Visualizzazione stampabile
-
ciao ragazzi, volevo prendere questo caricabatterie(link infondo), ma poco fa ho letto di qualcuno che ha detto che quello dei samsung con ricarica rapida non è compatibile...questo mi dicono essere compatibile con i vari dispositivi con quick charge, può quindi non andare bene?
AUKEY [Qualcomm Certificato] Caricatore usb a muro, Qualcomm Quick Charge 2.0, 18W USB per Samsung GALAXY S6 / S6 edge / Note 4, HTC One M9 / Google Nexus 6 / Sony Xperia Tablet Z2, adattatore del caricatore USB con Plug UE, un Micro USB cavo per Qui
-
Grazie proverò a vedere!/cmq si è spento al 70% ee non si accende più.. Spegnendosi ho letto tipo "aggiornamento in corso" uff era da usarlo senza la rete :-( grazie della risposta comunque
-
Ragazzi è affidabile eprice?? Vorrei prendere il tegra k1
-
Quote:
Originariamente inviato da
pav_87
Come dicevo se vuoi andare sul sicuro, siccome lo Shield non supporta il quick charge, io comprerei un normale caricatore da 2A (come il samsung per S5 o Note 2/3) va bene tutto, purché di buona qualità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Ragazzi è affidabile eprice?? Vorrei prendere il tegra k1
Si, è uno degli store più 'vecchi' del web. In passato ho comprato anch'io qualcosa li.
-
Quote:
Originariamente inviato da
felicityblack92
Grazie proverò a vedere!/cmq si è spento al 70% ee non si accende più.. Spegnendosi ho letto tipo "aggiornamento in corso" uff era da usarlo senza la rete :-( grazie della risposta comunque
Mi spiace, ottima descrizione di come funziona il kill switch...
-
Ah un'altra cosa volevo chiedere: si può fare qualcosa per la sensibilità del touch? Continuo a premere lettere per errore 😂
-
-
Ciao ragazzi, anch'io da qualche giorno ho comprato questo tablet[emoji16] volevo chiedervi delle informazioni.
1) Nella confezione e nella descrizione dicono che ha 16g di memoria ma in realtà mene rileva solo 11g e normale?
2) la Micro sd si può usare come seconda partizione per aumentare lo spazio della memoria interna?
Se è si mi dite i passaggi?
Perché a me mi da solo se voglio installarla come memoria principale è non come supporto a quella principale.
Grazie ragazzi e buona serata
-
Quote:
Originariamente inviato da
si80
Ciao ragazzi, anch'io da qualche giorno ho comprato questo tablet[emoji16] volevo chiedervi delle informazioni.
1) Nella confezione e nella descrizione dicono che ha 16g di memoria ma in realtà mene rileva solo 11g e normale?
2) la Micro sd si può usare come seconda partizione per aumentare lo spazio della memoria interna?
Se è si mi dite i passaggi?
Perché a me mi da solo se voglio installarla come memoria principale è non come supporto a quella principale.
Grazie ragazzi e buona serata
1) E' normale.
2) No, per dettagli leggi qui: Con Android 6.0 potrete utilizzare le microSD come memoria interna, ma a quale prezzo?
-
Caspita che fregatura... se non si ha una Micro sd di grandi dimensioni non si può fare niente...perché la memoria interna si fa infetta a riempirla...
-
Ragazzi, qualcuno sa come posso collegare e far leggere dal tablet il controller della Xbox One? Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
si80
Caspita che fregatura... se non si ha una Micro sd di grandi dimensioni non si può fare niente...perché la memoria interna si fa infetta a riempirla...
Be' come avrai letto in realtà utilizzare una microSD come memoria interna ha importanti controindicazioni:
- perdi l'utilizzo della MicroSDext (in quanto non può essere letta da altri dispositivi)
- perdi l'utilizzo della memoria interna - che tra l'altro è più veloce!
Capisco che la memoria interna sia limitata, però la maggior parte delle applicazioni pesanti (giochi) possono essere spostate sulla SDext, quindi con qualche accortezza (ricorda di ripulire periodicamente la cache delle app) difficilmente rimani senza spazio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danixct
Ragazzi, qualcuno sa come posso collegare e far leggere dal tablet il controller della Xbox One? Grazie mille
Trovi le info qui:
Come usare un joystick con smartphone e tablet Android - Androiday
Nota personale: ok il controller ufficiale dello Shield costa caro ed è pure pesantuccio... ma secondo me vale la pena! Innanzitutto è perfettamente configurato per giocare su GeForce Now e altri giochi compatibili dello store, ha una connessione wi-fi che riduce la latenza rispetto ai controller bluetooth. Infine permette lo streaming audio, molto comodo, si connettono le cuffiette direttamente al controller. Per cui se volete davvero giocare valutate l'acquisto.
