Sul punto 1, succedeva anche al mio. Io però non ho fatto caso al roaming.
Il punto 2, invece, sembra un problema di molti cinafonini, che si verifica solo con alcune sim del gestore tre.
Ciao
Visualizzazione stampabile
@gigiotd
Vedi thread "Tool e driver Mediatek".
lo trovi leggendo qui https://www.androidiani.com/forum/st...-mediatek.html
Ciao, mi è venuto in mente una cosa a riguardo del problema della sensibilità del touch, hai per caso attiva l'opzione che ti consente di scattare un'istantanea del display utilizzando 3 dita (scorrendole verso il basso)? Perché in questo caso il display a quanto pare non risponde più a 10 tocchi, ma solo a 3 (altro bug?) e quindi sicuramente la sensibilità e la precisione diminuiscono...
Anch'io sono un po' indeciso se restituirlo o no, perché da un lato mi piace molto in relazione al prezzo che l'ho preso (107 euro) ma ci sono alcune cose che non mi convincono del tutto, oltre ai problemi con l'operatore tre, che ancora non si capisce se si possano risolvere con una versione successiva del firmware, adesso ho pure scoperto che non ha il sensore bussola e non ho ben capito se questo possa dare problemi con la navigazione. Per il resto funziona bene anche il touch va bene. Ma anche restituendolo a quel prezzo non trovo niente di meglio, mi piaceva molto il meitsu M2 che costa qualche decina di euro in più, ma a parte il processore meno potente, ha il grosso difetto di non supportare alcune frequenza 4g (che guardacaso servono per la Tre..) e del falso dualsim (la seconda sim è in condivisione con lo slot dell'sd card, quindi o uno o l'altro) che per me è fondamentale. Mah, mi sa che me lo tengo sperando che almeno i problemi della Tre si possano risolvere e che la mancanza del sensore bussola non sia troppo limitativa...
Sarà un po' la suggestione per aver letto degli iPad ritirati perché davano la scossa, ma poco fa ho collegato il nostro "amato" cinese al suo cereo alimentatore per il rifornimento serale e, sfiorando il bordo metallico del telefono, ho avvertito la netta sensazione di un lieve passaggio di tensione. :unamused:
C'è da dire che stavo a piedi nudi, ma potrebbe essere sintomo di cattivo isolamento? :fear:
Grazie
Ho ricevuto una risposta dalla Ulefone a riguardo del problema della chiamata sconosciuta che si ha con le sim Tre:
"Hello, this problem has been reported to our engineers and they are tring to find out where the problem lies. Thanks for the information about Tre Italy. That'll be very helpful.
Have a nice day!"
Praticamente dicono che cercheranno di risolverlo... sarà vero (considerato che ormai è passato più di 1 anno dall'uscita e non credo che nessun italiano li abbia informati del bug)? Boh. Comunque dopo il disastroso doogee turbo 2014 (scaldava come una stufa tanto che andava in protezione e si spegneva, l'unico aggiornamento fatto del firmware rilasciato dalla stessa doogee praticamente non riconosceva il display e ti ritrovavi con lo schermo nero! E se ti lamentavi della cosa tramite il loro blog sul sito italiano, ti cancellavano i post che non gli garbavano dato che riguardavano la loro incapacità/inefficienza..) mi ero ripromesso di non acquistare più cinafonini che non siano xiaomi o meizu, ma allettato dall'offerta flash dell'amazzone, ci sono ricascato... evvabbeh, mea culpa, il lupo perde il pelo ma non il vizio!
Beh, non tutti sono fallati. Io ho due trunk e sono perfetti, poi c'è lo ZUK della Lenovo che ho fatto prendere a un mio collega e dire che si tratti di un terminale entusiasmante è dire poco. Io mi sono ripromesso invece di non prendere mai Samsung o analoghi del mercato europeo: sono terminali che costano 800 euro e il mio Trunk o un Oukitel o qualsiasi altro telefono nel range da 110 a 250 euro ha le stesse identiche funzioni.
E io col telefono ci lavoro, mi serve anche come navigatore stradale tre gg. a settimana!
