Visualizzazione stampabile
-
Bhe la UMI è già riconosciuta in campo internazionale... per uno dei suoi tanti in merevoli"biglietti da visita" penso che sia
a furor di popolo un certo " Rome" ..per non parlare poi di un ben definito. ..progetto A...pollo.
Quindi se OGGI definisce PLUS il suo progetto MIGLIORE..o di punta.. ai posteri l'ardua sentenza.:angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Bhe la UMI è già riconosciuta in campo internazionale... per uno dei suoi tanti in merevoli"biglietti da visita" penso che sia
a furor di popolo un certo " Rime " ..per non parlare poi di un ben definito. ..progetto A...pollo.
Quindi se OGGI definisce PLUS il suo progetto MIGLIORE..o di punta.. ai posteri l'ardua sentenza.:angry:
Certo , UMI sconta la diffidenza dovuta alle sue dichiarazioni per cui ogni suo nuovo dispositivo rappresenta lo stato dell'arte nel campo degli smartphone con conseguente delusione degli utenti che l'hanno acquistato. Gli esempi si sprecano ( dall' iron al Rome agli ultimi smartphone ) . Semplicemente , in genere , gli UMI sono uguali a tanti altri telefoni sul mercato nelle caratteristiche e nelle funzionalità. Speriamo che questo abbia insegnato qualcosa ad UMI e che i prossimi telefoni siano un pò meno enfatizzati così che gli utenti non si aspettino meraviglie al posto di normali performance...:)
-
Certo che con plus se ne vedranno delle belle
-
Appunto....
Quì l'ultima pubblicità UMI sull'eccezionale batteria del plus..:)
http://i.imgur.com/R3E6vgC.jpg
-
Bhoooo...non ci credo....ma....
-
ahahah!!!
guardate un pò qui!
https://s16.postimg.org/9ep9nlvh1/umi_drill.jpg
sono proprio senza peccato originale :lol::lol::lol:
PS: però si sono ben guardati dal farlo sullo schermo... O:)
edit:
errore mio, in effetti il video documenta l'incredibbbbile resistenza dello schermo dell'Umi Plus...:fear:
segnalo però che nel primo articolo indicato si parla di resistenza della parte posteriore, mentre in quello uscito sulla community si parla dello schermo...
dopo l'esperienza del Super, credo di poter avere più di qualche dubbio... O:)
ma dai, siamo seri...
-
questi video li fanno tutti i produttori in cina, xiaomi inclusa, non vedo lo scandalo onestamente :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
slime00
questi video li fanno tutti i produttori in cina, xiaomi inclusa, non vedo lo scandalo onestamente :)
Mai visto sui produttori SERI. a parte utilizzarlo come uno schiaccianoci....ma era alla sua prima esperienza ...poi ritornata nella serietà che si addice ad una ditta seria...
:angry:
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
slime00
Per me a livello di molte cinesate...se poi anche xiaomy adotta questa pubblicità.. (Questo tipo..vedi trapano seghetto e martello)..bhe....non so cosa pensare...diciamo....pari alla umi (Maestra...:angry:)in quanto a serietà... Per il resto fa eccellenti telefoni...
:angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
slime00
Allora Xiaomi non è seria :)
Non lo so se non sia seria , quello che sicuramente non farei mai è quello di provare questi test idioti . Non penso che chi tenga al proprio telefono possa provare ad applicarli :)
@Bartali66 si riferiva a molti video simili che magnificano la resistenza dei prodotti salvo poi vedere crepare il display dopo una caduta da 20 centimetri ( ci sono video di alcuni brand , tra l'altro proprio relativi alla casa di questo thread , in cui si vede un telefono gettato sull'asfalto da un palazzo di dieci piani e raccolto miracolosamente intatto... :) ) . Mi stupisce che si possa credere a video simili.
