Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LameHorse
Scusa ma stai cercando di installare Uberoid 11b3 n 56 versione lite???
Perchè altrimenti dovresti vedere prima l'ape e poi una schermata con degli esagoni in movimento... la 20 a me non andava proprio!!!
Aggiornami
Nelle prime prove si, adesso qualsiasi opzione che metto non va, l'unica attualmente (provato poco fa) che funziona ma senza il touch è l'opzione 7 della versione HYBRiD_WM8650_UBEROID_1.3.0_v5.7z
NON NE ESCO PIU'!!! ne avrò provate una cinquantina....
forse sbalgio in qualcosa? mi sembra strano perchè altrimenti non funzionerebbe neanche quella sopra citata....
Tra l'altro lo si vede subito, parte l'omino e la scritta UBEROID rimane all'infinito...
HELP!
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
DonVito91
Te mi sembri il piú esperto tra tutti noi perchè non ci fai questo grande favore e ci provi te?:)
Ciao, grazie ma non è che sono il più esperto è solo che queste cose mi appassionano e fino a che tutto non funziona come voglio non mollo. Infatti come ho letto il tuo post sono corso a vedere, perché come hai scritto anche tu riuscire a collegare un modulo usb/bluethooth al nostro Lenny vorrebbe dire tantissimo. Però visto che ieri ho fatto le tre di mattina nel tentativo di cercare la versione giusta di Uberoid per il mio Lenny per ora preferirei attendere perché per fare la prova che dici tu dovrei buttare giù tutto e cominciare da capo.... dammi solo qualche giorno per organizzarmi con il backup e vedo cosa riesco a fare.
Magari piellepi netrem cronox possono darmi una mano.
Ciao LH
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nortel
Nelle prime prove si, adesso qualsiasi opzione che metto non va, l'unica attualmente (provato poco fa) che funziona ma senza il touch è l'opzione 7 della versione HYBRiD_WM8650_UBEROID_1.3.0_v5.7z
NON NE ESCO PIU'!!! ne avrò provate una cinquantina....
forse sbalgio in qualcosa? mi sembra strano perchè altrimenti non funzionerebbe neanche quella sopra citata....
Tra l'altro lo si vede subito, parte l'omino e la scritta UBEROID rimane all'infinito...
HELP!
Grazie
Sul forum a pagina 80 trovi il link con la guida all'installazione e il download di Uberoid 11 BETA 3
Seguila attentamente, prova e fammi sapere!!!
Ciao e mi raccomando non mollare!!!!
-
Yes!!!!
dopo una maratona di quasi 24 ore..... finalmente ho capito dove sbagliavo! o_O
Consiglio per i meno esperti (come me :p) il file changer deve essere aperto dal pc e non dalla SD rotfl rotfl rotfl, magari per alcune opzioni
questo non faceva la differenza, ma per il restante 90% non permetteva la copiatura totale dei file necessari sulla SD....
Mi spiego:
quando lo facevo dalla SD occupava solo pochi MB ma quando ho estratto l'opzione direttamente dal PC e poi lo mandavo in copia sull'SD come per magia i MB usati diventavano 10 volte di più :p
Per la cronaca ho usato l'opzione 56 dell'Uberoid 11 beta 3 e funziona tutto, questa sera a casa farò anche le dovute prove del WF che a dir la verità mi ha sempre funzionato benino e proverò il market
Grazie di cuore e ricordatevi di NON MOLLARE MAI!!! vero LH? :-$
-
prova con la 27 a me funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nortel
Yes!!!!
dopo una maratona di quasi 24 ore..... finalmente ho capito dove sbagliavo! o_O
Consiglio per i meno esperti (come me :p) il file changer deve essere aperto dal pc e non dalla SD rotfl rotfl rotfl, magari per alcune opzioni
questo non faceva la differenza, ma per il restante 90% non permetteva la copiatura totale dei file necessari sulla SD....
Mi spiego:
quando lo facevo dalla SD occupava solo pochi MB ma quando ho estratto l'opzione direttamente dal PC e poi lo mandavo in copia sull'SD come per magia i MB usati diventavano 10 volte di più :p
Per la cronaca ho usato l'opzione 56 dell'Uberoid 11 beta 3 e funziona tutto, questa sera a casa farò anche le dovute prove del WF che a dir la verità mi ha sempre funzionato benino e proverò il market
Grazie di cuore e ricordatevi di NON MOLLARE MAI!!! vero LH? :-$
Grande.... ottima notizia:-) hai messo qualche opzione??
