Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
rayko
Quindi posso andare tranquillo? Quali sono i principali difetti di questo Smartphone che avete riscontrato? Per chi ha la Wooden version non è che dopo un po' stanca o è un valore aggiunto?
Inviato dal mio M-WPW801 usando
Androidiani App
Io l'ho dovuto vendere perche' nel mio esemplare e con il mio gestore (sottolineato) erano presenti due difetti per me "invalidanti": altrimenti lo avrei senz'altro tenuto (anche perche' c'ho smenato alcuni euro).
Puoi andare a vedere i miei precedenti interventi in questo stesso thread se vuoi. Il wooden a me non piace, quindi non saprei rispondere alla seconda domanda. Alla prima, invece, considerando che stiamo comunque parlando di prodotti cinesi, i problemi che normalmente possono presentarsi con tutti gli smartphone, in questo caso potrebbero essere amplificati dal discorso resi/garanzie che come saprai non e' sempre semplicissimo: ma anche questo e' un discorso fatto e rifatto mille volte.
-
Io l'ho preso wooden su Amazon.
Come scrivevo prima, lo restituirò per un piccolo difetto al display ( che nessun altro ha avuto ) ma nel frattempo ne ho già ordinato un altro, sempre color legno... 😉
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pecosbill76
Non so se si tratta di un bug o di una scelta ben precisa per salvaguardare maggiormente la batteria...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Mah. Si ricarica ad un ritmo di 10% ogni ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Mah. Si ricarica ad un ritmo di 10% ogni ora.
No per nulla....sei te che hai rotto qualche connettore o usi un caricabatterie non di default
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Le foto sono migliorate con mm?
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jwensouls
No per nulla....sei te che hai rotto qualche connettore o usi un caricabatterie non di default
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Ovviamente uso il suo caricabatterie.
E ovviamente non ho rotto nulla.
:unamused:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Ovviamente uso il suo caricabatterie.
E ovviamente non ho rotto nulla.
:unamused:
Se si carica a quella velocità fidati che non è apostò...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Ovviamente uso il suo caricabatterie.
E ovviamente non ho rotto nulla.
:unamused:
Non ti stupire. E' evidente che qualcuno ha doti di chiaroveggenza: speriamo le usi meglio, invece che infonderle solamente qui ....:lol:
-
Piccolo aggiornamento per coloro che si lamentano della temperatura curante la carica usando il caricabatterie di default.
Sto utilizzando da qualche giorno il ravpower da 5v e 2a con carica intelligente, nella versione a tre porte (i 2a lu garantisce per ogni porta) fin'ora l'avevo attaccato durante la notte, ma ora che lo sto usando mi sono accorto che la velocità di carica è simile al suo ma con la differenza che il telefono è appena tiepido.
Per dire da 30%=>100% in meno di 2ore... nn male direi ;)
Allego il grafico
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_VzHWW.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
annurk
Le foto sono migliorate con mm?
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Nessuno sa rispondere a questa domanda?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giambu
Nessuno sa rispondere a questa domanda?
Poco...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Ma l'aggiornamento via OTA quindi arriverà o no?
Nella ROM da flashare c'è anche la recovery di Ulefone?
-
Domanda, se io installo per esempio kingroot dopo twrp manager (indico queste due in quanto app scaricabili direttamente dallo store) a questo punto nn si riuscirebbe attraverso OTG caricare il zip di MM su una chiavetta e da lì flasharlo?
Così facendo ovvierei il problema con Linux.
Se avete altre soluzioni che mi permettano di installare MM senza collegarlo al pc fatevi avanti.... ;)
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Ma l'aggiornamento via OTA quindi arriverà o no?
Nella ROM da flashare c'è anche la recovery di Ulefone?
Arriverà, ma non subito, a quanto si capisce dal comunicato sul sito ulefone
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Domanda, se io installo per esempio kingroot dopo twrp manager (indico queste due in quanto app scaricabili direttamente dallo store) a questo punto nn si riuscirebbe attraverso OTG caricare il zip di MM su una chiavetta e da lì flasharlo?
Così facendo ovvierei il problema con Linux.
