altra cosa stranissima ripristino il tablet et voilà la batteria sale al 45%.................mistero.....
Visualizzazione stampabile
altra cosa stranissima ripristino il tablet et voilà la batteria sale al 45%.................mistero.....
Ora ho provato ad attaccarlo al pc pensando che forse sia difettoso il caricatore...cmq ho una versione android 4.0.3 e kernel 3.0.8. Da ieri sera ho caricato tutta notte il tablet ed è rimasto al 33%, questa mattina ho ripristinato tutto e la batteria sale al 45% non so perchè.Qualcunp è così gentile da sapermi spiegare o consigliare????????????????????PLEASEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEE
esiste il tasto modifica messaggio per editare, non serve fare 5 post consecutivi se no sai che casino diventa il thread..
comunque non saprei spiegare...è strano, o è un bug della rom, in tal caso ti consiglio di provare a flasharne un'altra tipo una clean o la feiyu (attento al discorso dello schermo, se hai quello nuovo metti la clean 1.0 perchè la 1.1a non ti funzionerebbe) o una rom ufficiale, oppure è un difetto fisico del tablet nel qual caso devi fartelo cambiare, e se hai messo una rom moddata prima di mandarlo rimettici una rom ufficiale con livesuite.
comunque, cosa vuol dire "ho ripristinato tutto"? hai fatto un reset alle impostazioni di fabbrica?
si ho fatto un ripristino delle impostazioni di fabbrica..cmq siccome non sono pratica ti tablet e android visto che aurora è il primo non so come fare tutto ciò che hai scritto sopra e alcune cose non le capisco... potresti aiutarmi :)???anche in pvt
ho provato a far scaricare tutto il tablet, ho provato anche a caricalo da spento ma ora rimane bloccato all'8% quando inserisco la spina esce il simbolino che carica però è come se non va avanti...stavo pensando siccome è una spina americana e ci ho messo l'adattatore potrebbe essere quello??oppure un difetto del tablet o di fw non so...cmq se ti posso contattare in pvt per chiederti delle info mi faresti una gradissimo favore ;)
Ciao khurt, conosci bene la cyanogen, che caratteristiche ha?
potrebbe essere l'adattatore ma dubito, per vedere se è quello basta provare a caricarlo solo via usb, se non si carica neanche via usb (come però mi pare di aver capito) allora non è un problema di adattatore, credo sia o un problema fisico della batteria (nel qual caso ti conviene richiedere direttamente al rivenditore di sostituirti il tablet, soprattutto se ti è appena arrivato e hai diritto di recesso..poi dipende da dove l'hai comprato) oppure è un difetto della rom, se vuoi toglierti il pensiero flasha una nuova rom: o lo fai via livesuite (ho linkato una guida qualche pagina fa..cerca tra i miei ultimi post, in questo caso penso tu possa flashare una rom ufficiale, che trovi su slatedroid nella sezione dedicata all'aurora che è stata linkata miliardi di volte in uesto thread) oppure lo fai usando clockworkmod, ho messo una guida a pag. 80 di questo thread, la rom che ti consiglio in questo caso è la clean 1.0 che trovi sempre su slatedroid e che è compatibile con gli ultimi schermi montati sull'aurora.
io ho la cyano ma in versione 7 (gingerbread 2.3) sul legend da più di un anno, mi ci trovo bene perchè è leggera e reattiva, occupa molto meno della rom originale htc che aveva la pesantissima interfaccia sense (motivo per cui inizialmente ho comprato un htc, grossa delusione e motivo principale per cui ho rootato e installato cyano 2 mesi dopo). ad ogni modo la cyano7 ha il launcher adw, ha delle impostazioni aggiuntive riguardanti l'interfaccia e delle comodità in più tipo il riavvio, trackball wake e altro..ah e le notifiche si possono cancellare una alla volta spostandole verso destra come in ICS..per ora non mi viene in mente altro
ad ogni modo ho appena installato la nightly della cyano9 sull'elf (avevo letto che era per aurora ma ero troppo impaziente, ho pensato anche se non va il touch devo provarla eheh) ...con grande sorpresa il touch va, è una rom sbalorditiva, reattività decisamente superiore a qualsiasi rom abbia provato finora, non vedo davvero l'ora che esca una versione più stabile così posso dimenticarmi definitivamente tutte le altre rom! per ora sto ancora facendo le prime prove ma non ci sto trovando molti bug..voglio capire se per l'uso che faccio io posso tenerla..
facciamo un piccolo elenco dei pro:
- il touch funziona anche su ELF, magnificamente direi
- la wifi funziona e la navigazione mi pare un po' più scorrevole che con le altre rom, contando che sto usando il browser di default che fa decisamente schifo
- il launcher è trebuchet, uguale a quello di default di ICS ma più personalizzabile (auto hide della status bar, temi, livello batteria visualizzabile anche come percentuale, ecc..)
- tasti menu e home rimappati di default come tasti volume, e quando si regola il volume appare il solito slider che indica il livello, questa volta però con un tastino a fianco che se premuto permette di regolare anche il volume delle notifiche e delle suonerie della sveglia, cosa che con le altre rom si deve fare necessariamente andando nelle impostazioni (questa è secondo me una grande comodità)
- volume rocker wake, cioè si può attivare lo sblocco dello schermo premendo i tasti volume (oltre che il tasto power..è roba da poco ma per me è comodo perchè ho la custodia rigida a libro che si fissa con degli elastici ai 4 angoli del tablet..coprendo il tasto power.. ;) )
- nelle impostazioni il livello di batteria dice anche quanti minuti di utilizzo rimangono (era così anche nelle altre rom? ..non ricordo..cmq figo)
- si possono creare profili per i volumi (tipo i vecchi modi d'uso dei cellulari nokia..io non li utilizzo ma meglio roba in più che in meno, no?)
- nelle impostazioni sviluppatore è supportato adb via wireless, la regolazione dei permessi di root (apps only, adb only, both, none) e altre cose utili tipo una sorta di task killer integrato (in pratica si può attivare l'opzione che tenendo premuto back l'applicazione corrente viene killata)
- tra le impostazioni di sistema c'è anche la voce Performance (sperimentale) che permette di settare l'overclock ed applicare alcune ottimizzazioni della ram
contro:
- non c'è il market...ora vedo se posso flasharlo
- non riesco ad aggiungere il mio account di google (non c'è proprio l'opzione.. su account e sincronizzazione si può solo aggiungere un account di mail exchange..mi informo se si può risolvere..ma se riesco a sopravvivere installando manualmente l'apk di aptoide e le app funzionano io la tengo anche quasi quasi..)
scusate per il post bello lungo ma sono proprio entusiasta era da un sacco che speravo di avere la cyano sull'elf! :)
Altro che scuse, grazie a te per la risposta super esauriente ;)
molte delle cose che hai accennato mi sembrano interessanti ma questa mi interessa in particolare:
"nelle impostazioni sviluppatore è supportato adb via wireless, la regolazione dei permessi di root (apps only, adb only, both, none) e altre cose utili tipo una sorta di task killer integrato (in pratica si può attivare l'opzione che tenendo premuto back l'applicazione corrente viene killata)"
purtroppo però per adesso non posso usarla, avere attivo l'account con google per me è fondamentale soprattutto per le mails in push, comunque mi pare di capire che la nightly sia una versione beta per cui spero che a breve ne facciano una stabile, nel caso tu riuscissi a risolvere da solo con l'account google fammi sapere!
Aggiornamento.
questo è il sito di riferimento per questa rom e i nostri tablets:
http://androtab.info/cyanogenmod/allwinner/
mentre questo è il pacchetto signed per le gapps,il primo link e quello che ti interessa essendo signed credo che forse dovrai selezionare tale voce da CWM:
http://goo.im/gapps
buon divertimento.
Aggiornamento:
flashate manualmente le gapps, ultima versione non ufficiale per la cyanogenmod 9
Goo.im Downloads - Downloading gapps-ics-20120429-signed.zip
ora ho play store gtalk e google search funzionanti, ho memorizzato l'account google.
