@bovirus
Nessun problema, non c'era motivo di scusarsi.
Ciao.
Visualizzazione stampabile
@bovirus
Nessun problema, non c'era motivo di scusarsi.
Ciao.
Per rimuovere un malware che mi ha lasciato con la pubblicità in cinese, ho usato l'applicazione di Norton. E 'gratuito.
Mi ricordo che ha eliminato 3 file, che ancora una volta rimossi dopo un riavvio. Egli non ha fatto ritorno alle pubblicità che appaiono.
Foto della tablet aperta in cui è possibile vedere che la capacità della batteria è contrassegnata come 6500 mAh. roftl
Foto pubblicata sui forum di xda.
https://thumb.ibb.co/mUEVmR/ZS4nR5G.jpg
Ciao
Perdonate il mio italiano, utilizzare un traduttore automatico.
Mi hanno indicato loro la Rom da installare, il negozio dove ho comprato il tablet, e leggendo in giro mi sono accorto che era una samsung traducendolo dal cinese....
Io sono pronto a leggere ogni giusta guida, ma alcune volte viene trattata come un topic... con innumerevoli messaggi e non sempre di facile interpretazione ...
comunque scusate il disagio... ma che a tuttora non so come partire... comunque riprovo con l'antivirus ... anche se già ci avevo provato ma non con il Norton...
Io ti consiglierei di provare, come suggerito da SpeedZGZ, con un antivirus, magari risolvi.
In ogni caso, con tutta calma ti studi bene le procedure, chiedendo assistenza dove qualche passaggio ti sfugge. Io ho ancora la versione di fabbrica 6.0 che è un 5. Mi trovo abbastanza bene e evito di provare a flashare versioni Voyo tarocco per avere sempre un finto Android 6. Ci sono sviluppatori stranieri che stanno sperimentando la realizzazione di una rom custom per portare un vero android 7 e chissà che la voyo smetta di fare porcherie e posti un android 7 vero magari anche un 6 vero.
punto primo ... il tablet era un regalo...
punto secondo se non era per il malware o virus esistente ovviamente non avrei fatto nessuna modifica...
punto terzo è stata l'assistenza a chiedirmi di installare la nuova Rom ...
che sia 5 o 6 o 7 non mi importa ... basta che non ci sia fastidiosa pubblicità cinese...
PS Norton non trova il malware, lo trova malwarebites che però non lo elimina, il massimo è terminare l'app ma ad un nuovo avvio si riprensenterà...
una buona serata a voi tutti
Ciao.
Ho usato il Norton Mobile (sicurezza e antivirus) e ha lavorato con la ROM Samsung (android 7 false) più recente, il che è ciò che mi ha dato quei problemi pubblicitari cinesi.
Sto aspettando lo sviluppo di una ROM con vero Android 7 e con root che sembra essere creata nei forum di xda.
Ciao.
@liotru63
Sto per dire una banalità.
Hai provato a fare un ripristino di fabbrica da impostazioni?
Se no, anche solo per scrupolo , lo farei.
Ottima la foto interna del tablet , sono sempre più convinto di cambiare i due piccoli altoparlanti con qualcosa di più valido.
Provo a dare un suggerimento, spero che i guru del forum non mi massacrino .
Per quanti riguarda la pubblicità, visto che non sei uno smanettone , io proverei semplicemente a togliere la rogna con un'altra "rogna" e caricherei pure un AD Blocker
Fai la procedura di root con Kingroot che ti installerà anche una piccola utility per l'eliminazione di virus e cavolate varie ecc. , dopo il root usala e vedi cosa ti combina.
Con il terminale rootato ci sarà la possibilità di eliminare qualsiasi cosa compresa quella pubblicità maledetta cosa che adesso Malwarebytes probabilmente non riesce a fare ..
Come AD Blocker io uso ADaway e mi trovo benino , lo trovi in rete gratis (non sullo store) .
Metti il programma sulla SD o sulla memoria interna , caricalo, lo fai partire , aggiorni , riavvii e vedi se ti esce ancora la pubblicità cinese .....
PS: se sei un puro e non vuoi tenere i permessi di root , al termine della procedura puoi eliminare kingroot , ma AD Away e Malwarebytes ovviamente non faranno più il loro mestiere.