Sì certo non tutti sono fallati, ed anche i non cinafonini possono esserlo, ma in genere il supporto è ben diverso, almeno su bug seri come quello della Tre. Manco io compro Samsung et simili perché il loro rapporto prezzo-prestazioni lascia sempre molto a desiderare, infatti mi ero orientato su xiaomi e meizu ma i modelli che mi interessavano (entro i 150 €) avevano alcune mancanze indispensabili per me, tipo banda 20 per il 4G, falso dual sim, batteria non removibile (sembra una stupidaggine, ma quanti impallamenti si risolvono staccando la batteria?), oppure schermo troppo grande (tipo 5,5" , per me l'ideale sarebbe un 4" , al massimo un 4,7" , già 5" è al limite... non voglio tenere una padella in mano per telefonare), poi ho visto in offerta questo ulefone che sulla carta ha ottime caratteristiche (a parte mancanze incomprensibili come il sensore bussola, utile per la navigazione.. se proprio vuoi risparmiare 2 euro fallo a spese del sensore di hall..ma lui è più "fico") che sembrava anche meglio supportato (ma un bug solo italiano come quello con la scheda Tre magari non sono interessati a risolverlo), e mi sono lasciato tentare..
Ehm... se ti riferisci alla banda 20, ti sbagli, con tre non hai alcun problema, puoi usare tutti i cinafonini senza limitazioni. Hai problemi, invece, principalmente con Wind e in alcune zone con tim e Vodafone.
Dopo averlo restituito, sto valutando zopo speed 7 e Elephone m2.
Ho letto parecchie cose sull'argomento e la banda 20 è proprio quella utilizzata dalla Tre, ed infatti in tutte le recensioni degli xiaomi dicevano che si potevano avere problemi in 4G con la Tre, ed anche con altri operatori (in certe zone ed in genere al chiuso) dato che questa banda viene utilizzata nella navigazione in 4G dentro casa dato che le frequenze basse penetrano più facilmente negli ambienti chiusi. Ma lo xiaomi redmi 2 pro non l'ho escluso solo per questo, ma perché era troppo caro (oltre 150 euro in italia.. e dalla cina, ammesso che arrivino, devi aggiungere spesso la dogana..) rispetto all'hardware ormai datato, invece il meizu M2 è un falso dual sim (slot seconda sim condiviso con sd card, quindi o una o l'altra), e le varie versioni note (display 5.5"...), sono per me dei padelloni...
Hai ragione, ho sbagliato banda! L'ho scartato per gli altri motivi, ed in parte per la b20 dato che non è detto che resterò per sempre con la Tre e non mi volevo precludere nulla. Mi sono confuso (siccome lo dovevo comprare anche per un mio amico che ha la wind, mi ricordavo un problema di bande..)! Ciao.
Grazie, ho provato ma non cambia nulla, dev'essere l'alimentatore, perché ho provato con un altro un po' più "professionale" e toccando la cornice metallica non si avverte alcun "ronzio".Quote:
No, semplicemente gira la presa elettrica. Quando mi succedeva con i ricetrasmettitori (o, più correttamente, con gli alimentatori) i vecchi radioamatori mi dicevano di fare così.
Non è un grosso problema, ma è chiaro che il nostro "cinese" è fatto al massimo risparmio... e non potrebbe essere altrimenti. ;)
La fotocamera stock da un momento all'altro va sempre in crash e il flash non funziona, ho provato a riflashare la rom stock del 28.01 ma nulla da fare. Mi tocca riavviare il telefono, funziona per un po' poi niente. Il cellulare non ha subito urti.
Addirittura quando l'app crasha dalla tendina delle notifiche sparisce l'icona della torcia e la luminosità dello schermo schizza da sola al massimo. Ogni suggerimento è ben accetto.
Provato anche wipe cache e dalvik cache.
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
@complicazio il mio (almeno) questo problema non lo fa (per ora)... invece io ho provato ad inserire altre cuffie a parte l'originale (che per la cronaca al mio amico con lo stesso cellulare gli si è guastata dopo 1 giorno: non si sente più l'auricolare sinistro..) e quelle senza il microfono funzionano, invece quelle col microfono (che hanno il jack diverso, con qualche anello in più, quindi è una questione di contatti) si sentono male (ovattate e con il classico rumore del falso contatto), fino ad ora ne ho provate 2 le ho confrontate con quella originale dell'ulefone e ho visto che ha il jack leggermente più lungo (anche se ovviamente lo stesso numero di "anelli")... che non sia del tutto standard ? La tentazione di restituirlo è sempre più forte... uff!
