Ma non credo,sai?!
Sto ancora girovagando su rete, ormai mi sono intrippato e vorrei aiutarti a trovare una soluzione...
Se trovo qualcosa ti dico
Visualizzazione stampabile
Trovato il link!
Prima di tutto vedi di scriverti il tuo reale mac address wifi (non si sa mai! ).
Scarica il file nvram.bin postato da mmrrdd post n.52 http://www.freaktab.com/showthread.p...WARE-1-8/page3 e procedi con il rifare il flash della tua rom in modalità FORMAT ALL+DOWNLOAD (e non upgrade come erroneamente ricordavo io) così da formattare tutte le partizioni, ivi compresa la nvram che, a quanto ho letto, quando quest'ultima è corrotta, non consente modifiche permanenti nei file in essa contenuti,dunque và riformattata.
Poi procedi con il restore del file nvram.bin scaricato seguendo le indicazioni del forum sopra segnato (pur consapevole che il codice imei ivi contenuto non è quello tuo e dunque và successivamente cambiato! ).
Riavvii e procedi col cambio del S/N con le procedure che meglio ti aggradano (ormai ne conosci tante, eheh! )
Unica raccomandazione: spero di non indurti a sbagliare, quindi cautela!
Ciao, Sante
A dire il vero è poco chiaro come è scritto li...
Con una googlata però ho trovato questo riferito a qualche altro terminale ma sicuramente più dettagliato.
Te lo riepilogo qui di seguito la parte di interesse:
@ kokabunga - if you have nvram.bin backup you can easily resore it with SP Flash Tool. Just open your scatter file with any text editor, find a __NODL_NVRAM section and remove __NODL_ part from it. Reopen scatter in SP Flash Tool and you'll be able to check NVRAM partition.
It might not be able to upload it without other parts selected. But you can you Options->Write memory, then manually enter start address, which will be show on download/upgrade page near NVRAM and length (your nvram.bin length) - that will always work. Be careful to write correct address thou.
Sidenote: all suggested methods before only touch SOFT-IMEI, stored in /data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI/MP0B_001. Its lost with any wipe/reset, because whole /data partition are formatted. Then the whole /data/nvram directory (if it's empty) are restored from hidden NVRAM partition on EMMC. If you've corrupted your NVRAM when it won't restore correct IMEI ofc. With all methods mentioned above (i.e. replacing MP0B_001, echoing to pttycmd1, using mtkdroidtools, mobileuncletools and others) will only edit MP0B_001, i.e. soft copy of IMEI, which will be lost again with next hardware reset. Sure you restore your IMEI that way every time you wipe/reset/upgrade firmware. But its more solid to fix your IMEI partition with SN Write Tool / Maui META 3G so it will be correctly restored automatically from NVRAM at every wipe/etc.
Il link, volessi dargli un occhiata è questo http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2269740
Accidenti!
Mi hai fatto prendere uno spavento anche a me...anche se non mi spiegavo perché avrebbe dovuto succedere...
Dobbiamo buttare la spugna??
Sarebbe un vero peccato, ti vedo molto capace, non arrenderti!
Considera che i tempi con le due diverse modalità di flash, debbono necessariamente esser diversi; mentre uno scrive su partizioni già formattate, l'altro invece deve formattarle e dunque è naturale che tu veda bloccata la percentuale per un bel pezzo...
Si tratta invece di capire come diavolo dobbiamo piazzar quel nvram.bin
Non era bloccato al 1%, il format lo aveva già fatto, ci ha messo mezzo secondo.., dava proprio un errore! e si bloccava tutto!
Il format di sicuro lo ha fatto visto che era morto, ora ha finito con il flash in download. Ti aggiorno. Grazie del supporto e del sopporto!!!
Bho sto root genius a me non funziona, sempre robottino che piange, non capisco
Edit: ho capito il motivo. era che il root c'era già.
Aleee aleeee, aleee, aleee!
Super!
Vedi adesso di cambiare l'imei !
Questa sì che è stata una bella esperienza mozzafiato!
Dovessi trovarti il tempo, sarebbe bello conservare in una mini guida il ripristino dell'imei by gotiche83 da mettere assolutamente in prima pagina...
Posso farlo si, non mi capacito ancora per il discorso della cartella NVRAM come si sia messa su senza mettere nessun flag.
Ti aggiorno che il comando AT da Radio Information ora va!!! ho messo uno spazio dopo AT+ e il comando è andato! super! :)
Ringrazio infinitamente Instancabile per l'aiuto, il supporto e il sopporto! grazie amico!
...Non c'è di che! Figurati... Piuttosto, complimenti! Sei stato in gamba!!! Super.
In ogni caso hai fatto contento anche me, ho imparato ( ...e trepidato :eek: )anch'io mentre sperimentavamo.
Alla prossima... speriamo meno traumatica esperienza.