-
GEFORCE NOW
Raga volevo solo condividere la mia esperienza: in questi giorni ho provato nuovamente il servizio di gaming in streaming di Nvidia. Rispetto a qualche mese fa ho notato miglioramenti davvero notevoli, tanto che se prima mi pareva un servizio interessante, ma non perfettamente godibile, ora l'esperienza d'uso è davvero buona. Lag praticamente inesistente e reattività tale da far dimenticare che il gioco è su un server remoto.
Il servizio necessita di registrazione e ha ben 3 mesi di prova gratuita (fondamentali per valuatre il servizio), poi circa 10€ mese.
Per la mia prova ho utilizzato una normale connessione ADSL (io ho Fastweb, ma credo che una qualunque connessione con latenza ridotta vada bene), quindi non è necessaria connessione in fibra! Sono invece fondamentali WIFI 5ghz e controller ufficiale Shield, in quanto permettono di contenere la latenza e rendere 'giocabile' il servizio.
In definitiva:
PRO:
- collegando lo Shield al TV sembra una vera consolle di ultima generazione (o quasi)!
- buon numero di giochi a disposizione ad un costo contenuto, e parlo di giochi veri PC/Consolle, non per mobile
- nessun limite hardware, i giochi girano sui supercomputer Nvidia
CONTRO
- le prestazioni sono vincolate alla vostra connessione internet
- il catalogo giochi free (ovvero inclusi nel canone del servizio) è limitato
- i giochi più recenti sono a pagamento, ovvero oltre al canone dovete acquistare il titolo (vi viene data la chiave anche per scaricare da Steam)
In ogni caso per me, che sono un giocatore abbastanza casual, non avendo un PC con hardware adatto o una consolle di ultima generazione, il servizio è davvero interessante!
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Be' come avrai letto in realtà utilizzare una microSD come memoria interna ha importanti controindicazioni:
- perdi l'utilizzo della MicroSDext (in quanto non può essere letta da altri dispositivi)
- perdi l'utilizzo della memoria interna - che tra l'altro è più veloce!
Capisco che la memoria interna sia limitata, però la maggior parte delle applicazioni pesanti (giochi) possono essere spostate sulla SDext, quindi con qualche accortezza (ricorda di ripulire periodicamente la cache delle app) difficilmente rimani senza spazio.
Ciao r1cr1z
Grazie per le risposte e il supporto[emoji4]
Volevo chiederti come procedi per spostare le applicazioni sulla Micro sd io non trovo la voce sposta in micro sd.
Saresti così gentile di dirmi i passaggi?
Io vado in impostazioni-app- clicco per aprire applicazione ma non mi da la voce sposta..
E neanche se vado nella memoria dove si visualizzano le due partizioni cioè la memoria interna è la Micro sd non mi da la voce sposta.
Te come fai a spostare le APK sulla Micro sd?
Grazie e buona serata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
si80
Ciao r1cr1z
[CUT] dove si visualizzano le due partizioni cioè la memoria interna è la Micro sd non mi da la voce sposta.
Te come fai a spostare le APK sulla Micro sd?
Grazie e buona serata.
Non ho capito, la memoria interna è la microSD (così hai scritto)? dove vorresti spostare le app? Per spostarle devi ovviamente avere una microSD come memoria esterna, l'opzione sposta su SD compare nel menu applicazioni, dove indichi anche tu. Se non compare o l'app non può essere spostata o non hai la microSDext. Per esperienza moltissime app possono essere spostate, se non ti compare l'opzione controlla la microSD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Non ho capito, la memoria interna è la microSD (così hai scritto)? dove vorresti spostare le app? Per spostarle devi ovviamente avere una microSD come memoria esterna, l'opzione sposta su SD compare nel menu applicazioni, dove indichi anche tu. Se non compare o l'app non può essere spostata o non hai la microSDext. Per esperienza moltissime app possono essere spostate, se non ti compare l'opzione controlla la microSD.
