Scusa, se ti riferisci ai link di qualche post sopra allora sono ancora troncati. Altrimenti alzo le mani
Visualizzazione stampabile
Li vedi troncati ma se ci clicchi ora funzionano
Perdonami devilzwolit, ho scaricato finalmente i file fatto la procedura passo passo, ma il risultato è deludente, mi rimane la memoria usb da 3 gb. appena riesco ti attacco una screenshoot del risultato. ma secondo me il problema è che dovrei riutilizzare il flashtool e trovate i file originari del 16 gb. Dimmi tu cos'altro fare. anche perchè non riesco a trovare i file del 16 gb per usare il flashtool.
Perdonami devilzwolit, ho scaricato finalmente i file fatto la procedura passo passo, ma il risultato è deludente, mi rimane la memoria usb da 3 gb. appena riesco ti attacco una screenshoot del risultato. ma secondo me il problema è che dovrei riutilizzare il flashtool e trovate i file originari del 16 gb. Dimmi tu cos'altro fare. anche perchè non riesco a trovare i file del 16 gb per usare il flashtool.[/QUOTE]
Come vedi non cambia nulla..
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_JHDMa.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_OxZ3B.jpg
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
Sinceramente mi semba strano che il ripartizionamento lascia le cose come stavano prima..
Pova questa rom con flash tool
A pag 22 c'è una procedura postata da Sverza per il ripristino della stock.
https://drive.google.com/file/d/0B9l...it?usp=sharing
Sinceramente mi semba strano che il ripartizionamento lascia le cose come stavano prima..
Pova questa rom con flash tool
A pag 22 c'è una procedura postata da Sverza per il ripristino della stock.
https://drive.google.com/file/d/0B9l...it?usp=sharing[/QUOTE]
Non so proprio come fare, pro vero con la procedura di sverza appena ho un po di tempo. Ti inserisco un po di screenshot del risultato ottenuto, noterai che anche se e spontata l'opzione SD card non mi permetta di spostare i programmi sulla stessa, è solo memoria di lettura e basta.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_bLfEA.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_Y4AMM.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_wNbEV.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_EpBC0.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_5c6e6.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_pjhyv.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_0ZsjU.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_EYUd0.jpg
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
Domanda da idiota: nella tastiera di default della XnetFox 3.2, il voice search (o come lo si deve chiamare, il micorfono che che solitamente sta a fianco della barra spaziatrice) non c'è?
Sai che mi hai fatto venire il dubbio ?, ho guardato e non c'è neanche nella 3.6 (Ho installato l'aggiornamento alla versione 3 della Google keyboard disponibile gratis sul market e non c'è neanche lì). Mi ricordavo anch'io che era a lato della barra spaziatrice. Nella swift keyboard invece c'è.
Bisognerebbe vedere se per caso non sia stato l'aggiornamento di voice search a fare scomparire il tasto!
Ho confrontato le tue partizioni con le mie.
Nello screenshot basic è evidente la dimensione della \mnt\sdcard =1380 che corrisponde alla memoria sdcard interna ed è quella di un 4Gb
Domanda stupida che più stupida non si può : Sei sicuro che il tuo tablet sia un 16Gb?
Prima di usare la procedura di Sverza prova a fare un'altra cosa:
Utilizza nuovamente la procedura che ti ho descritto, ma con il file Ripartizione modificata.
Fai gli screenshot.
Se non è cambiato nulla rifai nuovamente la procedura con la ripartizione originale.
Se anche così non è cambiato nulla usa la procedura di Sverza
Prova a cliccare sulla dicitura "Posizione di installazione predefinita"
Sicuramente è selezionato "lascia decidere il sistema". Seleziona "Archivio usb"
Torna indietro e a questo punto seleziona scheda SD.
Molti programmi non te li farà comunque installare sulla sd esterna. Per fare questo utilizza Link2sd.
Anch'io ieri ho provato ad aggiornare la tastiera dal play store, ma appunto come dici tu di microfono nemmenno l'ombra.
E quindi?
Da un sistema con il microfono visualizzato, c'è la differenza che nella sezione lingue e input esiste la voce per abilitare l'opzione...
