Epad ZX07a  tablet 7" con android 2.3 e supporto giochi 3D
	
	
		Buongiorno a tutti
   Ho da pochissimi giorni questo nuovo tablet (il mio primo tablet!:)), e volevo fare una piccola recensione.
   Innanzitutto le caratteristiche sono le seguenti:
Processore                                         AmLogic 8726
Architettura  CPU                                Cortex A9 single core
Velocità Processore                             800 MHz
RAM                                                 512MB DDR2 800
Memoria Interna 	                               4GB NAND flash
Mflops (test linpack 1.08) 	               24.416
test Quadrant 1.1.1 	                       1874
Sistema Operativo 	                       Android 2.3.1
Versione Kernel 	                               2.6.32
Versione Firmware 	                       0825
Supporto Adobe Flash 	                       10.3
Touch Screen 	                               Resistivo 2 Punti
Display 	                                       7,0"
WiFi                                                  b,g,n
Bluetooth                                           no
UMTS/HSDPA integrato                         no
Supporto Internet Key 	                       Huawei e1750,e1752 , EDIT: Vodafone Huawei K3765 EDIT: HUAWEI E172
GPS                                                  no
Porta HDMI                                        1 miniHDMI
Porta USB                                          1 miniUSB, 1 USB A
Porta LAN                                          no
WebCam 	                                       0.8 MPx
Fotocamera                                       no
Sensore Gravità                                  si
Accelerometro                                    si
Giroscopio                                          no
Supporto Giochi 3D                               si
EDIT:
Firmware disponibili:
1) 0825: quello installato di default, rom standard, interfaccia stile ipad ,miglior supporto per i video HD e fullHD
2) 0905: interfaccia stile ipad, rom standard, migliore resa touch, migliore autonomia della batteria
3) 2010: interfaccia stile Go Launcher Ex, rom moddata Cyanogen 7.1, resa touch come 0905, autonomia della batteria come 0905, peggior supporto per video HD e full HD
recensione 1a parte     
Allora, il tablet si presenta con un aspetto elegante (somiglia all'ipad!;)), io personalmente lo trovo molto leggero e maneggevole, tant'è che sembra un giocattolino, ma al tatto dà comunque l'impressione di sufficiente solidità.
 
Il touch non è eccellente, in quanto resistivo(ho uno smartphone LG Optimus One con touch capacitivo e la differenza si sente!) , ma comunque se la cava, e se usiamo il pennino ( io ho acquistato la versione con custodia e tastiera che ha anche il pennino) l'esperienza migliora decisamente, è abbastanza luminoso, perlomeno in ambiente interno, infatti la sera riesco a tenerlo tranquillamente su luminosità al 50% e anche meno, (non ho provato ancora di giorno).   Qui è stato implementato il dual touch che simula la pressione di due dita contemporaneamente, tenendo premuto e fermo il primo dito e premendo e facendo scorrere il secondo dito, funzione utilizzata in alcuni ambiti ( lettura ebooks e navigazione internet con browser ) ma con esito infausto in alcuni casi, come evidenzierò più avanti
 
La tastiera on-screen, quella che appare a video quando dobbiamo scrivere qualcosa mi sembra abbastanza reattiva, si riesce a scrivere agevolmente e anche con discreta velocità (io ho le dita piccole pero';)).
Capitolo connessione, ho provato in due modi: usando il tethering WIFI con il mio smartphone( per chi non lo conoscesse, è un sistema che permette di condividere via wifi la connessione ad internet dello smartphone) ed è andato tutto liscio; impostata la rete come wifi non protetto, il tablet ha riconosciuto immediatamente la connesione e vi si è agganciato, devo provare ancora impostando una protezione, poi vi farò sapere.
Il secondo tentativo l'ho fatto al lavoro dove ho una rete wifi con router Telecom e protezione wpa2, qui capita che se si supera una certa distanza, il tablet  vede la rete ma perde la connessione ( da varie letture fatte online mi par di capire che la portata limitata dell'antenna wifi interna sia un problema comune a molti se non tutti i tablet cinesi:(). In ogni caso se si sta entro i 5-6 metri circa la connessione tiene, c'è da dire che il mio LG Optimus One in questo caso si comporta meglio, dal mio ufficio(circa 6-7 metri dal router) tiene sempre la connessione, anche se con segnale basso, sarà che il mio ufficio è praticamente un bunker di cemento e quindi è un caso limite! In ogni caso attendo i vostri riscontri con l'utilizzo wifi in ambito casalingo, dato che io non ho un router a casa e quindi non posso effettuare prove in tal senso.
Capitolo navigazione:  il browser di serie l'ho provato in modo molto sbrigativo, quindi non mi posso esprimere, ho subito installato dal Market Opera mini che utilizzo anche sul mio smartphone perchè molto più rapido nel caricamento delle pagine (grazie alla sua tecnologia proprietaria di compressione dei dati). La navigazione è abbastanza fluida, però c'è un problema fastidioso: quando scorro le pagine a volte capita che il touch screen recepisca il comando come un dual touch e invece di continuare a fare lo scorrimento della pagina, mi effettua un ingrandimento:o (pinch to zoom).
Non ho avuto ancora il tempo di provare i siti in flash per vedere se la versione di flash installata funziona correttamente, mi riserverò di farlo appena possibile.
A breve la 2a parte...