Ciao no la memoria interna non è la Micro sd.
Volevo spostare le APK dalla memoria interna a quella esterna micro sd per liberare la memoria del tablet.
Ma non trovo la voce sposta in sd esterna.
Evidentemente non si possono spostare.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Trovi le info qui:
Come usare un joystick con smartphone e tablet Android - Androiday
Nota personale: ok il controller ufficiale dello Shield costa caro ed è pure pesantuccio... ma secondo me vale la pena! Innanzitutto è perfettamente configurato per giocare su GeForce Now e altri giochi compatibili dello store, ha una connessione wi-fi che riduce la latenza rispetto ai controller bluetooth. Infine permette lo streaming audio, molto comodo, si connettono le cuffiette direttamente al controller. Per cui se volete davvero giocare valutate l'acquisto.
Innanzitutto tutto grazie, ma essendo che ho 4 joystick (due della 360 e due della one) mi sembra peccato spendere ulteriori 50 euro... Comunque il programma non rileva il controller (nemmeno su Nexus 5)tu avresti modo di provare? Grazie mille
-
Se vi dedicate al retrogaming (fino alle 32bit) vi consiglio questo http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...482dca962b.jpg il miglior dpad mai provato [emoji6]
-
Nuovo Aggiornamento: SHIELD Tablet K1 Software Upgrade 1.1 - FULLhttp://i65.tinypic.com/2cdh355.png
-
Cosa cambia tra il full e quello da poche decine di MB?
-
È uscito anche l'aggiornamento per lo shield originale LTE. Qualcuno sa come aggiornare manualmente preservandolo dal kill switch?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gluca78
È uscito anche l'aggiornamento per lo shield originale LTE. Qualcuno sa come aggiornare manualmente preservandolo dal kill switch?
Serve una versione flashabile con la recovery mod... attendi qualche giorno e vedrai che verrà pubblicata su XDA, quando la provo faccio sapere.
-
Io non noto cambiamenti, stesso screen flickering
-
Quote:
Originariamente inviato da
danixct
Innanzitutto tutto grazie, ma essendo che ho 4 joystick (due della 360 e due della one) mi sembra peccato spendere ulteriori 50 euro... Comunque il programma non rileva il controller (nemmeno su Nexus 5)tu avresti modo di provare? Grazie mille
No, mi spiace non posso provare non ho quei controller. Nota solo che i controller della one si collegano solo wired, non bluetooh/wifi. Ho provato a collegare il controller della wii, funziona ma è inutile...
-
Sto seguendo un po' su Xda l'aggiornamento manuale del pirotablet. Pare che ci siano problemi in alcuni casi di perdita del Wi-Fi. La cosa strana è che accade anche ad alcuni modelli tramite OTA. Bisogna andare cauti con questo aggiornamento.
-
Una domanda per chi ha aggiornato il K1 a Marshmallow, la batteria vi dura di più?
-
Approfitto per chiedervi, ho un po' di problemi con il touchscreen quando il tablet è in carica e il problema dello sfarfallio si accentua, a cosa può essere dovuto? L'alimentatore è un aukey con quickcharge
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valehz
Approfitto per chiedervi, ho un po' di problemi con il touchscreen quando il tablet è in carica e il problema dello sfarfallio si accentua, a cosa può essere dovuto? L'alimentatore è un aukey con quickcharge
Ho da poco il K1 e ho notato che questo succede anche a me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Drachetto
Ho da poco il K1 e ho notato che questo succede anche a me.
Spero sia un problema software e che lo risolvano. L'unica cosa che possiamo fare è segnalare il problema in invia feedback, nelle informazioni del software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valehz
Approfitto per chiedervi, ho un po' di problemi con il touchscreen quando il tablet è in carica e il problema dello sfarfallio si accentua, a cosa può essere dovuto? L'alimentatore è un aukey con quickcharge
Alla stabilizzazione dell'alimentatore. Se non è ben filtrato disturba il touch, per altro succede su tutti i dispositivi, non è un problema del tablet.
Consiglio: cambia caricatore, ho più volte detto su queste pagine che sconsiglio i caricatori con quickcharge... poi fate come volete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gluca78
Sto seguendo un po' su Xda l'aggiornamento manuale del pirotablet. Pare che ci siano problemi in alcuni casi di perdita del Wi-Fi. La cosa strana è che accade anche ad alcuni modelli tramite OTA. Bisogna andare cauti con questo aggiornamento.
