Visualizzazione stampabile
-
Io sono passato proprio allo Z3 tablet compact. Te lo straconsiglio... Ovviamente le performance in gaming non sono le stesse dello shield... Ha anche una risoluzione dello schermo maggiore. Per il resto è il top.
Insieme al Galaxy Note 10.1 2014 al Nexus 7 2013 (Che ora è un po' vecchiotto) è uno dei prodotti più validi che ho mai avuto... E ne ho passati tanti!
-
Vi prego, cancellate pure se vado troppo OT, ritengo un utilizzatore del Nvidia molto più scafato sull'argomento tablet, per cui cerco di spremere qualche goccia di esperienza e sapere in campo...
Quote:
Originariamente inviato da
Blackshadow
Io sono passato proprio allo Z3 tablet compact. Te lo straconsiglio... Ovviamente le performance in gaming non sono le stesse dello shield... Ha anche una risoluzione dello schermo maggiore. Per il resto è il top.
Insieme al Galaxy Note 10.1 2014 al Nexus 7 2013 (Che ora è un po' vecchiotto) è uno dei prodotti più validi che ho mai avuto... E ne ho passati tanti!
Grazie, allora approfitto della tua esperienza sui tablet (io fin'ora mai avuto un tablet ma solo ottimi smartphone).
Dovendomi togliere ogni dubbio residuo e curiosità varie, diciamo che da quel che ho capito fin qui (sondando il campo anche in altri thread), se dovessimo fare una classifica dei top 3 da 8 pollici x caratteristiche/prezzo/qualità sotto i 300 euro: 1-Z3 Compact, 2-Samsung Tab S, 3-Shield K1, è corretto?
iPad Mini 2 dove lo collochereste rispetto ai migliori? Lo menziono perchè non puoi ignorarlo, ha una fascia di prezzo allettante e solitamente il suo ecosistema sul versante multimediale non è secondo a nessuno, o sbaglio? Insomma, merita di essere preso in considerazione a parità di utilizzo gaming e film? (e nella stessa fascia si trova pure un Air 1 ormai...).
Grazie
-
il probabile SHIELD con tegra X1 è stato certificato dalla FCC americana
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gilles72
Vi prego, cancellate pure se vado troppo OT, ritengo un utilizzatore del Nvidia molto più scafato sull'argomento tablet, per cui cerco di spremere qualche goccia di esperienza e sapere in campo...
Grazie, allora approfitto della tua esperienza sui tablet (io fin'ora mai avuto un tablet ma solo ottimi smartphone).
Dovendomi togliere ogni dubbio residuo e curiosità varie, diciamo che da quel che ho capito fin qui (sondando il campo anche in altri thread), se dovessimo fare una classifica dei top 3 da 8 pollici x caratteristiche/prezzo/qualità sotto i 300 euro: 1-Z3 Compact, 2-Samsung Tab S, 3-Shield K1, è corretto?
iPad Mini 2 dove lo collochereste rispetto ai migliori? Lo menziono perchè non puoi ignorarlo, ha una fascia di prezzo allettante e solitamente il suo ecosistema sul versante multimediale non è secondo a nessuno, o sbaglio? Insomma, merita di essere preso in considerazione a parità di utilizzo gaming e film? (e nella stessa fascia si trova pure un Air 1 ormai...).
Grazie
Fermo restando che non ho capito se questa discussione si parla di Nvidia shield o della classifica dei tablet ritenuti migliori, voglio precisare che:
1) lo shield non è solo un tablet ma anche una console home, però solo si sottoscrive un abbonamento di 9 euro al mese con Nvidia e si ha accesso al suo game streaming (Ovviamente ci vuole una connessione in fibra veloce)
2) ha un supporto eccezionale per un suo gamepad (che io uso)
3) preso come tablet classico, non utilizzando le funzioni esclusive sopra citate, è comunque al di sopra ampiamente di qualsiasi tablet di pari prezzo.
4) bisogna ammettere che si sono fatti errori di produzione che hanno fatto inasprire giustamente qualche utente.
Concludo dicendo che qui stiamo confrontando prodotti studiati per scopi diversi (apparte il Sony che dovrebbe implementare le stesse specifiche ma, a quanto mi risulta, come per la Psvita, non in Italia perché ha ritenuto che le nostre linee fanno pena), però sicuramente molto validi. Bisogna capire solo cosa si cerca e cosa si ha, se non hai il gamepad e una fibra e non vuoi spendere per abbonamenti per lo streaming cambiate prodotto, per giocare ai giochi di Google play si può prendere pure un tablet cinese.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gluca78
Fermo restando che non ho capito se questa discussione si parla di Nvidia shield o della classifica dei tablet ritenuti migliori, voglio precisare che:
1) lo shield non è solo un tablet ma anche una console home, però solo si sottoscrive un abbonamento di 9 euro al mese con Nvidia e si ha accesso al suo game streaming (Ovviamente ci vuole una connessione in fibra veloce)
2) ha un supporto eccezionale per un suo gamepad (che io uso)
3) preso come tablet classico, non utilizzando le funzioni esclusive sopra citate, è comunque al di sopra ampiamente di qualsiasi tablet di pari prezzo.
