Visualizzazione stampabile
-
Gli octacore sono inutili sono più che altro una trovata di marketing. Li chiamano octacore ma sono 2 normali quad core che funzionano uno alla volta a secondo delle esigenze del sistema. Per esempio se ne hai 2 da 1.9 Ghz e uno da 1.3 Ghz quando sei nel drawer o usi app leggere funzionerà solo il secondo, quando fai partire qualche cosa di pesante entrerà in azione quello più potente da 1.9 e l'altro verrà escluso. Quindi a sto punto sarebbe meglio avere un processore a frequenza variabile piuttosto che sta trovata.
Tempo fa ho provato il solito AnTuTu sul Note 10.1 2014 (Quad core)e sul Galaxy Tab S 10.5 (Octacore appunto)
e il Note stracciava il Tab S su tutto anche se era più "Vecchio"
Ma te ne accorgi anche senza fare benchmark nell'uso di tutti i giorni ;)
Se ci pensate ha senso come fa un SoC Samsung Exynos 5420 con 4 core ARM Cortex-A15 funzionanti a 1,9 GHz e altri 4 core ARM Cortex-A7 funzionanti a 1,3 GHz. e GPU MALI T628MP6
A superare uno Qualcomm Snapdragon 800 MSM8974 con 4 core a 2.3 GHz con Adreno 330
NON C'E' STORIA!!!
-
È arrivato lo Z3 Tablet compact... Adesso si che si vola! Prime impressioni 2 difetti cavo di ricarica troppo corto e che va ad inserirsi in una posizione un po' scomoda secondo me... E la mancanza di uno stilus. Tantissimi programmi preinstallati il tablet è pronto a fare di tutto (ma non sono quelli che sono abituato ad usare io)
Finalmente! Un signor tablet. Adesso posso anche vendere il Tab S 10.5 ed avere un unica soluzione definitiva per tutto quello che mi serve.
Soddisfattissimo!
-
-
Ma l'hanno appena aggiornato non avrei un parametro di riferimento. Poi la nuova versione da molti punti per il 3D non va di certo come un processore k1... Ma in tutto il resto è perfetto ottimizzato a dovere, fluido reattivo, velocissimo Snapdragon 801 e adreno 330 ma versione potenziata da 578 mhz. Va di più del Note 10.1 2014 che ho tanto rimpianto. È quello che cercavo. Ha tutto quello che voglio in un Tablet e streemma pure in gaming con la playstation 4!
-
Qui trovi tutti i benchmark che vuoi ma l'hanno fatto con kitkat il mio aveva il 5 che si è aggiornato a 5.1.1 http://www.notebookcheck.net/Sony-Xp....133637.0.html
Performance
The Sony Xperia Z3 Tablet Compact uses the fast Qualcomm Snapdragon 801 MSM8974AC SoC, which consists of a quad-core processor that is clocked with up to 2.5 GHz. The CPU is supported by 3 GB of memory and provides a smooth system performance. The Adreno 330 ensures a good graphics performance and is still one of the fastest GPUs on the market. It supports OpenGL ES 3.0 and runs with up to 578 MHz.
The benchmarks show that there are already faster SoCs like the Tegra K1 in the Nvidia Shield or the Nexus 9 (K1 Denver). The Snapdragon 805 is faster as well, but you still get a lot of performance and only the K1 tablets are usually ahead of our review unit in the benchmarks. The iPad Mini with the older Apple A7 processor is still very fast but cannot quite keep up anymore. The SoCs in the MediaPad X1 (Kirin 910) and the Galaxy Tab S 8.4 (Exynos 5420) on the other hand are not from the high-end segment, even though the latter in particular is sometimes very fast.
The Adreno 330 is still among the fastest GPUs, but the K1 is a better class by now. The review unit is only beaten by the iPad Mini 3 in the Onscreen benchmarks since it benefits from the lower screen resolution. All in all, Sony uses a really powerful combination that is also well suited for more complex apps.
Credo che sul 3D vada molto meno rispetto al k1 (con tutti quei cuda core) ma non ho ancora trovato nulla che lo mette in crisi. Gira tutto bene, fluido con impostazioni al max
Non è un tablet da gaming come lo shield... Ma è quello che stavo cercando da un pezzo!!! :like:
-
Ma quando verrà rilasciato android m per nvidia shiekd k1?
Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackshadow
Ma l'hanno appena aggiornato non avrei un parametro di riferimento. Poi la nuova versione da molti punti per il 3D non va di certo come un processore k1... Ma in tutto il resto è perfetto ottimizzato a dovere, fluido reattivo, velocissimo Snapdragon 801 e adreno 330 ma versione potenziata da 578 mhz. Va di più del Note 10.1 2014 che ho tanto rimpianto. È quello che cercavo. Ha tutto quello che voglio in un Tablet e streemma pure in gaming con la playstation 4!
Io credo che l'801 non sia di tantissimo inferiore al k1 la differenza la fa la Gpu grafica.
-
Si è proprio così ma poi processore a parte
conta tantissimo l'ottimizzazione software
Puoi avere anche montato lo Snapdragon 805 ma se viene abbinato ad una rom come quella dello shield... mamma mia lasciamo stare :(
Spero per tutti che arrivi presto un aggiornamento.
Comunque nei giochi pesanti RealRacing 3 ad esempio la differenza non la vedi (Anzi meglio il Sony perchè ha uno schermo strepitoso) forse per i giochi di prossima generazione ci vorranno quelle prestazioni... ma al momento attuale posso dirti che mi gira tutto al Max con una risoluzione maggiore e grande fluidità.
P.s.
NOVA 3 è uno spettacolo!!! Sullo shield non era compatibile
-
Per ora sto giocando a Trine 2 e ha una grafica eccezionale. Comunque sia Sony che lo shield hanno lo streaming dei giochi, però la Sony in Italia non lo ha ancora abilitato, quando lo farà conterà solo che linea internet hai!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gluca78
Per ora sto giocando a Trine 2 e ha una grafica eccezionale. Comunque sia Sony che lo shield hanno lo streaming dei giochi, però la Sony in Italia non lo ha ancora abilitato, quando lo farà conterà solo che linea internet hai!
Io l'ho iniziato su Ps4 perchè era uno dei giochi gratuiti che regalano con il plus ma non mi piace molto il genere platform.
La grafica devo dire che anche su shield è da urlo!!!
Il Sony per adesso ha la riproduzione in streaming da PS4 che funziona benino... c'è ancora qualche lag e non ha una risposta prontissima ma è godibile ( forse dipende dalla velocità del mio Router...) dovrei provare con wifi direct e inoltre si può usare il controller della Play anche per i giochi Android.
Lo streeaming senza una fibra ottica da almeno 30 Mb dalle prove che ho visto non è soddisfacente (Anche se nelle recensioni dicono che bastano 7 Mega XD )
Io me lo scordo perchè qui da me non arriva nemmeno l'adsl e ho dovuto fare WIC via radio per avere 10 mega
Comunque sia io le mie impressioni ve le ho date
Siamo andato Off-Topic fin troppo.
Torniamo a parlare di Shield e mi raccomando... Scrivete aggiornamenti se avete notizie sulla nuova Bliss
o altre Custom Rom.