Non ti ho letto....... non hai fatto nessun post o sbaglio? Cmq io domani ho da fare una modifica al tab vedo se riesco a mettere la possibilità di usare una tastiera fisica italiana e la funzione telefono :-)
inviata dal mio sonic usando tapatalk
Visualizzazione stampabile
ma quello che io nn ho capito , ma il modello che ho io , i-inn mirk m77v , ma anche se comprato in negozio ha il problema alla fotocamera ?
bè ma quel mediacom c700 che ho regalato al mio amico , funziona na dio confronto a questo ! xD
Potevi tenerlo tu :-)
inviata dal mio sonic usando tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da coolrunning
Se segui bene la guida che trovi su http://hackerslife.altervista.org funzionerà da Dio anche il tuo ;-)
http://hackerslife.altervista.org
A proposito del sensore magnetico
Salve a tutti,
forse ho capito perche' il sensore di magnetismo non funziona....
Per un motivo semplicissimo... mancano completamente i driver per gestirlo!!!!!
ho fatto un giro sulle directory dei moduli, e per mmc314x non c'e' ne completamente traccia.
Allora ho pensato di vedere se nelle varie distribuzioni, magari in qualche directory si trovasse questo modulo, ma NIENTE
Su internet piu' o meno la stessa cosa, avrei trovato dei sorgenti, ma devo trovare il modo di compilarli, visto che il gcc che c'e' sul market e' tutto tranne che standard.
Insomma per adesso mi pare che non si possa fare ASSOLUTAMENTE niente.
Vabbuo... per ora ci metto una pietra sopra...
Comunque, se trovate qualcosa segnalate, io e penso tutta la comunita' ve ne saremo grati.
Saluti
Giovanni
da questo test (pubblicato su androidiani qualche tempo fa)
wmtenv get wmt.io.touch
si puo' ottenere:
1:vt1609:2:800:480
oppure:
1:uor615x:0:800:480
Nel primo caso (chiamiamolo Lenny-A) bisogna usare l'opzione 30
nel secondo caso (chiamiamolo Lenny-B) bisogna usare l'opzione 20
risulta che ho il lenny versione B
Saluti da
Giovanni
Salve
Ho modificato il Mio lenny con Uberoid ver 30
Qualcuno ha provato se funziona skygo??
Grazie e saluti
Aiuto privilegi Root Lenny Tab Mid-wl7
Avrei bisogno di sapere come ottenere i permessi per poter modificare il file RT2870STA.DAT
Utilizzo RootExplorer ma al momento del salvataggio del file non mi permette di poterlo modificare.
Ragazzi, è uscita le versione di Uberoid 11 definitiva. La potete scaricare dal sito techknow (non mi fa isnerire il link).
La sto provando ora.
ciao
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e spero di postare la domanda nel posto giusto. Anche io ho un lenny tab da 7 pollici uberoizzato con la 30. Avrei un piccolo inconveniente: ho lo schermo leggermente decentrato e a volte non riesco a leggere l'inizio delle parole o dei comandi. Qualcuno ha mai smontato questo tablet? credo che lo schermo vada riposizionato. Se qualche utente lo ha fatto potrebbe dirmi come fare? grazie.
Ragazzi non riflashate il tablet perchè tanto si aggiorna da solo, infatti se andatre su impostazioni, about device , aggiornamenti sistema vedrete come si aggiorna ;-)
ma le modalità di installazioni sono identiche alla versione 11 beta 3. Si scarica da questo sito si mette nella sd e si fa partire il tablet con la sd inserita. Ovviamente cancella tutto, quindi fatevi un backup prima.
Salve
io ho riflashato e funziona. Però prima devi fare backup perchè cancella tutto ovviamente.
c'entra qualcosa il fatto che sto navigando in 3g con una chiavetta?
P.S. Dopo un pò ha iniziato a scaricare qualcosa ma dopo diversi minuti in cui il download è rimasto fermo a circa 1/3 di 559 kb(!!!) ha interroto il download e mi ha detto che il sistema è aggiornato. Ora non so se ha aggiornato oppure no.
come posso vederlo?
e adesso c'è pure il nostro gioielllino tra le opzioni!!! la n.20 è anche dedicata a noi!!
a csabato, che nel post successivo dice "guarda che c'era anche sulla beta 3, stessa opzione (20)"
:p :p :p
quando uscì la versione beta3 il nostro Lenny NON sapevano nemmeno cosa fosse: soltanto grazie a post da parte di alcuni di noi (tra cui anche del sottoscritto!!) il mitico HCH ha avuto a disposizione quanto necessario per includere il gioiellino nella lista!
da allora ad oggi sarà passato un mese e non è che OGNI GIORNO vado a vedere se il Lenny è nella lista: fatto sta che ora nella versione finale C'E'. :O
Se vi serve la guida per UBEROID 11 FINAL la trovate qua: hackerslife - Leggi argomento - Guida installazione Uberoid 11 FINAL e 11 beta 3:cool:
ciao ma alla fine conviene aggiornare o no? se nn c'è nessuna differenza lo lascio com'è.....se poi avrò problemi metterò la final
ciao mauronesv, non penso sia la risoluzione perche se lo uso orizzontalmente non riesco a leggere sulla mia sinistra, mentre se lo uso verticalmente mi manca qualche pixel delle icone della barra. Insomma è "coperto" sempre dallo stesso lato, infatti se guardo al di sotto della cornice nera si vede tutto. ho già cercato online ma nessuna info o video :(
Secondo me conviene lasciare stare perchè così si aggiorna da solo e non perdi le configurazioni e le app, io stupidamente vedendo che l'aggiornamento era lento ho riflashato tutto inutilmente e perdendo tutto quando l'unica differenza è che hanno eliminato total commander e aggiornato il market,
Inviato dal mio WM8650 usando Tapatalk
per utilizzare completamente root explorer servono i diritti di superuser, ovvero va rootato il lenny.
questa operazione avviene installando uberoid.
se ne parla in quasi tutti i post di questa dizcussione.
se invece hai già cambiato il SO con uberoid sul tuo lenny, la questione camba, perchè è strano che root explorer non funzioni appieno.
a tutti quelli che si lamentano ...
... perché la versione finale non apporta granché al nostro gioiellino, volevo solo ricordare che senza l'aiuto pionieristico di alcuni di noi (tra cui il sottoscritto), il Lenny Tab sarebbe ancora un tablettaccio cinese senza alcuna caratteristica degna di nota.
Da quando è possibile installare la Uberoid (la versione beta) di passi avanti ce ne stono stati tantissimi: il nostro tablettino è diventato un signor tablet (considerato il suo costo!! Non dimentichiamocelo) tanto è vero che in questo forum l'ho subito ribattezzato gioiellino!
Ma la versione beta 3 era per l'appunto una versione beta, nella quale il nostro Lenny non esisteva nemmeno.
Poi grazie ad una serie di test e l'invio di informazioni al mitico HCH, il gioiellino è stato aggiunto sia alla lista della beta 3 che in via definitiva nella versione finale.
HCH diceva a chiare lettere che la versione beta 3 andava testata parecchio prima di poter pubblicare la versione finale: è una prassi comune per qualsiasi tipo di software o firmware che sia.
Il fatto che ora caricando la versione finale tutto sia uguale a prima è assolutamente POSITIVO, perché significa che già prima non c'erano bug, ma che soprattutto non ne sono stati introdotti di nuovi: e questo non fa che migliorare l'apprezzamento personale per HCH.
Pierluigi
help!!!! mi hanno regalato il tablet lenny...
ma nn si e piu' acceso..=.=
prima di portarlo definitivamente in assistenza
vorrei tanto rinstallare nuovamente android 2.2 dove posso trovarlo free perfavore