Ps: dovesse sparire il file nvram.bin da freaktab, sarebbe utile "conservarlo" da qualche altra parte oltreché lì ;)
Per chi ha bisogno di conservare le proprie partizioni nvram o altre e non riesce a farlo da mtkdroidtools, il grande mmrrdd ha pubblicato su freaktab i comandi da digitare da terminale o via adb da pc, sia per il backup che per il restore... Prima di operare alcunché di modifiche al firmware si consiglia vivamente di eseguire il backup del proprio terminale seguendo lo schema che vi riporto nei seguenti screenshotshttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d7b4ff467b.jpg per il backup,
e questo per il restore http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...795a55a83c.jpg...chiaramente facendo riferimento alle partizioni interessate....
Testato e funzionante, verificato dal sottoscritto.
Ciao a tutti, Sante
ora c'è il problema del NVRAM WARNING : Err = 0x10 , vedo di risolverlo.. uff che fatica!
Porc...
Ma l'errore te lo da per la scheda wifi o sempre per la sim? Se è per il wifi, come da indicazioni di Lepi, qui c'è la soluzione al problema (almeno per la guida, per i files ti potrei mandare in privato i miei) http://translate.googleusercontent.c...foXbcrWhMTULKw
Allora è normale, non preoccuparti!
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Inter...riber_identity
No sim, no party...
Ehi, ci credi che proprio oggi, su lepi's thread c'è un metodo nuovo per il ripristino del nvram.bin modificando il file scatter? Incredibile, guarda che coincidenza pazzesca... http://translate.googleusercontent.c...#entry33876928
bon, ho usato i file trovati su xda e poi guardato la guida che hai postato e tutto filato liscio! finalmente tornato come nuovo! :)
Ma daaai.... Hai superato mari,monti e oceani e ti spaventa ora un piccola pozzanghera d'acqua?
Il file da 4gb ce l'ho purtroppo su pc ma non sono momentaneamente in casa... Credo però che anche sul forum di 900ss lo trovi facilmente... Se hai difficoltà fammi un fischio.
Non dimenticare il fullwipe al termine della procedura.
Per intanto ti consiglio di conservarti almeno il tuo di nvram (meglio sarebbe però di tutte le partizioni elencate), dunque vai di comandi adb o terminale come da istruzioni di mmrrdd postate nello screenshot di poco fa... Non si sa mai!
Poi un bel nandroid backup da cwm o da twrp è d'obbligo conservare...
Mal che vada, hai come recuperare il tutto con i tuoi files:cool:
Leggevo del exposed qualche post fa, l'ho installato e fin qua tutto OK, quando installo gravity box non va. Chi ha provato ci è riuscito?? Ovviamente prima ho installato il framework e riavviato il tablet, cosa fatta anche dopo l'installazione di gravity. Io ho preso l'ultima versione, devo prendere la penultima per caso?
ciao, anche io ho qualche problemino con gravitybox, alcune opzioni non mi funzionano... le shortcuts nella lockscreen non funzionano e purtroppo nemmeno alcuni pulsanti dei quick settings, pare che quelli della cube abbiano modificato alcuni pulsanti come il wifi e gravitybox non riesce ad imporre le proprie impostazioni, questa è la mia interpretazione...
Io xposed lho completamente disinstallato. Molti moduli non funzionano bene. E devo dire che rallentava molto il tablet. Ora, senza nulla, va come un treno di nuovo. L'unica cosa che mi manca è il multiwindows, ma per ora tutte le soluzioni provate hanno dato scarsissimi risultati.
Davvero? Io non ho mai riscontrato evidenti rallentamenti con xposed, sarà che mi limito a gravitybox, playstore fixes, greenify e un modulo per l'immersive mode.
Cmq ho "scoperto" una cosa utile per quanto riguarda la scrittura su micro sd, le applicazioni che non hanno i permessi di root non riescono a scrivere dati, nel mio caso dropsync, per risolvere il problema basta modificare il file platform.xml situato in /system/etc/permissions, alla voce WRITE_EXTERNAL_STORAGE assicuratevi che ci sia l voce <group gid=”media_rw” />
Nel mio caso era seguita da ADD,cancellata questa parte pare funzionare... probabilmente ho scoperto l'acqua calda ;)
io vedo rallentamenti. E da come leggo tu vai anche di risparmio energetico con greenify, io invece lo sfrutto sempre al massimo delle sue potenzialità. Per cui i decadimenti delle prestazioni si notano subito.
Le uniche due cose che ancora non sono riuscto a fare, come dicevo nel post precedente, sono l'uso del multiwin, che su un tab del genere doverebbe essere implementato di default e portare alla massima espressione la cpu, che tecnicamente potrebbe girare addirittura a 2.2 ghz !! (sescondo le spec del costruttore). A me basterebbe andare a 2... ma purtroppo in giro per i proc mediatech si trova pochissimo a causa della politica di chiusura del kernel della casa costruttrice stessa.
comunque il mio lurkare non si ferma...
ragazzi ma ho notato che alcune impostazioni non restano salvate al successivo riavvio del tablet. Per esempio se tolgo la spunta al risparmio energetico nella sezione batteria, al riavvio la ritrovo puntualmente