Si ho visto... infatti aspetto ad aggiornare, anche sul tablet nuovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Si ho visto... infatti aspetto ad aggiornare, anche sul tablet nuovo.
Sul nuovo a me è andato tutto bene. Aspetto certezze per il pirotablet.
-
Sul nuovo k1 anche io non trovo problemi che prima non c'erano, ma di sicuro non hanno risolto molte cose
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valehz
Sul nuovo k1 anche io non trovo problemi che prima non c'erano, ma di sicuro non hanno risolto molte cose
Che problemi riscontri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Che problemi riscontri?
Stessi problemi che ha anche qualcun altro, sfarfallio dello schermo sulle basse luminosità che si accentua sotto carica e problemi al touch solo sotto carica (ho provato vari alimentatori, tra cui quello del g2 ad 1.8A), a volte qualche problemino con il Wi-Fi pur avendo il router nella stessa stanza
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valehz
Stessi problemi che ha anche qualcun altro, sfarfallio dello schermo sulle basse luminosità che si accentua sotto carica e problemi al touch solo sotto carica (ho provato vari alimentatori, tra cui quello del g2 ad 1.8A), a volte qualche problemino con il Wi-Fi pur avendo il router nella stessa stanza
Io ho lo Shield, non il k1, ma non esiste alcun sfarfallio dello schermo, non mi risulta sia un problema tipico e comunque mi pare più hardware che software. Se invece intendi che la luminosità cresce e decresce in modo repentino e inaspettato quello dipende dalla regolazione 'adattativa' della luminosità dello schermo, quindi vai nelle opzioni e toglila... a mio parere però non è questo un difetto sw del tablet, semplicemente la luminosità si adegua al livello ambientale, ma inevitabilmente con l'uso passi un dito sul sensore che ti manda in 'tilt' lo schermo. Se invece intendi proprio uno sfarfallio potrebbe essere che hai qualche problema con il regolatore interno di tensione e questo spiegherebbe anche il problema del touch. Se hai acquistato il tablet in un negozio, ti suggerisco di riportalo e provane un altro per vedere se riscontri lo stesso difetto, in caso sia possibile chiedi la sostituzione (per esempio su Amazon è possibile anche dopo parecchio tempo dall'acquisto). Fammi sapere ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Io ho lo Shield, non il k1, ma non esiste alcun sfarfallio dello schermo, non mi risulta sia un problema tipico e comunque mi pare più hardware che software. Se invece intendi che la luminosità cresce e decresce in modo repentino e inaspettato quello dipende dalla regolazione 'adattativa' della luminosità dello schermo, quindi vai nelle opzioni e toglila... a mio parere però non è questo un difetto sw del tablet, semplicemente la luminosità si adegua al livello ambientale, ma inevitabilmente con l'uso passi un dito sul sensore che ti manda in 'tilt' lo schermo. Se invece intendi proprio uno sfarfallio potrebbe essere che hai qualche problema con il regolatore interno di tensione e questo spiegherebbe anche il problema del touch. Se hai acquistato il tablet in un negozio, ti suggerisco di riportalo e provane un altro per vedere se riscontri lo stesso difetto, in caso sia possibile chiedi la sostituzione (per esempio su Amazon è possibile anche dopo parecchio tempo dall'acquisto). Fammi sapere ;-)
Purtroppo il mio ha proprio uno sfarfallio dello schermo (di solito quando tocco lo schermo), ma leggevo sul forum nvidia che anche altri hanno lo stesso problema, non saprei... Non mi sono fatto molti problemi e sto controllando con calma perché so che nvidia non si farebbe problemi a farmelo cambiare se dovessi avere problemi con il negozio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valehz
Purtroppo il mio ha proprio uno sfarfallio dello schermo (di solito quando tocco lo schermo), ma leggevo sul forum nvidia che anche altri hanno lo stesso problema, non saprei... Non mi sono fatto molti problemi e sto controllando con calma perché so che nvidia non si farebbe problemi a farmelo cambiare se dovessi avere problemi con il negozio.
Ok, ma attento che molti usano flickerig o sfarfallio per indicare artefatti o altri problemi video, ma lo sfarfallio che dici tu mi pare proprio un difetto hw.