Comunque benvenuto tra noi uberizzati ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LameHorse
Ciao, grazie ma non è che sono il più esperto è solo che queste cose mi appassionano e fino a che tutto non funziona come voglio non mollo. Infatti come ho letto il tuo post sono corso a vedere, perché come hai scritto anche tu riuscire a collegare un modulo usb/bluethooth al nostro Lenny vorrebbe dire tantissimo. Però visto che ieri ho fatto le tre di mattina nel tentativo di cercare la versione giusta di Uberoid per il mio Lenny per ora preferirei attendere perché per fare la prova che dici tu dovrei buttare giù tutto e cominciare da capo.... dammi solo qualche giorno per organizzarmi con il backup e vedo cosa riesco a fare.
Magari piellepi netrem cronox possono darmi una mano.
Ciao LH
ok e grazie mille.. io invece qst giorni continuero a provarci perchè il bluetooth mi serve troppo, poi se ci sn novità vi faccio sapere :)
-
raga, io l'ho detto e ripetuto 1000 volte che changer.bat va eseguito NEL PC e non nella scheda SD !!!!!!!!
così dicono chiaramente le istruzioni!!!
se siete amanti del brivido, fate le cose per benino all'inizio che poi il mondo che vi si apre davanti è tutto meno che conosciuto!! ;)
se avessi un po' di tempo proverei senz'altro a smanettare ulteriormente il mio gioiellino: mi piace l'idea di un BT funzionante e ho una voglia di smanettare che me se porta via... ma il tempo è tiranno...
eppoi il mio Lenny è uno dei primi (Uberoid n.20)...
Piuttosto io verificherei sempre l'hardware del tablet (specie le versioni più nuove) prima di buttarsi a capofitto su Uberoid (nato per il WM8650!). A questo scopo è ottimo Android Assistant (si scarica dal Market!), magari prima di fare il salto verso il nuovo modo!
Purtroppo ho l'esperienza dell'altro mio tablet da 8" (un Mediacom): figuratevi che i nuovi modelli sul mercato montano addirittura un processore differente, pur essendo marchiati allo stesso modo... :o:O
perciò attenzione!!!
Pierluigi
;)
aggiungo: ho letto i post del forum HCH sul BlueTooth: secondo me non lasciano alcuna speranza sulla possibilità di funzionamento del BT sul Lenny Tab :'( ... penso che sia inutile sperare in Uberoid, perché non lo fa... Il "[SOLVED]" nel titolo significa che l'argomento è chiuso, ma non risolto... c'è un muro davanti! :(
qui ci vorrebbe un guru di linux per creare i driver per un oggetto USB...
Provate a collegare al PC un dispositivo di cui non esistono i driver: il PC si rifiuterà alla grande di far funzionare questo dispositivo... facendo blo blòn... :p
-
lamehorse scusa se non ti ho risposto ho un problema con la 56... il wi-fi è caput...adesso sto facendo diverse prove appena riesco a beccarlo vi aggiorno ;)
EDIT: LH se lo leggerai prima di dormire ci andrai più contento a letto aahahahah adesso hai un nuovo compagno con cui condividere il lenny "speciale" il wifi dopo tante camicie sudate è OK
-
Quote:
Originariamente inviato da
DonVito91
ok e grazie mille.. io invece qst giorni continuero a provarci perchè il bluetooth mi serve troppo, poi se ci sn novità vi faccio sapere :)
Ok allora aspetto tue notizie "speriamo ottime" rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
piellepi
raga, io l'ho detto e ripetuto 1000 volte che changer.bat va eseguito NEL PC e non nella scheda SD !!!!!!!!
così dicono chiaramente le istruzioni!!!
se siete amanti del brivido, fate le cose per benino all'inizio che poi il mondo che vi si apre davanti è tutto meno che conosciuto!! ;)
se avessi un po' di tempo proverei senz'altro a smanettare ulteriormente il mio gioiellino: mi piace l'idea di un BT funzionante e ho una voglia di smanettare che me se porta via... ma il tempo è tiranno...
eppoi il mio Lenny è uno dei primi (Uberoid n.20)...
Piuttosto io verificherei sempre l'hardware del tablet (specie le versioni più nuove) prima di buttarsi a capofitto su Uberoid (nato per il WM8650!). A questo scopo è ottimo Android Assistant (si scarica dal Market!), magari prima di fare il salto verso il nuovo modo!
Purtroppo ho l'esperienza dell'altro mio tablet da 8" (un Mediacom): figuratevi che i nuovi modelli sul mercato montano addirittura un processore differente, pur essendo marchiati allo stesso modo... :o:O
perciò attenzione!!!
Pierluigi
;)
aggiungo: ho letto i post del forum HCH sul BlueTooth: secondo me non lasciano alcuna speranza sulla possibilità di funzionamento del BT sul Lenny Tab :'( ... penso che sia inutile sperare in Uberoid, perché non lo fa... Il "[SOLVED]" nel titolo significa che l'argomento è chiuso, ma non risolto... c'è un muro davanti! :(
qui ci vorrebbe un guru di linux per creare i driver per un oggetto USB...
Provate a collegare al PC un dispositivo di cui non esistono i driver: il PC si rifiuterà alla grande di far funzionare questo dispositivo... facendo blo blòn... :p
Allora speriamo che tra noi ci sia l'eletto rotfl che possa provvedere alla creazione dei driver per il BT
Per ora restiamo in attesa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
netrem
lamehorse scusa se non ti ho risposto ho un problema con la 56... il wi-fi è caput...adesso sto facendo diverse prove appena riesco a beccarlo vi aggiorno ;)
EDIT: LH se lo leggerai prima di dormire ci andrai più contento a letto aahahahah adesso hai un nuovo compagno con cui condividere il lenny "speciale" il wifi dopo tante camicie sudate è OK
Grande posso sapere come hai risolto? Io ho installato la 56 con l'opzione RT3070 e ho modificato il valore del tx power da 100 a 20, il wifi non mi ha mai dato problemi di funzionamento solo l'unica cosa è che la sensibilità/portata è accettabile magari tu sai consigliarmi come migliorarla un po'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LameHorse
Grande.... ottima notizia:-) hai messo qualche opzione??
Comunque benvenuto tra noi uberizzati ;-)
Grazie per il benvenuto rotfl
Al momento nessuna opzione, tutto funziona perfettamente, legge USB senza problemi, Market funzionante, Touch migliorato, Grafica ottima e Audio aumentato di circa di 1/3, WF normale, ma qui non avevo problemi neanche prima di installare la Uberoid, per il resto sono molto soddisfatto anche perchè questo piccolo gioiellino l'ho vinto nella sala giochi di mio figlio con 2 euro.... rotfl rotfl rotfl rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
LameHorse
Grande posso sapere come hai risolto? Io ho installato la 56 con l'opzione RT3070 e ho modificato il valore del tx power da 100 a 20, il wifi non mi ha mai dato problemi di funzionamento solo l'unica cosa è che la sensibilità/portata è accettabile magari tu sai consigliarmi come migliorarla un po'.
nelle precedenti prove con la 56 avevo combinato un pasticcio con le opzioni mentre rifacendolo daccapo con calma tutto è andato liscio...io non ho avuto il bisogno di cambiare alcun tipo di valore e al momento tutto fila liscio nessun problema..
-
Quote:
Originariamente inviato da
netrem
nelle precedenti prove con la 56 avevo combinato un pasticcio con le opzioni mentre rifacendolo daccapo con calma tutto è andato liscio...io non ho avuto il bisogno di cambiare alcun tipo di valore e al momento tutto fila liscio nessun problema..
Perfetto allora a presto rotfl
-
Aiutoooooooo.
Ho renstallato la 27 che mi funzionava bene e alla riaccensione schermo lilla accendo e spengo , uguale tengo premuto per farlo riavviare in modo forzato ma sto lilla non va via e non parte l'update della rom. Non ditemi che e' da buttare. Trovatemi un modo per sbloccarlo. Please
-
Buona sera anche io ho comperato un tablet intreeo e ho anche io riscontrato un po' di problemi come quello del calendario inesistente e soprattutto quello dell' Input certificate key per joyplus office. Qualcuno può aiutarmi? Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LameHorse
Ciao Flavio, grazie per il complimento guarda io ho tutti i files apk domani mattina preparo una cartella zip/rar e vediamo di capire come potertela mandare (magari con gmail)
mandami il tuo indirizzo... l'unica cosa è che se non installi anche dei pacchetti quella delle previsioni del tempo funziona ma è un pò bruttina a vedersi e non cambia sfondo in automatico... vedi tu quanto ci tieni perché i pacchetti di cui sopra vanno copiati nella sd prima di installare uberoid sul tablet.
Saluti
Stefano
stefano, non ti andrebbe di fare un upload su qualche filehosting della tua raccolta di apk.
magari potrebbe essere utile a tutti.
poi il discorso dei pacchetti sulla sd prima dell'installazione mi intriga...
spiegami meglio.
"preparo" la sd con uberoid, poi aggiungo i pacchetti e alla fine la inserisco nel tablet e avvio la modifica in uberoid.
fin qui è quello che ho capito. se sbaglio correggimi.
ma i pacchetti aggiuntivi quali sono e dove vanno posizionati nella sd?
grazie, enzo
@amylee
il codice di joyplus è scritto nella penultima pagina del manuale di istruzioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
donvito91
grazie 100000
-
Quote:
Originariamente inviato da
eandp
stefano, non ti andrebbe di fare un upload su qualche filehosting della tua raccolta di apk.
magari potrebbe essere utile a tutti.
poi il discorso dei pacchetti sulla sd prima dell'installazione mi intriga...
spiegami meglio.
"preparo" la sd con uberoid, poi aggiungo i pacchetti e alla fine la inserisco nel tablet e avvio la modifica in uberoid.
fin qui è quello che ho capito. se sbaglio correggimi.
ma i pacchetti aggiuntivi quali sono e dove vanno posizionati nella sd?
grazie, enzo
@amylee
il codice di joyplus è scritto nella penultima pagina del manuale di istruzioni
Cari ragazzi, giusto per la cronaca, ho installato i pacchetti che mi sono stati gentilmente spediti da Stefano e confermo che funzionano perfettamente, anche installandoli su di un Uberoid già presente nel tablet. Quindi il problema di metterli nella SD prima di aggiornare il firmware non si pone, basta installare Uberoid e di seguito tutte le applicazioni, una ad una, mettendole in un secondo momento nella SD, all'interno di una cartella a proprio piacimento. Di fatto io ho fatto proprio così utilizzando poi il file browser per lanciare le .apk ;)
...e funzionano moooolto meglio che sull'originale!!! :D
Auguro una buona giornata a tutti.
Flavio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amylee
Buona sera anche io ho comperato un tablet intreeo e ho anche io riscontrato un po' di problemi come quello del calendario inesistente e soprattutto quello dell' Input certificate key per joyplus office. Qualcuno può aiutarmi? Grazie :)
Ciao Amylee allora per far funzionare il calendario devi associarlo ad un account di scambio ossia ad un account di posta elettronica (io uso gmail) con cui sincronizzare gli eventi mentre per joyplus office il codice che cerchi è sull'ultima pagina del libretto di istruzioni.
Saluti LH
-
Quote:
Originariamente inviato da
flag1964
Cari ragazzi, giusto per la cronaca, ho installato i pacchetti che mi sono stati gentilmente spediti da Stefano e confermo che funzionano perfettamente, anche installandoli su di un Uberoid già presente nel tablet. Quindi il problema di metterli nella SD prima di aggiornare il firmware non si pone, basta installare Uberoid e di seguito tutte le applicazioni, una ad una, mettendole in un secondo momento nella SD, all'interno di una cartella a proprio piacimento. Di fatto io ho fatto proprio così utilizzando poi il file browser per lanciare le .apk ;)
...e funzionano moooolto meglio che sull'originale!!! :D
Auguro una buona giornata a tutti.
Flavio.
Buongiorno a tutti, solo per rigor di cronaca, i pacchetti di cui parlavo cioè quelli che vanno copiati sulla Sd prima di passare ad Uberoid sono le risorse delle applicazioni MyPhoto e WmtWeather.