-
a me stupisce che ci si stupisca, le aziende cinesi (non solo umi, ma quasi tutti) fanno video del genere dalla notte dei tempi e dovrebbero essere presi per ciò che sono nel loro contesto culturale (agli antipodi del nostro), ovvero puro marketing. Non comprerò di sicuro un mi5 o un plus perchè quello lo sega rotfl
Probabilmente ci si aspetta che queste piccole aziende facciano spot televisivi alla Samsung, ma non ne hanno ne la forza, ne il ritorno economico, però un modo per rimanere a galla devono trovarlo. La realtà è che vogliamo che i cinesi facciano gli europei, ma con i prezzi cinesi. Tu un plus (o un qualsiasi cinese di un'azienda simile) lo pagheresti il doppio del suo prezzo pur di non vedere spot e proclami? Entro sei mesi dichiarerebbero fallimento perchè non li comprerebbe più nessuno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
slime00
a me stupisce che ci si stupisca, le aziende cinesi (non solo umi, ma quasi tutti) fanno video del genere dalla notte dei tempi e dovrebbero essere presi per ciò che sono nel loro contesto culturale (agli antipodi del nostro), ovvero puro marketing. Non comprerò di sicuro un mi5 o un plus perchè quello lo sega rotfl
Probabilmente ci si aspetta che queste piccole aziende facciano spot televisivi alla Samsung, ma non ne hanno ne la forza, ne il ritorno economico, però un modo per rimanere a galla devono trovarlo. La realtà è che vogliamo che i cinesi facciano gli europei, ma con i prezzi cinesi. Tu un plus (o un qualsiasi cinese di un'azienda simile) lo pagheresti il doppio del suo prezzo pur di non vedere spot e proclami? Entro sei mesi dichiarerebbero fallimento perchè non li comprerebbe più nessuno.
Forse sono stato frainteso. Io non compero un telefono seguendo la pubblicità. Lo compero seguendo le recensioni degli utenti. Quindi non comprerei un telefono che costa il doppio per non vedere spot e proclami ma , evidentemente chi li produce questi spot , lo fa per attirare attenzione. Quindi , dal mio povero contesto culturale ma è questo e non un contesto cinese, mi da fastidio che la mia povera intelligenza venga presa in giro. Per inciso ci sono piccolissimi brand cinesi fino a pochi mesi fa completamente sconosciuti , che stanno riscuotendo successo senza aver praticamente fatto simili pubblicità , semplicemente perchè i loro prodotti funzionano bene e non affermano che i loro prodotti sono lo stato dell'arte ( come UMI ) ma anzi dichiarano umilmente di seguire i miglioramenti tecnici che altri brand con molte più risorse implementano sui loro dispositivi. Semplicemente questo . :)
-
anche Jiayu lo faceva, era infatti amatissima dagli utenti, però è fallita. Ora l'hanno comprata dei tedeschi che vogliono rilanciarla.
umi, nel bene e nel male, è stato uno dei primi marchi piccoli ad uscire dalla cina e, se a differenza di jiayu in qualche modo resiste ancora, non è di sicuro per prodotti di migliore qualità, ma per un marketing più aggressivo che evidentemente gli permette di stare a galla.
Di piccoli marchi che facevano buoni prodotti e poco marketing ne ho visti negli anni (iocean, inew, thl, siswoo...), stranamente nessuno o quasi sopravvissuto. Spero che quelli di cui parli siano l'eccezione (anche se di prodotti di tale conclamata superiorità non mi è parso di vederne in giro, se non dai cinesi affermati, dai quali compro), ma da ciò che vedo se non c'è un gruppo finanziario forte (vedi Oppo con Oneplus) la vedo dura nel mantenere nel tempo altà qualità, bassi prezzi e poco marketing.
-
Quote:
Originariamente inviato da
slime00
anche Jiayu lo faceva, era infatti amatissima dagli utenti, però è fallita. Ora l'hanno comprata dei tedeschi che vogliono rilanciarla.
umi, nel bene e nel male, è stato uno dei primi marchi piccoli ad uscire dalla cina e, se a differenza di jiayu in qualche modo resiste ancora, non è di sicuro per prodotti di migliore qualità, ma per un marketing più aggressivo che evidentemente gli permette di stare a galla.
Di piccoli marchi che facevano buoni prodotti e poco marketing ne ho visti negli anni (iocean, inew, thl, siswoo...), stranamente nessuno o quasi sopravvissuto. Spero che quelli di cui parli siano l'eccezione (anche se di prodotti di tale conclamata superiorità non mi è parso di vederne in giro, se non dai cinesi affermati, dai quali compro), ma da ciò che vedo se non c'è un gruppo finanziario forte (vedi Oppo con Oneplus) la vedo dura nel mantenere nel tempo altà qualità, bassi prezzi e poco marketing.
