Bene. Speriamo che rootjoy venga presto aggiornato per supportare adeguatamente anche questo modello
Visualizzazione stampabile
Bene. Speriamo che rootjoy venga presto aggiornato per supportare adeguatamente anche questo modello
Grazie megthebest per le dettagliata recensione... Provato anche la precisione del GPS in movimento?
La banda 20 che tu sappia è utilizzata anche da h3g per il 4g?
Ultima curiosità... Nel caso di installazione della miui tramite tool, questa poi verrebbe aggiornata tramite OTA?
Ciao, devo verificare la navigazione gps, ma le premesse sino eccellenti, non mi aspetto i problemini che hanno i mediatek, visto che c'è anche la bussola che aiuta..
La banda 20 la usa sempre wind e in alcuni casi tim e vodafone per alcune aree. H3g è lunica che non ha proprio la banda 20 per il suo 4g, quindi li stai tranquillo.
Per la miui, non saprei cosa dire, attendiamo che esca qualcosa e se quella del tcl 3s sono utilizzabili.
Qui manca ancora una bella twrp e una rom stock con apposito tool, visto che lo snapdragon ha bisogno di diversi tool per il flash.
provato ieri la navigazione con google maps...
nessun tipo di problema..
meg appena passo al pc, aggiungo ;)
poi inizio a scrivere pure la mia va
...mmm... ci stavo riflettendo anche io sul fatto che il mio p770 non è spinto come il vostro bolide, e comunque voi partite comunque con 500 mA/h di meno.
In fin dei conti è veramente buona se si considera l'amperaggio disponibile e la potenza del terminale su cui lavora, migliore sarebbe se fosse di 4000 o 5000 mA/h come quelle di certi altri smartphone, ma questa è una ovvietà.:unamused2:
vedi tu ... non so qui a dirti cosa è giusto fare e cosa no.
posso raccontarmi la mia esperienza con tutti gli umi su cui ho provato rootjoy (umi emax, umi hammer, umi fair). rootjoy si presenta come un'arma in più quando sp flash non funge come dovrebbe O volete fare un qualcosa di rapido.
La recovery di rootjoy non è niente male e come tool ci sta; sopratutto perchè contiene varie rom solitamente (che però potreste trovare anche su siti come needrom).
io devo finire foto e quant'altro per la recensione ma poi mi butterò a capofitto su rootjoy in caso vi interessasse :)
anche perchè ho letto un accenno di cyanogen 12.1
PS: personalmente preferisco spesso e volentieri spflash e recovery twrp (ancora non presente) ma essendo questo uno snapdragon, devo approfondire e sono curioso di come saranno le varie procedure.
Vorrei ringraziare tutti i possessori del telefono per i loro utilissimi commenti, che per chi ha intenzione di acquistare sono oro colato.
@ fabi
io sono molto curioso di conoscere le potenzialità di questo programma, quindi ti ringrazio in anticipo per il tuo futuro contributo ..
saluti
Ma quanto gli costava mettere anche la B20😡
aggiunto un pro nella recensione:
- Volumi separati per notifiche e suoneria (che mi garba)
e un contro:
- Batteria non removibile
Se riesco vorrei fare un confronto fotografico con il Cubot X16 che mi ha ben impressionato come l'emax mini