Visualizzazione stampabile
-
Non servono software esterni, da Froyo in poi.
Impostazioni/wireless e reti/tethering e hotspot portatile.
Io ho un piano tariffario abbastanza cicciotto e uso l'androide anche per collegarmi a internet dal netbook, la mia ragazza che ha un piano ridotto si collega col suo iphone usando il mio androide come hot spot...
È comodissimo e ti evita di usare chiavette o di avere troppe SIM
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbarx
Non servono software esterni, da Froyo in poi.
Impostazioni/wireless e reti/tethering e hotspot portatile.
Io ho un piano tariffario abbastanza cicciotto e uso l'androide anche per collegarmi a internet dal netbook, la mia ragazza che ha un piano ridotto si collega col suo iphone usando il mio androide come hot spot...
È comodissimo e ti evita di usare chiavette o di avere troppe SIM
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
purtroppo parlando di nokia per chie ne è in possesso l'unico modo è raggirare il problema delle connessioni ad-hoc perchè il soft del nokia crea tale rete
-
Ragazzi ma una domanda, anche a voi quando girate un video l'audio fa decisamente schifo? A me dà l'effetto vento.. Se non è un problema comune credo che sia un problema del mio microfono
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMav
Ragazzi ma una domanda, anche a voi quando girate un video l'audio fa decisamente schifo? A me dà l'effetto vento.. Se non è un problema comune credo che sia un problema del mio microfono
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
prova a scaricarti un equalizzatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
prova a scaricarti un equalizzatore
No il problema è proprio la registrazione, l'audio registrato è di scarsa qualità
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
-
ciao raga ho risolto il pbl non ho roottato non ho fatto il retroaggiornamento ma ho semplicemente rimonetizzato il mio liberty e lo ho trasformato in un MotorolaXoom 32 gb......sembra ottimo!!! ho un pizzico di rammarico xche' se non ci fosse stato il pbl del 3g non lo avrei mai cambiato.
Vi auguro un buon ponte Pino
ciao a tutti Pino. Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinoefra
ciao raga ho risolto il pbl non ho roottato non ho fatto il retroaggiornamento ma ho semplicemente rimonetizzato il mio liberty e lo ho trasformato in un MotorolaXoom 32 gb......sembra ottimo!!! ho un pizzico di rammarico xche' se non ci fosse stato il pbl del 3g non lo avrei mai cambiato.
Vi auguro un buon ponte Pino
ciao a tutti Pino. Inviato dal mio MZ601 usando
Androidiani App
pinoefra io ho risolto tutto ;) tutto con taboonay 2.2 .....e con una procedura a parte ho risolto anche reti ad-hoc ora il mio nokia hotspot va una bomba in piu ho comunque adesso il root che potrà servire per fare tante cose ;) ora si tratta di uno sblocco permanente,perfetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
pinoefra io ho risolto tutto ;) tutto con taboonay 2.2 .....e con una procedura a parte ho risolto anche reti ad-hoc ora il mio nokia hotspot va una bomba in piu ho comunque adesso il root che potrà servire per fare tante cose ;) ora si tratta di uno sblocco permanente,perfetto
Permanente significa che non puoi più tornare indietro?
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMav
Permanente significa che non puoi più tornare indietro?
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
no nel senso che d'ora in poi posso aggiornare android "rom" tipo la 3.2 e la4.0 quando ci sara' senzaperdere root e cose simili....al max cambiando rom si ripristina il file wpa_supplicant e se accade rifaccio lo stesso procedimento come ora.....la cosafondamentale come detto e' che non si perdera' piu l'access root
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
no nel senso che d'ora in poi posso aggiornare android "rom" tipo la 3.2 e la4.0 quando ci sara' senzaperdere root e cose simili....al max cambiando rom si ripristina il file wpa_supplicant e se accade rifaccio lo stesso procedimento come ora.....la cosafondamentale come detto e' che non si perdera' piu l'access root
Utile questa cosa! Hai anche overclockato la CPU?
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMav
Utile questa cosa! Hai anche overclockato la CPU?
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
non lo faccio perche non rischio di mandarlo in surriscaldamento e rischiare qualcona.....lo tengo a 1.6 cioe e' default
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
non lo faccio perche non rischio di mandarlo in surriscaldamento e rischiare qualcona.....lo tengo a 1.6 cioe e' default
No 1.0 GHz è default, 1.6 GHz è overclockato
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMav
No 1.0 GHz è default, 1.6 GHz è overclockato
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
buono a saperlo,me lo stai dicendo tu per la prima volta....comunque e' evidente che era tutto compreso nella rom :-) quindi chiedo a te che ne sai piu di me ora......aumentando la CPU ora dovrei visualizzare video in hd o meglio video a 1080 pixel?
e poi volevo chiederti, a 1.6 ghz e' molto alto?non vorrei rischiare di rovinare l'hardware
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
buono a saperlo,me lo stai dicendo tu per la prima volta....comunque e' evidente che era tutto compreso nella rom :-)
Sì da quello che ho capito 1.6ghz li tocca solo al bisogno, generalmente sta più basso, se no friggi il processore..
Fai una prova se vuoi, prova a riprodurre un filmato in 1080p, dimmi se scatta.. È un modo per vedere se effettivamente la rom funziona bene col processore
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMav
Sì da quello che ho capito 1.6ghz li tocca solo al bisogno, generalmente sta più basso, se no friggi il processore..
Fai una prova se vuoi, prova a riprodurre un filmato in 1080p, dimmi se scatta.. È un modo per vedere se effettivamente la rom funziona bene col processore
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
ok ne ho gia uno sul pc a 1080....lo invio al tab epoi ti faccio sapere.....puoi informarmi se a 1.6 e' troppo alta?non voglio rischiare
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
ok ne ho gia uno sul pc a 1080....lo invio al tab epoi ti faccio sapere.....puoi informarmi se a 1.6 e' troppo alta?non voglio rischiare
Mah guarda, da quello che ho capito sembra che di idle sia sull'1.5, all'occorrenza sale a 1.6ghz
Non so dirti se è buona come cosa, ma suppongo di sì, non credo che i cuochi di firmware puntino a rovinare i tablet.. Li ottimizzano e basta!
Avevo letto in giro che oltre l'1.6 il tablet è instabile.. poi considera che su molti cellulari c'è lo stesso processore a 1.2ghz
Se proprio hai paura abbassa a 1.4 così ti senti più sicuro, ma credo che stia bene anche così
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMav
Mah guarda, da quello che ho capito sembra che di idle sia sull'1.5, all'occorrenza sale a 1.6ghz
Non so dirti se è buona come cosa, ma suppongo di sì, non credo che i cuochi di firmware puntino a rovinare i tablet.. Li ottimizzano e basta!
Avevo letto in giro che oltre l'1.6 il tablet è instabile.. poi considera che su molti cellulari c'è lo stesso processore a 1.2ghz
Se proprio hai paura abbassa a 1.4 così ti senti più sicuro, ma credo che stia bene anche così
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
no non ce problema di fare piu niente.....ho visto con l'apk setCPU chela frequenza max e' a 1 GHz quindi non e' aumentato nulla e poi informandomi dovrei avere un kernel adatto per poi cambiare la frequenza quindi solo volontariamente puo succedere di aumentarla.....
mi sono rassicurato e resto a 1.0ghz dopo tutt ci gioco spesso ai giochi gameloft :-)
-
Se andate sul pagina di download di Packard Bell, sotto la voce Documento, trovate il source code del nuovo kernel 3.2, non ne sono sicuro, ma se qualche cuoco volesse mettersi a lavoro, credo che potrebbe bastare
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMav
Se andate sul pagina di download di Packard Bell, sotto la voce Documento, trovate il source code del nuovo kernel 3.2, non ne sono sicuro, ma se qualche cuoco volesse mettersi a lavoro, credo che potrebbe bastare
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
direi che non servirebbe penso io,abbiamo taboonay 2.2,anche se all'accensione non compare piu PB ma ma ACER e nel caricamento non compare piu ANDROID ma ICONIA TAB ......in fin dei conti del packard bell ne è rimasta solo la carcassa esterna ^^
dopo tutto con la taboonay MadMav tutto va alla grande...anzi...aspetto la prossima versione ;)
-
Ciao,
scusate fortunati possessori del liberty tab...
vorrei comprarlo anche io , perchè a quanto ne so è uguale uguale all'acer a500,
e sull'acer a500 funziona skype in videochiamata sicuramente perchè sta nell'elenco dei device supportati nel sito di skype
e poi posso collegare tastiera e mouse wireless , tramite usb (la tastiera standard wireless microsoft da 19.90 euro).
E' vero quanto ho detto? mi potete confermare?
Ho solo questo dubbio: ma si può collegare chiavetta 3g? (eventualmente con Rom cucinata?)
Grazie!
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vicolodo
Ciao,
scusate fortunati possessori del liberty tab...
vorrei comprarlo anche io , perchè a quanto ne so è uguale uguale all'acer a500,
e sull'acer a500 funziona skype in videochiamata sicuramente perchè sta nell'elenco dei device supportati nel sito di skype
e poi posso collegare tastiera e mouse wireless , tramite usb (la tastiera standard wireless microsoft da 19.90 euro).
E' vero quanto ho detto? mi potete confermare?
Ho solo questo dubbio: ma si può collegare chiavetta 3g? (eventualmente con Rom cucinata?)
Grazie!
Ciao!
Allora, la Packard Bell appartiene all'Acer, i due tablet sono molto simili se non uguali, la differenza sta nella marchiatura.
Skype funziona perfettamente sul nostro G100, te lo assicuro in quanto l'ho testato più volte sia in chiamata che in videochiamata.
La tastiera e mouse wireless non so assicurarti, ma tastiera e mouse a filo funzionano perfettamente (dopo l'aggiornamento a 3.2 che si trova in OTA). Sono arrivato a questo thread con i click del mouse anzichè delle dita.
Per la chiavetta 3G, ho provato varie volte con la chiavetta della Vodafone, ma non me la vede.. Problema ovviabile con la rom per A500 Taboonay 2.2, visto che negli screen postati dall'autore (cerca su xda) il menu impostazioni appare diverso e compare proprio la voce 3G..
Un problema, se così vogliamo chiamarlo, se attacco l'hard disk esterno da 1 tera non me lo vede, ma potrebbe essere solo un mio problema in quanto è partizionato con fat32 e ntfs, quindi potrebbe creare qualche problema al tablet... Per il resto se dai un occhioalla discussione vedrai che più o meno sono stati toccati tutti gli argomenti.. :)
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMav
Allora, la Packard Bell appartiene all'Acer, i due tablet sono molto simili se non uguali, la differenza sta nella marchiatura.
Skype funziona perfettamente sul nostro G100, te lo assicuro in quanto l'ho testato più volte sia in chiamata che in videochiamata.
La tastiera e mouse wireless non so assicurarti, ma tastiera e mouse a filo funzionano perfettamente (dopo l'aggiornamento a 3.2 che si trova in OTA). Sono arrivato a questo thread con i click del mouse anzichè delle dita.
Per la chiavetta 3G, ho provato varie volte con la chiavetta della Vodafone, ma non me la vede.. Problema ovviabile con la rom per A500 Taboonay 2.2, visto che negli screen postati dall'autore (cerca su xda) il menu impostazioni appare diverso e compare proprio la voce 3G..
Un problema, se così vogliamo chiamarlo, se attacco l'hard disk esterno da 1 tera non me lo vede, ma potrebbe essere solo un mio problema in quanto è partizionato con fat32 e ntfs, quindi potrebbe creare qualche problema al tablet... Per il resto se dai un occhioalla discussione vedrai che più o meno sono stati toccati tutti gli argomenti.. :)
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
Grazie delle preziose info!!! Thanks!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vicolodo
Grazie delle preziose info!!! Thanks!
in piu puoi flasharlo con rom dell'iconia ed hai un iconia a tutti gli effetti ^_^
l'ho fatto per avere root e far partire giochi gameloft hd che prima non andavano ^_^
ciao!
-
Ciao, a coloro che possiedono questo tablet come vi trovate? Perchè ero intenzionato a prendere o l'asus transormet o il nuovo sony peccato che non abbiamo l'ingresso USB classico e di spendere altri soldi per adattatori non mi va. Infine quale è l'ultima release rilasciata dalla PB? Ci si riesce a smanettare bene con questo tablet? Perchè avendolo trovato a 350 euro un pensierino lo farei..
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciscozine
Ciao, a coloro che possiedono questo tablet come vi trovate? Perchè ero intenzionato a prendere o l'asus transormet o il nuovo sony peccato che non abbiamo l'ingresso USB classico e di spendere altri soldi per adattatori non mi va. Infine quale è l'ultima release rilasciata dalla PB? Ci si riesce a smanettare bene con questo tablet? Perchè avendolo trovato a 350 euro un pensierino lo farei..
Grazie
Il PB è buono, ma se fossi in te cercherei l'Acer A500, che ha un pelo di qualità costruttiva in più (il tasto di accensione sul Packard Bell è ATROCE), e forse acquistandolo online si riesce a risparmiare qualcosina in più! Io adoro il mio PB, ma se avessi la possibilità farei subito a cambio con un Acer!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciscozine
Ciao, a coloro che possiedono questo tablet come vi trovate? Perchè ero intenzionato a prendere o l'asus transormet o il nuovo sony peccato che non abbiamo l'ingresso USB classico e di spendere altri soldi per adattatori non mi va. Infine quale è l'ultima release rilasciata dalla PB? Ci si riesce a smanettare bene con questo tablet? Perchè avendolo trovato a 350 euro un pensierino lo farei..
Grazie
Io mi trovo benissimo con il G100, come già detto in questo thread è il gemello cattivo dell'Iconia Tab a500, di cui sembra non invidiare quasi niente, però è ovvio che Acer preferisca distribuire un tablet lievemente superiore...
Detto ciò se riesci a trovare un PB a 250/300€ prendilo, per 350€ prendi o un Acer o un Asus, perchè come dicevo prima sono lievemente fatti meglio.. Tra l'altro l'Asus TF-101 diventa anche un netbook all'occorrenza..
Io il mio l'ho pagato 300€ in offerta a Settembre 2011, quindi bisogna un po' vedere i prezzi di quanto son calati..
Io ho la versione 16gb, ma da due giorni con soli 15€ ho preso una bella microsd da 16gb e sono passato a 32gb!
L'unico difetto, ma è un difetto di tutti gli Honeycomb, è che non puoi spostare le app sulla memoria esterna, quindi diciamo che i 16gb aggiuntivi saranno solo per file personali..
L'ultima versione ufficiale di PB è Honeycomb 3.2.1 (quindi al passo con tutte le release) e a breve si passerà a ICS.
Per quanto riguarda le modifiche, è modificabilissimo, puoi flashare con le rom per acer a500!
Tra l'altro su XDA se noti, hanno creato rom partendo dalla rom stock del PB! Sembra quasi che sia più "lavorabile" e pulita..
Per tutti gli accessori, puoi benissimo rifarti agli accessori dell'Acer a500 (infatti a brevissimo comprerò una custodia per acer a500 su ebay)
Se hai altre domande, possiamo risponderti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMav
Detto ciò se riesci a trovare un PB a 250/300€ prendilo, per 350€ prendi o un Acer o un Asus, perchè come dicevo prima sono lievemente fatti meglio.. Tra l'altro l'Asus TF-101 diventa anche un netbook all'occorrenza..
Io il mio l'ho pagato 300€ in offerta a Settembre 2011, quindi bisogna un po' vedere i prezzi di quanto son calati..
Purtroppo l'offerta migliore per il PB è sui 350 euro. Avevo pensato di prendere l'asus ma non ha l'usb e questo mi vincola non poco... e l'adattatore sono altri 30 euri...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciscozine
Purtroppo l'offerta migliore per il PB è sui 350 euro. Avevo pensato di prendere l'asus ma non ha l'usb e questo mi vincola non poco... e l'adattatore sono altri 30 euri...
Anche online non riesci a trovare nulla? E poi un'altra cosa, sicuro sicuro che non abbia l'usb? Sul sito ne porta 2.. anche il pb ne ha 2 e per precisione ne ha una normale e una mini..
Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
-
No l'asus ha 2 usb ma nel dock station non nel tablet.
Ho comunque preso il packard bell e mi trovo bene. Per i possessori avrei un paio di domande...
Qualcuno ha montato sul proprio PB la rom dell'acer ? cosa ha in più? mentre di custom rom?
Infine... dove posso trovare il firmware originale della packard bell e non la semplice rom? In modo da riflashare tutto in caso di disatro (tipo usando nvflash)...
Grazie infinite
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciscozine
Qualcuno ha montato sul proprio PB la rom dell'acer ? cosa ha in più? mentre di custom rom?
Infine... dove posso trovare il firmware originale della packard bell e non la semplice rom? In modo da riflashare tutto in caso di disatro (tipo usando nvflash)...
Io avevo installato la rom dell'Acer HC 3.1 sul mio PB un bel pò di mesi fa, ormai! Sinceramente non credo di aver fatto troppo bene (non perchè non funzioni bene, anzi), infatti prima o poi pensavo di tornare alla 3.0 del PB per poter aggiornare fino alla 3.2! Per quanto riguarda il firmware originale del PB dovrei avere un link tra i miei preferiti, appena (e se) lo trovo, lo posto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciscozine
No l'asus ha 2 usb ma nel dock station non nel tablet.
Ho comunque preso il packard bell e mi trovo bene. Per i possessori avrei un paio di domande...
Qualcuno ha montato sul proprio PB la rom dell'acer ? cosa ha in più? mentre di custom rom?
Infine... dove posso trovare il firmware originale della packard bell e non la semplice rom? In modo da riflashare tutto in caso di disatro (tipo usando nvflash)...
Grazie infinite
Ah caspita, non lo sapevo.. C'era la fregatura quindi! :D
La rom stock dell'Acer è perfettamente compatibile anche perchè i device sono identici, l'unica cosa è che avrai un Acer dentro ad un Packard Bell, che può avere i propri vantaggi e i propri svantaggi... Io non ho mai flashato con la rom stock Acer, ma si può perfettamente fare, ora non ricordo su quale forum ho letto questa cosa... :p
In più sembra non avere niente di che, è lievemente più personalizzata in quanto Acer ci ha messo direttamente le mani, le custom rom le trovi facilmente su xda e ci sono le più disparate, da Taboonay 2.2 alla Lightspeed.. Ma anche molte altre! Io mai provate, però sono stuzzicato dall'idea.. Chi lo sa! Tra l'altro sembra che da qualche giorno sia disponibile una beta (o forse meglio dire alpha) di ICS, abbastanza funzionante, ma non completamente :)
Per il software originale della Packard Bell puoi trovarlo sia sul sito della PB oppure qui
|-| Androonay |-|
Credo sia la versione 3.0.1, ma poi puoi tranquillamente fare l'update al 3.2.1 in OTA.
Per quanto riguarda il root, se ti interessa, è rootabile solo fino alla versione 3.1 tramite lo specifico iconiaroot.apk , da HC 3.2.1 non è più rootabile.. Se vuoi farlo c'è una procedura specifica..
Oppure non c'è che da attendere per ICS, che credo arriverà a breve.. Io aspetto ICS! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMav
Per il software originale della Packard Bell puoi trovarlo sia sul sito della PB oppure qui
|-| Androonay |-|
... da HC 3.2.1 non è più rootabile.. Se vuoi farlo c'è una procedura specifica..
Un paio di domande... Quel link contiene 2 download cosa differiscono? La versione EUUs_PB_G100W_1.007.03_COM_GEN1 so che richiede il CPU ID dove lo posso trovare?
Sei certo che sul sito packard bell sia possibile scaricare il firmware completo? io non ho ancora trovato nulla :(
Infine non ho capito ... se ho HC3.2.1 non posso rootarlo o occorre utilizzare un'altra procedura?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciscozine
Un paio di domande... Quel link contiene 2 download cosa differiscono? La versione EUUs_PB_G100W_1.007.03_COM_GEN1 so che richiede il CPU ID dove lo posso trovare?