Grazie delle tue considerazioni e della tua esperienza....:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
slime00
Di piccoli marchi che facevano buoni prodotti e poco marketing ne ho visti negli anni (iocean, inew, thl, siswoo...), stranamente nessuno o quasi sopravvissuto. .
Duevsu quattro da te citati ci sono ancora..thl e siswoo....
Però sta di fatto...che i marchi sono in continua espansione....non più tardi di qualche anno fa erano un centinaio...oggi se ne contano oltre 150(stima kimovil) e se questo avviene ..vuol dire che vi è mercato.....:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
semplicemente perchè i loro prodotti funzionano bene e non affermano che i loro prodotti sono lo stato dell'arte ( come UMI ) ma anzi dichiarano umilmente di seguire i miglioramenti tecnici che altri brand con molte più risorse implementano sui loro dispositivi. Semplicemente questo . :)
qualli sarebbero i prodotti che funzionano bene, Vernee? con un A...pollo (cit.) lite che ha drain assurdi, riscalda come un fornetto se lo usi per cinque minuti filati, perde paurosamente il segnale, si sgretola letteralmente nelle cromature, nonstante i 16mpx fa foto indegne e la batteria dura un pomeriggio... obbiettività gente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacquard
qualli sarebbero i prodotti che funzionano bene, Vernee? con un A...pollo (cit.) lite che ha drain assurdi, riscalda come un fornetto se lo usi per cinque minuti filati, perde paurosamente il segnale, si sgretola letteralmente nelle cromature, nonstante i 16mpx fa foto indegne e la batteria dura un pomeriggio... obbiettività gente.
Non vedo cosa c'entri il Vernee Apollo Lite...Non credo di aver mai accennato a questo dispositivo riferendomi alle iperboli pubblicitarie.:)
Comunque grazie per le tue preziose indicazioni. Mi saranno utili qualora dovessi sostituire il mio attuale telefono :)
-
Per dire la mia...
sono d'accordo con slime quando mi parla del fatto che si tratta solo di marketing.
A me i loro video dove cucinano i nudles o lo prendono a martellate fanno ridere a pacchi e sinceramente li prendo solo come pubblicità.
Non mi danno fastidio.
Il problema slime è che qui non si parla solo di marketing aggressivo...
Qui si parla anche di tanti falsi annunci.
Cyanogen su emax mini, Batteria falsa su Hammer, Rome, Rootjoy, Windows su Super... insomma potrei dirti tante di quelle cose su cui hanno preso per il sedere il pubblico...
E non mi dire che xiaomi fa tutti ciò...
Io credo che bartali alludesse anche a questo quando si parla di azienda seria.
Umi regge perché in fondo a quel prezzo lancia dei dispositivi con buon hardware che ogni volta fa gola a chi non è passato da loro.
A volte gli va anche bene...
Per esempio origlio di un po' gente contenta di alcuni suoi dispositivi.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
-
-
-
Ho notato che in quasi tutte le pubblicità comparative UMI prende come riferimento l'Iphone. Francamente non capisco il perchè visto che Iphone non solo ha un sistema operativo diverso da Android ma anche soc differenti. Per inciso e stranamente , non ho mai visto comparazioni tra un modello UMI ed un modello Samsung ambedue con sistema operativo Android , ma anche quì con soc differenti , visto che Samsung detiene una grossa quota di mercato negli smartphones.
In nessuna comparazione inoltre, anche con altri prodotti differenti da Iphone , si è mai parlato di gestione del GPS.
-
Perché da quelle parti amano apple. sanno che è l'azienda di punta e banalmente puntano a paragonare esso xD
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
-
E quì la pubblicità al comparto fotografico del Plus :
http://i.imgur.com/4GPVkNC.jpg
E quì l'immancabile video : :)
https://www.youtube.com/watch?v=wRoOgbGP4Mg
-
proprio riguardo alc comparto fotografico, una ottima recensione di devicespecifications, dice
"Our personal view on the camera is that it does not offer improvements over the Panasonic used in Super or Max" "Both provide not very good quality, especially at the edge that seems to be not focus"
In generale non c'è da attendersi nessun miracolo.. una parte del merito di eventuali migliori prestazioni, va forse alla nuova app di gestione che ha introdotto un miglioramento in tal senso!
Attendo comunque eventuali conferme o smentite e una comparativa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
proprio riguardo alc comparto fotografico, una ottima recensione di devicespecifications, dice
"Our personal view on the camera is that it does not offer improvements over the Panasonic used in Super or Max" "Both provide not very good quality, especially at the edge that seems to be not focus"
In generale non c'è da attendersi nessun miracolo.. una parte del merito di eventuali migliori prestazioni, va forse alla nuova app di gestione che ha introdotto un miglioramento in tal senso!
Attendo comunque eventuali conferme o smentite e una comparativa!
Sai come la penso. Nonostante tutti i miglioramenti tentati e nonostante tutte le pubblicità ( specialmente UMI :) ) sono proprio i soc Mediatek che non permettono di ottenere foto degne di questo nome...Non conosco un solo modello che monti un MTK i cui utilizzatori non storcano la bocca relativamente al comparto fotografico...:)
-
è comunque merito della cam samsung, che sarebbe quella che monta il redmi 3 pro
-
Devo dire che ne ho viste di pubblicità UMI ma che arrivassimo ad una pubblicità al limite dello strappalacrime non me lo sarei mai aspettato...
http://i.imgur.com/bVBgM7v.png
Quì anche il video della nostra Natalie ...:)
https://www.youtube.com/watch?v=MePqv1hO2iQ
-
Come al solito...:huhu::huhu:
-
UMi Plus Oro, un tocco di grazia e alta capacità di ricarica rapida
Rilasciato da poche settimane, UMi Plus ha catturato l’attenzione con una combinazione tra un design molto accattivante e una grande feel quando si tiene in mano. Questo, unitamente alle specifiche hardware equilibrate e alla grande vita della batteria, lo rendono una scelta molto prezioso nella categoria medio.
http://www.keyforweb.it/wp-content/u...us-660x330.jpg
Questo non è un caso: quando si parla di Plus di progettazione, l’UMi Product Manager ha deciso di ricominciare da zero dando importanza anche ai minimi particolari e rielaborare con progettisti e ingegneri tutti i processi. I progettisti hanno studiato e utilizzato uno stile nuovo di zecca, che utilizza curve morbide per perseguire la bellezza, integrando il tutto i modo armonico nel corpo in metallo.
L’uso dell’ Aviation Magnalium (Serie 6000) permette al telefono di essere più leggero ma al tempo stesso più resistente negli urti. Possiamo dire che UMi Plus è stato pensato e realizzato come opera d’arte: dal concept alla realizzazione, tutto è stato accuratamente pensato e personalizzato in profondità nei dettagli, come il colore oro sobrio ed elegante, un tocco di classe.
Ecco un video della versione gold:
https://www.youtube.com/watch?v=gLkdE2Uz6OU
-
Se lo prendi facci sapere le TUE impressioni
... :angry::angry:
-
-
-
Di seguito il beta test per Android N sul Plus ..:)
http://i.imgur.com/hlOOo49.png
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Sempre puntuale...:)
Figurati... :)
Piuttosto dal beta test si vede che :
A) Il fingerprint praticamente non funziona
B) Non funziona il flash led
C) Appare una finestra di errore nelle impostazioni....
D) Nessuna maniera di utilizzare il modo Pro in foto...
Beh...mi sembra che ancora ci sia molta strada da fare....:)
-
Lo credo anch'io....ma con la Maestra tutto..l'impossibile è possibile...
:laughing:
-
Intanto dopo lo spavento per il terremoto, ecco arrivato Umi Plus ..
Appena arrivato, subito OTA da 28Mb arrivato con unico changelog "bug fix generale"..
Ora, tempo permettendo (e terremoto permettendo) metto mano al gingillo e vi faccio avere qualche feedback..
Anche lato modding, la TWRP sembra pronta da parte dell'amico jemmini (da testare)
-
in gamba meg..
tienici aggiornati ;)
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk