Visualizzazione stampabile
-
Considero UMI un produttore di "terza fascia". Quindi piu' di tanto, a mio avviso, non si puo' pretendere. D'altra parte i precedenti del brand parlano chiaro, e il comportamento in prevendita (con continui ritardi di rilascio), ma soprattutto in fase di presentazione (con promesse varie di mail con pseudo sconti) dovrebbero far capire che l'azienda non sa bene cosa fara' da grande. A quel prezzo, a mio avviso, si puo' senz'altro trovare di meglio, magari rinunciando ad alcune caratteristiche non proprio fondamentali, come per esempio la scocca in plastica.
Rivolgendosi a produttori che personalmente classifico di "seconda fascia", tipo Zopo, Ulefone, Elephone, solo per citarne alcuni, sono convinto che si riesca a trovare un prodotto di pari caratteristiche, sicuramente assemblato in maniera migliore. Il problema (per chi e' interessato ovviamente) e' sempre il supporto che questi brand riescono a dare (o forse sarebbe meglio dire a non dare).
Inutile dire che top brand, parlando sempre di produttori cinesi, s'intende, come Xiaomi e Meizu per esempio offrono nella stragrande maggioranza dei casi prodotti ben realizzati e garantiscono un supporto software diretto ed indiretto di tutto rispetto. Ovvio che per prendere il prodotto attuale occorre essere disposti ad investire piu' denaro, ma se si e' accorti e soprattutto non legati all'ultima novita', si riescono a comperare ottimi terminali con rapporto qualita'/prezzo decisamente conveniente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Impa65
Considero UMI un produttore di "terza fascia". Quindi piu' di tanto, a mio avviso, non si puo' pretendere. D'altra parte i precedenti del brand parlano chiaro, e il comportamento in prevendita (con continui ritardi di rilascio), ma soprattutto in fase di presentazione (con promesse varie di mail con pseudo sconti) dovrebbero far capire che l'azienda non sa bene cosa fara' da grande. A quel prezzo, a mio avviso, si puo' senz'altro trovare di meglio, magari rinunciando ad alcune caratteristiche non proprio fondamentali, come per esempio la scocca in plastica.
Rivolgendosi a produttori che personalmente classifico di "seconda fascia", tipo Zopo, Ulefone, Elephone, solo per citarne alcuni, sono convinto che si riesca a trovare un prodotto di pari caratteristiche, sicuramente assemblato in maniera migliore. Il problema (per chi e' interessato ovviamente) e' sempre il supporto che questi brand riescono a dare (o forse sarebbe meglio dire a non dare).
Inutile dire che top brand, parlando sempre di produttori cinesi, s'intende, come Xiaomi e Meizu per esempio offrono nella stragrande maggioranza dei casi prodotti ben realizzati e garantiscono un supporto software diretto ed indiretto di tutto rispetto. Ovvio che per prendere il prodotto attuale occorre essere disposti ad investire piu' denaro, ma se si e' accorti e soprattutto non legati all'ultima novita', si riescono a comperare ottimi terminali con rapporto qualita'/prezzo decisamente conveniente.
Sono abbastanza d'accordo. UMI in particolare ( visto che questo è un thread dedicato ad un suo prodotto ) si differenzia , rispetto ad altri brand per una politica aggressiva di marketing molto poco seria vantando , prima che i prodotti escano, caratteristiche che poi quei prodotti non hanno o tacendo scientemente importanti lacune ( mi riferisco ad esempio a presunti display oled o a due touch invece che ai cinque standard ) . La cosa più grave è che poi non rispondono alle proteste degli utenti confermando il fatto che l'interesse è quello di sfornare sempre prodotti nuovi nella speranza che vengano pescati nuovi pesci , come in effetti accade .
Per abitudine, ed anche perchè non mi va di essere preso in giro , nè di buttare i miei soldi, pochi o tanti che siano , leggo sempre i commenti degli utenti nei vari forum ( specialmente quelli pubblicati dai siti dei vari brand ). Consiglio ad esempio di dare un'occhiata al forum UMI. E' scoraggiante, in tutti i termini, specialmente all'acquisto dei loro prodotti.
-
lol
Tra l'altro alcuni mod di quel sito sono messi quasi a caso.
Il forum è ufficiale ma non ufficiale lol
Sapete com'è, quando ti fidi di una loro guida distribuita con tanto di zip flashabili e poi ti accorgi che erano per un altro device... non è bella cosa ahah
Io ho buttato un telefono per questa cosa.
Mi hanno fatto installare una cyanogen (io pensavo fosse ufficiale loro visto che l'hanno postata nel forum come importante) e poi vai a scoprire che era per un altro telefono.
Da quel giorno il mio umi emax mini non ha più segnale rete nonostante sia riuscito dopo miracoli a riconvertirlo e ripristinarlo.
Chiedi supporto e hai l'impressione di saperne più di loro a volte.. (fidatevi non è una cosa positiva)
C'è anche da dire che umi emax mini è stato più un esperimento con snapdragon.
Con mediatek almeno, la questione è più universale.
Ora dopo questa ennesima strigliata, starò bello seduto e aspetterò le prime considerazioni su questo nuovo umi.. non si sa mai che umi touch possa sorprendere
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
lol
Tra l'altro alcuni mod di quel sito sono messi quasi a caso.
Il forum è ufficiale ma non ufficiale lol
Sapete com'è, quando ti fidi di una loro guida distribuita con tanto di zip flashabili e poi ti accorgi che erano per un altro device... non è bella cosa ahah
Io ho buttato un telefono per questa cosa.
Mi hanno fatto installare una cyanogen (io pensavo fosse ufficiale loro visto che l'hanno postata nel forum come importante) e poi vai a scoprire che era per un altro telefono.
Da quel giorno il mio umi emax mini non ha più segnale rete nonostante sia riuscito dopo miracoli a riconvertirlo e ripristinarlo.
Chiedi supporto e hai l'impressione di saperne più di loro a volte.. (fidatevi non è una cosa positiva)
C'è anche da dire che umi emax è stato più un esperimento con snapdragon.
Con mediatek almeno, la questione è più universale.
Ora dopo questa ennesima strigliata, starò bello seduto aspetto le prime cobsiderazioni su questo nuovo umi.. non si sa mai che questo umi touch possa sorprendere
Non è un'impressione è la verità , quando chiedi spiegazioni sembrano stralunati e la risposta classica è ; "addressed to our engineers".
Sono convinto anche io che questo UMI ci sorprenderà , solo non so in quale senso. :) e, come te, sto seduto sulla riva del fiume.
-
ragazzi...
ho giocato un jolly.
l'ho preso .
ho dato uno sguardo ad altro ... ma anche li ... ho letto un bel po di pareri non positivi... quindi mi son giocato il jolly del costo basso (come dicevo qualche post fa l'alternativa sarebbe stata il p9000 ) per un telefono di transizione attendendo la stabilizzazione di MM e terminale piu piccolo e di maggior autonomia (punto al BQ ) .
poi il touch lo passero al figlio o alla moglie ( che hanno differenti necessità ... chi poche ma riguardate chi tante ma disintegranti e maldestre :-( )
vi saprò dire...sperem
-
Quote:
Originariamente inviato da
zagor-italy
ragazzi...
ho giocato un jolly.
l'ho preso .
ho dato uno sguardo ad altro ... ma anche li ... ho letto un bel po di pareri non positivi... quindi mi son giocato il jolly del costo basso (come dicevo qualche post fa l'alternativa sarebbe stata il p9000 ) per un telefono di transizione attendendo la stabilizzazione di MM e terminale piu piccolo e di maggior autonomia (punto al BQ ) .
poi il touch lo passero al figlio o alla moglie ( che hanno differenti necessità ... chi poche ma riguardate chi tante ma disintegranti e maldestre :-( )
vi saprò dire...sperem
Incrocia le dita....:).
-
... la domanda ora è ...
ma il touch è lunico per cui è previsto l'uso del "rootjoy" ?
ho visto che nella sezione modding degli UMI si utilizza il classico FT...
qualcuno l'ha provato sto rootjoy?
tnx and happy easter!
paolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
zagor-italy
... la domanda ora è ...
ma il touch è lunico per cui è previsto l'uso del "rootjoy" ?
ho visto che nella sezione modding degli UMI si utilizza il classico FT...
qualcuno l'ha provato sto rootjoy?
tnx and happy easter!
paolo
No, rootjoy è un programma sviluppato da UMI per i suoi prodotti e quindi per tutti i suoi modelli ma è un sistema relativamente chiuso. Provato e funziona ma non si può con rootjoy definire cosa si vuol cambiare al contrario di FT nè tantomeno installare custom rom. Normalmente UMi pubblica due versioni del firmware, una per rootjoy ed una per FT.
Buona Pasqua anche a te
-
Non vedo l'ora che i primi lo ricevano per vedere come si comporta!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
voci dicevano che avrebbero iniziato a spedire da domani.
vedremo.
io sono sempre disponibile ad una birrasmartphonesession per chi è della mia zona...
soprattutto per chi è più smanettone di me (dovrò ben farci il root e metterci una recovery no?... lo si puo fare assieme... prima di bere...perche dopo si fa fatica a leggere il display :-) )
stay tuned
paolo