Volevo provare l'emulatore dolphin qualcuno sa quali sono le migliori impostazioni per il nostro tablet? Grazie a tutti
Visualizzazione stampabile
Volevo provare l'emulatore dolphin qualcuno sa quali sono le migliori impostazioni per il nostro tablet? Grazie a tutti
Salve, sono da poco possessore di questo tablet. Ne ho due, la versione vecchia LTE e il nuovo K1. Si sà quando è previsto l'aggiornamento dell'LTE a 6.0.1 come già arrivato sul K1?
Credo che abbiano stoppato l'aggiornamento. L'ho scaricato quando è uscito ma ho aspettato a farlo partire, da un paio di giorni non funziona e dice che è già aggiornato... vado a cercare in rete e trovo questo NVIDIA Has Halted The Android 6.0 Update For The SHIELD Tablet Because It Might Break Your WiFi a quanto pare è in pausa fino a che non capiscono cosa succede al wifi... stanno un po' rasentando il ridicolo questi della nvidia, ne hanno fatte troppe!
edit: forse non si capisce ma parlo di aggiornamento OTA
Qualcuno sa come se è possibile togliere le bande laterali alla TV quando si collega lo shield in HDMI?
Confermo in ogni caso che sul K1 la versione 6.0.1 non ha nessun problema evidente, non mi piace ancora come è gestito l'otg, però ci si adatta...
Inviato dal mio ZP3X usando Androidiani App
Incompatibilità di aspect ratio: i televisori sono 16:9 i tablet di solito 16:10 (o 4:3). La soluzione sarebbe stata fare tablet 16:9, ma il mercato sembra spostarsi piuttosto verso i 4:3 e il formato 16:9 sui tablet proprio non piace... I giochi (sopratutto se usi GeForce) sono solitamente pensati per console, la grafica nativa è quindi in 16:9 (modalità console/TV). Viceversa la modalità speculare serve se devi fare una presentazione o disegnare, e in tal caso la deformazione 16:10 ---> 16:9 può dare fastidio.
Qualcuno di voi ha aggiornato il K1 a Marshmallow?
Si, ottimo direi, poche differenze, migliore gestione microsd esterna, ad ora nessun bug eclatante riscontrato, cosa desideri sapere? Io attendo ota per LTE...
Qualcuno ha provato ad aggiornare il pirotablet?
Ciao a tutti qualcuno di voi mi può aiutare per favore, ho un tablet nVidia shield è ho sentito che con dolphin emulatore gira bene,però sul mio i giochi vanno lenti,per esempio su YouTube vedo tutti che nelle impostazioni mettono 2core abilitato e poi anche uses potentially unsafe optimization for memory access,quando clicco questa seconda opzione. E faccio partire il gioco lo schermo del tablet shield rimane nero solo con la musica sotto fondo. Ho provato in tutti i modi ma quella maledetta seconda opzione non vuole proprio andare e pure su YouTube tutti la usano e dicono che e importante per far funzionare bene il dolphin emulatore. Grazie per una eventuale risposta.
Guarda io ho più o meno lo stesso problema. Se faccio come si vede su YouTube mi da schermo nero, se modifico le impostazioni i giochi mi partono a 1fps. Girando su internet mi sembra di aver capito che dipende dalla versione dell'emulatore le ultime sono per i 64 bit mentre il nostro tablet ne ha 32. Bisognerebbe trovare una versione precedente che funzioni. Io un po' ho cercato poi mi è venuto il mal di testa. Se tu trovi la soluzione fai sapere. Comunque è tutto spiegato sul sito dell'emulatore solo che è in inglese.
Per "danixct":
Non ho dati certi per fare un confronto della durata della batteria prima e dopo l'aggiornamento, ma la mia impressione è che non ci sia differenza. Per la fluidità mi sembra meglio marshmallow, ma attenzione alle app che usate, ne ho trovate alcune di quelle che uso che ogni tanto vanno in crash, probabilmente devono essere ancora aggiornate...
