporaneamente i tasti Vol+ e Vol-
3 - Rilasciarli tutti quando compare la schermata di recovery
Quale recovery compare ?
Ho provato ad installare sia le xnetfox extreme che la xnetfox 2.0 e successivi aggiornamenti seguendo la "nuova procedura" ma... in fase di accensione il lenovo rimane piantato sul logo... nessun segno di vita, neanche facendo il restore del back up. Sono disperato...
purtroppo non compare niente MORTO !!! tutto buio. Stamani se premevo brevemente il tasto in altro di accensione con la USB collegata al PC compariva l'immagine della batteria con indicazione della carica adesso nemmeno più quella. BUIO.
Ok proverò a lasciarlo in carica a lungo. A questo punto anche tutto il w/e perché vado fuori e riproverò ad accenderlo lunedì prossimo. Ti farò sapere. Tks.
Metti la cwmOvviamente hai fatto i wipe più di una volta?
Metti la cwm
scarica la rom 3.82
scarica partizione originale
copiale sulla micro sd
leggi bene il post sulla ripartizione in prima pagina: seguilo alla lettera e installa la ripartizione originale e poi la rom 3.82
Fammi sapere
A questo punto, fermo restando che non capisco perché, vai a pagina 22 ed esegui il ripristino della stock rom
salve a tutti, ho la 3.6 sul 4gb, è possibile aggiornare alla 3.8.2 senza perdere tutti i dati? Wipe di system, cache e dalvick stile smartphone e poi flash dello zip?
La base è la stessa, quindi probabilmente si. Ma ovviamente non si può garantire la certezza.
un passo avanti lo abbiamo fatto. Dopo una notte in carica con alimentatore niente non dava segni di vita. Allora l'ho collegato spento al PC, sentito che il PC lo riconosceva ho lanciato flashtool, formattato tutto e ho flashato con la ROm del 4GB SE_A2107A-H_VOD_SP. Fortunatamente il download del flash ha dato 100% OK quindi l'ho lasciato collegato al PC. dopo 2 ore di carica con USB dal PC si è riavuto. Adesso si accende e appare videata di scelta del Country Code. Ho provato tutte le lingue del mondo ma da sempre TIMEOUT FAILED!
Allora provo a fare boot in recovery premendo i tasti del volume dopo accensione, appare il recovery originale "Android system recovery <3e>"
A questo punto rifatto wipe data/factory reset e wipe cache partition.
dopo di ciò faccio apply update from ext-sdcard
vedo tutte le ROM sulla sd esterna e cioè la A2107_foxtrot_V101.zip la A2107_XNetFox_20.zip e la A2107_XNetFox_21upg.zip oltre alla ROM del 4Gb scaricata e con la quale ho flashato con FlashTool SE_A2107A-H_VOD_SP/ (è una directory non uno zip).
Ebbene ho provato a fare l'update con tutte queste ROM intervallando un wipe ad ognuna (eccetto fra XNetFox 20 e 21) per tutte quante la risposta è Signature verification failed. Installation aborted.
Adesso provo a rifare il flash con la stessa ROM ma andando a prendere il file recovery.img dalla tua TWRP.
Il root in recovery mode adesso è molto più sofisticato con TWRP, seguo di nuovo tutta la procedura NEW con Wipe Factory rest e Wipe devilk cache e install di XNetFox 20, reboot e quindi install di XNetfox21_upg.
Il boot è molto lungo con il logo Vodafone ma poi rifà di nuovo un boot e ritorna in recovery TWRP.
Il problema penso sia l'errore che mi da sempre nell'installazione "Unable to mount /emmc" che significa?
Significa che non sono presenti le partizioni system e/o data
devi ripetere il partizionamento utilizzando SPFT
Scarica https://disk.yandex.com/public/?hash...6rVuU9nP/w0%3D
decomprimila e dentro trovi il file target_bin.rar
Decomprimilo. questa è la rom che devi installare con SPFT (ti consiglio di deselezionare la voce recovery in modo da mantenere la twrp) e ripristinare le partizioni.
Messa questa dovresti poi poter installare senza problemi la rom mod (usa la 3.82 che è meglio)
Se anche così non dovesse andare ci sarebbe un altro sistema ma è sperimentale.
DEVILZWOLIT 6 FORTE!!! Il tablet è vivo!!! Ho fatto la procedura di ripartizionamento della memoria che hai spiegato a pagina 1 e ho installato la ROM Extreme 3.6 e ce l'ho fatta!!! Adesso lo devo tutto ritarare e riconfigurare ma almeno funziona. URRA!!!
Sei grande se passi da Firenze ti offro la cena !!!