Come pensavo il microfono dipende dal google voice search o "Ricerca vocale". Su Aptoide fra gli aggiornamenti è disponibile la versione 3.0.1. Se la installi ricompare il microfono nella tastiera. Il problema è che siccome non è per il nostro tablet appena la usi va in crash. La versione in ROM è la 2.1.4. Una versione più vecchia dovrebbe fare ricomparire il microfono. In alternativa si può usare la swift keyboard che purtroppo non può essere inserita direttamente in ROM al posto della google keyb, altrimenti l'avrei già fatto.
Ottimo, ma allora ti faccio una domanda... probabilmente da ignorante.
Ma allora come mai su altri device che utilizzano la stessa versione 2.1.4, la tastiera (di default, che però per quelle che ho verificato hanno release diverse) visualizza l'opzione?
In pratica il voice search è adattato ad ogni modello (anche la Google Keyboard), poi esistono degli aggiornamenti più o meno universali che possono essere messi in rom ma che non comparirebbero come aggiornamenti nel playstore. Comparirebbero invece in Aptoide che non tiene conto dell'id del device. Nel nostro caso specifico la tastiera che ho messo di base è un porting da un Lenovo con Jelly Bean, mentre il voicesearch 2.1.4 avevo visto che non dava errori e l'avevo messo in rom. Questa versione di voice search era fatta per Samsung.
Tengo conto di questo problema nella prossima release della ROM insieme ad altre segnalazioni se arriveranno.
Sinceramente mi semba strano che il ripartizionamento lascia le cose come stavano prima..
Pova questa rom con flash tool
A pag 22 c'è una procedura postata da Sverza per il ripristino della stock.
https://drive.google.com/file/d/0B9l...it?usp=sharing[/QUOTE]
Non so proprio come fare, pro vero con la procedura di sverza appena ho un po di tempo. Ti inserisco un po di screenshot del risultato ottenuto, noterai che anche se e spontata l'opzione SD card non mi permetta di spostare i programmi sulla stessa, è solo memoria di lettura e basta.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_bLfEA.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_Y4AMM.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_wNbEV.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_EpBC0.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_5c6e6.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_pjhyv.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_0ZsjU.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_EYUd0.jpg
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App[/QUOTE]
Ciao devilzwolit, allora dopo tantissime peripezie sono riuscito ad ottenere la memoria da 16gb, ti inserisco di seguito le screenshoots della situazione attuale, vedi se c'è qualcosa che non va e sfugge alla mia vista. Cmq ti volevo chiedere perché se selezionò SD esterna come memoria di archiviazione principale non mi da nessun risultato. Cmq grazie per la tua pazienza e disponibilità.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_AV7jp.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_icE5R.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_L49fZ.jpg
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
@mazdasat
Dagli screenshot sembra tutto a posto. I dati corrispondono a quelli ottenuti con il ripartizionamento a 2 gb.
Per quanto riguarda la posizioni di installazione dei programmi, con questo partizionamento seleziona posizione di installazione preferita e da qui lascia decidere il sistema. Torna indietro e seleziona archivio USB. Volendo usare la sd esterna (ma non ne vedo il motivo) seleziona schedaSD. Attenzione a come è formattata la microsd. Falla formattare al tablet con erase sd card. A volte è questo che blocca l'uso.
Un'altra cosa: hai usato spft o quello che ti ho suggerito io?
OK per la SD proverò a fare come dici tu, per quanto riguarda le operazioni le ho fatte tutte, sia quella tua che quella di sverza, non riuscivo ad ottenere nulla ma in maniera casuale ad un ennesimo tentativo provando con le operazioni iniziali del post di sferza , non spft, si é sistemato il tutto, ma ti ripeto ho fatto veramente una fatica boia. Cmq é bene ciò che finisce bene, ed ho fatto pure il partizionamento da 2 GB seguendo la tua guida. Non so perché si impallava il tutto, ma ora funziona tutto alla perfezione. Grazie ancora.
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
Problema tastiera e microfono risolto.
In effetti tutte le rom per il nostro device non ce l'hanno. Solo la swift keyboard integra il microfono nella tastiera ma con funzioni limitate.
Nel prossimo aggiornamento della rom avremo il microfono sulla tastiera di Google(porting dal Jelly Bean) con la ricerca vocale di Google Now (porting dal Jelly Bean)
Il risultato è veramente ottimo. Ad es. potremo dettare in un editor di testo.
