CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 67 di 147 primaprima ... 1757656667686977117 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 661 a 670 su 1462
Discussione:

[Thread Ufficiale] [WIKO] Iggy

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #661
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fabio04 Visualizza il messaggio
    Ehmmm...sto usando l'Iggy senza scheda SD (e per ora senza connessione internet)...ma mi sembra di aver capito che per memorizzare un qualsiasi dato c'è bisogno di una scheda aggiuntiva di memoria? In effetti non posso scrivere sulla memoria rom preesistente, o sbaglio? Nel frattempo però ho anche registrato dalla radio FM e anche qui però non trovo più traccia del file...Ma dove vanno a finire?

    Comunque ho preso L'alcatel S'POP e per me sarà un pò come...un'auto da strapazzare su cui fare esperienza di guida!
    In effetti tranne la risoluzione video che è minore rispetto all'Iggy devo dire che rispetto a quest'ultimo non gli manca poi molto. Ha anche la fotocamera/videocamera frontale, sensore di prossimità ecc. Certo gli manca il flash led ma per 63,00 € (69,00-6,00 € di buono sconto) è già molto per uno smartphone DUALSIM da infilare nei pantaloni estivi...!
    Per quanto riguarda la scarsa reattività, questo è vero ma SOLO in alcune sezioni (un paio e non primarie, per quello che ho visto sin ora...) e poi basta picchiettare un poco in più con il dito. Ha anche una guida incorporata niente male che si aggiunge al completo manuale d'uso che online è ancora più esaustivo e tutto in italiano.

    Aspetto altri pareri sugli altalenanti impuntamenti dei cursori dell'Iggy di cui al mio precedente post.
    Se non hai la scheda SD il telefono imposta automaticamente come SD la sua seconda partizione dati interna, nel file manager la vedi come Memoria telefono.Questa memoria è scrivibile esattamente come se fosse quella inserita esternamente.

    Quando poi inserisci una SD esterna, puoi decidere dal menu impostazione applicazioni quale delle due memorie destinare ad uso spostamento applicazioni. E' questa è una delle tante utili funzionalità che si ritrova nell'Iggy e molto poco in altri telefoni. E' molto comoda perchè si fa molto in fretta a riempire tra parti di applicazioni e dati delle applicazioni stesse, files utente come brani musicali, video e foto registrati con la fotocamera lo spazio disponibile dedicato di 1,07GB. Potendo infatti decidere di destinare ai dati delle applicazioni e a parte stessa delle applicazioni lo spazio della SD esterna che solitamente è molto più grande non si avranno in pratica mai problemi di spazio.

    Poi se la fotocamera non la usi, musica non ne ascolti, e applicazioni ne installi poche allora ce la fai ugualmente, ma a questo punto che ce l'hai a fare uno smartphone se non lo sfrutti un po' come si deve?

    Sono contento che ti trovi bene con l's pop, per quanto riguarda i problemi al touch io ho sentito prevalentemente di poca sensibilità nell'uso con la tastiera integrata, non saprei dirti se utilizzando una tastiera alternativa la situazione migliori ma puoi sempre provare. Certo che per quel prezzo la dotazione è comunque già abbastanza completa e non si possa chiedere di più se lo si usa come muletto da battaglia.

  2.  
  3. #662
    Androidiano VIP L'avatar di Bartali66


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    6,517

    Ringraziamenti
    9,509
    Ringraziato 1,295 volte in 1,056 Posts
    Predefinito

    Anche a me si ripetono i post

  4. #663
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bartali66 Visualizza il messaggio
    Anche a me si ripetono i post
    Eh, poi sembra che uno lo faccia ap-POST!!!!!

  5. #664
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Sto applicando la procedura di ricalibrazione della batteria che c'è qui nel forum, esaurita la prima ricarica non si è risolto ancora lo scaricamento veloce sotto il 50%, in compenso la batteria ora dura molto di più complessivamente, prima in media stavo tra le 3 ore e mezza e le 4 ore di schermo acceso, ieri al termine della prima scarica da ricalibrazione ho sfiorato addirittura le 5 ore! Adesso ho iniziato la seconda fase di scarica, vi terrò aggiornati.......

    Curiosità, ma voi quanto fate di schermo acceso in media con una carica?