Purtroppo la sincronizzazione ha ancora qualche problema..ad esempio il calendario non sincronizza gli eventi con google calendar..il che però è l'unico problema reale che ho incontrato finora e teniamo conto che è la prima nightly :o
Per il resto l'archivio usb funziona (la prima volta che si preme activate usb storage non succede niente, alla seconda va ..vabè poco male)
Lettore mp3, altoparlante e auricolari funzionanti. Fotocamera ..non funzionante, nel senso che se si apre l'applicazione la fotocamera riprende ma non si riesce a premere il pulsante di scatto, ne quello delle impostazioni e dopo un po' viene fuori la popup wait/close, se si preme close poi non si riesce più ad avviare l'applicazione perchè dice "could not connect to camera". Usb device funzionante (riesce a montare le chiavette usb), la sdcard esterna anche, viene montata e vista correttamente, l'uscita hdmi purtroppo non funziona. Per ora non mi viene in mente altro da provare ;)
EDIT:
@eciv si le nightly sono delle versioni provvisorie paragonabili ad alpha (le prime nightly) e beta (più avanti, hanno logicamente sempre meno bug) ..sono d'accordo che tutto sommato non è molto utilizzabile nel quotidiano..cioè con qualche sforzo magari si ma è un po' limitante..la sincronizzazione è importante per me, la fotocamera passi non la uso mai ma l'hdmi è uno dei motivi per cui ho un tablet, però la reattività, le prestazioni e il fatto che alla fine funzioni quasi tutto già alla prima nightly fanno ben sperare
Ho acquistato la chiavetta huawei e1750 per il mio ainol 7 elf.
Come si fa a configurarla con la rete 3?
Ho capito come configurare il 3g, ho inserito un nuovo APN, e i parametri MCC e MNC di tre, ma purtroppo la rete mobile non viene rilevata.
La stessa chiavetta funziona egregiamente sotto ubuntu linux e sotto windows!
Ciao, purtroppo non uso chiavette internet, però sono più che sicuro di aver letto che la chiavetta in oggetto veniva direttamente riconosciuta dai tablet ainol, prova a chiedere su slatedroid.
Ciao a tutti
mi è arrivato Lunedi il mio novo 7 Aurora, bellissimo
versione android 3.0.3 base 1.1 kernel 3.0.8 build feiyu_mod20120329
problema non mi va la fotocamera? grosso problema la uso per skype;
Ho provato ad installare la nightly da CWM ma sull'aurora non mi và il touch
Avete suggerimenti?
Altra cosa ho installato android sdk tools per adb (windows 7 x64 su dell latitude E6410), ma non mi vede il dispositivo, questo l'ho ovviato usando il terminale su android ma mi farebbe piacere controllarlo da pc.
grazie e scusate se vi stresserò la vità
per skype l'unica funzionante sull'elf è skype_v2.5.0
per quanto riguarda la nightly probabilmente ha i driver dello schermo vecchio dell'aurora, gli ultimi aurora prodotti hanno uno schermo di un'altra marca..lg se non erro, riguardo ad adb hai scaricato l'ultima versione della sdk (o sdk tools)? hai attivato il debug usb nel tablet prima di collegarlo al pc? non ti vede il tablet nel senso che dai il comando "adb devices" e non ti viene listato niente?
Gruppo Ainol Novo Elf su Facebook
vediamo di capire
se connetti la key che luce lampeggia (verde o blu)?
in pratica hai segnale TRE (blu) o la sim va in roaming su tim (verde)?
ovviamente NON hai spuntato l'autorizzazione ai dati in roaming, giusto?
l'apn lo ha creato, giusto?
se scegli questo apn e usando reti mobili gli dici di connettere che succede?
hai dato ON all'uso dati a pacchetto?
io ho una 1550 (la tua con velocità 3.6 anzichè 7.2) e va senza problemi proprio con TRE
Sono riuscito a far funzionare la e1750 con l'elf seguendo questa indicazione:
Quote:
Sul Tablet Infotmic Wowpad è supportata e funzionante.
ti da errore perchè vede il disco virtuale.
puoi disabilitarlo in windows con hyperterminal
con i seguenti comandi:
ATE
AT^U2DIAG=0
ed il problema è risolto.
(forse però dopo potrebbe non funzionanrti in windows, allora lo riabiliti con la stessa procedura e stessi comandi solo che DIAG=1)
se poi ti serve una mano per configurare il tablet (ammesso che il tuo sia compatibile)
l'operazione AT^U2DIAG=0 l'avevo data per scontata.
scusami per non averla indicata, non pensavo che fosse ancora da fare.
comunque mi fa piacere che sia tutto a posto.
se vuoi a questo punto dai tu una indicazione a chi ha postato le indicazioni che hai seguito:
AT ^ U2DIAG = 0 (device-only modem)
AT ^ U2DIAG = 1 (the device as a modem + CD-ROM)
AT ^ U2DIAG = 255 (the device as a modem + CD-ROM + Card Reader)
AT ^ U2DIAG = 256 (the device as a modem + Card Reader).
quindi per ripristinare completamente la key allo stato originario il valore è 255 non 1
con 1 windows non vede il card reader della key...
ciao
Gruppo Facebook Ainol Novo Elf
Allora visto che con feiyu 0429 e aurora_v3_patch_(0429) con novo 7 aurora con display LG IPS (version 3)
qualcuno ha fatto test come me con release successive NIGHTLY o ECR-CWM-v1.1a o aurora_feiyu_mod_(0515)_cwm??
a me queste non vanno, aspetto vostri commenti
ciao a tutti
sono nuovo di questo forum e devo ringraziarvi perche ora ho un ainol aurora:):) e arrivato proprio oggi e lo sto usando adesso, il primo commento che mi viene da fare e che e' proprio un gioiello:)l'unica cosa che mi delude un po' e' la lentezza delbrowser,dite che aggiornando la rom migliorera' in prestazioni?
grazie a tutt
Ciao Viga19,
prima ci devi dire che rom hai?
poi con le risposte che vedi appena sopra si migliora
Ma a te funziona la fotocamera?
Salve ragazzi,
Molto probabilmente riesco ad acquistare questo tablet usato a circa 100 euro e volevo sapere da voi se ne vale la pena oppre no... non ho grosse pretese mi basta fare quella navigazione normale sul web quei 2 3 giochi e nient'altro però vorrei usarlo anche come navigatore e qui mi sorge il dubbio non avendo ne gps ne bluetooth come fare ?
In linea di massima come vi siete trovati con questo tablet ?
ultima voce menu impostazioni in fondo.....
scrivi qui tutti i dati
per il gps puoi usare tether gps dal play store, ovviamente devi avere uno smartphone android, da installare come client e server su entrambi.
Onestamente e in linea di massima con la giusta rom (io uso la ECR 1.1a) e qualche sistemata il tablet è un piccolo gioiello! I giochi girano abbastanza bene con chainfire 3d (da verificare compatibilità in ogni caso).
I pochi difetti da me riscontrati sono il calore che dopo un po' si genera e il wifi un po' scarso. Molti inoltre come me hanno trovato e risolto alcuni problemi di gestione memoria con il Super charger script dell'autore zeppelinrox che trovi su xda.
Ciao,
dipende se la versione è 8 o 16 gb, visto che ormai è uscito l'aurora 2, con dual core io lo acquisterei per non più di 80-90 euro.
Per la tua seconda richiesta se non sbaglio la rom di feyu ha la compatibilità per i moduli BT, di conseguenza poi potresti collegarci un modulo gps.
Come si fa a salvare una schermata su ainol elf?
per quanto riguarda la cm9, qualcuno sa se funziona con aurora che hanno schermo ft5x LG ?
grazie
si ho provato quella del 13 maggio perchè quella del 17 non era ancora uscita..l'ho vista ieri ma non l'ho installata perchè stando a quanto ho letto su xda e slatedroid non è cambiato molto: l'hdmi continua a non funzionare (quarx ha detto che sistemerà la cosa tra qualche settimana perchè deve studiare per gli esami), la camera non va (spero bene nel fix dell'utente tripledes, ho postato su slatedroid per chiedergli se levando le righe relative al touch il suo script può funzionare anche per l'elf per far andare la webcam..vediamo), la sincronizzazione dà ancora problemi, così come gtalk (stranamente, perchè a me andava benissimo), e l'orologio si "refresha" solo quando giri il tablet..
@polv
guarda su slatedroid, l'utente tripledes ha pubblicato un fix script per schermo e camera dell'aurora però devi guardare tu per quale schermo è perchè non so di preciso..a quanto pare l'aurora come modello ha montato 3 schermi diversi (azzo bella indecisa l'ainol eh)
Cyanogenmod 9 For Ainol Aurora - SlateDroid.com - Page 6