Parlano dell'alimentatore. Non del touch..
;);)
Visualizzazione stampabile
Parlano dell'alimentatore. Non del touch..
;);)
Uscito nuovo aggiornamento,risolto il problema acquisti dal Playstore,per quanto riguarda il supporto negli aggiornamenti per il momento nulla da dire.
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
Cosa migliora ce lo potranno dire solamente gli esperti del forum.
Per quanto riguarda la sd non è necessario levarla fisicamente ma basta andare in impostazioni, cliccare su archiviazione, selezionare scheda sd e poi cliccare sui tre puntini in alto a destra e selezionare smontaggio, dando ok. Poi senza spengere andare in info e procedere con l'aggiornamento.
Aggiornamento arrivato anche a me.
Seguito consiglio precedente ed espulso SD card via software senza toglierla fisicamente dal telefono e poi aggiornato. La procedura è risultata piuttosto lunga... circa 30 minuti e al riavvio... telefono bloccato su robottino verde per oltre 1 ora senza mostrare segni di vita, se non il fatto che LP schermo rimaneva costantemente acceso.
Rassegnato ho tentato un riavvio manuale tenendo premuto il tasto di accensione per 10-15 secondi.
Alla fine il telefono si è riacceso, ha mostrato la schermata iniziale (quella grigia con l'impronta e la scritta UMI), poi per un attimo la lookscreen, poi è ritornato lo schermo a sfondo nero bloccato con il robottino verde in primo piano. Dopo una decina di minuti senza che succedesse nulla ho ripetuto la procedura di riavvio come sopra descritto ma, appena arrivato alla lookscreen ho velocemente sboccato lo schermo e sono cosí riuscito ad accedere al telefono e, dopo pochi secondi è apparsa la scritta aggiornamento terminato con successo.
La paura è stata grande ma alla fine sembra essere andato tutto bene. Meno male!
Al momento non ho ancora notato nessuna differenza, ma ci ho curiosato solo per una decina di minuti... Vedremo.
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
A me è arrivato oggi, scaricati tre aggiornamenti, l'ultimo porta la data del 10 maggio (credo sia l'ultimo di cui si parla nel post sopra).
Cosa dire le prime impressioni sono contrastanti, nel complesso un bel telefono, però ci sono delle cose, ormai note, che fanno storcere il naso, sicuramente la più imbarazzante è il comportamento della fotocamera in scarsa condizione di luce, per me a livelli di telefoni cinesi di ormai qualche tempo fa.
Altra cosa fastidiosa è il touch che perde le battute durante la digitazione del testo anche senza andare a velocità supersonica.
In conclusione secondo me vale il suo prezzo ma neanche un centesimo in più, forse ad essere pignoli qualcosa in meno.
Ho preso questo dopo un redmi note 3 pro, chiaramente non perché sia un pazzo ma semplicemente perché lo devo usare come secondo telefono e lo Store da cui l'ho acquistato a fatto confusione con la spedizione (richiesta europea ma fatta dalla cina) e tra mazi e dazi mi era venuto 230 euro, troppi per un secondo telefono (venduto allo stesso prezzo di acquisto).
Però credetemi, anche se già lo sapete, la differenza è mostruosa, il redmi è assolutamente paragonabile ad un top di gamma delle nostre parti (il mio primo telefono è un note 4).
Scusate la lunghezza del post ma ci tenevo a condividere con voi le mie sensazioni.
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Scusate adesso leggendo i post sopra ho visto che voi levate la sd per fare gli aggiornamenti (ho la smontate come si dice in gergo) ma io oggi ho fatto i miei tre aggiornamenti senza togliere e smontare la scheda e non ho avuto nessun problema, mi è forse sfuggito qualcosa?
Altra domanda a me rimane sempre acceso il simbolo del 3g anche se nelle impostazioni ho messo la preferenza del 4g (operatore vodafone) può dipendere dal fatto che ho inserito la Sim in uno slot piuttosto che in un altro o c'è qualche altra operazioni e da fare?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Intanto il fingerprint del Touch viene ancora pubblicizzato da Umi come ultra rapido e preciso..
Video per dimostrare la velocità e precisione del lettore di impronte:
https://www.youtube.com/watch?v=xOexm2NS1b4
Continuano intanto i 40$ di sconto secondo questa operazione Umi:
Quote:
How do I get $40 off?
UMi code: Touch2udsd
Use UMi code to redeem $40 coupon at here: UMI DIGI
Once coupon is successfully redeem, the site will pop up a window showing the coupon code along with the shop where the code can be applied.
Limited offer, first come first serve
Mi diresti per favore cosa vuoi dire più precisamente?
Intensi dire che il Redmi Note 3 Pro è migliore rispetto al Umi?
Di quale versione parliamo del Redmi? So che esistano una con Mediatek ed una Qualcomm?
Grazie.
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
La versione Pro del redmi note 3 è quella con lo snapdragon.
Be credimi senza voler offendere nessuno non c'è proprio storia come dicevo sopra la reattività ed il touch And feel del redmi sono assolutamente paragonabili a quelle di top gamma per non parlare poi della fotocamera nettamente superiore a quella di UMI touch.
Anche il tanto decantato sensore delle impronte dell'umi a me fa cilecca più di una volta ma quello dello xiaomi non perdeva neanche un colpo.
Ci tengo però a dire che un telefono va scelto anche per l'uso che se ne deve fare,per me è un secondo telefono ed i 149 euro dell'umi mi vanno benissimo invece i 230 euro per lo xiaomi erano troppi, ma chiaramente rimangono considerazioni personali.
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App