Se avete altre soluzioni che mi permettano di installare MM senza collegarlo al pc fatevi avanti.... ;)
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
No, non puoi fare nulla se non hai un pc o anche un mac ma con Windows.
Il tool flashtool esiste per Windows e Linux
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Domanda, se io installo per esempio kingroot dopo twrp manager (indico queste due in quanto app scaricabili direttamente dallo store) a questo punto nn si riuscirebbe attraverso OTG caricare il zip di MM su una chiavetta e da lì flasharlo?
Così facendo ovvierei il problema con Linux.
Se avete altre soluzioni che mi permettano di installare MM senza collegarlo al pc fatevi avanti.... ;)
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Non è così semplice...
Il firmware per qualsiasi Mediatek è formato da diverse partizioni ( boot , recovery, system, userdata etc..) che per essere installate hanno bisogno di un file di controllo , il cosiddetto scatter file , in cui sono contenute appunto le indicazioni di controllo per l'installazione delle varie partizioni. Questo file è specifico per Flashtool ( che del resto è un programma sviluppato proprio da mediatek ). Se tu prendessi il file zip e lo decomprimessi all'interno del tuo telefono non otterresti alcun risultato se non forse quello di farlo impazzire...:). Altra cosa potrebbe essere l'installazione di un firmware in formato zip ( Aroma file generalmente ) attraverso TWRP ma anche lì questo particolare firmware dovrebbe essere variato e strutturato in maniera che venisse riconosciuta la sequenza logica come quella contenuta nel testo dello scatter ...
Quindi , come dice megthebest , se vuoi lavorare semplicemente con dispositivi MTK o ti abitui a Linux o prendi un PC..;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Domanda, se io installo per esempio kingroot dopo twrp manager (indico queste due in quanto app scaricabili direttamente dallo store) a questo punto nn si riuscirebbe attraverso OTG caricare il zip di MM su una chiavetta e da lì flasharlo?
Così facendo ovvierei il problema con Linux.
Se avete altre soluzioni che mi permettano di installare MM senza collegarlo al pc fatevi avanti.... ;)
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Non è così semplice...
Il firmware per qualsiasi Mediatek è formato da diverse partizioni ( boot , recovery, system, userdata etc..) che per essere installate hanno bisogno di un file di controllo , il cosiddetto scatter file , in cui sono contenute appunto le indicazioni di controllo per l'installazione delle varie partizioni. Questo file è specifico per Flashtool ( che del resto è un programma sviluppato proprio da mediatek ). Se tu prendessi il file zip e lo decomprimessi all'interno del tuo telefono non otterresti alcun risultato se non forse quello di farlo impazzire...:). Altra cosa potrebbe essere l'installazione di un firmware in formato zip ( Aroma file generalmente ) attraverso TWRP ma anche lì questo particolare firmware dovrebbe essere variato e strutturato in maniera che venisse riconosciuta la sequenza logica come quella contenuta nel testo dello scatter ...
Quindi , come dice megthebest , se vuoi lavorare semplicemente con dispositivi MTK o ti abitui a Linux o prendi un PC..;)
Capisco... intanto vi ringrazio per la pazienza che avete...
Il fatto è che mentre per pc esistono diverse guide come per es. Quella di megthebest, per Linux nn ho trovato granché, anche quella al link che mi hai girato, in alcuni passaggi da terminale mi dava degli errori. Quindi nn vorrei correre prima ancora di saper camminare. A sto punto aspetterò l'OTA a me no che nn riesca a trovare una guida davvero semplice, che possa spiegare tutti i passaggi a chi come me è agli inizi con Linux e con il modding... grazie ancora 😉
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
ragazzi.... :D
vi prego nn bannatemi per molestie :D
forse ho trovato il modo di aggiornarlo a MM con ubuntu, seguendo questa guida
https://www.androidiani.com/forum/zo...con-linux.html
tutto bene nessun errore riscontrato, ora sto scaricando MM dal sito ulefone.
premesso che il mio power è ancora vergine, è sufficiente che seguo la guida passo passo o devo rootarlo, fare dei backup? nn so ditemi... nn vorrei fare casini.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
ragazzi.... :D
vi prego nn bannatemi per molestie :D
forse ho trovato il modo di aggiornarlo a MM con ubuntu, seguendo questa guida
https://www.androidiani.com/forum/zo...con-linux.html
tutto bene nessun errore riscontrato, ora sto scaricando MM dal sito ulefone.
premesso che il mio power è ancora vergine, è sufficiente che seguo la guida passo passo o devo rootarlo, fare dei backup? nn so ditemi... nn vorrei fare casini.