Sei certo che sul sito packard bell sia possibile scaricare il firmware completo? io non ho ancora trovato nulla :(
Infine non ho capito ... se ho HC3.2.1 non posso rootarlo o occorre utilizzare un'altra procedura?
Grazie mille
Effettivamente non so dirti in cosa differiscono, per trovare la CPUID, se non erro dovresti andare in proc/cpuinfo.. Dovrebbe trovarsi nella root, ma non ricordo bene..
Non ne ero certo e difatti sul sito della PB c'è il kernel nella pagina di download, però mi sa che non è ciò che cerchi tu!
Strano, mi avevano scritto che ogni aggiornamento sarebbe stato postato nella pagina del supporto download..
HC 3.2/3.2.1 non è possibile rootarlo, l'unico modo per rootarlo è quello di fare un revert ad honeycomb 3.0.1, fare il root ed installare una rom rootata, se ho ben capito.. Su XDA trovi comunque tutto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
striderandroid
Io avevo installato la rom dell'Acer HC 3.1 sul mio PB un bel pò di mesi fa, ormai! Sinceramente non credo di aver fatto troppo bene (non perchè non funzioni bene, anzi), infatti prima o poi pensavo di tornare alla 3.0 del PB per poter aggiornare fino alla 3.2! Per quanto riguarda il firmware originale del PB dovrei avere un link tra i miei preferiti, appena (e se) lo trovo, lo posto!
Ciao, trovato per caso il link? :-[ mi confermi anche te l'impossibilità del root per le versioni 3.2?
grazie mille
-
per rooting della 3.2 seguire questa procedura https://www.androidiani.com/forum/ac...omb-3-2-a.html
potrete avere 3.2 con rom taboonay 2.2 e con tanto di root, vi conviene farlo perchè a breve uscirà android ics "4.0" e se non avete il root non so poi se vi sarà possibile
ciao
lollo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
per rooting della 3.2 seguire questa procedura
https://www.androidiani.com/forum/ac...omb-3-2-a.html
potrete avere 3.2 con rom taboonay 2.2 e con tanto di root, vi conviene farlo perchè a breve uscirà android ics "4.0" e se non avete il root non so poi se vi sarà possibile
ciao
lollo
Ecco, grazie a lollo c'è la procedura per rootarlo :D io non l'ho mai fatta, però devo dire che vorrei farla.. Anche se c'è scritto che non ci sarà un wipe dei dati, siamo proprio sicuri che non perderò nulla? Perchè sembra che la procedura si basi su due parti, la prima per il root e la seconda per il flash con una nuova rom.. Il flash della nuova rom, non mi cancella nulla?
-
resta tutto integro,testato personalmente sul mio pb
aggiornami sul termine wipe,sarebbe a dire backup?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
resta tutto integro,testato personalmente sul mio pb
Quindi avrò la Taboonay con tutte le mia app e salvataggi vari? Scusa se sono insistente, ma quando faccio un cambio di sistema operativo, mi assicuro 20000 volte che ci siano tutti i dati di backup xD
-
ai salvataggi come esempio dei giochi non ci ho fatto caso a dir la verità,ma le apk installate da te restano tutte compreso file tipo mp3 o divx etc...non ho trovato problemi,ho adesso la 2.2 e sono in attesa della 4.0 ics,se ne sai qualcosa in merito aggiornami
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
ai salvataggi come esempio dei giochi non ci ho fatto caso a dir la verità,ma le apk installate da te restano tutte compreso file tipo mp3 o divx etc...non ho trovato problemi,ho adesso la 2.2 e sono in attesa della 4.0 ics,se ne sai qualcosa in merito aggiornami
Beh, se rimangono le app, credo che rimangano anche i dati personali.. Comunque il wipe è la cancellazione dei file, come quando riporti il tablet alle condizioni di fabbrica, si usa dire che fai il "wipe dati". La traduzione esatta è "pulire".
Per ICS non si sa niente da Acer, solo Asus sembra che inizierà ad aggiornare a breve, tempo 15 giorni..
Acer arriverà sicuramente prima di PB, questo è certo!
Comunque mi sa che quasi quasi..