Caspita che fregatura... se non si ha una Micro sd di grandi dimensioni non si può fare niente...perché la memoria interna si fa infetta a riempirla...
Visualizzazione stampabile
Caspita che fregatura... se non si ha una Micro sd di grandi dimensioni non si può fare niente...perché la memoria interna si fa infetta a riempirla...
Ragazzi, qualcuno sa come posso collegare e far leggere dal tablet il controller della Xbox One? Grazie mille
Be' come avrai letto in realtà utilizzare una microSD come memoria interna ha importanti controindicazioni:
- perdi l'utilizzo della MicroSDext (in quanto non può essere letta da altri dispositivi)
- perdi l'utilizzo della memoria interna - che tra l'altro è più veloce!
Capisco che la memoria interna sia limitata, però la maggior parte delle applicazioni pesanti (giochi) possono essere spostate sulla SDext, quindi con qualche accortezza (ricorda di ripulire periodicamente la cache delle app) difficilmente rimani senza spazio.
Trovi le info qui:
Come usare un joystick con smartphone e tablet Android - Androiday
Nota personale: ok il controller ufficiale dello Shield costa caro ed è pure pesantuccio... ma secondo me vale la pena! Innanzitutto è perfettamente configurato per giocare su GeForce Now e altri giochi compatibili dello store, ha una connessione wi-fi che riduce la latenza rispetto ai controller bluetooth. Infine permette lo streaming audio, molto comodo, si connettono le cuffiette direttamente al controller. Per cui se volete davvero giocare valutate l'acquisto.
GEFORCE NOW
Raga volevo solo condividere la mia esperienza: in questi giorni ho provato nuovamente il servizio di gaming in streaming di Nvidia. Rispetto a qualche mese fa ho notato miglioramenti davvero notevoli, tanto che se prima mi pareva un servizio interessante, ma non perfettamente godibile, ora l'esperienza d'uso è davvero buona. Lag praticamente inesistente e reattività tale da far dimenticare che il gioco è su un server remoto.
Il servizio necessita di registrazione e ha ben 3 mesi di prova gratuita (fondamentali per valuatre il servizio), poi circa 10€ mese.
Per la mia prova ho utilizzato una normale connessione ADSL (io ho Fastweb, ma credo che una qualunque connessione con latenza ridotta vada bene), quindi non è necessaria connessione in fibra! Sono invece fondamentali WIFI 5ghz e controller ufficiale Shield, in quanto permettono di contenere la latenza e rendere 'giocabile' il servizio.
In definitiva:
PRO:
- collegando lo Shield al TV sembra una vera consolle di ultima generazione (o quasi)!
- buon numero di giochi a disposizione ad un costo contenuto, e parlo di giochi veri PC/Consolle, non per mobile
- nessun limite hardware, i giochi girano sui supercomputer Nvidia
CONTRO
- le prestazioni sono vincolate alla vostra connessione internet
- il catalogo giochi free (ovvero inclusi nel canone del servizio) è limitato
- i giochi più recenti sono a pagamento, ovvero oltre al canone dovete acquistare il titolo (vi viene data la chiave anche per scaricare da Steam)
In ogni caso per me, che sono un giocatore abbastanza casual, non avendo un PC con hardware adatto o una consolle di ultima generazione, il servizio è davvero interessante!
Ciao r1cr1z
Grazie per le risposte e il supporto[emoji4]
Volevo chiederti come procedi per spostare le applicazioni sulla Micro sd io non trovo la voce sposta in micro sd.
Saresti così gentile di dirmi i passaggi?
Io vado in impostazioni-app- clicco per aprire applicazione ma non mi da la voce sposta..
E neanche se vado nella memoria dove si visualizzano le due partizioni cioè la memoria interna è la Micro sd non mi da la voce sposta.
Te come fai a spostare le APK sulla Micro sd?
Grazie e buona serata.
Non ho capito, la memoria interna è la microSD (così hai scritto)? dove vorresti spostare le app? Per spostarle devi ovviamente avere una microSD come memoria esterna, l'opzione sposta su SD compare nel menu applicazioni, dove indichi anche tu. Se non compare o l'app non può essere spostata o non hai la microSDext. Per esperienza moltissime app possono essere spostate, se non ti compare l'opzione controlla la microSD.
Se vi dedicate al retrogaming (fino alle 32bit) vi consiglio questo http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...482dca962b.jpg il miglior dpad mai provato [emoji6]