Cover o flip cover si trova qualcosa in giro?
Visualizzazione stampabile
Allora i test proseguono, lato telefono nulla da dire molto fluido e ineccepibile su tutte le applicazioni provate compreso il navigatore ho installato HERE prende il fix dei satelliti in una manciata di secondi velocissimo e preciso....audio telefonate e media (youtube-musica) nella media..
TEST FOTOCAMERA- utilizzato per la parte fotografica CAMERA FV-5 e devo dire che la qualita' delle foto rispetto alla stock migliora grazie ai vari parametri da settare ma non tanto da gridare al miracolo....il sensore se ha luce fa foto molto belle e pulite altrimenti soffre e parecchio bisognerebbe capire se c'è un limite nel sensore o nella ROM ( se veramente c'è montato un sensore sony SONY IMX214 visto anche in altri apparecchi dovrebbe dare risultati maggiori)
TEST VIDEOCAMERA utilizzato per il test l'app cinema FV-5 qui i miglioramenti sono ancora maggiori ribadisco pero' che se c'è poca luce e soprattutto nei cambi veloci di luce il focus è lento, inoltre il telefono dovrebbe filmare oltre che in FULL HD in 2k e 4k ma l'app va in crash quando tendo a settare tali parametri, e nell'applicazione stock sinceramente non ho trovato tali parametri.
seguiranno altri test
Ottimo test!
Io non ho avuto modo di fare granchè.
Ho provato a giocare a Modern Combat 5: tutto molto fluido, anche in scene molto movimentate.
L'unica cosa che ho notato è che dopo 15 minuti di gioco il telefono era molto caldo, soprattutto nelle vicinanze della fotocamera posteriore.
Credo sia normale, e comunque non è un problema per me.
Poi qualche considerazione veloce sulla batteria: ieri l'ho acceso senza caricarla, era al 40% circa.
Arrivato all'1% l'ho messo in carica da acceso, è stata veloce fino al 50%, poi l'ho staccato e l'ho usato ancora.
Arrivato al 12% l'ho rimesso in carica, questa volta da spento e fino al 100%.
Prima di andare a letto l'ho staccato dall'alimentatore.
Stamattina acceso alle 8:00 era ancora al 100%, e fino ad adesso, con WiFi sempre acceso ma quasi sempre in standby (pochi minuti di navigazione e lettura e-mail), è arrivato al 97% , che rispetto alla "ciofeca" che avevo prima mi sembra una gran bella cosa!
Si nei giochi scalda un pochino ma nulla di eccezionale ho testato per un amezzora real racing 3 ieri sera impuntamenti zero, la batteria idem lasciata in stand by ieri sera all'88% stamattina era all'88%, ha la carica veloce e in un ora ho il telefono al 100%....peccato la fotocamera perche' il sensore e' di qualita' gli scatti sono molto buoni ma soffre enormemente le condizioni di luce....
Ancora altri test e conclusioni ......ragazzi è un gran bel telefono e molto funzionale ne sono davvero soddisfatto, pero' ci sono delle cose che ULEFONE deve assolutamente migliorare.
1) audio a mio avviso un po' troppo basso....sono abituato a tenere il telefono in borsa e un paio di volte con le suonerie stock non l'ho sentito, ho messo delle suonerie di terze parti con DB aumentato e ho risolto senza avere distorsioni....
2) manca il led notifiche....credo che oramai sia essenziale
3) il display e veramente bello ma se non si setta in luminosita' alta sotto la luce del sole si rischia di non vedere niente.
4) Fotocamera nota dolente...provata e riprovata ho davvero fatto un'infinita' di test.....una certezza il sensore cattura immagni qualitativamente alte ma spesso e volentieri non riesce a regolare la luce che riceve dall'esterno sia questa scarsa o elevata, la conseguenza sono FOTO e VIDEO sovraesposti o sottoesposti ( spero di avervi fato capire) solo in alcune condizioni di luce riesco ad avere ottime foto e video.
Utilizzando software che permettono settaggi personalizzati la situazione migliora ma se per fare un foto devo perdermi in settaggi preferisco non utilizzarla....
sara' che ho anche un LUMIA 920 e un SONY EXPERIA e tuttte queste regolazioni vengono gestite egregiamente lato software, ecco se paragono le foto ma soprattutto i video con il LUMIA 920 c'è una differenza abissale e si nota soprattutto se confronto i video e foto sulla TV.
Video in 2K e 4K sponsorizzati e specificati nelle caratteristiche del telefono non sono presenti e chiedendo in giro sui forum esteri dovebbere far parte di un prossimo aggiornamento della casa e spero che pensino anche a migliorare la fotocamera perchè è evidente che qui c'è un grosso problema software che non permette di sfruttare a pieno le potenzialita' del sensore.
Spero di essere stato utile se ci sono dubbi chiedete pure......
Concordo, in tutto :)
Vero, credo che anche con MTK Engineering si può risolvere (se lo provi, occhio a non alzare troppo il volume, rischi di rompere qualcosa. Ci sono delle guide che spiegano cosa toccare ed in che maniera)
Eh già, però qui Ulefone non può far nulla, è una mancanza hardware e non ci sono luci da pilotare con altre App.
Infatti è tutta oggi che sto cercando una qualche app che faccia "flashare" il display in caso di notifica, ma non ne ho trovate.
O meglio, ne ho trovate, ma quelle che funzionavano bene su Kitkat non vanno su Lollipop, e quelle che vanno su Lollipop non fanno quello che mi interessa oppure lo fanno male.
Se qualcuno ha consigli................
Questo non l'ho ancora provato, ma sulla ciofeca che avevo prima non si vedeva nulla, e lo stesso problema l'ho sentito anche su un più recente Elephone P3000S 3GB.
Io comunque ho notato questo problema anche sul Samsung A3 di mia moglie, ma c'è qualche telefono che sotto la luce del sole si vede bene?
Qui mi fido delle prove che hai fatto.
Nella pagina Facebook dell'Ulefone Be Touch ho letto che stanno lavorando per una Rom con Lollipop 5.1 , ed inoltre nell' elenco dei bug che i betatester hanno consegnato all'Ulefone sembra che il problema software con la fotocamera fosse in cima alla lista, vedremo...............
Gia' entro 30 giorni previsto il primo cambio ROM con supporto a LOLLIPOP 5.1 vedremo
Fatto test veloce col GPS.
Installato e lanciato Here di Nokia, da dentro casa, col telefono fuori dalla finestra ma parzialmente disturbato dal tetto sporgente, il fix ha impiegato 7 secondi!
Poi vedo se tornando a casa riesco a testarlo in navigazione.........
Edit: Solo 15 minuti, ma navigazione eccellente, fix veramente immediato, mai perso la strada anche con strade parallele vicine.
Più lo uso e più mi focalizzo sull'unico vero problema (almeno, per quello che vedo io): la mancanza del led di notifica
Ragazziiii adesso sono dei vostri! Oggi pomeriggio mi hanno consegnato il Be touch!! Spedizione veloce.. partita venerdi.... preso da gearbest ... non pensavo arrivasse prima del 2 Giugno :)
http://i.imgur.com/01lv3Hn.jpg
Dhl? Dogana quanto?
A me sta arrivando con dhl... il 4 giugno sarà qui xD
Il 4 dovrebbe arrivare anche a me.. Preso bianco (nero dovevo aspettare una settimana in più) da mitop, quindi niente dogana. Chi lo ha già lo trova scomodo per dimensioni? Il lettore di impronte funziona bene?
Io con mitop ho avuto il problema inverso. ordinato bianco ma ripiegato sul nero per l'indisponibilità. :)
Per le dimensioni preferisco un 5", ma questo non lo trovo scomodo, anzi.
Il lettore di impronte è velocissimo, ho registrato indice e pollice, ma a volte capita che se metti il dito appoggiato un po' male non lo prende subito e devi sistemarlo.
Altre cose in breve: telefono velocissimo, ultra fluido anche con giochi pesanti. Audio eccellente in capsula e cuffie, mentre la cassa nonostante il posizionamento felice (di lato) è leggermente basso. Foto buone ma potrebbero essere migliori, dicono che ci stanno lavorando. GPS per me eccellente, fixa in pochi secondi ed è preciso nella navigazione. Batteria sembra buona, per il mio uso personale dura anche più di 1 giorno, ma avrebbero potuto farla di 3000MAh.