4) bisogna ammettere che si sono fatti errori di produzione che hanno fatto inasprire giustamente qualche utente.
Concludo dicendo che qui stiamo confrontando prodotti studiati per scopi diversi (apparte il Sony che dovrebbe implementare le stesse specifiche ma, a quanto mi risulta, come per la Psvita, non in Italia perché ha ritenuto che le nostre linee fanno pena), però sicuramente molto validi. Bisogna capire solo cosa si cerca e cosa si ha, se non hai il gamepad e una fibra e non vuoi spendere per abbonamenti per lo streaming cambiate prodotto, per giocare ai giochi di Google play si può prendere pure un tablet cinese.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Io chiudo l' OT con una cosa che vorrei aggiungere.
Shield stemma giochi per PC di due o tre anni fa e funziona bene con una fibra da 30 mega in su.
Lo Z3 stemma direttamente dalla e verso la playstation 4. Si può passare dal router e se si ha un buon modello va già bene (io lo uso così da quando ho cambiato router) ma se non mi sbaglio in vicinanza della playstation 4 dovrebbe esserci l'opzione per metterli in comunicazione direttamente. Quindi fibra ottica o no con un router con le palle se hai la playstation ti ritrovi la tua play sul tuo 8 pollici. Il controller ovviamente è quello della ps4...
Sta per uscire già l'upgreade di una nuova play 4 e 1/2 se ho capito (con 4k finalmente giochi a 60 frame rate stabili e visori VR) Lo Z3 sarà compatibile anche con quella... e non mi sembra che c'è bisogno di aggiungere altro. Su questo modello.
Se vuoi prenderti Ipad mini che è valido anche se non amo i 4:3 devi pensare che non puoi smanettare e che stai entrando in un ecosistema chiuso. Pronto all'uso, immediato, facile con app valide e sempre ottimizzate... ma non hai più la libertà di smanettamento di un dispositivo Android. Es: vuoi vedere le foto usi il loro programma, vuoi ascoltare musica, usi il loro iTunes, vuoi vedere un filmato idem, vuoi un file manager già vai in crisi perché su itunes ne puoi trovare alcuni che se venissero messi in vendita per Android si beccherebbero 1 stella e tanti brutti commenti visto quello che non ti permettono di fare. Per es: hai un videocorso multimediale con una parte video, dei pdf e degli. Mp3 con delle presentazioni in Powerpoint durante l'ascolto delle tracce. Mp3... Secondo te su ipad puoi farti una sola cartella "Il corso per xyz" e mettere tutto lì dentro? Sul mio ipad 2 assolutamente no. Gli. Mp3 finivano archiviati a caso senza tag su iTunes e non li trovavi più, i pdf tra i documenti con gli altri .Pdf e i video uguale! Per i PowerPoint dovevi comprare il loro office che non era compatibile praticamente con nulla! Cazzarola su Android puoi farci quello che vuoi. Apple se vuoi fare qualche cosa devi andare su iTunes e pagare per la app che forse fa mezza cosa di quello che vorresti tu. (Sono fuori per sempre dal mondo Apple dall'ipad 2 se ho scritto inesattezze e ora non è più così correggetemi)
Che uso ne vuoi fare?
Adesso a te la scelta.
Fine OT
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Homer2013
il probabile SHIELD con tegra X1 è stato certificato dalla FCC americana
O_____________________O
...Vuol dire che... Si farà!?
...
...
...
...
...
...
...godo.
-
Adesso vediamo se riescono a trovare una batteria che faccia almeno 4 ore in gaming per l'x1.
Ma è a dissipazione passiva o usa qualche sistema di raffreddamento attivo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackshadow
Adesso vediamo se riescono a trovare una batteria che faccia almeno 4 ore in gaming per l'x1.
Ma è a dissipazione passiva o usa qualche sistema di raffreddamento attivo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Magari hanno saltato direttamente all'ultimo step evolutivo nel processo produttivo di nvidia, scalderebbe molto meno e probabilmente non ci sarebbe bisogno di accorgimenti particolari...
Comunque, non vedo l'ora di metterci su le mani, appena disponibile un qualche genere di preorder anche dagli stati uniti, il mio portafogli si alleggerirà all'istante di qualche centinaio di euro (spero non troppi di più rispetto alla precedente generazione...)
-
Aspettando il nuovo shield 2, mi è stato offerto uno shield tablet wi-fi vecchio bloccato dalla casa madre a 40€, volevo sapere... Ad oggi esiste una maniera anche invasiva e rischiosa per resuscitarli?
Ah, e già che ci siamo... novità sull'uscita di shield tab 2?
-
Salve a tutti
ma uno shield 4g si trova in vendita in Italia?