hai ragione tu, avevo guardato male. :-[
Visualizzazione stampabile
direi che hai afferrato il concetto perfettamente :)
io mi sono trovato bene con le clean, meglio che con le ufficiali, poi c'è anche una nuova rom custom che ho linkato qualche post fa con cui attualmente mi trovo bene comunque con la clean vai tranquilla hai una buona rom prestante e funzionale.
purtroppo ad ora non esiste una maniera semplice flashare da linux, io per primo ho una ubuntu box e un mac portatile e ho dovuto "con la morte nel cuore" usare il pc di mia sorella con win7...:'(
leggo in giro che c'è una maniera per installare clockworkmod sull'elf e questo è un grande passo avanti perchè se in futuro le rom saranno in questo formato basterà copiarle sulla sd, riavviare in recovery e flasharle manualmente da lì (come faccio ora con il mio htc legend), ma attualmente le rom sono in formato img e che io sappia non ci sono altre maniere per installarle se non con livesuite e non ci sono software analoghi per altre piattaforme..l'unica che mi viene in mente è provare con wine (lo conosci?) su linux ma non so se mi fiderei...
p.s. non vorrei dire una cavolata ma i file img possono essere montati (e quindi estratti) su linux, e la sdk android per linux c'è, comprensiva di adb bridge quindi in linea teorica se si monta la memoria interna del tablet (quella dove sta il sistema operativo) in modalità rw la si può formattare e copiarci i file contenuti nell'immagine .img della rom, soluzione macchinosa e che richiede un po' di conoscenze tecniche, ma secondo me possibile..si tratta solo di fare manualmente ciò che livesuite fa in automatico
Ti ringrazio, Khurt, se stato gentilissimo!
Anche io, allora, utilizzerò il pc dei miei figli con windows. Non mi pare il caso di provare con wine, e non me la sento di fare 'manualmente' ciò che fa livesuite. Andrò con una clean, vedo che sul forum quickstop hanno la v02, v04 e v05.1. Vado con la 05.1? L'hai provata?
Ciao!
ciao io ho un problema ho acquistato adesso l'ainol novo 7 elf e l' ho aggiornato all' ultima versione ma ho un problema ogni tanto mi succede che il tablet si inchioda nel senso che si blocca e si riavvia da solo dopo circa 3 minuti qualcuno sa dirmi come posso risolvere questo problema?
ciao ho un problema ho acquistato adesso un tablet ainol novo 7 elf aggiornato all' ultima versione ma ogni tanto si inchioda nel senso che si blocca e si riavvia da solo dopo circa 3 minuti qualcuno sa come risolvere il problema?vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio utile.
ho guardato un po' meglio e mi sa che tu avevi controllato il forum dell'aurora, lì sono alla 0.9b della clean, ed in effetti sotto alla 0.8b c'è scritto "Aurora / Elf Universal ROM" quindi ho chiesto se questo significa che dalla 0.8b in poi sono tutte flashabili anche sull'elf o se è solo quella, speriamo tutte..anche se in ogni caso da informatico e sviluppatore mi piacerebbe imparare qualcosa su come cucinare le rom..spero di avere tempo per acculturarmi un po' dopo pasqua anche se la tesi non mi lascerà molto respiro.. :)
@angela2012
su slatedroid nel forum dedicato all'elf sono arrivati alla 0.6 in formato .img, mentre come dicevo a dinaer su quello dell'aurora c'è anche la 0.8b ma in formato clockworkmod (che per ora non è così semplice installare sull'elf) io ho provato quasi tutte le clean e con la 0.5.1 mi sono trovato molto bene, con la 0.6 ogni volta che riavviavo mi faceva un reset alle impostazioni di fabbrica formattando la memoria "sd"..non so perchè ma a quanto pare è successo solo a me
questo è il thread con i link
[ROM] Novo 7 Essential Clean ROM v0.9a for Aurora - SlateDroid.com
ma è per aurora, solo la 0.8b è certo che sia universale le altre non so, e sono tutte in formato clockworkmod
..no, bisogna installare clockworkmod sul tablet, io non ho ancora provato..
CWM Aurora ROM on ELF - SlateDroid.com
qui sembra spieghino come fare...e se non ho capito male il tizio dice che gli va solo la 0.8a, comunque è un bene alla fine perchè se va cwm si possono fare i backup e ripristini delle rom
..in pratica clockworkmod ti installa una specie di menu di recovery così poi puoi avviare il dispositivo oltre che in modalità normale anche in "recovery mode", esteticamente sembra un boot "dos only" dei vecchi windows per intenderci, e da lì puoi flashare una rom che hai copiato nella scheda sd, non solo ma anche flashare patch varie, fare il backup su sd della rom attuale o ripristinare un backup fatto precedentemente, non sai quante volte ho incasinato il mio telefono facendo esperimenti vari e cwm mi ha salvato la vita
EDIT: mi hanno risposto su slatedroid e dicono che tutte le clean rom per aurora dalla 0.8b in poi sono universali quindi supportano anche l'elf, per lo meno le 0.9x che ci sono finora
EDIT2: ho provato ad installare clockworkmod recovery ed è molto più facile di quanto pensassi, appena ho 10 minuti metto una guida...adesso flashare le rom sarà ancora più comodo :)
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e possessore di un Elf. Ho letto abbastanza e ad oggi ho le idee confuse.
Ho un 4.0.3. messo dalla casa (non presente Market) ed ultimamente mi si accende da solo e poi mi va in standbay, è un problema di Firmware ?
Vorrei a questo punto cambiare firmware e non ho la piu pallida idea di quale versione mettere, vi chiedo un aiuto.
Grazie
ciao ragazzi smanettando il mio aurora ho notato ke non riesco a far visualizzare le trasmissionioni in streaming e neanke i video ondemand. Qualkuno é riuscito a farli funzionare? Speriamo ke gleem abbia la soluzione.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi,scusate ma ho bisogno di aiuto.Ieri sono andato ad accendere il mio Elf e si è avviato in Cinese con tutte le applicazioni che avevo installato prima cancellate (di cui molte a pagamento).o_OVado a ri-installare tutto e a ri-impostare la lingua, le connessioni etc e il tablet funziona perfettamente.Oggi lo accendo e mi si riavvia in Cinese di nuovo come se fosse stato resettato (infatti c'è il tutorial di android ICS) e se cerco di scaricare applicazioni dal market mi dice memoria insufficiente (ho 8 gb di memoria interna ).Adesso la ciliegina sulla torta: vado ad accenderlo e non funziona il display,resta bianco ,ma collegando la USB al pc sento il suono di windows come se fosse stato collegato ma in realtà non posso accedere al tablet,come se non fosse stato collegato.Aiutatemi sono disperato il tablet aveva solo 3 giorni di vita :'(:'(:'(:(
GUIDA - Come installare ClockWorkMod Recovery su Elf / Aurora:
PREMESSE: la guida funziona, in linea teorica, anche su altri tablet con processore allwinner a10; tutto ciò che sto per dire è già descritto nei link che ho postato precedentemente quindi il merito va a chi ha fatto le guide originali in inglese e gli script; per seguire la guida, se usate la modalità con adb bridge, il presupposto è avere installata la sdk di android (e avere adb bridge funzionante), per l'installazione e configurazione della sdk vi rimando a questa guida ma ce ne sono molte altre basta cercare su google; se seguite invece la modalità con android terminal emulator non serve installare la sdk, basta scaricare la app "terminal emulator" dal market o da dove volete (è gratuita), quest'ultima modalità non l'ho testata ma su slatedroid svariati utenti confermano che funziona quindi mi sento di consigliarla per chi non avesse già la sdk installata.
Bene, iniziamo:
1) scaricare questo archivio zip e scompattarlo, al suo interno sono contenuti 3 file (install-recovery.sh, reboot-recovery.sh, recovery.img)
2) collegare il tablet al computer via usb e attivare la modalità "archivio usb" dal tablet, copiare i 3 file nella memoria "sdcard" (dove per "sdcard" si intende la memoria da 6GB che viene vista dal tablet come sdcard, non serve avere una sd aggiuntiva, NB copiare direttamente nella memoria "sdcard", non in sottocartelle)
3) espellere il tablet dal computer (come si fa con una pennetta usb) e disattivare la modalità "archivio usb" dal tablet, mantenendo però collegato il cavo usb
4) aprire una finestra del terminale (emulatore dos su windows) ed eseguire i comandi
questo script installa cwm nel tablet...abbiamo finito!codice:adb shell
su
sh /sdcard/install-recovery.sh
(eseguite 2 volte il comando "exit" e chiudete il terminale poi scollegare il cavo usb)
Passi 3-4 usando android terminal emulator:
3) espellere il tablet dal computer, disattivare la modalità archivio usb dal tablet e scollegare il cavo usb
4) avviare la app android terminal emulator e digitare i comandi
Per avviare la recovery ci sono 2 modi:codice:su
cd /sdcard
sh install-recovery.sh
1) il più semplice: spegnete il tablet e accendetelo tenendo premuto il tasto back, si avvierà il menu recovery
2) altro modo: collegate il tablet via usb al computer, senza attivare l'archivio usb, aprite il terminale, eseguite i comandi
con ogni probabilità si può fare anche questa operazione da android terminal emulator, ovviamente solo gli ultimi 2 comandi.codice:adb shell
su
sh /sdcard/reboot-recovery.sh
Nel menu recovery i comandi sono i due tasti menu/home (volume su e giù nelle clean) per muoversi, il tasto back per tornare alla schermata precedente, il tasto power per selezionare una voce.
Le rom in formato cwm sono file .zip, per installare una rom basta:
1) copiarla nella memoria "sdcard" ed avviare la recovery con una delle modalità descritte
2) fare wipe cache e wipe data (la terza e la quarta voce del menu, per formattare la memoria)
3) dal menu recovery selezionare la voce "install zip file", selezionando poi il file zip della rom ("choose zip from internal sdcard")
4) premere back e selezionare la voce "reboot system now"
Ultima precisazione, se non si ha per qualche motivo adb nel path (in pratica, se adb non viene riconosciuto dal terminale come comando valido) basta aggiungere, davanti al comando "adb shell", il path di adb (il percorso in cui si trova il file, che è nella cartella "platform-tools" all'interno della cartella della sdk). La guida io l'ho testata su mac e linux ma dovrebbe funzionare perfettamente anche su windows.
..fìn ;)
una domanda per tutti (chi vuole rispondermi);premetto che è tre giorni che ho elf e tutto funziona correttamente ,con mia grande gioia, ho la rom originale 4.0.3 rimosso cinesate e abilitato market e GAPP con lo script tutto ok ma la domanda è:
le chiavette usb le legge tutte o ci sono dei limiti di taglia.
ho provato con pendrive da 4GB e inferiori nessun problema ma con due da 8GB sembra che non le legga sbaglio qualcosa? anche a voi lo fa??
X Khurt
Si, per fortuna stanno sviluppando la CWM recovery, altro che livesuit ^^
Edit. Perchè avevo scritto una c****ta ^^
Grazie Polv89,
Secondo te quale ROM Clean mi consigli ? E quella Ufficiale del 08.03.2012 ? E dove posso prenderla ?
dato che sono alle prime armi vorrei mettere su un firmware che vada bene, senza andare a modificare script, build. ecc..
Per ora consiglio la 0.9b per l'aurora, da flashare via recovery, Clockworkmod
Per l'elf la 0.6 installabile da livesuit
Sto cercando di vedere se ci sono delle rom per l'elf solo da flashare via recovery..
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto al forum e ringrazio tutti per le preziose informazioni che ho potuto accumulare leggendovi, prima di procede all'acquisto di un Elf. Per iniziare avrei subito due quesiti riguardanti la batteria.
Con uso non intensivo (wifi acceso per pochi minuti) riesco ad arrivare ad un'autonomia di 5/6 ore. Sono nella norma? E poi mi chiedevo se sarà possibile un giorno procedere alla sostituzione della batteria, visto che la scocca non presenta viti o punti di fissaggio.
Grazie
stai confondendo due cose molto diverse:
ClocoWorkMod (cwm) è la recovery,
CyanogenMod è una rom android.
CWM è il corrispettivo di livesuite, CyanogenMod è il corrispettivo di una clean, per intenderci.
Clockworkmod non c'entra nulla con camera hdmi ecc ecc, cwm funziona benissimo ed è un menu di recovery che serve per installare rom scaricate (tra cui le clean oppure la cyanogenmod, che ad ora anch'io sconsiglio perchè è in via di sviluppo). Ad esempio io ho installato ieri l'ultima clean scaricata dal forum dell'aurora su slatedroid, è la 0.9b ed è in formato cwm, l'ho flashata con ClockWorkMod e funziona perfettamente.
per la sostituzione non saprei, per la durata anch'io sono lì, sulle 4 con wi-fi, poi con le ultime rom il consumo in standby è diminuito quindi se lo porto via riesco anche ad arrivare a sera senza spegnerlo
L'ultima versione della clean rom per l'Ainol Elf invece quale è? Non sono ancora installabili da Clockworkmod recovery?
thanks
..non mi da errore, quando seleziono "mount USB storage" va su una schermata con scritto "USB mass storage. Leaving this menu unmount your SD card from your PC" e sotto c'è la voce "unmount" ..solo che poi non ci posso fare nulla da usb perchè sia nell'installazione degli zip (le rom) sia nel backup/restore mi vede solo "sdcard" e "internal sdcard" ..poco male cmq basta copiare tutto nella memoria sdcard, sempre meglio di livesuite soprattutto per chi come me non ha windows..!
EDIT: scusa avevo completamente frainteso cosa intendevi tu..! :-X
..ora ho capito, avevo capito montare una chiavetta usb sul tablet mentre tu intendevi montare sul computer l'usb storage da recovery, si quello mi funziona tutto ok..almeno sul mac
No, perchè io con android, con lo smartphone..sono abituato a dimenticarmi di spostare il zip dentro la memoria per poi flasharlo, quindi lo uso parecchio..
Forse mi da errore perchè io non ho una microsd..ma sembra non esserci ad ora un modo per montare l'usb storage da recovery per trasferirci file no?
mi aggiungo anche io alla lista dei proprietari di questo piccolo grande tablet!
Ho installato facilmente CWM tramite Emulatore Terminale e ora aspetto/cerco un aggiornamento rom magari anche Clean della nuova release,
che finora non ho trovato, a meno che non trovo una rom dell'Aurora compatibile con il nostro Elf.
EDIT: mi rispondo da solo ... sto provando la Clean 0.9b
scusa se mi permetto forse non mi sono spiegato io; non stavo parlando di micro usb ma di pendrive(chiavette usb) comunque grazie per la risposta proverò a formattare da tablet ma se devo leggere una già scritta e non nuova come faccio? avere un cavo per usb OTG e avere queste limitazioni mi sembra strano...
ciao a tutti, è il mio primo messaggio ma ho seguito piuttosto assiduamente questo forum di "Ainoliani"e spero di trovare qui la riposta al mio quesito.
Un po' d'impulso ( invogliato dal prezo di 100€) ho acquistato (mi deve ancora arrivare) un tablet con le seguenti caratteristiche, molto simili al Novo Advanced, ma non ha nessun marchio:
CPU: Allwinner A10, 1.2GHz
Operation system: Android 4.0
Screen: 7.0 inch capacitive touch screen (5-point), Resolution: 800 x 480
Memory: DDR2 512MB
NAND Flash: 4GB
Support WIFI 802.11b/g
13 Mega pixels front camera
Support G-sensor, 360 degree menu rotate
Interface: TF Card slot, 3.5mm audio jack, Mini USB, Mini HDMI, DC IN, USB
Full HD video decoding: 1080P, 720P, 480P
Video file format: WMV, RM, RMVB, MOV, MP4, ASF, AVI, 3GP, MKV, PG, TS, TP, VOB, Flash 10.1
Audio file format: MP3, WAV, WMA, MP2, OGG, AAC, M4A, MA4, FLAC
Image file format: JPEG, PNG, BMP, GIF
Support E-BOOK format: TXT, HTML, WORD, EXCEL, PPT, PDF
Software: QQ, MSN, Skype, Document to go, ES file explore, Office, E-MAIL
Pictures display mode: full screen pictures format
Support TF card up to 32GB
Support 3D game function
Power Adapter: 100-240V input
Lithium battery: 3200mAh
Dimensions: 193 x 115 x 10mm
Weight: 347g
Vi chiedo se posso considerare le informazioni che ricavo da questo forum applicabili a questo tablet e quindi seguire i consigli e suggerimenti per modificarne le prestazioni e aggiungere applicazioni.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi
mario
credo sia un bug della rom, quando mi è arrivato l'elf circa un mese fa con la rom originale che avevo allora ho provato una pennetta della kingstone da 2GB e funzionava, un hard disk esterno della western digital da 650GB e funzionava, ma la chiavetta sandisk da 16GB non ne voleva sapere di andare, ora con la clean 0.9b va tutto senza problemi. Probabilmente è perchè ainol va avanti con lo sviluppo e con i bugfix e la clean che monto ora è basata su una build ainol più recente di quella che montavo un mese fa, quindi ti consiglio di montare l'ultima official o l'ultima clean e riprovare, con ogni probabilità funzionerà tutto
gli script, le rom e i miglioramenti di cui si parla qui sono testati su ainol novo 7 elf e aurora, credo che nessuno qui possa darti certezze su cosa funzioni sul tuo tablet che ha sì qualcosa in comune con i nostri (il processore) ma non tutto. le rom per i nostri non funzioneranno di sicuro sul tuo, gli script forse si dovresti provare
Nuovo Livesuit 1.09 (quello usato finora era la versione 1.07) non c'è changelog a corredo, ma qualcosa sarà cambiato, comunque testato e funzionante.
Link: livesuite1.09.rar
All'interno del pacchetto troverete un eseguibile,decomprimetelo in una nuova cartella dove volete installare live suite, successivamente aprite l'eseguibile.
Scegliete la prima lingua, Inglese (English)
Confermate l'installazione del nuovo driver cliccando su continua alla nuova finestra che si aprirà.
Terminata l'installazione troverete un nuovo exe "LiveSuit.exe" da utilizzare come con le precedenti versioni del software.
Ciao a tutti!!! Finalmente l'elf è arrivato! Davvero bello! Non era neanche in cinese, quando è arrivato, ma in inglese! Comunque ho subito installato la clean v05.1, seguendo la guida di gleam, senza problemi... davvero veloce, scattante, insomma, mi è sembrato davvero un bell'oggetto!
Lo ho regalato (però resta in casa :))ed è stato molto gradito.
Resto comunque contenta di aver ripiegato sul teclast p81, perché lo schermo 8 pollici è più adatto per me che uno da 7 pollici. Comunque, visto che l'elf è rimasto in casa, ogni tanto posso godermelo!
oltre che ringraziare per il bel forum ricco di consigli vorrei chiedervene un altro.Quale file manager mi consigliate in modo da veder chiaramente quello contenuto nella pen drive? Mi spiego meglio:Quando attacco la penna al cavo non trovo mai il suo contenuto o perlomeno lo trovo mischiato a quello della micro sd. Prima di togliere le applicazioni cinese c'era un file manager che mi mostrava chiaramente memoria interna, micro sd e pen drive qualcuno sa come si chiama?