Mah....riscontro una fragilità generale del FW in diverse schermate e applicazioni, ad es, alcune app a volte si bloccano (freeze) e poi dopo qualche minuto rivanno, la tastiera che ogni tanto non prende i comandi, la posta che non si aggiorna automaticamente con K9, l'audio dell'altoparlante a volte è buono a volte gracchia. Mi sfugge qualcosa come sicurezza di comportamento......
EDIT: attuale ROM installata è la Perfect ROM V2 by cuvetto, come è nella firma sotto.
@neofita47
Di quale versione firmware stai parlando?
Per favore indica sempre questa importante info nei post.
In effetti anche io noto ogni tanto una cattiva risposta del display, sempre con la perfectrom 2 (ma immagino valga anche per la rom originale), mi capita soprattutto quando appoggio il cellulare sul tavolo, quindi quando è in posizione perfettamente orizzontale, invece quando lo tengo in mano (e quindi in genere inclinato) sembra rispondere meglio, almeno ho questa sensazione, magari è solo una mia impressione (o magari sono io che digito con un tocco diverso data la posizione). Freeze invece non ne ho mai avuti, semmai ogni tanto qualche "incertezza" che magari può anche dipendere dall'app che stai usando in quel momento. Invece sarei curioso di sapere se anche a voi le cuffie con microfono (non quelle senza che comunque funzionano..) di altre case (ne ho provate 3 fino ad ora) si sentono malissimo (l'audio è basso, molto ovattato e si sente "distante" come se qualcosa non facesse bene contatto)... ah, un'altra cosa, quando ricevo una telefonata ed apro la flip per rispondere, compare il cerchio rosso da switchare verso destra per rispondere, però non compare la relativa freccia di indicazione che ti dice cosa fare per rispondere piuttosto che per chiudere la telefonata (appunto lo switch a destra o a sinistra, come succede ad esempio se rispondi direttamente "dall'oblò" senza aprire la cover ). Un po' antipatica e strana la cosa, ma proverò con un dialer/contatti alternativo.
Mah... saro' particolarmente fortunato ma molti dei difetti riscontrati non li ho... devo dire sono piuttosto soddisfatto, a parte i 2 dannati malwares eliminabili solo con il root; per il momento ci convivo...
Trovo solo un po' fastidioso dover forzare l'aggancio ai WiFi registrati, raramente lo fa da solo.
Anche la batteria fa per il momento il suo lavoro decentemente, tempi di ricarica a parte; avendo provato altri alimentatori (Samsung) penso che il problema dei tempi risieda esclusivamente nel FW.
In precedenti post mi pare di aver letto che 4G non funziona con Wind: non e' affatto vero (ho Wind), tant'e' che anche in scheda tecnica appare la banda 800, quella di Wind, appunto
@giodel e che mi dici delle cuffiette? Hai provato altre cuffie CON microfono oltre all'originale (perché quelle senza fungono regolarmente)? Perché io ne ho provate 3 e tutte si sentono malissimo dato che hanno il jack di forma leggermente differente rispetto a quello delle cuffie originali e sicuramente fanno un falso contatto. Non ho ben capito se sono le vecchie cuffie un po' fuori standard (ma in altri cellulari funzionano regolarmente) o se è l'ulefone che ha un connettore jack non del tutto ortodosso..
ok! Sia che funzionino o no, controlla se il jack è uguale o se se quello delle cuffie ulefon ti risulta leggermente più lungo perché una cosa è certa o sono fuori standard le mie vecchie oppure è fuori standard l'ulefone e quindi se si decide di comprare cuffie nuove con microfono (non voglio gufare ma quelle originali dell'ulefone paris del mio amico si sono guastate dopo 1 giorno..) bisogna fare attenzione al jack che montano! Altrimenti bisogna optare per delle cuffie senza microfono (specialmente se si comprano su internet e quindi non si possono provare o quantomeno controllare il jack).
controllo senz'altro! Comunque e' strano, lo standard dovrebbe essere universale https://it.wikipedia.org/wiki/Connettore_Jack
Lavorando con la Cina, e' comunque possibile che qualche partita sia uscita "diversamente abile", ogni tanto i fornitori (soprattutto quelli economici) prendono delle iniziative estemporanee :tongue:
Infatti è parso strano anche a me... ma ho confrontato i jack e sono leggermente diversi nella forma e nella lunghezza.. comunque devo dare atto alla Ulefone che quantomeno rispondono e sono molto cortesi (contrariamente ad esempio alla Doogee veramente pessimi), li ho avvisati via email del famoso problema con l'operatore Tre e li ho ringraziati per una loro eventuale soluzione e loro mi hanno risposto:
"It should be us who to say thanks to you."
