E perchè mai 4g dovrebbe indurti a pensare che sia un telefono? 3g, 4g, lte ecc. ecc. stanno ad indicare la velocità di trasmissione dati non che sia o meno un telefono.
Visualizzazione stampabile
Comunque arrivano SMS e puoi mettere WhatsApp (però non dallo store ufficiale).
Qualcuno oltre la bliss ha provato altre rom che si sente di consigliare?
La BlissPop mi segnala un aggiornamento ma quando provo il download non va avanti, è normale?
Ok sono riuscito a rimedia in giro per i vari mercatini, un po di HW usato decente, ora la casa cablata in 5g, ho fatto un test di streaming e .... VA UNA BOMBA finalmente posso streammare tutto sul televisore :D
Che spettacolo !!!!
non solo uso lo shield anche come ricevitore DLNA e va da dio, mai avuto un problema di riproduzione mkv o altro tutto fluido e istantaneo, sicuramente tutto merito del Router (fritxbox 3490 + asus PCE A68).
Si, ripeto, anch'io ho un buon router, precisamente un Netgear R7000, il problema è che non si riesce a streammare a più di 720p come risoluzione. Nvidia nelle specifiche dice che sarebbe possibile fare lo steam a 1080p tramite adattatore microUSb-Ethernet, solo che ne ho provati diversi e ho contattato anche l'assistenza Nvidia ma non mi hanno saputo aiutare a scegliere quello giusto. Tutti quelli che ho provato non hanno riconosciuto l'uscita Usb come Lan. E questo è un gran limite.
Il mio tablet con la blisspop ora non si accende più o meglio mi dice sempre batteria scarica e non si carica ... eppure non ho scaricato sulla di nvidia non vorrei essere stato comunque frizzato! :unamused2:
Non credo il mio tablet fa la stessa cosa e non mi è ancora arrivato quello nuovo. Probabilmente è il motivo per cui li stanno ritirando. Credo sia un problema di batteria collegato al circuito di ricarica.
Ho risolto il problema era il cavetto collegato all'alimentatore, stranamente sembrava ricaricare invece no. Ho sostituito il cavetto usb e messo sul caricatore originare ha ripreso la carica... per un attimo ho tremato :D
Ancora non ti è stato sostituito ? io il mio sostituito l'ho già venduto.
Non ancora, perché si spegne appena si accende e ho dovuto fare la registrazione manuale tramite call center italiano. Per ora ho solo un mattone.
a ok. Chiedo a chi ha la blisspop se è riuscito a usare il tablet collegato alla tv in full screen, non ho trovato un app e credo sia una feature della rom ufficiale nvidia
Ciao a tutti io sono Luca, sono nuovo del forum e di Android...se sono qui ovviamente è per cercare di tenere entrambi i tablet funzionanti...il nuovo non l'ho ancora acceso..è inscatolato...
Allora sono giorni che mi picchio e che leggo ogni pagina del forum...purtroppo con scarsi risultati...ho veramente bisogno di aiuto urgente...anche pagando.
Con Minimal ADB and Fastboot vede il tablet e opera...però seguendo la guida mi intoppo quasi subito...cmq cerco di schematizzare i problemi-dubbi-errori miei:
io sono alla 5.1.1
1) fastboot proctal? io trovo fastboot protocol (ok sarà quello) lancio il comando da pc e tutto sembra andare bene
2) dopo, il tablet, ritorna alla stessa identica schermata dove dovrei scegliere una di queste voci...provo a dare il comando come da tutorial ma niente...
3) fastboot oem unlock non mi fa nulla...sul tablet è già scritto unlocked
4) se da tablet provo a metterlo in recovery esce fuori il droide morto...faccio tasto on + volume up e entro nell'altro menu
5) provo varie cose; da sd mi dice che il file non è firmato...nada da PC non comunica più e si scollega...sto impazzendo
Vi prego se qualcuno davvero può perdere qualche minuto a spiegarmi meglio passo passo come a un ritardato come si fa perchè il nuovo l'avrei già venduto (il tipo sta aspettando da giorni) e io mi terrei il vecchio che va benissimo. Grazie fin da subito
Luca
@drop2
Ciao come stai? vedo che molti hanno salvato il tablet dalla discarica... io sono rimasto con la blisspop, ma mi è veduto un dubbio e qui la domanda secondo te è fattibile montare il penultimo OTA 2.0 che non contine nessuna killbomb, che poi non andava cosi male e il tal caso poi non aggiornare ma avrebbe un tablet identico allo stock con il joypad funzionante e la modalità console.
Sempre che funzioni senza aggioranre alla 3.1, il motivo è semplice per chi vuole collegarlo alla tv, con le custom sembra non ci sia modo di avere sulla tv un full screen, quello che si ottiene è un taglio sui lati che è veramente brutto a vedersi.
Ciao a tutti, purtroppo mi è diminuito enormemente il tempo da quando lavoro e ho pure dimenticato parzialmente i passaggi della guida (che è bella lunga in effetti), provo ad andare a memoria comunque... @acidhouse mi sembra che tu non abbia installato correttamente i driver del fastboot, sicuro di non aver "sovrascritto" i minimal fastboot su altri driver adb causando un'incompatibilità? Ricordo pure io la cosa dell"unlock" a cazzo. Se ti esce il droide morto e "l'altro menu" è la vecchia cwm (quella stock) vuol dire che non hai fatto nulla. Come ultima possibilità puoi provare ad installare i driver e seguire la procedura da un altro pc, non prima di aver cancellato i driver adb e aver riprovato con i minimal (su quello vecchio ovviamente).
@masterminds non seguo xda da un po', io ero rimasto che si poteva installare qualsiasi versione della stock stando attenti a controllare se è presente l'ota malefica od eventualmente rimuoverla con i tweak presenti sui vari topic xda (c'è una zip da flashare da cwm che ti pulisce l'eventuale killswitch in automatico)
il tablet si collega alla tv correttamente, l'unica cosa che non funziona è la "modalità console". Se non vedi in fullscreen devi regolare la tv dalle opzioni (il tablet è 16:10, la tv 16:9, c'è un opzione che sistema in automatico la proporzione)
putroppo ho provato su tre tv a led, samsung 55 ed lg 55 e anche un monitor pc da 28 pollici in tutti i casi non c'e' una modalita full screen, le ho provate tutte o taglia di lato o sovrascanziona la parte superiore, l'unica che ci assomiglia a pieno schermo toglie un pò sopra un pò sotto... sto impazzendo se mai inserisco le immagini cosi rendo meglio l'idea, questo non succedeva con la modalità console originale e anche su un altro dispositivo nvidia shield tv, a proposito veramente fantastica l'ultima.
Ciao si ne ho provati tanti di drivers...i migliori alla fine erano quelli di google che finalmente mi hanno dato il DEVICE online...prima non si collegava nemmeno...come faccio a fare una bella pulizia di tutti gli eventuali drivers e poi rimettere solo quelli buoni? grazieeee spero di riuscirci :-)
Ciao ti volevo ringraziare che con la guida un po migliore sono riuscito a fare tutto... domanda ma il gamepad non si riesce a far funzionare più? grazie
Luca
Ma a qualcuno è stato mai disabilitato il tablet? Ma sicuri che sia possibile una cosa del genere?
E' ARRIVATO il SUCCESSORE... COSTA 100 Euro in MENO E... E... E...
E' PRATICAMENTE IDENTICO AL NOSTRO! Ma fatto con materiali di Mexxx per abbassare il prezzo tutte le caratteristiche hardware rimangono immutate. :-(
In tanti lo attendevano... aspettavano a prenderlo perchè doveva uscire il nuovo... e si ritrovano una ciofeca! Adesso si chiama SHIELD Tablet K1.
Ecco la notizia presa da una famosa testata web:
"NVIDIA ha annunciato un nuovo modello del suo tablet, sostanzialmente con stesso hardware ma con materiali di qualità inferiore, il che permette di abbassare di 100 euro il prezzo di commercializzazione del dispositivo.
Rimangono immutate le caratteristiche già riscontrate nel precedente Shield Tablet, come la modalità Console, il gamepad Wi-Fi (non incluso nella confezione), le caratteristiche di autonomia, l'app Shield Hub, l'esperienza con i giochi."
Ma quanto ci avranno rimesso a fare e rifare sto tablet? Considerando anche l'RMA con la sostituzione di tutti i dispositivi adesso esce la Nuova versione "Scadente"???
Uno dei punti forti era la solidità, la qualità dei materiali, la cura dell'assemblaggio... e adesso? Ma che senso ha?
Un ipotesi ce l'avrei:
Per me ha senso solo se hanno recuperato i vecchi modelli gli hanno cambiato pelle per non fare vedere che sono stati usati
e tentano di rivenderli per nuovi ma in realtà sono ricondizionati!!!
Che dite? Si stanno arrampicando sugli specchi per recuperare le perdite?
Tra l'altro non c'è più lo slot per riporre lo Stilus perchè
lo Stilus e il Caricabatterie te li devi acquistare separatamente! Non li includono più nella confezione !!!
Stilus (Pennino) 19,99 Euro
Caricabatteria 24,99 Euro
E cosa non trascurabile non esiste più nella versione 4G/LTE e forse per adesso nemmeno 32GB :-(
Bhò??? Sono perplesso...
Cara Nvidia che continui a cazzeggiare con sto tablet dalle potenzialità immense
NON HAI ANCORA CAPITO CHE QUELLO CHE NON VA BENE È CHE HAI CURATO L' HARDWARE E HAI COMPLETAMENTE TRASCURATO DI OTTIMIZZARE IL SOFTWARE!
Perché un Tab S ci mette meno di 10 secondi ad accendersi mentre quando accendo lo shield vado a fare la barba e la doccia e quando torno non è ancora pronto?
Perché il drawer va a scatti con tutta quella mostruosa potenza che ha ed è più lento di un Galaxy mini s2 che ha un processore e della ram ridicola?
Perché se ho più di 4 applicazioni leggere aperte si inchioda e devo tenere premuto il tasto di spegnimento per 3 minuti prima di andare a fare un'altra doccia mentre cerca di riavviarsi : (
Tante volte Rimpiango il Nexus 7 2013, Il Note 10.1 2014 (Miglior tablet mai avuto) mentre lo shield spesso lo lascio a prendere polvere perché non è un tablet... Anche se sulla carta pensavo fosse il mio acquisto definitivo. IL TABLET DEFINITIVO...
Mi son dovuto Prendere un Tab S 10.5 perché voglio un tablet che faccia quello per cui è stato pensato, di tutto, e a volte mi permetta anche di giocare come dovrebbe essere.
Non una console su cui ci puoi fare partire solo giochi...perché solo quelli funzionano.
Non volevo una playstation volevo un caxxx di Tablet, il migliore!
Le recensioni sulle riviste, blog specializzati lo idolatravano "la soluzione Android più potente e performante mai creata" rivoluzione, innovazione, caratteristiche da Guinnes, Voto 9 su 10, 5 stelle su 5... e io ho abboccato. : (
Forse per grid ne sarebbe valsa la pena ma 20 Mega stabili qui in Italia Chi li ha? Scrivevano che funzionava con la 7 Mega... Quando mai?
Voi che ne pensate?
Secondo il vostro parere un giorno non troppo lontano la faranno una versione stabile e reattiva che renda onore a quello che c'è sotto al cofano o mi devo rassegnare e metterlo in vendita?
P. S.
Per ora se qualcuno vuole il vecchio che ho salvato dal kill switch mi faccia un fischio, è perfetto come appena uscito dalla confezione.
Mi hanno spedito il tablet dal traking pare che arrivi oggi. È la versione 32 Gb LTE. Se mi accorgo che è ricondizionato o depotenziato faccio un casino della Mado...
Aprilo e guarda se c'è qualche cosa di strano... Viti sforzate, sigilli rotti, pezzi di nastro adesivo e annusa se sà di bruciato dove c'è il connettore della batteria... Sarebbe segno di saldatura a stagno recente.
In pratica devo aprirlo per forza.
È facilissimo lo apri e richiudi con una carta di credito o un plettro di chitarra... E se non sei una bestia è impossibile fare danni. È una cover a pressione come quella di tanti cell.
Concordo pienamente, é stato il motivo per cui non l'ho consigliato per l'utilizzo "quotidiano" quando é stato chiesto qui nel topic. Come volevasi dimostrare era impossibile creare un tablet con l'x1, per via dell'assenza di dissipazione.. Riguardo le funzioni aggiuntive: io pennino l'avrò usato si e no 2 volte la prima settimana, grid non funziona manco lontanamente bene con la mia 100 mega e router 2,4ghz.. Per fortuna che volevo più una console di un tablet, almeno con gli emulatori è imbattibile
Ma il Nexus 9 che se non sbaglio ha lo stesso soc è conciato uguale?
Io il pennino lo apprezzo molto non tanto per disegni ma per l'utilizzo con alcune app come office. Excel senza è impossibile! Ma devo dire che vengo da un Note 10.1 2014 (tra l'altro se dovessi fare un paragone solo del pennino quello dello shield è un optional da utilitaria di fascia bassa sul Note soprattutto via software è il divano in pelle umana di una limousine di extralusso)
si ma a noi possessori di Tablet Shield, l'azienda Nvidia ci stà già abbandonando :(
- Borderlands 2 [geforce now]: spostato SOLO su Shield TV (nemmeno a pago posso averlo)
- The Witcher 3 [geforce now]: ad un prezzo leggermente "alto" (sopratutto per le ulteriori spese menisili)
Questo per dire che anche lato Gaming stanno un po' facendo pena,
il nostro Shield diventa davvero buono solo per gli emulatori :unamused:
Io ultimamente lo stavo usando solo collegato alla TV per Netflix ma sto pensando che a sto punto mi prendo una chiavetta cinese da 30 Dollari e vendo sto accrocchio
Ho letto da qualche parte che per salvare il tablet dal killer switch, e utilizzare tutte le funzioni del tablet Nvidia, basta disabilitare l'aggiornamento tramite OTA. A qualcuno risulta?
Se le fai il flash con una custom rom dovresti essere più sicuro
Ma poi non puoi usare i servizi nvidia?
Quanto può valere il tablet salvato dal kill switch con la Bliss 32 GB LTE? A qualcuno interessa? Ho cercato su internet ma non ne ho trovato nessuno.
Mi sa che se vendi un tablet che avresti dovuto distruggere e poi scoppia in faccia a qualcuno passi molti guai...