Inoltre saranno inseriti i drivers per USB OTG nella versione ICS. Resta da risolvere solo (...si fa per dire) il problema dell'alimentazione delle periferiche usb. Esistono su eBay dei cavetti con alimentazione separata, ma non mi soddisfano proprio. ...vedremo!!
Wow wow wow.... Considerando che mi sono perso fra htc ed auto e non ho fatto ancora nulla, mi sa che aspetto questa versione così gioco a sperimentare l'otg
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
Ciao a tutti, chiedo scusa ma qualcuno ha poi testato se il partizionamento di 2 gb va bene anche per il vodafone da 4gb. grazie
Salve ragazzi :)! Ho un piccolo problema per quanto riguarda il root , mi dice :
<< adb.exe non è un comando né interno né esterno>> e non riesco ad andare avanti! Per favore qualcuno mi potrebbe aiutare? :)
PS ho provato con diversi pc , due windows 7 e un windows 8.1 ma niente
Si... Possono essere l'errata installazione dei driver?
Si. Quale procedura stai seguendo?
La guida della prima pagina, post numero 4
Allora accertati che i drivers siano installati correttamente e che non vi siano punti esclamativi nelle periferiche.
Ho riprovato e non sono presenti punti esclamativi ma si ripresenta il problema. Ho seguito passo passo la guida ma niente
Tu eseguì il file bar da esplora risorse? Se si accertati che la cartella dove si trovano i files sia sulla radice di C e non sia più lunga di 8 caratteri. Anziché eseguire il bar apri un prompt dei comandi, vai dal prompt su quella cartella e digita il nome del bat e premi invio
Che dire, ottimo lavoro devilzwolit!
Per l'otg, l'alimentazione sarebbe da "tirare fuori" dal tablet, ma questo vorrebbe dire aprirlo fisicamente. Ma, come dici tu, vedremo.
Altro, ho messo su la partizione da 2 gb e la XnetFox 3.6, segnalo qualcosa:
1) all'avvio, in fase di boot, viene visualizzato per qualche istante l'immagine allegata. Succede solo a me? (indipendentemente dalla ripartizionamento)
2) se vado nelle impostazione del bluetooth (non Bluetooth proximity), viene segnalato errore e non si riesce ad entrare nelle impostazioni (verificato anche nella 3.2)
3) c'è un motivo percui hai tolto delle applicazioni nella 3.6?
4) (domanda da ... vabbè) è possibile togliere i suoni di accensione e spegnimento?
Quella che vedi è la transizione fra la scritta lenovo e l'animazione di boot. Dopo qualche riavvio non la vedrai più. Non so perché succede. probabilmente è come se fosse un ritardo causato dalla partenza dell'audio.
Errore sul bluetooth corretto sulla 3.8.2. Succedeva andando su impostazioni avanzate ed era causato dall'integrazione con il proximity che gestiva anche la wireless keyboard. Le ho tolte perché è preferibile che le impostazioni avanzate funzionino correttamente.
Per toghliere i suoni : con rooot explorer vai nella cartella system/media e cancella bootaudio.mp3 e shutaudio.mp3
Alcune app le ho tolte perché non erano essenziali e chi le vuole se le installa.
Ciao dove hai postato la nuova versione??
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
Allegato 1088502 domande:
1) consigli di installare maps perchè (a parte l'utilità, per chi lo usa)?
2) è normale che venga visualizzata 2 volte la scritta google (solitamente non c'era la text di ricerca e il microfono)?
Maps viene utilizzato da google now per il rilevammo della posizione.
I due google sono normali. Prima erano un google e un microfono. Il google di sinistra attiva la ricerca testuale mentre quello di destra attiva la ricerca avanzata vocale. Non sono riuscito a far visualizzare il microfono, mi sono rotto le scatole e l'ho lasciato così.
Capperi non si fa in tempo d'installare una versione che...opppllaaaallaaa quella nuova :-) ben venga!!!
Avendo fatto la recovery dei programmi sulla 3.6 posso recuperarli ed installarli su quest'ultima???
Sulla 3.82 naturalmente!
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App