Visualizzazione stampabile
-
Per il root l'assistenza di EtoTalk consiglia di provare con VROOT, che ha una versione tradotta in inglese.
Il problema basilare per chi ha Win 7 a 64 bit è la difficoltà a fare comunicare pc e dispositivo con i driver ADB. Solitamente al primo tentativo il dispositivo non viene visto.
-
Non mi fucilate... Ho la bimba con un po' di influenza e non riesco ad avere un ora libera da dedicare alla guida. La bozza l'ho già fatta, devo fare solamente la cartella dei file e le immagini. Datemi qualche altra ora e ve la posto.
Buona giornata a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrix70
Non mi fucilate... Ho la bimba con un po' di influenza e non riesco ad avere un ora libera da dedicare alla guida. La bozza l'ho già fatta, devo fare solamente la cartella dei file e le immagini. Datemi qualche altra ora e ve la posto.
Buona giornata a tutti.
Ci mancherebbe!
Qui nessuno fucila nessuno, tutti i contributi di ciascuno di noi sono patrimonio comune ,molto graditi ma mai e dico mai, debbono essere pretesi.
Ti ringraziamo anticipatamente per quanto vorrai e potrai postare col tempo che ci vuole.
Auguri per una pronta guarigione per tua figlia.
:thumbup:
-
Se può interessare, su 4pda c'è una nuova mod di Lepi
http://4pda.ru/forum/index.php?showt...#entry33200914
Inviato dal mio U65GT usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
instancabile
ok però io sto diventando matto per capire come si installa la CWM!!! dalla recovery originale non mi vede il file sulla sd!!!
e dalla recovery originale il file update del root non me lo fa installare. mi dice error OTA package o qualcosa di simile. Non so più quello che fare. Forse devo scaricare il firmware e sostituire la recovery con la cwm e poi flashare con flash tools????
-
Quote:
Originariamente inviato da
afillofollifo
ok però io sto diventando matto per capire come si installa la CWM!!! dalla recovery originale non mi vede il file sulla sd!!!
Allora, devi flasharlo con flashtool; devi prima sostituire il file recovery.img con quello linkato qui sopra all'interno della directory della rom, e poi cancelli il file checksum.ini all'interno della stessa directory, dunque poi vai per flashare però solo dopo aver deselezionato tutto tranne recovery (vado a memoria, scusatemi se sono stato un po' impreciso nelle descrizioni dei dettagli ).
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
instancabile
Allora, devi flasharlo con flashtool; devi prima sostituire il file recovery.img con quello linkato qui sopra all'interno della directory della rom, e poi cancelli il file checksum.ini all'interno della stessa directory, dunque poi vai per flashare però solo dopo aver deselezionato tutto tranne recovery (vado a memoria, scusatemi se sono stato un po' impreciso nelle descrizioni dei dettagli ).
Ciao
semplicemente perfetto. Ora provo ad installare il modulo xposed e gravity box
-
Dunque. Funziona tutto perfettamente sia il modulo xposed che gravitybox. Per chi non conosce le seguenti app, prima deve installare xposed che essendo una app apk, deve essere scaricata, inserita nella sd del tablet e aperta con un file manager che lancerà in automatico l'installazione. A sistema riavviato, direttamente dalla nuova app xposed si può cercare e installare gravitybox. in alternativa si può scaricare da qui sempre in formato apk. Non ho riscontrato nessun conflitto e ho personalizzato abbastanza il tablet. Per chi fosse interessato, consiglio anche un nuovo launcher anche in alternativa al rinomato nova launcher. Si tratta del file apk del "sony xperia" per sistemi kitkat che propone un launcher minimale in fresco stile sony. lascio il link del launcher dove scaricare il file apk e gli sfondi in tema.
Xperia Z2 Home-v0.1.apk
sfondi xperia
-
Quote:
Originariamente inviato da
instancabile
Allora, devi flasharlo con flashtool; devi prima sostituire il file recovery.img con quello linkato qui sopra all'interno della directory della rom, e poi cancelli il file checksum.ini all'interno della stessa directory, dunque poi vai per flashare però solo dopo aver deselezionato tutto tranne recovery (vado a memoria, scusatemi se sono stato un po' impreciso nelle descrizioni dei dettagli ).
Ciao
Forse faccio una domanda stupida... ma devo possedere già i permessi di ROOT per fare questo???
Devo essere sincero ho tentato proprio questa procedura X mettere la "TWRP_2700_LEPI_white".... ma ho la sensazione che non ci ho capito proprio nulla :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ImPeTo
[quote name="instancabile" post=5928550]Allora, devi flasharlo con flashtool; devi prima sostituire il file recovery.img con quello linkato qui sopra all'interno della directory della rom, e poi cancelli il file checksum.ini all'interno della stessa directory, dunque poi vai per flashare però solo dopo aver deselezionato tutto tranne recovery (vado a memoria, scusatemi se sono stato un po' impreciso nelle descrizioni dei dettagli ).
Ciao
Forse faccio una domanda stupida... ma devo possedere già i permessi di ROOT per fare questo???
Devo essere sincero ho tentato proprio questa procedura X mettere la "TWRP_2700_LEPI_white".... ma ho la sensazione che non ci ho capito proprio nulla :-([/QUOTE]
Per usare flashtools non importa se si ha il root o no.
Flashtools scrive quello che gli si dice di scrivere: una rom intera (magari già root) con tutti i suoi componenti o solo alcuni di essi.
Le istruzioni di instancabile da te citate, per esempio, descrivono come scrivere (flashare) la sola recovery (stock o custom)
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App