Servono solo ed esclusivamente per far funzionare queste due applicazioni a dovere, ossia per permettere a WmtWeather di cambiare in automatico lo sfondo in relazione alle previsioni del tempo e a Myphoto di far partire le presentazioni con la musica e gli effetti di transizione, quindi se non si è interessati a recuperare queste funzionalità specifiche visto che i programmi girano lo stesso si può evitare benissimo di installare i pacchetti di cui sopra.
Per chi ha già installato Uberoid: per tutte le altre applicazioni è sufficiente copiare i file Apk su SD o su U-disk e lanciare l'installazione cliccandoci sopra, usando programmi come File-Expert o File-Broswer.
Per chi lo deve ancora installare: per accelerare i tempi e non fare tutto manualmente è possibile copiare i file Apk in una cartella specifica nella SD prima di inserirla nel teblet e lanciare l'aggiornamento a Uberoid, i programmi verranno installati in automatico e una volta aggiornato il firmware li troverete nelle applicazioni.
Per eandp: per il pacchetto di software no problem a condividerlo, vedo come si può fare, magari riesco con 4Shared.
Ciao a tutti Stefano (as LameHorse)
-
[QUOTE=eandp;1037150]stefano, non ti andrebbe di fare un upload su qualche filehosting della tua raccolta di apk.
magari potrebbe essere utile a tutti.
poi il discorso dei pacchetti sulla sd prima dell'installazione mi intriga...
spiegami meglio.
"preparo" la sd con uberoid, poi aggiungo i pacchetti e alla fine la inserisco nel tablet e avvio la modifica in uberoid.
fin qui è quello che ho capito. se sbaglio correggimi.
ma i pacchetti aggiuntivi quali sono e dove vanno posizionati nella sd?
edit: perfetto fin qui tutto chiaro nella sd puoi copiare i pacchetti di cui parlo, i file apk le foto la musica e i video cosi da non doverli poi copiare manualmente una volta avviato il Tablet se vuoi ti faccio una guida su come ho fatto io e te la mando.
Ciao Stefano
-
Saaaaalve a tutti a seguito di cortese richiesta ho l'infinito piacere di condividere con tutti i Lennyniani Uberoizzati i file apk delle applicazioni originali (es joyplus office) contenute nel nostro amato gioiellino prima di passare al lato oscuro della forza rotfl
LennyTab Mid WL7-files APK applicazioni firmare originale.rar
Ciao a tutti
LH
-
grazie stefano.
è già abbastanza chiaro così.
mi basterebbe capire se gli apk devono andare in una posizione specifica.
ok in una cartella, ma deve avere un nome specifico o una precisa posizione per installarsi automaticamente insieme a uberoid?
es: SD\APPLICAZIONI\*.apk
oppure SD\CARTELLA ESISTENTE DI UBEROID\APPLICAZIONI\*apk
ma nella stessa cartela metti anche eventuali files audio, video già presenti?
quindi ...APPLICAZIONI\ *.mp3, *.avi, *.jpg
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
LameHorse
Buongiorno a tutti, solo per rigor di cronaca, i pacchetti di cui parlavo cioè quelli che vanno copiati sulla Sd prima di passare ad Uberoid sono le risorse delle applicazioni MyPhoto e WmtWeather.
Servono solo ed esclusivamente per far funzionare queste due applicazioni a dovere, ossia per permettere a WmtWeather di cambiare in automatico lo sfondo in relazione alle previsioni del tempo e a Myphoto di far partire le presentazioni con la musica e gli effetti di transizione, quindi se non si è interessati a recuperare queste funzionalità specifiche visto che i programmi girano lo stesso si può evitare benissimo di installare i pacchetti di cui sopra.
Per chi ha già installato Uberoid: per tutte le altre applicazioni è sufficiente copiare i file Apk su SD o su U-disk e lanciare l'installazione cliccandoci sopra, usando programmi come File-Expert o File-Broswer.
Per chi lo deve ancora installare: per accelerare i tempi e non fare tutto manualmente è possibile copiare i file Apk in una cartella specifica nella SD prima di inserirla nel teblet e lanciare l'aggiornamento a Uberoid, i programmi verranno installati in automatico e una volta aggiornato il firmware li troverete nelle applicazioni.
Per eandp: per il pacchetto di software no problem a condividerlo, vedo come si può fare, magari riesco con 4Shared.
Ciao a tutti Stefano (as LameHorse)
Ottima precisazione, quoto in toto!!!! Ciao LH!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
flag1964
Ottima precisazione, quoto in toto!!!! Ciao LH!! ;)
Bella Flag1964 grazzzzziiiiie!!!!
-
Inizio oggi i test per il bluetooth.... incrociamo le dita.... anche se come ha già confermato piellepi forse è tutto inutile.... ma so testardo rotfl
-
Salve ragazzi viste le tante informazioni contenute nelle 95 pagine di discussione non sarebbe male se qualcuno potesse fare un piccolo riassunto dei punti principali, leggevo dei problemi al wifi e dell'installazione di uberdroid ecco se qualcuno che magari ha seguito la discussione potesse mettere un bel post riassuntivo soprattutto su uberdroid farebbe un enorme piacere a quelli che come me stanno cercando di capirci qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
eandp
grazie stefano.
è già abbastanza chiaro così.
mi basterebbe capire se gli apk devono andare in una posizione specifica.
ok in una cartella, ma deve avere un nome specifico o una precisa posizione per installarsi automaticamente insieme a uberoid?
es: SD\APPLICAZIONI\*.apk
oppure SD\CARTELLA ESISTENTE DI UBEROID\APPLICAZIONI\*apk
ma nella stessa cartela metti anche eventuali files audio, video già presenti?
quindi ...APPLICAZIONI\ *.mp3, *.avi, *.jpg
grazie
Ok allora vediamo passo passo.....(da fare solamente dopo ever estratto Uberoid sulla SD) prima di inserire la SD nel LennyTab per avviare l'aggiornamento a Uberoid.
1) i pacchetti delle risorse (se ti occorrono fammi sapere) li devi andare a copiare in: SD/FirmwareInstal/packages.
2) i file apk invece li devi copiare in: SD/FirmWareInstal/packages/fs_patch/data_patch*/app*
3) i file audio video e jpg li devi copiare in: SD/FirmWareInstal/packages/fs_patch/localdisk
*queste due ultime cartelle le devi creare tu
Spero di aver scritto tutto in modo chiaro altrimenti fammi sapere.
Ciao LH
-
Quote:
Originariamente inviato da
thepunisher
Salve ragazzi viste le tante informazioni contenute nelle 95 pagine di discussione non sarebbe male se qualcuno potesse fare un piccolo riassunto dei punti principali, leggevo dei problemi al wifi e dell'installazione di uberdroid ecco se qualcuno che magari ha seguito la discussione potesse mettere un bel post riassuntivo soprattutto su uberdroid farebbe un enorme piacere a quelli che come me stanno cercando di capirci qualcosa
Allora è un po' difficile riorganizzare il tutto.... spero di essere chiaro e non dimenticare nulla...
La questione principale è che molti se non tutti i possessori di LennyTab con firmware originale hanno lamentato un funzionamento non proprio ottimale del Tablet. I punti più critici erano la potenza del wifi (medio/bassa) la poca sensibilità del touch screen e la velocità generale di tutto il sistema. Per quanto mi riguarda andava tutto bene ma non in modo soddisfacente.
Considerato quanto sopra qualcuno di noi ha contattato (via mail) la Intreeo soc. produttrice del LennyTab per avere assistenza tecnica.... le risposte sono state generiche, a dir poco inutili, pertanto, non contenti abbiamo iniziato a guardarci intorno per cercare di risolvere autonomamente e cerca cerca grazie all'intervento del pioniere Piellepi abbiamo scoperto Uberoid rom moddata compatibile con un'infinità di tablet che montano la chipset WM8650 e quindi anche con il nostro LennyTab. La prima versione di Uberoid testa sul lenny era la 10.1 ora siamo passati alla 11beta3 ti riporto il link per poter scaricare Uberoid 11b3 con allegata la guida su come istallarlo...
[url]http://ozne35.altervista.org/blog/intreeo-lenny-tab-mid-wl7-guida-uberoid-e-firmware-stock-con-download/[/url
Una volta fatto questo passo il più è fatto e il tablet cambia completamente diventando [quoto piellepi] un gioiellino.
Però prima di prima tentare di istallare Uberoid 11b3 dovresti cercare di capire quale versione di LennyTab hai perché si è capito nel tempo che seppur esteticamente uguali girano diverse versioni di hardware.
E' per questo motivo che non tutti montano la stessa release di Uberoid 11b3, leggendo la guida vedrai che tramite il changer.bat si possono caricare sulla Sd diverse versioni con o senza opzioni.
Per ora il racconto finisce qui...
alla prossima puntata sempre su questi schermi
saluti LH
-
ho trovato diverse guide per collegare il lenny al notebook impostato come hot spot wifi (avendo una chiavetta 3g non compatibile con il lenny ho provato connettermi con il notebook e condividere la connessione tramite wifi ma non va nonostante le diverse guide che ho seguito). qualcuno di voi c'è riuscito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LUCAPUD
ho trovato diverse guide per collegare il lenny al notebook impostato come hot spot wifi (avendo una chiavetta 3g non compatibile con il lenny ho provato connettermi con il notebook e condividere la connessione tramite wifi ma non va nonostante le diverse guide che ho seguito). qualcuno di voi c'è riuscito?
Credo sia un problema legato al fatto che l'hot spot viene riconosciuto come rete "Ad Hoc" e non "Infrastruttura" e parrebbe un problema comune a tutti i dispositivi Android. Quindi al momento non risolvibile facilmente. E' una cosa che interessa pure a me visto che potrei collegare il mio Lenny allo smartphone in modalità tethering. Ho cercato varie guide per risolvere il problema ma sono sempre cose parecchio complesse e da "smanettoni"!! Comunque voglio approfondire la questione e vi terrò al corrente degli sviluppi. Saluti a tutti.
-
grazie a tutti davvero... per il momento continuo a leggere info dato che in realtà non ci capisco nulla....
-
eh eh ;)
ecco a voi il vostro pioniere preferito! rotfl
mi fa sempre piacere condividere esperienze e scoperte relative al mio gioiellino...
l'altro giorno parlavo con un mio amico "fortunato" possessore di un iPad: quando gli ho parlato del mio tablet, mi ha guardato con aria di sufficienza dall'alto del suo pezzo di ferro (che poi sarebbe un hardware) velocissimo, bianchissimo e costosissimo...
A me invece piace tanto il mio Lenny veloce, nerissimo ed economicissimo!! :p
Mi era piaciuto fin da subito ed appena tornato a casa ho subito cercato rom moddate su internet imbattendomi così in Uberoid: dopo nemmeno due ore dall'acquisto e dopo averlo provato per meno di 5 minuti... già lo stavo creccando!!
Lo so: io sono un po' maniacale, ho un'esperienza pluriennale in questo campo e nello smanettamento intensivo di tutto quanto mi capiti tra le mani :o
Il mio esempio però NON è da seguire: se avessi avuto intoppi sarei stato il primo ad aver buttato 99 euro, visto che non mi sarei azzardato a tornare a MediaWorld per farmelo sostituire... non avrei avuto il coraggio.:'(
Mi è piaciuta da subito la facilità di smanettamento e di miglioramento netto del tablet... ma... sapete una cosa?
Paradossalmente adesso che è diventato un gioiellino, il mio lenny se ne sta lì... ogni tanto lo accendo ed in pratica lo sto sottoutilizzando...
Magari aspetto che il santo HCH tiri fuori qualcos'altro dal suo cappello magico! ;)
buon divertimento!
Pierluigi
-
Sto ancora qui... scusate ma come si fa a collegare l'account posta al calendario????? e poi soprattutto come riesco a configurare la posta nell'app mail??? dice che non è possibile e di modificare le impostazioni, ma sono tutte giuste. mi dice impossibile aprire la connessione al server. Aiuto... sono davvero negata....
-
Quote:
Originariamente inviato da
piellepi
eh eh ;)
ecco a voi il vostro pioniere preferito! rotfl
mi fa sempre piacere condividere esperienze e scoperte relative al mio gioiellino...
l'altro giorno parlavo con un mio amico "fortunato" possessore di un iPad: quando gli ho parlato del mio tablet, mi ha guardato con aria di sufficienza dall'alto del suo pezzo di ferro (che poi sarebbe un hardware) velocissimo, bianchissimo e costosissimo...
A me invece piace tanto il mio Lenny veloce, nerissimo ed economicissimo!! :p
Mi era piaciuto fin da subito ed appena tornato a casa ho subito cercato rom moddate su internet imbattendomi così in Uberoid: dopo nemmeno due ore dall'acquisto e dopo averlo provato per meno di 5 minuti... già lo stavo creccando!!
Lo so: io sono un po' maniacale, ho un'esperienza pluriennale in questo campo e nello smanettamento intensivo di tutto quanto mi capiti tra le mani :o
Il mio esempio però NON è da seguire: se avessi avuto intoppi sarei stato il primo ad aver buttato 99 euro, visto che non mi sarei azzardato a tornare a MediaWorld per farmelo sostituire... non avrei avuto il coraggio.:'(
Mi è piaciuta da subito la facilità di smanettamento e di miglioramento netto del tablet... ma... sapete una cosa?
Paradossalmente adesso che è diventato un gioiellino, il mio lenny se ne sta lì... ogni tanto lo accendo ed in pratica lo sto sottoutilizzando...
Magari aspetto che il santo HCH tiri fuori qualcos'altro dal suo cappello magico! ;)
buon divertimento!
Pierluigi
stranissima coincidenza anch'io lo sottoutilizzo..però sai com'è quando i prezzi sono quelli compri cose che vuoi ma di cui non ne hai realmente bisogno..
-
lenny
altro che pioniere con tutti gli adepti che ti ritrovi puoi fondare una nuova chiesa, oh venerando! o_O
chiese avventistiche del settimo tablet. rotfl
mi sa che per il wifi tramite notebook la vedo molto dura. :'(
ciao
-
Ma per caso qualcuno è riuscito ad installarci Skygo sopra? Nel caso un bel link sarebbe gradito!! Anche in pm ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LameHorse
Allora è un po' difficile riorganizzare il tutto.... spero di essere chiaro e non dimenticare nulla...
La questione principale è che molti se non tutti i possessori di LennyTab con firmware originale hanno lamentato un funzionamento non proprio ottimale del Tablet. I punti più critici erano la potenza del wifi (medio/bassa) la poca sensibilità del touch screen e la velocità generale di tutto il sistema. Per quanto mi riguarda andava tutto bene ma non in modo soddisfacente.
Considerato quanto sopra qualcuno di noi ha contattato (via mail) la Intreeo soc. produttrice del LennyTab per avere assistenza tecnica.... le risposte sono state generiche, a dir poco inutili, pertanto, non contenti abbiamo iniziato a guardarci intorno per cercare di risolvere autonomamente e cerca cerca grazie all'intervento del pioniere Piellepi abbiamo scoperto Uberoid rom moddata compatibile con un'infinità di tablet che montano la chipset WM8650 e quindi anche con il nostro LennyTab. La prima versione di Uberoid testa sul lenny era la 10.1 ora siamo passati alla 11beta3 ti riporto il link per poter scaricare Uberoid 11b3 con allegata la guida su come istallarlo...
[url]http://ozne35.altervista.org/blog/intreeo-lenny-tab-mid-wl7-guida-uberoid-e-firmware-stock-con-download/[/url
Una volta fatto questo passo il più è fatto e il tablet cambia completamente diventando [quoto piellepi] un gioiellino.
Però prima di prima tentare di istallare Uberoid 11b3 dovresti cercare di capire quale versione di LennyTab hai perché si è capito nel tempo che seppur esteticamente uguali girano diverse versioni di hardware.
E' per questo motivo che non tutti montano la stessa release di Uberoid 11b3, leggendo la guida vedrai che tramite il changer.bat si possono caricare sulla Sd diverse versioni con o senza opzioni.
Per ora il racconto finisce qui...
alla prossima puntata sempre su questi schermi
saluti LH
Grazie mille!!! :) sei stato utilissimo ho fatto già tutto e devo dire che il lenny è migliorato parecchio