Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gor1963
niente da fare,grazie lo stesso angelico,purtroppo non lo riconosce,oramai debbo avere installato tutte le versioni dei driver zte,tutti danno errore "43" oppure"31" dispositivo non riconosciuto\installazione interrotta,bene signori a chi servono dei pezzi di un tim mytab quasi nuovo?
Cavolo, mi spiace! Pero`puoi sempre ricorrere all`assistenza, del resto dovrebbe essere ancora in garanzia..
Nel peggiore dei casi ti faranno pagare la reistallazione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
codix
Cavolo, mi spiace! Pero`puoi sempre ricorrere all`assistenza, del resto dovrebbe essere ancora in garanzia..
Nel peggiore dei casi ti faranno pagare la reistallazione!
dubito che mi passino l'assistenza e decisamente fuori dalla garanzia,comunque provero a telefonargli descrivendo il danno,vedremo che mi dicono.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gor1963
potrebbe essere un idea;allora,office,documents togo,app cache cleaner,avg antivirus,data on off,ebay,libero mail,link2sd,mega one,mx video player,postepay,PREZZI BENZINA,s2e youtube,tunein radio pro,119 self,questo e quanto.
ps dimenticavo,androidiani app.
Scusate, qualcuno sa dirmi la differenza tra link2sd e S2E?
grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lavecchia20
Scusate, qualcuno sa dirmi la differenza tra link2sd e S2E?
grazie in anticipo.
il primo permette di spostare su microsd molte applicazioni che altrimenti vanno sulla rom,settandolo puoi spedire tutte quelle che scarichi deirettamente su microsd,"edit",spero di non aver sbagliato nulla sto scrivendo a memoria,S2E ti rimando alla guida in prima pagina,ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gor1963
il primo permette di spostare su microsd molte applicazioni che altrimenti vanno sulla rom,settandolo puoi spedire tutte quelle che scarichi deirettamente su microsd,il secondo crea una partizione ext4 che userà link2sd per estendere la memoria virtuale,s2e formatterà la microsd per creare la partizione ext4(esempio microsd da 4GB partizione ext4 da 512,da 8 gb ext4 da 1gb e cosi via,spero di non aver sbagliato nulla sto scrivendo a memoria,ciao.
Da quello che ho potuto vedere la differenza è sostanziale, anche se non conosco il primo, ma ho amici che lo usano.
Da quello che ho potuto capire il primo quando possibile installa il software sulla SD o te lo fa spostare a mano. Non necessità di partizione EXT4, ma è consigliata per mandare più veloce gli applicativi che partono dalla SD. Con alcuni programmi può dare problemi, come ad esempio con il navigatore Sygic che non riconosce il GPS interno.
Il secondo non fa altro che far montare la partizione creata ext4 in alcune cartelle di sistema (quelle che si scelgono in fase di configurazione del software) e quindi in modo de tutto trasparente tutti i programmi vengono messi nella SD. L'utente ed il software non se ne accorgono essendo fatto a livello di sistema operativo e non a livello applicativo.
Spero di essere stato chiaro e di non aver detto baggianate.
Ciap
Stefano
-
no e esatto,ero io ad aver detto una sciocchezza riguardo s2e,infatti ho cancellato quella parte dopo essermene reso conto,cia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanet
Da quello che ho potuto vedere la differenza è sostanziale, anche se non conosco il primo, ma ho amici che lo usano.
Da quello che ho potuto capire il primo quando possibile installa il software sulla SD o te lo fa spostare a mano. Non necessità di partizione EXT4, ma è consigliata per mandare più veloce gli applicativi che partono dalla SD. Con alcuni programmi può dare problemi, come ad esempio con il navigatore Sygic che non riconosce il GPS interno.
Il secondo non fa altro che far montare la partizione creata ext4 in alcune cartelle di sistema (quelle che si scelgono in fase di configurazione del software) e quindi in modo de tutto trasparente tutti i programmi vengono messi nella SD. L'utente ed il software non se ne accorgono essendo fatto a livello di sistema operativo e non a livello applicativo.
Spero di essere stato chiaro e di non aver detto baggianate.
Ciap
Stefano
Grazie mille per tutte le risposte, ma quindi servono entrambi?
Perchè link2sd in teoria potrei non utilizzarlo e spostarmi le applicazioni da memoria interna a sd tramite impostazioni->applicazioni->gestisci applicazioni.
-
Ciao a tutti, sapreste consigliarmi una radio fm da sostituire quella della cyano che abbia il sistema rds o dab con titoli scorrevoli ecc. Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lavecchia20
Grazie mille per tutte le risposte, ma quindi servono entrambi?
Perchè link2sd in teoria potrei non utilizzarlo e spostarmi le applicazioni da memoria interna a sd tramite impostazioni->applicazioni->gestisci applicazioni.
diciamo che per il mytab servono entrambi a causa della rom da 512mb,su altri tablet puoi usare anche da solo il link2sd,ciao.