ecco il file se vi serve....
http://66.228.126.56/~rom/download/r...X2203G_1112.7z
Visualizzazione stampabile
ecco il file se vi serve....
http://66.228.126.56/~rom/download/r...X2203G_1112.7z
Si, scusa.
Comunque se lo copi/incolli così viene cassato. Il forum non lo accetta e lo tronca.
Prova
"66.228.126.56/~rom/download/rom/10%22/CEMX2203G/CEMX2203G_1112.7z"
togliendo gli apici.
ho postato il nostro indirizzo sul forum di slateroid che potrebbe essere il nostro gemello :) li parlano del FT3 ma leggendolo si vede che hanno la stessa rom nostra installata e gli stessi nostri....problemi,nell'ultimo post poi cè un link per un altra rom ,di un forum spagnolo, dove parla di FT3 ma sorpresa sorpresa la foto è del pad-ellone nostro,li è commercializzato come FT3 con 3g interno ecco il link Rom Flytouch 3. 3G modelo Android Tab10
"http://www.youtube.com/watch?v=K9zuzdcPv0U"
e lui io ho il modello uguale (anche la scatola) solo che barano un pochino,hai visto che ha installato root explorer 4root :)
cerco di fare un punto della situazione modelli/rom
li lo chiamano a-pad,questo conferma la discussione del 3d di slateroid dove in sintesi dicono che sono tutti uguali,anche il nome flytouch è libero non legato a nessuna fabbrica la differenza sta solo nel nome del modello scritto in build.prop,quello che ho cambiato senza conseguenze per il pad-ellone)per ora c'è ne sono tre,SAWEE,YOSPAD e la nostra ANDROID TAB 10 mentre le rom originali sono di jakie@ e wanghua@(sicuramente per il tab 10,per le altre ora indago),quà,mi sembra filosofo69,ha flashato con successo la rom cemx2203g
in slateroid se non ho capito male,entrambe quelle che hanno nel primo post e sembrano preferire quella russa,faccio notare che la prima è quella per yospad. ieri ne ho trovata una spagnola,vedi qualche post indietro per il link.
oggi poi ho letto che google non ha rilasciato i sorgenti della 3.0,(quindi non può esisterne una cucinata) perchè era di transizione alla 4.0 che è specifica per i tablet,questo è quello che ho capito fino ad ora.
ma in pratica le diverse ROM per cosa si differenziano??
In primis per le applicazioni che hanno già al loro interno, poi nella gestione delle risorse (ram), il kernel (nel nostro caso 2.2etc).
Dobbiamo sperare che, vista la diffusione da est a ovest di queste padelle, qualcuno incominci a cucinare una rom... magari con android 4.
Mi sto' documentando ma, visto lo scarso tempo a disposizione, penso che non arriverò a nulla (ho anche un esperto di linux a cui chiedere).
Dimenticavo...
Differenti driver per gli hardware montati. Infatti una rom per Samsung non può essere montata su motorola e via dicendo.
Speriamo che la ri-unione tra android e linux riporti il kernel all'integrazione di tutti (forse troppi) driver
qui hanno installato debian, peccato che il link di scarico è chiuso (megaupload?)uffff ecco il link [Firmware] Debian v0.3 for Flytouch SD bootable.
Ciao,
pensavo al nostro padelloso orticello, visto che abbiamo notizia di almeno 3 rom funzionanti mi chiedevo quali fossero le differenze (per valutare un'eventuale operazione di flash).
A parte le app preinstallate, il kernel ha avuto qualche specifica miglioria???
quanto alla reuniun Android-linux, sarebbe bella cosa.....
Sicuramente, rispetto alla 2.2 nata SOLO per cellulari e pda, dalla 3 (alcuni dicono solo di transizione) alla 4 ci saranna di sicuro migliorie.
Il problema è che, con la velocità di produzione di padelle, per il nostro non ci saranno rom con kernel di nuova generazione... temo.
Per quanto riguarda le reunion è notizia certa... Sempre che non scazzino ancora.
Ricordiamoci che abbiamo un soggetto open source (linux) ed uno commerciale (android-google)
NOTIZIONA ho flashato la rom del russo e funziona a meraviglia,ha solo una pecca,sembra non legga la scheda telefonica o meglio è installato un 3g (con solo "attiva dati" nel menù impostazioni/reti mobili) ma credo sia solo per le usb esterne
manca anche,in toto,telephony,ma la notiziona è che dopo averci smanettato ho voluto fare l'hard reset e udite udite................. è tornato il vecchio sistema operativo original pad-ellone by jackie@,perfettamente funzionante,non me lo aspettavo proprio.
Ho scaricato il file del pad-elloski (il primo del primo post di slateroid) lo ho scompattato e ho copiato tutte le cartelle su una SD da 2giga appena formattata FAT,ho inserito la scheda ho fatto l'hard reset ed è partito da SD,appena ha finito di caricare il sistema ho tolto la SD e ho spento e riacceso ed ecco il nuovo sistema,ho fatto varie prove,copiato delle app in backup,rootato,fix permession con rom manager,scaricato programmi ,spento e riacceso varie volte;mezz'ora fà volendo provare con un altra sim da pulito ho pensato di resettarlo ed ecco la sorpresa. la sd è pulita quindi i file li ha copiati ma dove? da applicazioni/sd card ho 0,98gb di spazio libero,domani metto file manager e cerco i file.
dimenticavo, per attivare usb debug velocemente scaricate ShowVersion dal market è una app fatta da un utente slateroid apposta per il pad-ello.
provate a scaricare questo file https://www.dropbox.com/s/asx6laoxz0...0a65062.apk.gz
è sul mio dropbox(altra idea presa da slateroid) se funziona...........
scusate ho sbagliato link scaricate questo https://www.dropbox.com/s/37gyrxpi59...dd4b3c6.apk.gz
Ho trovato la funzione e...
...leggi un po'.
"http://blog.ernestobelisario.eu/2011/05/15/dropbox-ha-ingannato-gli-utenti-sulla-sicurezza/"
era per capire se potevamo avere un sistema per scambiarci file piccoli e grandi :) comunque notizia fresca da slateroid,pare che un russo habbia copiato la rom originale,vero che loro parlano del FT3 ma vero anche che i firmware sono tutti marcati uguali (tab 10 mercury jackie@ o wanghua@ con le stesse date)
la sto scaricando :P
Knyaz_92 uploaded the ORIGINAL Android Tab 10 firmware yesterday.
It can be download from
http://www.ex.ua/vie...ge/802052860508
Thanks to knyaz_92 on this site http://4pda.ru/forum...c=281614&st=340
era per capire se potevamo avere un sistema per scambiarci file piccoli e grandi :) comunque notizia fresca da slateroid,pare che un russo è riuscito ad estrarre la rom originale,vero che loro parlano del FT3 ma vero anche che i firmware sono tutti marcati uguali (tab 10 mercury jackie@ o wanghua@ con le stesse date)
la sto scaricando :P
Knyaz_92 uploaded the ORIGINAL Android Tab 10 firmware yesterday.
It can be download from
http://www.ex.ua/vie...ge/802052860508
Thanks to knyaz_92 on this site http://4pda.ru/forum...c=281614&st=340
metto anche il link alla pagina del forum,il post è il 600 http://www.slatedroid.com/topic/2689.../page__st__580
dimenticavo............ il primo file che ho messo in condivisione è file expert (ma non volevo mettere quello) il secondo può essere utile ;)
non riesco a capire a sto punto se il problema del modulo 3G che con qualsiasi scheda non mi funziona si un problema di rom, di configurazione o difetto di fabbrica.... qualcuno riesce a usarlo come telefono correttamente?
A me sembra un problema di tipo di sim; sim H3G con chip al centro la legge senza problemi, sim H3G con chip spostato non la vede (ma non mi dice sim assente), sim wind con chip al centro me la vede.Quote:
non riesco a capire a sto punto se il problema del modulo 3G che con qualsiasi scheda non mi funziona si un problema di rom , di configurazione o difetto di fabbrica.... qualcuno riesce a usarlo come telefono correttamente?
ho in mente di modificare la sim con chip spostato per conferma sulla mia teoria; vi faccio sapere.
@ filosofo
il modulo 3g come è collegato alla scheda madre ? (hai una foto da far vedere ?)
lo slot per la sim è sul modulo 3g ?
Grazie
Ciao a tutti.
Ho un problema col Flytouch di un amico:
non riesco a bypassare la calibrazione del touchscreen..
Problema intervenuto dopo un hard reset. Il touch funziona ma non si riesce a calibrare..
Qualcuno ha idea sul come bypassare la calibrazione??
ti viene fuori tutte le volte che lo accendi?
Esatto. La cosa strana è che al tocco singolo non risponde ma se premo con un dito su una qualsiasi parte dello schermo e poi premo nuovamente sulle crocette funziona... ma non si calibra...
Trovato questo in altro forum (se può essere d'aiuto..):
If it always goes to the calibration screen it's because the internal memory of the Flytouch is damaged and is mounted as read-only. This makes the system reset to factory defaults every time it starts. I had this problem with my Flytouch too, and the only thing that solved the issue was updating the system.
Qualcuno ha già "flashato" un capacitivo con la tf-card? Il metodo del cavo non sono riuscito ad attivarlo...
io ho un resistivo,a parte il rifare l'hard reset (che sicuramente hai già fatto) se il problema sono i permessi prova a dare i permessi di R-W con root explorer (secondo link che ho messo sopra)
Lo farei , solo che la prima schermata è quella della calibrazione e non mi permette di uscire in nessun modo...
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO: Buongiorno a tutti, e scusatemi se stò sbagliando a pubblicare qua..........ho il cervello in confusione totale, ieri sera ho brickato il mio flytouc 4, rimane con lo schermo nero e non sò proprio come fare a ripristinarlo, qualcuno sarebbe cosi gentile da illuminarmi??? grazie anticipatamente Luca
Provato con un HARD RESET ??
HARD RESET:
Premere (e tenere premuto) i tasti BACK+HOME+POWER,appena appare la scritta in bianco su sfondo nero mollare il tutto e, prima che il count-down arrivi a 0, ripremere i tasti BACK+HOME.
Parte il reset. Attendere pazientemente 1 min circa. Poi chiede di allineare lo schermo con i 5 punti di paragone.
Certo che ho provato...........ma non va!! in precedenza ed altre volte ho fatto cosi..........ma stavolta............niente!! si è piantato proprio!! se almeno sapessi con certezza che mettendoci un sd all'interno con già il firmware installato resusciterebbe lo farei subito!! Spero che qualcuno mi dia la dritta giusta!! Mi spiace proprio averlo brickato dopo pochi giorni!!! grazie a chi mi vuol dare una mano d'aiuto
Hai provato a installargli una nuova rom?
Il metodo con la mini SD funziona...
JAKIO scarica dal link che trovi in questo forum( CEM) la rom (qualche post piu indietro) scompattala e copia tutto su una sd da 1 o 2 gb appena formattata in fat,poi fai ripartire il pad-ellone in hard reset con la sd inserita
Capacitivo : hXXp://66.228.126.56/~rom/download/rom/10"/CEMX2203/
Resistivo : hXXp://66.228.126.56/~rom/download/rom/10"/CEMX2203G/
ciao, tutte cose già fatte e provate.......ma nada, non và!! ora stò provando con odin...................se riesco a fare qualcosa vi faccio sapere, comunque ben vengano altri consigli!!! spero proprio di uscirne da questo brick
Salve,innanzitutto complimenti per il forum.Ho iniziato a leggerlo per acquisire nozioni sul "mondo" android.
Ho acquistato e sto provando da due giorni il APAD FLYTOUCH 6 8gb.Sperando sia la sezione giusta volevo farvi un paio di domande da neofita:
1)Non riesco,con il cavetto usb in dotazione,a inserirlo sul pc in modo da poter trasferire i file dal pc al tablet.Non viene rilevato in nessuna maniera,ho provato in tutte le porte usb del mio pc.Ho windows xp sp2.E' normale questo o mi devo preoccupare?Prima di comprare un cavetto nuovo volevo conoscere il vostro parere.Magari serve qualche applicazione(il libretto di istruzioni è assai scarno).Per adesso devo metterli su una penna usb e leggerli da là.
2)Nel promo era scritto che supportava i file flac(audio lossless),ma una volta provato a leggerli non li riconosce.Devo installare qualche applicazione?Se si potreste gentilmente consigliarmene una?
3)Una delle due porte usb ad ogni avvio non funziona;estraendo e reinserendo il cavetto riprende a funzionare..cosa può essere?
Avevo anche anche difficoltà ad accedere al wi fi di casa(ho il famigerato router alice wi fi 2+),poi ci sono riuscito.
Vi ringrazio delle eventuali risposte e mi scuso ancora se non fosse la sezione giusta...
1) Secondo me prima di collegarlo al PC dovresti aggiornare il PC stesso. Infatti per XP siamo al SP3. Ti ci vorrà un po' di tempo ma ci sono una valanga di update utili.
2) Ti serve un player apposito. Prova a cercare in google con la solita procedura ("nome applicazione" +apk):
PowerAMP (in versione beta)
DLNA PLAYER
AS Player
LePlayer
etc......
3) Chiarisci. Tu avvii il tablet con una usb inserita nella porta oppure accendi e se non fai dentro/fuori non parte?
Siamo quà (tra una spalata e l'altra...)
Ciao,innanzitutto grazie per le risposte.
Quindi se non installo il service pack 3 dovrò sempre usare una penna usb per vedere file dal pc al tablet?
Ho visto nel market l applicazione Airdroid,può fare al caso mio o sono fuori strada?Potrei anche cercare di frugare nelle applicazioni del tablet,ma non sono molto ferrato in materia.Ho comprato un cavo usb nuovo per fugare ogni dubbio ma niente,il pc non riconosce il tablet(nessun segno di vita!)
Per quanto riguarda il player Flac per tablet ho visto nel market l applicazione "andless";me la consigli?
Infine,per il discorso porta usb succede questo:nella porta usb ho collegata la tastiera ricevuta in omaggio con il tablet.Ad ogni accensione per farla funzionare devo staccare il cavo dalla porta usb e poi ricollegarlo.Non penso sia una cosa normale(avendo 10 giorni per avvalermi del soddisfatto o rimborsato vorrei chiarire il tutto).Il problema maggiore però è trasferire i file dal pc al tablet...
Grazie delle eventuali risposte.
Ti ho solo consigliato di "partire" dall'aggiornamento del PC visto che è datato il software e, trattandosi di Winzoz,.....
Per quanto riguarda le applicazioni: Tutti i tablet (per marca e/o modello) sono leggermente diversi. Solo la prova delle applicazioni ti dice se ti aggradano. Installi, provi. Se va la tieni, se non va la cancelli senza problema.
A me la tastiera, anche se è collegata da spento, funziona. Può darsi che la tua rom abbia bisogno di "vedere" le periferiche una volta avviato il sistema. Nulla di preoccupante.
Per collegare il tablet al PC: "http://centocose.forumfree.it/?t=55186640"
Io, per adesso, non ne ho bisogno ma penso di aver meno problemi di te perchè uso Linux.