Ma... L'ho appena fatto :eek::sly:
Se hai qualche domanda specifica ti posso rispondere anche in pm per non intasare il thread
Visualizzazione stampabile
registra nativamente le telefonate?
Eccomiii, finalmente ho potuto provare il mio Wiko IGGY. Per me ottimo.
Veloce, intuitivo, potente, materiali solidi, display davvero buono (ho 10/10 ma i pixel non li vedo), batteria consumo lineare, insomma "perfetto" a 100 euro, proprio come detto nella recensione di hd blog.
Domanda per chi già lo usa da un pò, il jack delle cuffiette deve entrare tutto come al solito? perchè già a metà sento bene e se spingo semba non entrare. Grazie a chi mi risponderà.
L'ho regalato alla mia ragazza per Natale, un ottimo terminale. Però devo registrare la pessima qualità della cover posteriore che si è sporcata tempo zero, e cercando di pulirla con un panno, è solo peggiorata la situazione, credo si sia irrimediabilmente rovinata già.
Salve , vi risulta che tutte e due slot sono 3g ?????---------------------
salve ragazzi,ho acquistato anche io questo terminale per fare un regalo ho una domanda:come posso togliere la barra di ricerca google sulla schermata?devo cambiare launcher?se si quale posso usare ,quale secondo voi è il migliore con buone prestazioni che non consumino troppa batteria?grazie a tutti e buone feste!
Regalato ieri a mio padre, mi sembra molto buono (io ho un nexus 5), veloce e fluido, sorprendente la ricezione del segnale su entrambe le sim, buono lo schermo e il touch.
Le foto scattate all'interno in situazione tipo pranzo di natale sono abbastanza pessime ma non mi aspettavo di più. Credo invece che con buona luminosità possa dare delle soddisfazioni.
entrambi gli slot possono essere attivati per i dati (singolarmente) ma credo che solo il primo sia 3g.
Wiko mi ha chiesto di fare aggiornamento sistema e l'ho fatto, tutto ok, google ha installato aggiornandosi l'applicazione foto, cosa del resto che è avvenuta anche al pc fisso, penso che sia nuova applicazione di google.
Salve, come detto in precedenza è il mio primo smartphone, e volevo sapere se con gps attivato google mamps funziona da navigatore. Ho cercato altrove e capito che si possono salvare le mappe e farlo funzionare offline, ma non ho capito se l'indicatore della mappa si muove come un vero navigatore. PS. ora non mi è possibile fare personalmente delle prove.
Altra domanda già fatta, ma il jack delle cuffiette deve entrare tutto dentro, oppure resta una parte fuori? so è una domanda stupida, ma ho fatto una certa pressione, ma non entra.
Grazie a chi risponderà alle mie domande.