Grazie del feedback.. Molto utile e soprattutto interessante il telefono. Molto curioso di provarlo, sperando di non pentirmi di togliere il nubia z7 mini per questo
caspita cuesto device sembra bello assai
Più passa il tempo e più lo trovo performante... Se risolvono il problema della fotocamere e' un top di gamma....
Ma capita sempre e solo a me?😨
Ora il prezzo che mi da su gearbest è questo:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...6e6f28f04c.jpg
Peccato non possa prenderlo per il momento😢
La batteria non è affatto male, con un uso intenso a fine sera cu si arriva bene.....con un power bank a portata di mano con circa 30 minuti grazie alla ricarica veloce si ritorna subito sopra il 50%
Ho appena letto che questa settimana rilasceranno un aggiornamento per migliorare le prestazioni della fotocamera, mentre come già si sapeva arriverà l'aggiornamento ad Android 5.1 per la fine del mese
Per la fotocamera devono fare la politica che è stata fatta sul one plus one ossia affidarsi ad una software house pro (arcsoft in questo caso)che gli sviluppi il tutto comunque prima di sparare sentenze vediamo il lavoro che riusciranno a fare...
Ciao a tutti ragazzi! Oggi vi farò la mia personale recensione dell'Ulefone Be Touch dopo 4 giorni di utilizzo continuo. Non riporto le caratteristiche standard che potete trovare in altri tread e siti vari ma la descrizione di questo validissimo dispositivo di casa Ulefone.
Vi riporto in brevi sezioni le mie impressioni.
-SCATOLA:
In cartonato bianco molto compatta con in facciata il rilievo color Oro la sagoma del Be Touch e il suo tasto fisico rotondo. Al suo interno troviamo oltre al dispositivo, libretto di istruzioni in tutte le lingue compreso l'italiano, pelicola protettiva (io ne ho trovata un altra pre-applicata sul telefono), cavo dati bianco, caricatore bianco da 1,5 A e auricolari standard anche questi di colore bianco. In più ho potuto testare la bellissima cover ultraslim in silicone lucido fumè che ho acquistato separatamente come accessorio aggiuntivo.
-TELEFONO:
Al primo impatto da subito l'impressione di avere di fronte un telefono di alta fascia. La fattura generale è di alto livello, nessuno imperfezione di assemblaggio, i bilancere di volume e il tasto di accensione non traballano e sono ben assemblati, tutto il frame laterale è in metallo color grigio scuro e la back cover apribile in materiale abs di ottima quaità è verniciata anche'essa di grigio con scritta pressofusa Ulefone verticale e di colore nero. Il vetro del display è un "Corning Gorilla Glass 3" con curvatura ai bordi "2.5D Arc Screen" quest'ultima chicca rende il telefono ancora più "Premium" ed è un plus che vi renderà senza dubbi molto soddisfatti dell'estetica di questo device. Eccellente il sistema di riconoscimento delle impronte che risulta essere preciso e funzionale allo scopo per cui è stato progettato. L'impronta registrata viene riconosciuta a 360° senza nessun problema.
Da mensionare l'ottima qualita del tasto fisicio in pressione, la percezione nella pressione è al livello di dispositivi di fascia 800 e più euro. Da queste "piccole" cose si può constatare che Ulefone si è impegnata ad utilizzare materiali di qualità.
-HARDWARE:
La cpu MTK Octacore a 64bit, aiutato dai 3GB di ram in dotazione, si comporta egregiamente in qualsiasi situazione ed inoltre non sembra essere così esigente di batteria. Anche la parte grafica è di tutto rispetto e non delude nemmeno con i più esigenti giochi 3D del momento. Nei Benchmark si posiziona nell'élite degli smartphone. La memoria da 16gb è partizionata in un unica partizione con disponibilità 12,40 gb. Possibilità di espandere la memoria interna tramite memoria microSD fino a 64gb.
-DISPLAY:
Un ottimo display HD che si colloca in qualità tra i migliori HD in circolazione. La tecnologia di costruzione del suo vetro e l'alta densità di pixel gli permette di avere una qualità al top per questo tipo di risoluzione. Per fare un paragone, ho potuto testare alcuni display HD montati sui nuovi MTK 64bit e l'unico display che ha fatto vedere un alta definizione nella visualizzazione dei bordi nei caratteri è stato quello del l'ulefone Be Touch, anche al cospetto dei suoi predecessori di casa Ulefone. Parlo di qualcosa di molto vicino ad un fullHD. Non avrete insomma la sgranatura fastidiosa che potreste vedere in altri HD. I colori sono naturali, il che può essere una cosa positiva o negativa, dipende da persona a persona, e non è possibile regolare il colore del display in quanto al momento non è disponibile la feature "Miravision" che gli ultimi 64 bit mtk ci avevano abituato avere nelle impostazione display. Speriamo l'inserimento di questa funzione nei futuri aggiornamenti da parte di Ulefone.
-SOFTWARE:
Il sistema montato di fabbrica è Android Lollipop 5.0 in versione stock e cioè senza nessuna personalizzazione da parte di Ulefone. Molto fluido e senza incertezze ha già tutto quello che può servire all'utente medio. Nelle app troverete il link al sito ufficiale Ulefone e anche la Radio utilizzabile con le cuffie. Mentre vi scrivo ho appena effettuato un aggiornamento OTA rilasciato in data 30/05/2015 che risolve alcuni bug e ottimizza il sistema, da questo punto di vista Ulefone non mente e si vede che è molto presente nello sviluppo software, una cosa molto gradita dal mondo Android.
-GPS:
Il Gps effettua il fix in tempo zero e non presente incertezze di precisione in navigazione, questo grazie anche al gps Glonass che monta. Quindi nessun problema, potete dormire tranquilli senza effettuare nessuna modifica o usare patch e fix vari come ci avevano fatto abituarie i precedenti processori MTK.
-FOTO:
Le foto scattate sono molto buone sia di giorno che di notte, il flash si comporta bene senza ritardi di luce nello scatto finale. Non sempre però riesce al primo colpo a mettere a fuoco gli oggetti e sembra essere altalenate nella qualità. Credo però che la qualità possa essere ulteriormente migliorata in futuri aggiornamenti visto che stiamo parlando di un sensore ottico Sony IMX 214 da 13 Megapixel. La camera frontale da 5 Megapixel Omnivision fa il suo dovere in ogni condizione di luce ed è dotata di un Flash frontale che può servire in notturna.
-AUDIO:
Molto buono senza distorsioni, vivavoce in chiamata un pelo basso ma accettabile. E' possibile aggiungere i bassi e il Sorround nelle impostazioni audio. Audio in capsula in conversazione ottimo.
-ANTENNE:
Ricezione eccellente, nessun problema sia in 3G che in 4G LTE, d'altronde questo Be Touch presenta tutte le frequenze Europee e non, sia WCDMA che LTE. Il test è stato effettuato con una sim H3g e un sim Tim, e in nessuno dei due casi ci sono stati problemi di ricezione in qualsiasi situazione. Il telefono permette di effettuare lo switch a caldo della connessione dati da una sim all'altra.
Anche la ricezione WIFI è eccellente.
-BATTERIA:
La batteria in dotazione permette di arrivare a fine giornata con uso medio-alto del dispositivo. Anche qui molto soddisfacente visto i "soli" 2550 mah disponibili. Il telefono ha integrata la tecnologia quick charge, in 15 minuti carica il 35% e in meno di un ora carica la batteria al 100%.
Vi lascio alcune foto.
Allegato 144394Allegato 144395Allegato 144406Allegato 144407Allegato 144408
I punti deboli di questo device al momento sono 2:
- FOTOCAMERA: I 13 megapixel sony non sono ancora sfruttati pienamente. Sono necessari uleriori step migliorativi a livello software da parte di Ulefone;
- TOUCH: Il touch screen sembra essere in alcuni casi un pò "pigro" al responso durante la digitazione su tastiera e nella gesture "doppio tocco" per il risveglio dello schermo. Effettuati tutti i test hardware sul touch screen passando pienamente tutti i test del caso, non è affetto da nessun problema di "ghost touch" ne dal mal funzionamento touch screen, sia in uso con una mano che appoggiato a qualsiasi superficie. Quindi si tratta solo di effettuare step migliorativi software nella sensibilità al tocco da parte di Ulefone.
Ma avevate notato che è uscito un aggiornamento OTA il 30 maggio?
Io no, sul sito e sui social di uleFone non hanno scritto niente, e se non era per la recensione postata in questo forum non me ne sarei nemmeno accorto.
Tra l'altro non ricordo bene la descrizione, se non un vago "minor bug fixes" e qualcos'altro, ma non mi sembrava qualcosa di importante, e non accennavano alla fotocamera........
Ciao, la recensione è la mia, si non ne ha parlato nessuno di questo aggiornamento OTA in effetti. Il changelog purtroppo dice tutto e niente, pesa 18,8 MB quindi credo si tratti di piccoli aggiustamenti. La cosa che vorrei il prima possibile, oltre all'ottimizzazione della fotocamera, è la possibilità di mettere l'indicatore di percentuale batteria sulla barra di stato. Inoltre aggiungo che devono migliorare anche la sensibilità del touchscreen, che mi è parso un pochino lento e poco sensibile in alcuni casi. Noto anche un notevole riscaldamento nella parte posteriore della fotocamera.
per quello basta che hai il root e metti questa app:
https://play.google.com/store/apps/d...tpercent&hl=it
Qualcuno ha già aggiornato?
Io senza root uso "Batteria".
Il calcolo del tempo rimanente è improponibile (adesso col 27% mi dice che rimane 1 giorno e 7 ore :D ), ma la percentuale rimamente è corretta ed è nella barra di stato.
Ciao Meg :)
Edit: adesso che leggo nella descrizione c'è scritto che NON serve il root............ forse servivano una volta.
Non metto in dubbio che ci siano app di terze parti che permettano di inserire la percentuale batteria, ma sarebbe ottimo fosse integrata al sistema questa funzione.
Scusami se dico qualche sciocchezza ma non ho questo telefono, tuttavia mi pare che l'indicazione della percentuale batteria nella status bar sia standard nelle rom stock (o quasi) sia in android 4.2 che in 4.4. Hai provato a vedere sotto impostazioni-batteria se c'é il flag percentuale batteria?
Inviato dal mio KINGZONE N3 PLUS usando Androidiani App
Non in tutte le ROM la spunta batteria è inplementata di default, e ovviamente no, non è presente nell'ulefone Be touch. Stiamo parlando di piccolezze, che però se ci sono non guastano.
Mi è appena successa una stranezza.
Stasera dopo l'ultima carica di ieri mattina sono andato per metterlo in carica.
Sono andato a spegnerlo che era al 2%, ed in fase di spegnimento l'ho visto anche passare all'1%.
Ma ecco la stranezza: lo attacco all'alimentatore da spento e sul display appare 57%
In meno di 1 ora è arrivato al 100%.
Suggerimenti sul da farsi?
Forse ancora qualche bug dopo l'aggiornamento ?
ho visto molti dispositivi caricarsi in meno di un'ora...
poi non so se lo hai usato da un po' e ti sembra strano.. qualcosa deve essere successo.
ps: consiglio di non arrivare mai al 2, 1%
Avevo chiesto su uno dei tanti profili Facebook in cosa consisteva l'aggiornamento OTA del 29-30 maggio, mi hanno risposto:
1. Mistake in aperture information was corrected to be the right value of F/1.8.
2. Optimization on both front (OV5648) and back (IMX214) cameras.
3. Optimization on Battery life.
4. Other optimizations on operating stability.
Quell'ottimizzazione della batteria potrebbe avere qualche nesso con la stranezza che ho avuto? Coincidenze?
Poi se qualcuno ha voglia di verificare cosa è migliorato del reparto fotografico, io non credo di avere l'occhio critico necessario :)
Domandina: la scheda di espansione di memoria una uno degli slot delle sim o ha un suo alloggiamento separato?