OK...intanto fai un backup del tuo attuale telefono ( facendolo sempre con la recovery non ricordo se con titanium backup ci debba volere il root...) , installa MM. Successivamente, attraverso sempre linux installerai la recovery , il terzo passo , se vorrai sarà fare il root e, una volta fatto questo un backup del nuovo sistema attraverso la recovery nuova che avrai installato.
Questi sono i passi . l'installazione di MM in Linux dovrebbe essere fatta in modalità firmware upgrade.
Una volta installato MM , per i passi successivi ne riparliamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
OK...intanto fai un backup del tuo attuale telefono ( facendolo sempre con la recovery non ricordo se con titanium backup ci debba volere il root...) , installa MM. Successivamente, attraverso sempre linux installerai la recovery , il terzo passo , se vorrai sarà fare il root e, una volta fatto questo un backup del nuovo sistema attraverso la recovery nuova che avrai installato.
Questi sono i passi . l'installazione di MM in Linux dovrebbe essere fatta in modalità firmware upgrade.
Una volta installato MM , per i passi successivi ne riparliamo.
dalla recovry nn mi fa fare il backup ma solo dall'aplicazione quindi nn nandroid (credo si dica così)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
dalla recovry nn mi fa fare il backup ma solo dall'aplicazione quindi nn nandroid (credo si dica così)
Lo so bene , la recovery stock non lo permette. Per questo dicevo che bisognerebbe ( per sicurezza) fare un backup preventivo e la maniera migliore , non avendo la recovery modificata ( devi ancora installarla) sarebbe quella di usare Titanium Backup ma, se non ricordo male ha bisogno del root e così un cavolo è tutt'uno..Per fare il backup su sistema non root segui questa guida per Helium :
https://www.androidpit.it/migliori-app-backup-androidoppure, ancora meglio : fai il root con Kingroot , installa titanium backup e poi fai il nandroid backup. Una volta che farai il firmware upgrade il root ti scomparirà e potrai farlo in maniera decente utilizzando SuperSu. Non so se sono stato chiaro....
-
Oggi marshmallow per tutti!!!!!!
Un GRAZIE doveroso a stahl che con la sua pazienza e competenza è riuscito a farmi installare sto benedetto MM da ubuntu... grazieeeeeee!
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
E' stato un piacere... Il thread è fatto apposta :)
-
Prime impressioni, gira bene e fluido, menù completo e finalmente selezionando la luminosità su auto, è possibile modificarla dalla barra delle notifiche. Il fingerprint funziona ancora meglio che con LP ma meno personalizzabile, la scheda SD può essere installata come memoria portatile o come memoria fissa, in questo caso nel file manager si vedrà una sola memoria (sd) su cui verrà memorizzato tutto, tranne ovviamente il SO. Il led è meno personalizzabile e si accende solo per le notifiche delle app che ne prevedono il funzionamenti, oltre che per segnalare lo stato della batteria. Questa cosa risolvibile scaricando qualche app aduopo. Ho riscontrato qualche problema con il widget del meteo, con le app di facebook, messenger che nn volevano partire dandomi un messaggio "mancano file system" o qualcosa di simile, ma poi tutto si è risolto da solo ed ora funzionano... power amp però nn gira cosi, a malincuore l'ho lasciato nello store.
Che dire?
I tecnici di ulefone hanno fatto un buon lavoro e soprattutto nn hanno disatteso la promessa fatta, che parlando di cinafonini nn è sicuramente una cosa da dare per scontata, infatti oltre a qualche piccolo aggiornamento fino all'uscita del nuovo modello poi cadono nel dimenticatoio, figuriamoci creare un SO perfettamente (quasi) adattato...
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
E' stato un piacere... Il thread è fatto apposta :)
Vero ma nn è da tutti spendersi come hai fatto tu con me...
PS
I prossimi aggiornamenti si potranno installare OTA visto che nn l'ho rootato o dovrò farlo con flashtool?
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Vero ma nn è da tutti spendersi come hai fatto tu con me...
PS
I prossimi aggiornamenti si potranno installare OTA visto che nn l'ho rootato o dovrò farlo con flashtool?
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Dipende se verranno pubblicati via OTA ed allora tranquillamente o se verranno pubblicati in formato FT , dipende da Ulefone non più , finalmente , da te... :) ora potrai aggiornarli come vuoi
-
Vero... il prossimo passo sarà flashare la recovery di megthebest... tanto si fa alla stessa maniera. Si scarica la twrp e poi con flashtool spuntando ...all si fa a flashare, dico giusto?
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Vero... il prossimo passo sarà flashare la recovery di megthebest... tanto si fa alla stessa maniera. Si scarica la twrp e poi con flashtool spuntando ...all si fa a flashare, dico giusto?
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Sì. sostituisci la recovery TWRP nel firmware rinominandola recovery.img ( quella originale rinominala ad esempio recovery_originale.img ) e con flashtool in modalità download only fai il flash selezionando solo la partizione recovery.img ( così dirai a FT di installarti soltanto la recovery lasciando immutato tutto il resto).
Poi lascia pure il firmware così, la prossima volta che dovessi averne bisogno ,flashandolo, ti installerà di default la recovery TWRP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Vero... il prossimo passo sarà flashare la recovery di megthebest... tanto si fa alla stessa maniera. Si scarica la twrp e poi con flashtool spuntando ...all si fa a flashare, dico giusto?
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Ma come lo hai fatto poi il backup della tua ROM?
Domanda per tutti invece:
Posso backuppare la ROM stock con MTK Droid visto che è a 32 bit questa ROM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Vero... il prossimo passo sarà flashare la recovery di megthebest... tanto si fa alla stessa maniera. Si scarica la twrp e poi con flashtool spuntando ...all si fa a flashare, dico giusto?
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Ma come lo hai fatto poi il backup della tua ROM?
Domanda per tutti invece:
Posso backuppare la ROM stock con MTK Droid visto che è a 32 bit questa ROM?
Nessun backup, confidando nel fatto che anche MM è di fatto stock. Alla peggio riflashavo la 5.1 e rimettevo tutto apposto manualmente. Ovvierò alla cosa installando la recovery custom e da li farò nandroid per sicurezza ;)
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Ma come lo hai fatto poi il backup della tua ROM?
Domanda per tutti invece:
Posso backuppare la ROM stock con MTK Droid visto che è a 32 bit questa ROM?
No, mtk droid non è compatibile con Cpu a 64bit mediatek, non c'entra nulla la versione del sistema operativo se 32 o 64.
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Nessun backup, confidando nel fatto che anche MM è di fatto stock. Alla peggio riflashavo la 5.1 e rimettevo tutto apposto manualmente. Ovvierò alla cosa installando la recovery custom e da li farò nandroid per sicurezza ;)
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
neanche il ROOT allora hai fatto. Vediamo forse la flasho pure io così senza recovery per ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
No, mtk droid non è compatibile con Cpu a 64bit mediatek, non c'entra nulla la versione del sistema operativo se 32 o 64.
Sent by Mi5 64Gb
Hai ragione MEG, mi ero convinto che il 6753 era 32 bit, ho sparato. Vabbè.
Allora o la tua Recovery o root, tithanium e backup come alternative per backuppare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Nessun backup, confidando nel fatto che anche MM è di fatto stock. Alla peggio riflashavo la 5.1 e rimettevo tutto apposto manualmente. Ovvierò alla cosa installando la recovery custom e da li farò nandroid per sicurezza ;)
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Una volta installata la recovery custom e fatto il root ti consiglierei fortemente di installare Mobileuncle tools che ritengo indispensabile per la gestione del terminale.
Un'altra applicazione che mi sento fortemente di consigliarti è Dolby Atmos che incremente incredibilmente la qualità del suono ( in generale per tutte le applicazioni che lo richiedono ma in particolare per l'ascolto dei brani musicali )
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Nessun backup, confidando nel fatto che anche MM è di fatto stock. Alla peggio riflashavo la 5.1 e rimettevo tutto apposto manualmente. Ovvierò alla cosa installando la recovery custom e da li farò nandroid per sicurezza ;)
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
neanche il ROOT allora hai fatto. Vediamo forse la flasho pure io così senza recovery per ora
No niente root, diciamo che è ancora come mamma ulefone l'ha fatto ad eccezione di MM.
Comunque per il momento devo dire che va proprio bene. Un po' diverso il menù ed il comportamento delle app. Ma pensavo di installare poco più di una beta invece noto con molto stupore che nn è così.
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Hai ragione MEG, mi ero convinto che il 6753 era 32 bit, ho sparato. Vabbè.
Allora o la tua Recovery o root, tithanium e backup come alternative per backuppare
Visto che devi fare il root per installare Titanium backup tantovale installare la TWRP e da lì fare il root e con la TWRP fare il nandroid backup ( senza contare che la TWRP ti consente molte altre funzioni ) . poi successivamente puoi tranquillamente installare titanium Backup.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Nessun backup, confidando nel fatto che anche MM è di fatto stock. Alla peggio riflashavo la 5.1 e rimettevo tutto apposto manualmente. Ovvierò alla cosa installando la recovery custom e da li farò nandroid per sicurezza ;)
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Una volta installata la recovery custom e fatto il root ti consiglierei fortemente di installare Mobileuncle tools che ritengo indispensabile per la gestione del terminale.
Un'altra applicazione che mi sento fortemente di consigliarti è Dolby Atmos che incremente incredibilmente la qualità del suono ( in generale per tutte le applicazioni che lo richiedono ma in particolare per l'ascolto dei brani musicali )
Mi hai anticipato, stavo per chiedere come fare ad entrare in engeeniar visto che il solito codice nn va più e vorrei migliorare l'audio...
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Visto che devi fare il root per installare Titanium backup tantovale installare la TWRP e da lì fare il root e con la TWRP fare il nandroid backup ( senza contare che la TWRP ti consente molte altre funzioni )
Il discorso è solo quello di avere sicuramente gli aggiornamenti OTA se Ulefone deciderà di rilasciarli mantenendo la recovery e senza root.
Alla fine il Backup interessa relativamente visto che il "nostro" backup senza app per carità ma è la ROM stock fornita dal produttore.
Miglior backup non credo ci sia no?Ovviamente è pulita.
Dico cavolate?
Ovviamente il problema insormontabile è che non posso montare Xposed e Tithanium Backup sopra, come Mobile Uncle ed altre app che richiedono il ROOT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Mi hai anticipato, stavo per chiedere come fare ad entrare in engeeniar visto che il solito codice nn va più e vorrei migliorare l'audio...
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Una volta fatto il root installa mobileuncletools quì il link :
https://mega.nz/#!S1k0AAJA!TZ46C1jJG...hT4rULgqD1Fvew
E quì per Dolby Atmos :
https://mega.nz/#!uh8S2aJJ!iV1gM_M8L...hm7BrCFi9vwFFs
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Il discorso è solo quello di avere sicuramente gli aggiornamenti OTA se Ulefone deciderà di rilasciarli mantenendo la recovery e senza root.
Alla fine il Backup interessa relativamente visto che il "nostro" backup senza app per carità ma è la ROM stock fornita dal produttore.
Miglior backup non credo ci sia no?Ovviamente è pulita.
Dico cavolate?
Ovviamente il problema insormontabile è che non posso montare Xposed e Tithanium Backup sopra, come Mobile Uncle ed altre app che richiedono il ROOT.
Ma scusa quale è il feticcio del root ? Se dovesse uscire un OTA basterebbe fare un unroot completo da SuperSu..anche se in realtà avendo la recovery modificata dovresti fare un giro leggermente più lungo ma, in ogni caso , sempre abbastanza breve...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ma scusa quale è il feticcio del root ? Se dovesse uscire un OTA basterebbe fare un unroot completo da SuperSu..
E risponde bene l'UNROOT da SUPERSU?
Sul mio precedente cinafonino che era un UMI X3 quindi 6592 non ha mai funzionato l'UNROOT quindi l'avevo dato come non fattibile da app.