Io c'è lo una fatta a posta per nVidia shield tablet k1 ma non cambia niente ho sempre lo stesso problema quando imposto quella maledetta seconda opzione sento la musica sotto fondo che gira bene però schermo nero, è senza quella opzione anche a me va tutto a rallentatore. Cercherò ancora un po anche perché se i video su YouTube sono veri in qualche modo deve funzionare.
Guarda il fatto che a te parta la musica è già qualcosa. Comunque se su YouTube si vedono i giochi girare discretamente c'è qualcosa che non capiamo. Io ho trovato anche una versione su freemulator.com modificata per cambiare dei parametri interni come spiegato in un video ma ancora non ho osato tanto. Se ti va mi puoi mandare la tua versione così faccio delle prove anche io e ci confrontiamo
Ragazzi mediamente voi quanto fate di schermo acceso?
Si in linea di massima è come il mio, pensavo un pelino meglio, è sicuramente molto potente ma la batteria non è dalla sua
OTA 4.0 disponibile per shield WiFi/LTE. Il mio é in download
è anche tornata disponibile l'OTA 1.1 per il K1 ma non l'ho ancora scaricato
Mi sa che è arrivato il 6.0.1 sul k1, avevo già 6.0 con patch 1 febbraio 2016 e mi è appena arrivato update da 666 mb ota.. Sta aggiornando dopo vi do conferma
Inviato dal mio HTC One M9 usando Androidiani App
È uscito anche l'aggiornamento per LTE 4.0 che risolve i problemi di WiFi. lo sto appena scaricando.
salve ragazzi.
mi potete spiegare come mai quando collego il tablet al pc mi riconosce la periferica ma non mi permette lo scambio dei dati ? in pratica quando accedo alla periferica la cartella è vuota, e se provo a copiare qualcosa dentro da errore mi dice che il dispositivo è stato disconnesso o non è più in funzione. scusate ma sono una ragazza un por imbranata con queste cose :unamused:
Hai ragione ! Grazie mille ! :)
Scusate la domanda forse banale, la CPU montata qui è x86 o x64?
Si la cpu che funziona realmente a 64bit è il K1 Denver dual-core ARMv8-A montato sul Nexus 9, che come funzionalità single-core è veramente potente.
Lo Shield K1 è costruito bene, solido, semplice e poco rifinito per dare spazio alla potenza, paghi solo il materiale non il design (secondo il mio parere).
Tra lo Shield e il MiPad2 c'è un'abisso, sono due device orientati a cose completamente differenti...
Come potenza bruta la cpu Nvidia K1 dello shield è ancora migliore dell'Atom Z8500 del MiPad2.
Anche se il nuovo Atom monta un'ottima GPU Intel, quella dello Shield è imbattibile.
Il MiPad2 è più rifinito esteticamente, è in formato 4.3, più comodo per leggere e navigare, lo Shield è in 16:10 ideale per multimedia.
Lo Shield é espandibile con microsd, ha l'uscita HDMI, ha un'audio molto forte, è adatto al gaming; il MiPad2 ... no.
Il MiPad2 è molto sottile, 7mm, ha uno schermo molto definito, ha un'ottima fotocamera (leggermente migliore dello Shield), si può avere anche con Win10.
La UI dello Shield è quasi android-stock, tipo nexus per capirci; la UI del MiPad2 è molto personalizzata, la MIUI o piace molto oppure per nulla...
Devi decidere tu in base alle tue esigenze, perchè sono due device completamente diversi.
Esigenze particolari non ne ho..di per se l uso che ne farei è saltuario e un po a 360 gradi..ho già un redmi note 3 per cui conosco la miui come interfaccia e un po l ambiente xiaomi in generale.. Dello shield mi attira comunque il prezzo basso, il fatto di avere già android 6 praticamente stock e aggiornamenti android quasi alla Nexus (se non ho letto male).la durata della batteria con marshmallow è migliorata?
Il vetro è gorilla glass o temperato normale?
Secondo me una cosa pessima di questo tablet è il Wi-Fi che è davvero scarso. Sta vicino al mio cellulare in una stanza lontana dal modem ma mentre il mio cellulare va tranquillo lui proprio non ce la fa. Speriamo abbiano migliorato con l'ultimo aggiornamento.