Ho inviato una mail ieri a Tomtop per sapere quando avevano intenzione di spedirmelo.
Mi hanno risposto che il fornitore è in ritardo e che prevedono di averlo in stock dal 27/03.
Successivamente dovrebbero inviarlo.
Speriamo bene!
Visualizzazione stampabile
Ho inviato una mail ieri a Tomtop per sapere quando avevano intenzione di spedirmelo.
Mi hanno risposto che il fornitore è in ritardo e che prevedono di averlo in stock dal 27/03.
Successivamente dovrebbero inviarlo.
Speriamo bene!
Ce lo stanno facendo sospirare. Comunque il ritardo di qualche giorno è della UMI, confermato anche in altri negozi.
Intanto hanno pubblicato un nuovo bel video :love:
https://youtu.be/CslUBS8O9tI
Già....ci fosse mai stato un video in cui un brand non decantava il proprio prodotto ma...ripeto ormai conosco i miei polli e, se tanto mi dà tanto e sarà come i precedenti modelli UMI sarà un bel flop. Spero di sbagliarmi.
Io sto aspettando l'uscita di un nuovo telefono con Helio X20, fotocamera da 21mega a 200$.
Sono d'accordo, però che ci fai con 21mp se poi fanno pena, la qualità del sensore e l'ottimizzazione software sono più importanti dei megapixel, guarda al Galaxy S7 che è sceso da 16mp a 12mp.
Purtroppo è un problema risaputo con i cinafonini, soprattutto quelli con cpu MTK. Forse quando Mediatek si deciderà ad aprirsi vedremo qualche miglioramento. :(
Se parli del Doogee F7, anche se costasse 200$, dubito della qualità della fotocamera. Ho uno Xiaomi Redmi Note 3, stessa fascia di prezzo, la fotocamera fa abbastanza pena, a meno che non ci sia molta luce, anche della versione Pro con fotocamera da 16mp non ne ho sentito parlare benissimo.
Quindi sperare in una fotocamera di alto livello, solo perché è 21mp su uno smartphone da 200$ è un po' utopico. Poi non si sa mai, magari Doogee ci sorprende e la fotocamera è eccezionale. O:)
Umi touch: nuovo video incentrato sulla batteria
Quote:
http://mobiltelefon.ru/photo/march16/23/umi_touch.jpg
In prossimità del lancio dell’UMi TOUCH, l’azienda cinese diffonde un nuovo video e ci racconta di una giornata passata col dispositivo che ne esalta in particolar modo la capiente batteria da 4000 mAh.
Questo dispositivo, ricordiamo, presenta un display da 5.5 pollici con risoluzione Full HD, monta una CPU octa-core MediaTek MT6753, supportata da 3GB di RAM, monta l’ultima versione di Android 6.0 Marshmallow. Questo connubio, associato alla batteria da 4000 mAh, permetterebbe (secondo la giornata presa in esame dai tester di UMi) un uso intensivo di 5 ore combinato a 10 ore di standby con un consumo del 55% della carica totale.
http://megaobzor.com/uploads/stories/95132/10002.jpg
In particolare, partendo da una carica iniziale del 97%, i tester hanno “stressato” il terminale con 30 minuti di navigazione web, 30 minuti di visione di video online, 1 ora di ascolto di musica, 1 ora di gioco, 30 minuti di lettura di ebook, 1 ora di WeChat (una sorta di WhatsApp cinese), 30 minuti di cattura foto e registrazione video, 30 minuti di chiamate e, come avevamo detto, 10 ore di standby per arrivare a fine giornata con il 42% della batteria ancora disponibile.
Grazie a questi risultati, UMi sostiene che l’UMi TOUCH possa facilmente raggiungere i due giorni di utilizzo.
L’azienda cinese, poi, sottolinea come il dispositivo sia stato ottimizzato in modo da poter garantire una batteria così capiente in uno spessore di 8.5 millimetri, racchiudendo il tutto in un corpo interamente metallico dotato di un design ricercato.
Qui di seguito riportiamo il nuovo video dell’UMi TOUCH pubblicato dall’azienda:
https://www.youtube.com/watch?v=2fAu...ature=youtu.be