Cioè dovrebbero essere loro a ringraziare me! Però! Magari il problema non lo risolvono ma almeno sono gentili!
Le cuffiette dei miei cellulari stanno tutte in fondo ai propri scatoli e credo di averle usate solo qualche volta. Ma incuriosita, ne ho provate un paio, oltre le originali....
Funzionano tutte benissimo, l'audio è di qualità medio-alta sia in ascolto che in chiamata.
Ma sei sicuro che non ti abbiano venduto un clone cinese del nostro amato Paris? ;) :laughing:
Praticamente ho un clone al quadrato allora (dato che questo clona l'iphone, almeno esteriormente!)! Parli di cuffiette con microfono o senza? Perché quelle senza funzionano...
A questo punto allora o è il mio cellulare difettoso (e anche quello del mio amico..) oppure il jack delle cuffie del tuo vecchio nokia è identico a quello delle cuffie originali del paris (hai provato a confrontarli?), e quindi sono fuori standard le mie tre vecchie cuffie (tra cui una pure nokia..) dato che i loro jack sono più corti (insomma, qualcuno leggermente fuori standard ci deve essere dato che le differenze ci sono, ed essendo 3 contro 1 pensavo che fosse il paris ad esserlo) ... boh. Vediamo cosa dice gioodel ...
Allora, correggo un po' il tiro riguardo al problema delle cuffie, tutte le cuffie CON microfono si sentono decisamente peggio di quelle senza microfono, inclusa quella originale del paris, solo che con quest'ultima l'ovattamento che sento ed il calo di potenza e inferiore è meno percettibile (rispetto ad un'altra che ho provato sempre con microfono) quindi inizialmente non ci aveva fatto caso. Me ne sono accorto perché una delle mie vecchie cuffie di cui sopra, cioè quella del nokia, è senza microfono, però in più ha un adattatore che si può interporre tra il telefono e la cuffia stessa che glielo aggiunge (in pratica è un microfono separato che ha un jack di ingresso per le cuffie), usandola senza adattore il suono si sente benissimo , appena interpongo l'adattatore, il suono diventa ovattato e decisamente meno potente (la provo ovviamente con lo stesso brano musicale, metto in pausa cambio cuffia e do play.. quindi sento subito la notevole differenza). Il problema non è l'adattatore, come io stesso inizialmente pensavo, sia perché su altri cellulare funziona perfettamente, e sia perché le altre 2 cuffie con microfono che posseggo danno lo stesso problema e molto più marcato rispetto alla cuffia originale (per questo inizialmente non avevo fatto caso che anche questa ha lo stesso problema). Questo succede sia col mio cellulare che con quello del mio amico. Non so se per coincidenza sono fallati entrambi o se vale per tutti però a seconda della cuffia il problema è più o meno marcato e quindi più o meno percepibile...
Prova e confronto fatti: in effetti qualche minima differenza (nell'ordine di decimi di mm) c'e' ma non influisce, almeno sul mio terminale. Sia con auricolari Paris che Samsung il suono arriva senza problemi, certamente la qualita' dei Samsung e' ben diversa, copre una gamma moooolto piu' completa; anche il comando del volume funziona (ovviamente)
Devo dire che utilizzando i comandi dell'equalizzatore, incluso il riverbero, il suono "di serie" migliora di parecchio.
... non ho provato con cuffie standard senza mic, provero' stasera; sta di fatto che con le cuffie microfonate non ho avuto alcuna sensazione di ovattamento. Mi sorge un dubbio: non e' che il tuo Paris sia di prima generazione e che nel frattempo abbiano corretto qualche problema hardware?
Finora mi ero sempre chiesta dove il "nostro amato" brand nascondesse le sue factory, in quella megalopoli tecnocinologica che è Shenzhen...
Bene, Ulefone ha finalmente gettato la maschera: http://blog.ulefone.com/welcome-to-the-ulefone-factory/ :D
Ho finalmente scoperto che il mio amato cinese è in realtà una "evoluzione" del Gotron GQ3025: GQ3025 - ????PAD?? - Shenzhen Gotron Electronics Co.Ltd :unamused:
Bene adesso non ci resta che attendere speranzosi quell'upgrade 6 che è già in corso per il fratello maggiore (Gotron) Power...