Ragazzi ho scaricato yahoo messenger con plug in per la videochat bè..per le chiamate vocali tutto ok..ma quando faccio quelle video..parte..ma come l'altro accetta la videochat dopo un pò senza vedersi neanche l'immagine..si chiude..
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ho scaricato yahoo messenger con plug in per la videochat bè..per le chiamate vocali tutto ok..ma quando faccio quelle video..parte..ma come l'altro accetta la videochat dopo un pò senza vedersi neanche l'immagine..si chiude..
ma allora visto che te ne intendi perchè non cerchi una soluzione per far funzionare questo benedetto bluetooth da chiavetta usb sul nostro gioiellino? rotfl
Ps: se ti viene in mente di provarci dentro una cartella lib/modules ecc (ora non ricordo il percorso giusto) c'è un file chiamato "Btusb.ko" che serve appositamente per far riconoscere le chiavette BT, però ancora non c'è riuscito nessuno, dunque se vuoi iniziare a sperimentare puoi iniziare da larotfl
allora sono riuscito a procedere con la videochat..unico problema e che l'immagine della fotocamera frontale del tablet non si vede si vedono delle righe verde e fucsia però l'altra persona la vedo bene e riesco a sentirla..e lui sente me ..non riesce a vedermi però..tutto questo funziona solo con uberoid 11..ora vorrei capire come faccio a settare la webcam per la videochat visto che ora parte ma non si vede la cam..sè qualcuno sà qualcosa mi risponda perfavore
ragazzi esiste un dizionario d'inglese completo in formato apk? non voglio tenere il wifi acceso per andare sempre on line a cercare perchè il lenny con wifi mi dura circa 4 ore anche se l'ho comprato tre giorni fa!
Sapete se esiste qualcosa in giro (anche monolingue).
ciao
ho provato a digitare "ENGLISH DICTIONARY" sul market
sono venute fuori almeno 10 pagine di risultati.
molti sono bidirezionali con francse, tedesco, russo ecc
di monolingua ce ne sono abbastanza.
non credo che non ci sia neanche un ENG-ITA decente...
ciao
grazie, troppo facile, mi ero espresso male io: sto usando cool reader e monta pochi dizionari.
se può essere utile ad altri, ho fatto così: ho installato aard dictionary e poi ho scaricato i vari dizionari free.
ciao
secondo voi sè con la vodafone attivo il servizio roaming posso ricevere o chiamare con il mio lenny tab?? perchè con l'applicazione forfone posso solo fare chiamate a i fissi gratis però ricevere no!..e i cellullari non me li fà chiamare pur avendo credito nella sim..
:)
Ciao a tutti ho ricevuto il Lenny per Natale non riesco ad utilizzarlo in rete locale posso solo richiamare l'indirizzo in rete con Ping Collegandolo con cavo ad hoc in LAN e Dongle esterno verso PC W7 e Vista
Grazie a tutti
alby99
vediamo... ti sei collegato tramite il dongle alle rete ethernet, bene ...
a me ha funzionato subito mooooolto bene, ma dovresti controllare il settaggio della rete Ethernet:
Impostazioni/Ethernet e poi setta "DHCP"se nella tua rete è settato (da me è checkato), e "Utilizza IP statico" solo nel caso raro in cui non te lo fornisca il router (di solito è 192.168.0.3 o 4 a seconda delle tue scelte e dei PC connessi in rete)
ho appena connesso il gioiellino alla rete e appare un'iconetta nella barra in alto... mi sta scaricando gli aggiornamenti del market...
e mi si sono riempiti i campi della pagina di impostazioni con i valori di rete...
da te cosa succede?
Pierluigi
Ciao a tutti,, io sto ancora cercando di far partire questo maledetto bluetooth da usb su nostro gioiellino, su internet ho trovato un articolo molto interessante che spiega come far funzionare il bluetooth-usb e anche altre cose su tutti i tablet che hanno il chip wm8650 (cioè come ilnostro lenny), ho provato a capirci qualcosa aiutandomi con il traduttore ma nn ho capito quasi niente:(, se a qualcuno interessa visitate questo link e fatemi sapere se ci riuscite:) Additional kernel modules for WM8650 tablets - SlateDroid.com
ciao a tutti,
ho appena comprato il tablet intreeo lenny e volevo sapere se si può collegare una tastiera esterna tramite usb?
Grazie a tutti :)
salve ragazzi ho un problema: ho provato ad aggiornare il tablet con ubedroid 11beta3 ho eseguito tutti i passaggi e dopo l'inserimento della micro sd e l'accensione il display del mio tablet wm8650 è diventato bianco! ad ogni accensione anche senza sd lo schermo rimane bianco!!!
prova a rieseguire tutto seguendo questa guida hackerslife - Leggi argomento - Guida installazione Uberoid 11 beta 3
comunque prima di eseguire la procedura ricorda che devi formattare la scheda microsd in fat32, e prima di far partire la procedura devi decomprimere il file,
Ciao sto facendo ancora dei tentativi, ho caricato i moduli aggiuntivi bluetooth.ko e btusb.ko come descritto in duo o tre guide e finalmente il terminale ha dato segni di vita... appena posso posto il risultato del dmesg ma credo anzi sono convinto che occorrano anche altri moduli per far si che il dongle btusb venga riconosciuto e possa funzionare.... :'(
Ho comprato una slim mini keyboard idata kb-232h con 2 porte USB incorporate ai lati a 15€, ecco un'immagine: Allegato 5644
in un negozio vicino a casa mia, comunque io ho provato anche altre tastiere e hanno funzionato tutte, l'unico problema e che me le riconosce come se fossero tastiere americane e dunque alcuni tasti con dei segni come ?:;,. sono invertiti, ma basta modificare un semplice file nel tablet e torna tutto normale
Te l'ho chiesto perché ne sto cercando una piccola e ne trovo solo di dimensioni standard.
Grazie poi se mi occorre mi dici quale file si deve modificare.
La procedura che ho seguito è la seguente....
1) ho estratto i file bluetooth.ko e btusb.ko dalla cartella xmodules (la trovi in Uberoid dopo averlo estratto sul pc);
2) poi ho copiato i suddetti file nella sd (direttamente senza creare nessuna cartella o inserirli in una specifica);
3) poi da terminale (io uso terminal emulator) ho dato i seguenti comandi:
su (premi invio per ottenere i diritti di root)
cd / sdcard (invio per spostarti nella directory della SD)
insmod bluetooth.ko (invio)
insmod btusb.ko (invio)
poi ho inserito il dongle bluetooth usb (io ho un trust)
e ho digitato sul terminale dmesg
più tardi spero di poter postare il mio risultato perché il dongle viene riconosciuto e caricato ma non mi funziona lo stesso
credo che manchino i moduli hciconfig e hcitool
Saluti LH
ti ho scritto un messaggio sul tuo profilo. :)
Buone notizie per chi interessa il Bluetooth USBrotfl, io ho rivoltato decine di siti internet tra cui molti inglesi,cinesi,russi ecc. cercando una soluzione e alla fine la soluzione era proprio in questo sito precisamente in questo link https://www.androidiani.com/forum/me...rk2918-28.html in questo link si parla di un altro tablet che però ha il nostro stesso problema, ancora devo finire di leggere tutto e se trovo qualcos'altro di utile vi faccio sapere rotfl
AGGIORNAMENTO: Loro ci sono riusciti rotfl, però per me la procedura è troppo complicata o_O, qualcuno di voi ci riesce????:-[
Buongiorno a tutti.. son tornato, ma penso che riscomparirò ancora tra 1 po :D
Vedo che nn siete andati molto avanti, e ancora nn abbiamo 1 forum tutto per noi!
Mi sa che dovremo picchiare gli admin di androidiani.. :D
Tornando un attimo a vecchissimi discorsi, non ricordo con chi avevo parlato dell'accelerometro e di atilt3d
Ho fatto varie prove, ma in definitiva, io credo che l'hw di base non abbia alcunissimo problema, il problema è solo 1 impostazione di atilt3d, che trovi nelle opzioni, da lì puoi invertire a piacimento assi x/y tra di loro e il loro sesno singolarmente, e anche la sensibilità, ci ho giocato 1 po e penso che il nostro accelerometro funzioni perfettamente senza alcun tipo di problemi
Ciao ho dato un'occhiata al link che hai postato la procedura di cui parli è per il mediacom smartpad 810c cmq ho estratto da uberoid xtramod i moduli .ko di cui si parla nella guida e ho provato a fare alcuni passaggi.
Purtroppo i moduli l2cap.ko e rfcomm.ko non me li fa caricare mi dice che ci sono parametri non corretti.
Ho letto e riletto partendo dalla prima pagina del post che hai linkato ma è troppo caotica e nn c'è una guida vera e propria con tutti i passaggi da eseguire.
Comunque posto delle immagini con i risultati che mi ha dato il comando dmesg:
Allegato 5658
Allegato 5659
Allegato 5660
da quel che ho letto qua è la bisogna essere dei geni di linux e bravissimi compilatori di kernel.... :'(
ma per atilt3d intendi quel gioco con una pallina in dei labirinti?, perchè se è quello ti suggerisco di scaricarti questo marKet alternativo Applanet dove puoi trovare molte applicazioni che dovrebbero essere a pagamento ma li le trovi gratis, e io ho scaricato GRATIS la versione pro di atilt3d e ci sono centinaia di livelli:D
ma di che accelerometro parli? e a cosa serve?
Ciao a tutti, penso di aver trovato la procedura per far funzionare il Bluetooth-usb, io mi intendo un pò di windows ma per quanto riguarda android non ci capisco quasi niente, dunque posto la procedura che ho trovato
in questo link trovate l'intero argomento https://www.androidiani.com/forum/me...rk2918-33.html
Non ho ancora capito cosa ti fa esattamente, a me l'unico difetto che faceva era l'inversione degli assi.. sostanzialmente come dice LameHorse
Ma a te.. mi par di capire, che non funziona nulla.. è così? oppure la pallina va solo in una direzione? quale è il difetto esattamente?
E che versione hai di uberoid e che opzione hai installato?
così da capire che problema può esserci
@LameHorse: ah.. parteciperei anche, ma essendo io sprovvisto di pennetta usb bluetooth non posso provare, perchè se ho capito bene lo scopo è: inserisco il dongle, inserisco nell'usb un antennina bluetooth, e 'amplio' le facoltà del tablet
Ciao Piacere
Ho collegato Lenny con cavo cross diretto a PC con vista , con Pc W7 e PC xp
in ogni caso posso pingare da pc l'indirizzo di Lenny dal prompt di dos e Il ping va a buon fine.
Su Lenny vedo l'iconcina ETH e nient'altro.
IO mi aspettavo l'apertura o la navigazione condivisione delle cartelle del PC da Lenny o viceversa .
Non capisco come devo fare in locale a visualizzare le cartelle condivise in rete.
per ora posso solo pingare.
Sai per caso come indirizzarmi ?
Ho pensato anche di installare linux sul PC .
Oppure potrebbe esserci qualche applicazione che mi permetta di condividere o visualizzare le cartelle del PC o Lenny in rete?
Grazie per la risposta cmq
Scusa il ritardo sto imparando ad usare il forum e sono un po' lento.
Quote