
Originariamente inviato da
Impa65
Posso essere d'accordo con te in merito ai piccoli difetti/malfunzionamenti che si manifestano praticamente nel 100% dei prodotti cinesi. Posso anche essere d'accordo sull'allarmismo probabilmente eccessivo che forse in parte ho contribuito a creare. Tuttavia alcuni difetti che ho riscontrato personalmente (tipo mancata ricezione random di chiamate, mancata disabilitazione dei dati in caso di roaming) e che peraltro non si sono mai manifestati con i terminali che avevo (Zopo) e che ho (Xiaomi), non mi sembrano proprio difettucci per cui un buon tuning riesce ad ovviare. Poi il discorso che chi compra uno smartphone cinese deve supinamente accettare in maniera preventiva che abbia difetti a volte risolvibili a volte no e' - secondo il mio metro di giudizio - difficilmente digeribile. Anche perche' - e mi ripeto per l'ennesima volta - i quattrini che si spendono per venire in possesso dell'oggetto, non sono quelli del Monopoli, e chi piu', chi meno, chi per nulla (quelli fortunati se restano nel campo della legalita') tutti sudiamo per guadagnarli. Ora il concetto da esprimere e' forse un'altro. Quando si compra un prodotto appena uscito, poco o per nulla testato, uscito da i dubbi controlli qualita' dell'industria cinese, si corre probabilmente in maniera superiore il rischio di incappare in difetti e/o malfunzionamenti. Quindi, magari, rivolgersi a prodotti maggiormente testati e forse un pelo piu' datati, specie per chi cerca un prodotto di una certa stabilita', non sarebbe un'idea sbagliata.