Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abalona
La notizia adesso è ufficiale:
Ulefone Will be upgraded to Android 6.0 in June | ulefone Blog :unamused:
Come noi tutti "Parisiani" temevamo, l'aggiornamento a Marshmallow toccherà prima al Vienna, a giugno!
Di questo passo, sempre che il team Ulefone ci metterà mano, il nostro "cinese" vedrà Android6 verso Natale... :(
Il 25 marzo Ulefone, ad una mia domanda riguardo l'aggiornamento del Paris a Mashmallow mi rispondeva così:
" We were supposed to release Android 6.0 this month but sorry we have to postpone it to May because MTK has slowed the Marshmallow development with MTK6753.
Sorry for keeping you wait. And don't worry. It's not marketing hype, we are doing the the optimization and it will come out."
Purtroppo, più il tempo passa e dopo quanto dichiarato per l'upgrade del Vienna, i miei dubbi sono aumentati.
-
Alla fine i prodotti cinesi (a parte forse solo xiaomi e meizu) si rivelano essere sempre usa e getta (è già tanto se funzionano senza troppi intoppi al momento dell'acquisto)... però quantomeno mantenere le promesse fatte ... non che non accada lo stesso con altre marche blasonate, ad esempio il mio sony experia X8 è andato avanti (fino a kitkat) grazie all'interesse della comunità di xda, per la sony il massimo upgrade è stato android 2.1...
-
Quote:
Originariamente inviato da
spoock
Alla fine i prodotti cinesi (a parte forse solo xiaomi e meizu) si rivelano essere sempre usa e getta (è già tanto se funzionano senza troppi intoppi al momento dell'acquisto)... però quantomeno mantenere le promesse fatte ... non che non accada lo stesso con altre marche blasonate, ad esempio il mio sony experia X8 è andato avanti (fino a kitkat) grazie all'interesse della comunità di xda, per la sony il massimo upgrade è stato android 2.1...
sicuramente.... anzi avrei deciso di dare indietro il mio Paris ad Amazon..... a parte la macchia bianca, il touch che dorme, la batteria rachitica, due blocchi del telefono in mezza giornata mi sembrano troppi... poi togliere la batteria ogni volta non è che sia nemmeno facile....
ci sarà un 'cinese' affidabile sotto i 130 euretti?
sennò mi rifaccio il moto g con qualcosa in più........
-
@spoock
Ci sono brand cinesi affidabili (non quelli comprati al super risparmio . chi lo fa non deve pretendere nulla) si comportano bene e hanno uan difettosità simile a wuella degli altri brand. anche famosi. Molti brand famosi usano board cinesi rimarchiate.
Secondo me non bisogna usare un singolo proprio caso personale come esempio di difettosità (sui grandi numeri anche se l'affidabilità è alta i pezzi difettosi ci sono semrpe) come indicatore globale della qualità di un marchio/modello.
La stessa cosa succede con i branbd famosi con telefoni che hai pagato uan cifra x volte.
@thefab
Moto (Motorola) G = Lenovo -> Cinese
IBM -> Lenovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
spoock
Ci sono brand cinesi affidabili (non quelli comprati al super risparmio . chi lo fa non deve pretendere nulla) si comportano bene e hanno uan difettosità simile a wuella degli altri brand. anche famosi. Molti brand famosi usano board cinesi rimarchiate.
Secondo me non bisogna usare un singolo proprio caso personale come esempio di difettosità (sui grandi numeri anche se l'affidabilità è alta i pezzi difettosi ci sono semrpe) come indicatore globale della qualità di un marchio/modello.
La stessa cosa succede con i branbd famosi con telefoni che hai pagato uan cifra x volte.
@
thefab
Moto (Motorola) G = Lenovo -> Cinese
IBM -> Lenovo.
ok ma a me il moto g del 2013 non mi ha lasciato mai a piedi (ok era di google)
sinceramente spendere 2-300 euro e poi ritrovarmi con gli stessi problemi (non parlo tanto di eventuali difetti ma di assistenza)
vuol dire che sono stato sfortunato.... un homtom (pagato 80 euro ma che adoro) che non becca più il segnale, e ora questo Ulefone che fa le bizze.....
se Amazon mi riconosce il credito ci proverò di nuovo
-
@ thefab
La fortuna o la sfortubna nell'acquistare prodotti sono fattori imponderabili.
Questo non vuol dire lo specfico problema personale vale per tyutti i prodotti di quel marchio/modello.
Nè il difetto rilevato può essre usato come indicatori per generiche dichiarazioni che tutti i prodotti sono difettati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@ thefab
La fortuna o la sfortubna nell'acquistare prodotti sono fattori imponderabili.
Questo non vuol dire lo specfico problema personale vale per tyutti i prodotti di quel marchio/modello.
Nè il difetto rilevato può essre usato come indicatori per generiche dichiarazioni che tutti i prodotti sono difettati.
lo spero
infatti credo che ci riproverò :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
spoock
Ci sono brand cinesi affidabili (non quelli comprati al super risparmio . chi lo fa non deve pretendere nulla) si comportano bene e hanno uan difettosità simile a wuella degli altri brand. anche famosi. Molti brand famosi usano board cinesi rimarchiate.
Secondo me non bisogna usare un singolo proprio caso personale come esempio di difettosità (sui grandi numeri anche se l'affidabilità è alta i pezzi difettosi ci sono semrpe) come indicatore globale della qualità di un marchio/modello.
La stessa cosa succede con i branbd famosi con telefoni che hai pagato uan cifra x volte.
@
thefab
Moto (Motorola) G = Lenovo -> Cinese
IBM -> Lenovo.
Ma infatti nel mio post ho citato anche marche cinesi affidabili, e non ho risparmiato critiche nemmeno per marchi famosi come sony (e di certi samsung ne sono piene le fosse). Comunque la mia esperienza personale, che però è ampliata proprio da post come questo, credo confermi che le marche cinesi in genere non sono affidabili, questo non significa che tutte le marche blasonate non siano esenti da difetti, anzi. Io comunque non pretendo supporto a vita, ma che comunque il cellulare che compro al momento non abbia evidenti difetti di progettazione come macchie bianche nel display, batteria che scalda come l'inferno appena utilizzi un programma un po' più impegnativo della rubrica telefonica (come mi succedeva col doogee del tutto inutilizzabile tanto scaldava, anzi si spegneva pure da solo per protezione!), suono in cuffia che si sente da schifo quando utilizzi una auricolare col microfono perché non ha la potenza necessaria per gestire auricolari e microfono contemporaneamente, e sì anche una traduzione decente nella mia lingua (specie se vendi anche nel mio territorio nazionale). Tutto quì.
-
Il mio Paris l'ho restituito ad Amazon (bontà loro). Mi piaceva ma la macchia bianca sul display cominciava a darmi sui nervi, soprattutto due blocchi in mezza giornata, proprio quando dovevo fare una chiamata urgente, (con conseguente difficile apertura e rimozione della batteria), non mi lasciavano affatto tranquillo.
Mettiamoci pure che il touch della tastiera non era il massimo..... Vabbè, con la differenza di soli 2 euro ho preso un CUBOT S500 sempre dall'amazzone.... e incrocio le dita!
Grazie a tutti comunque per il supporto.
-
Problemi schermo Ulefone
Quote:
Originariamente inviato da
thefab
sicuramente.... anzi avrei deciso di dare indietro il mio Paris ad Amazon..... a parte la macchia bianca, il touch che dorme, la batteria rachitica, due blocchi del telefono in mezza giornata mi sembrano troppi... poi togliere la batteria ogni volta non è che sia nemmeno facile....
Aiuto... Anche il mio ultimamente si blocca (schermo nero) e devo togliere la batteria e riavviarlo. Ho montato la rom di Cuvetto (Perfect ROM V2): potrebbe essere questa la causa?
C'è un modo per ovviare a questo problema?
Grazie