  6. #665
    Senior Droid L'avatar di sparda83


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    914

    Ringraziamenti
    169
    Ringraziato 78 volte in 77 Posts
    Predefinito

    Ti riferisci alla voce "impostazioni batteria del telefono"?
    Perchè guardando non porta ore o percentuali.
    Winnovo T10 - Xiaomi Redmi 5 Plus - Xiaomi Redmi 4x - Asus Zenfone Max - Xiaomi Redmi Note 2 - Acer Liquid E700 - Wiko Iggy - Asus Memo Pad HD7 - Feiteng H7189 - Huawei Y300 - Cube U30GT - Xperia X10 Mini - Nexus S

  7. #666
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sparda83 Visualizza il messaggio
    Ti riferisci alla voce "impostazioni batteria del telefono"?
    Perchè guardando non porta ore o percentuali.
    Sì che c'è, dentro impostazioni->batteria clicca su schermo e vedrai che ti dà il tempo di attività dello schermo fino a quel momento

  8. Il seguente Utente ha ringraziato bilukez per il post:

    sparda83 (18-03-14)

  9. #667
    Senior Droid L'avatar di sparda83


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    914

    Ringraziamenti
    169
    Ringraziato 78 volte in 77 Posts
    Predefinito

    acceso stamane alle 6 e 30 adesso mi dice tempo in attività 2H, 1M, 41S e ho la batteria al 66%, (anche a me al 50% si scarica velocemente)
    Winnovo T10 - Xiaomi Redmi 5 Plus - Xiaomi Redmi 4x - Asus Zenfone Max - Xiaomi Redmi Note 2 - Acer Liquid E700 - Wiko Iggy - Asus Memo Pad HD7 - Feiteng H7189 - Huawei Y300 - Cube U30GT - Xperia X10 Mini - Nexus S

  10. Il seguente Utente ha ringraziato sparda83 per il post:

    bilukez (18-03-14)

  11. #668
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sparda83 Visualizza il messaggio
    acceso stamane alle 6 e 30 adesso mi dice tempo in attività 2H, 1M, 41S e ho la batteria al 66%, (anche a me al 50% si scarica velocemente)
    Così a naso mi pare che potresti superare agevolmente le 3 ore in totale ma anche le 3 ore e mezza senza problemi credo, sei in media anche tu!. Vedremo come va al termine del ciclo di ricalibrazione, spero di limitare almeno in parte il fenomeno della scarica veloce sotto il 50%, ma temo che l'unica soluzione sarebbe un aggiornamento software che non arriverà mai (anche il mio tablet con Android ICS si scaricava velocemente sotto il 30%, passato a Jelly Bean e il problema si è risolto, con un bell'aumento del 15/20% circa di autonomia della batteria)

    Pensare che il moto G è uno dei telefoni con maggiore autonomia in assoluto, arriva tranquillamente a 6 ore di schermo acceso! Beh, posso dire che se riesco ad arrivare a quasi 5 con l'Iggy con una batteria decisamente meno capiente è già un grande risultato, no?
    Ultima modifica di bilukez; 18-03-14 alle 09:10

  12. #669
    Androidiano VIP L'avatar di rescecco


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    1,498

    Ringraziamenti
    198
    Ringraziato 138 volte in 116 Posts
    Predefinito

    Ho avuto l'Iggy per un giorno abbondante e devo dire che non è affatto male, a dispetto delle caratteristiche sulla carta.
    Tre pecche di rilievo: memoria per le app, RAM e display. D'altronde a 99 euro non ci si può aspettare di più.
    L'ho poi cambiato con un Darkmoon per via del display HD (dettaglio importante per me)...bello!!
    Wiko promette.

  13. #670
    Senior Droid L'avatar di sparda83


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    914

    Ringraziamenti
    169
    Ringraziato 78 volte in 77 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio
    Certo, vai in audio->loudspeaker mode, in type selezioni ring e cambi il valore Max Vol. 0-160. Di default è 148. Puoi impostare fino a 160.
    bilukez sapresti per caso la differenza che poi trovi nel menù da te citato dove dice :LEVEL 0
    Cosa cambia impostando da 0 a 6?
    Winnovo T10 - Xiaomi Redmi 5 Plus - Xiaomi Redmi 4x - Asus Zenfone Max - Xiaomi Redmi Note 2 - Acer Liquid E700 - Wiko Iggy - Asus Memo Pad HD7 - Feiteng H7189 - Huawei Y300 - Cube U30GT - Xperia X10 Mini - Nexus S

Pagina 67 di 147 primaprima ... 1757656667686977117 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy