@megthebest nella confezione ci sono i valori SAR? E un'altra domanda.... si può disattivare uno slot sim per diminuirli o non ce n'è necessità se non si introduce la sim?
Visualizzazione stampabile
@megthebest nella confezione ci sono i valori SAR? E un'altra domanda.... si può disattivare uno slot sim per diminuirli o non ce n'è necessità se non si introduce la sim?
non sono menzionati valori di SAR.
Gli slot sim, se non utilizzati sono automaticamente disabilitati, quindi non p necessario fare alcuna azione!
*edit : update OTA del 15 Aprile 2016 rilasciato ed applicato (nel mio caso, avendo il root ho rimesso recovery stock e fatto unroot completo da supersu). Installazione andata a buon fine, recovery twrp che fuziona ancora perfettamente anche con la nuova rom (ovviamente dopo averla riflashata con flashtool).
Changelog:
The upgrade number UMITOUCH.V3.03_20160415 brings us:
- Solve the problem of the third-party software is unable to debug camera
- Solve the ocasional problem of fingerprint unlock
- Update Wallpaper
non ho visto grosse differenze, un minimo mi sembra aumentata la reattività del touch screen (è un bene) e nelle opzioni fotocamera sono apparse anche le risoluzioni 8mp e 5mp.
Fingerprint sembra fungere meglio.
Permane il problema di messa a fuoco automatica nei video, che non sembra ancora funzionare a dovere..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...07657e91a3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1f1f71942b.jpg
Vi segnalo che è online anche la recensione di Cinafoniaci:
https://www.youtube.com/watch?v=2Xmj7D3kwQA
Per determinare i valori di SAR c'è bisogno di apparecchiature complesse. Quì un ottimo articolo in fondo al quale c'è una lista di telefoni ( ovviamente i più conosciuti ) con le varie emissioni.
Cos'è il SAR? Valori con tabella smartphone e come limitare l'esposizione
A casa non di sicuro, servono strumenti professionali da laboratorio.
La dichiarazione delle emissioni è uno di quegli aspetti che i Cinafonini non hanno, vuoi per il costo delle analisi, vuoi per l'assenza di normativa interna in Cina (e visto che non hanno sedi in europa non sono tenuti a fornire dichiarazione in merito)
questo fa capire quanto sia inutile la scritta CE di conformità europea..
Il fatto stesso che sui dual SIM..si ha uno slot con LTE /o 3Gl'altro e in 2g(o l'inverso) slot si dinamici ..ma al limite credo SAR..POI che forse non tutti sanno.i laboratori che studiano i mali che causano dette emissione o che ne rilasciano le autentificazioni di conformità. ..sono stipendiati dalle stessa casa costruttrici di telefoni e ..e quindi pensate che "^ le PECORE mangiano i LUPI".. Meditate gente ..meditate..
O:) OT chiuso
Non ci sono soltanto laboratori privati : le autenticazioni di conformità sono sottoposte a controlli statali ,C'è un organismo statale che affronta queste problematiche ed è l'Istituto superiore di sanità e, lo so per certo, almeno nell'università di Roma c'è un laboratorio che studia proprio queste emissioni.
lo so lo so...ma come tutte le cose statali..hanno nessuna voce in capitolo sulle "cinrsate" che Io /tu noi tutti "importiamo " Solo ovviamente sui prodotti (cinesi) venduti nei..Store o multimarca italiani..od europei si avranno le info sulla SAR. CHE stranamente sono dichiarazioni da parte di laboratori Privati..ecco che il cerchio si chiude. Amen (per la nostra salute)
Ma torniamo al Touch.. Mancando la bussala(quindi non ha un puntatore magnetico) come si comporta con il GPS..??
Quanto è migliorativo il MM6..per certe funzioni..(vedi batteria...ecc ecc) in confronto al Rome..?
Ha veramente uno schermo Sharp ??
ieri è il passato ,domani è gia futuro .
:lol: