Visualizzazione stampabile
-
Di sicuro la prima cosa che si nota è che finalmente ora carica nuovamente veloce come prima
-
Quì un ennesimo video promozionale da parte di UMI
-
lo scorso fine settimana è arrivato un altro aggiornamento software, ieri l'ho scaricato, parla di piccoli miglioramenti alla videocamera e fix del gps, voi avete notato cambiamenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1k0l4
lo scorso fine settimana è arrivato un altro aggiornamento software, ieri l'ho scaricato, parla di piccoli miglioramenti alla videocamera e fix del gps, voi avete notato cambiamenti?
a che upgrade siamo arrivati? a parte il primo che ha messo a posto il giroscopio io non ho visto altri aggiornamenti e se faccio ricerca mi dice che ho l'ultimo aggiornamento installato.
in ricerca aggiornamenti ho attivato la ricerca giornaliera ma, per installare, non deve chiedere permessi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
adepto
a che upgrade siamo arrivati? a parte il primo che ha messo a posto il giroscopio io non ho visto altri aggiornamenti e se faccio ricerca mi dice che ho l'ultimo aggiornamento installato.
in ricerca aggiornamenti ho attivato la ricerca giornaliera ma, per installare, non deve chiedere permessi?
l'ultimo update v.3.02 è datato 17 Marzo
UMIDIGI COMMUNITY-UMi Z-UMIDIGI Z V3.02_20170317 ROM-SPFT + OTA release - Powered by Discuz!
ovviamente ti arriva la notifica e tu devi decidere se scaricarlo o meno..Se vuoi, puoi fare tu l'aggiornamento manuale, scaricando questo zip:
http://www.mediafire.com/file/5r1xta...317_update.zip
e seguendo le istruzioni
OTA (recovery) update
Manual (local) OTA update method instructions
Copy the downloaded .zip file to either the internal memory or the SD card of your phone
Go to Settings --> About phone --> Wireless update
Tap the 3-dot menu button at the top right corner and select Local updates
Brows for the ...update.zip file and select it
Tap Install now, comfirm the process with OK and wait until the process will be finished
>>>>> Update file for manual OTA update: UMIDIGI_Z.V3.02_20170317_update.zip <<<<<
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
l'ultimo update v.3.02 è datato 17 Marzo
UMIDIGI COMMUNITY-UMi Z-UMIDIGI Z V3.02_20170317 ROM-SPFT + OTA release - Powered by Discuz!
ovviamente ti arriva la notifica e tu devi decidere se scaricarlo o meno..Se vuoi, puoi fare tu l'aggiornamento manuale, scaricando questo zip:
http://www.mediafire.com/file/5r1xta...317_update.zip
e seguendo le istruzioni
OTA (recovery) update
Manual (local) OTA update method instructions
Copy the downloaded .zip file to either the internal memory or the SD card of your phone
Go to Settings --> About phone --> Wireless update
Tap the 3-dot menu button at the top right corner and select Local updates
Brows for the ...update.zip file and select it
Tap Install now, comfirm the process with OK and wait until the process will be finished
>>>>> Update file for manual OTA update: UMIDIGI_Z.V3.02_20170317_update.zip <<<<<
grazie, upgrade arrivato oggi, lo sto scaricando....
un po' in ritardo ma meglio tardi che mai ^_^
ieri mi dava telefono aggiornato...
-
Aggiornato,il telefono va come prima, vale a dire bene...
Inviato dal mio Z usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
michelesx
Aggiornato,il telefono va come prima, vale a dire bene...
Inviato dal mio Z usando
Androidiani App
io come unico problema ho il menu a tendina, quello delle notifiche x intenderci, che ogni tanto scende da solo.
quando succede spengo ed accendo il telefono e si rimette a posto.
spero che questo aggiornamento abbia risolto questo piccolo problema.
altro problema, ho messo la cover flip originale, quando la chiudo appare l'orologio e, fino qui tutto ok.
se giro la cover dietro al telefono, appare lo stesso l'orologio..... in pratica il sensore di prossimita' vede la cover come chiusa anche se e' aperta.
per evitare il problema devo mettere un dito nel foro per tenere la cover a distanza....
-
Ragazzi questo telefono ha la sd separata o slot condiviso?
In questo momento il gps è affidabile?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Ragazzi questo telefono ha la sd separata o slot condiviso?
In questo momento il gps è affidabile?
Grazie
Slot condiviso . Abbastanza affidabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Slot condiviso . Abbastanza affidabile
Grazie mille. Ho letto anche che ci dovrebbe essere una versione da 64 gb, è possibile?
-
Il GPS va benissimo, testato in bike oltre i 100km ed messo a confronto con orologio tomtom e conta km GPS bryton tutto OK!
Inviato dal mio Z usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
michelesx
Il GPS va benissimo, testato in bike oltre i 100km ed messo a confronto con orologio tomtom e conta km GPS bryton tutto OK!
Inviato dal mio Z usando
Androidiani App
Grazie, questo telefono mi piace molto soprattutto perché ha il sensore impronte frontale, un look molto molto accattivante iPhone like e nella batteria. Peccato per le maledette nano sim, mi piange il cuore a pensare di tagliare una delle mie sim internazionali.
Comunque grazie per le info, il gps è per me basilare.
-
Il telefono va veramente bene,il GPS lo testato con le app endomondo e strava.ciao
Inviato dal mio Z usando Androidiani App
-
ragazzi, ho notato che il volume in ricezione telefonate e' un po' basso, conoscete un modo per aumentarlo?
da quello che ho capito in engineering mode non funziona...
-
Quote:
Originariamente inviato da
adepto
ragazzi, ho notato che il volume in ricezione telefonate e' un po' basso, conoscete un modo per aumentarlo?
da quello che ho capito in engineering mode non funziona...
@adepto
Installa Dolby Atmos. E' un file zip che necessita quindi per essere installato della recovery modificata. Dolby Atmos ha un'eccellente resa sonora e permette inoltre di aumentare il volume....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
adepto
Installa Dolby Atmos. E' un file zip che necessita quindi per essere installato della recovery modificata. Dolby Atmos ha un'eccellente resa sonora e permette inoltre di aumentare il volume....
vedendo che il firmware e' "acerbo" e lo aggiornano spesso, non ho ancora rootato e, quindi, niente recovery modificata....
-
Quote:
Originariamente inviato da
adepto
vedendo che il firmware e' "acerbo" e lo aggiornano spesso, non ho ancora rootato e, quindi, niente recovery modificata....
@adepto
Recovery modificata e root sono due cose indipendenti : il root si deve fare con la recovery modificata ma non necessariamente installare la recovery modificata significa dover fare il root . I benefici di una recovery modificata sono molteplici rispetto a quella stock ( installazione zip , nandroid backup e restore etc..etc..)
In ogni caso la recovery TWRP si può scaricare da quì :
http://www.needrom.com/download/twrp-3-0-3-6/
-
Quì la pubblicità UMI secondo la quale l'uso dell'UMI Z è quello più efficiente e più economico per i giochi :
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
adepto
Recovery modificata e root sono due cose indipendenti : il root si deve fare con la recovery modificata ma non necessariamente installare la recovery modificata significa dover fare il root . I benefici di una recovery modificata sono molteplici rispetto a quella stock ( installazione zip , nandroid backup e restore etc..etc..)
In ogni caso la recovery TWRP si può scaricare da quì :
ROM TWRP 3.0.3 | [Custom] add the 02/15/2017 on Needrom
e' vero, mi ero espresso male.
il problema e' che di solito l'ota va a cercare la recovery originale, se si installa una recovery modificata, con o senza root, in teoria l'ota non funziona piu'
-
Quote:
Originariamente inviato da
adepto
e' vero, mi ero espresso male.
il problema e' che di solito l'ota va a cercare la recovery originale, se si installa una recovery modificata, con o senza root, in teoria l'ota non funziona piu'
Vero. Per questo ho deciso di non rootare più e di non installare recovery modificate perché non voglio più rinunciare agli OTA.
-
Corretto ma , normalmente UMI dopo poco che ha emesso un OTA fa uscire la versione per flashtool comprendente gli OTA..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Corretto ma , normalmente UMI dopo poco che ha emesso un OTA fa uscire la versione per flashtool comprendente gli OTA..
Grazie per l'info, questo vuol dire che seguono i prodotti. Io considero il processo di flash un po' critico, una volta trovato l'assetto giusto per un cellulare di solito non tocco nulla quindi preferisco l'ota. Ti chiedo una cosa: che tu sappia produrranno anche una versione da 64 gb?
Ti ringrazio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Grazie per l'info, questo vuol dire che seguono i prodotti. Io considero il processo di flash un po' critico, una volta trovato l'assetto giusto per un cellulare di solito non tocco nulla quindi preferisco l'ota. Ti chiedo una cosa: che tu sappia produrranno anche una versione da 64 gb?
Ti ringrazio.
@ghostrider
Al momento non sembra. Umidigi Z Pro avrà 32GB ma sicuramente la prossima evoluzione sarà un modello a 64GB...
-
@ghostrider
Infatti....come non detto :) . UMI Plus E "Extreme" ha 6GB RAM e 64GB ROM :
Quì il thread :
https://www.androidiani.com/forum/um...-6gb-64gb.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Grazie ma mi sembra che fino adesso l'unico umi che non abbia mai dato problemi sia solo lo Z, dico bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Grazie ma mi sembra che fino adesso l'unico umi che non abbia mai dato problemi sia solo lo Z, dico bene?
@ghostrider
Con UMI non si può mai dire comunque sì è corretto. Personalmente ho avuto pessime esperienze e anche tutti i modelli usciti a raffica ( a lume di naso se non ricordo male molti più di una dozzina nel giro di un anno ) hanno dato problemi più o meno consistenti ( basta andare sul forum UMI per accertarsene ) . Ma il grosso problema UMI è che produce prodotti e poi li abbandona quasi immediatamente ( uno o due OTA e poi chi s'è visto s'è visto...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Con UMI non si può mai dire comunque sì è corretto. Personalmente ho avuto pessime esperienze e anche tutti i modelli usciti a raffica ( a lume di naso se non ricordo male molti più di una dozzina nel giro di un anno ) hanno dato problemi più o meno consistenti ( basta andare sul forum UMI per accertarsene )
Infatti sono terrorizzato. A me il telefono serve molto, lo sfrutto al massimo e deve avere come requisito fondamentale la stabilità. Ho letto qui che l'umi z va molto bene e mi piace molto come design. Unico neo che gli ho trovato è la doppia nano sim perchè mi spiace tagliare le mie sim internazionali. Detto questo ormai o prendo questo in una ipotetica versione 64 gb, o uno xiaomi se esce una qualche versione con banda 800 o, infine, un oneplus3T. Il fatto è che ho sempre speso massimo 140 euro trovandomi benissimo (come puoi leggere dai terminali in firma) ma nell'ultimo periodo stanno uscendo molti devices fallati e non posso permettermi di sbagliare.
-
@ghostrider
Non ho più acquistato UMI appunto per esperienze precedenti. Personalmente uso un telefono semplicemente ottimo , a detta anche di tutti gli altri utenti , che non mi ha mai dato un problema ( ha doppio slot per micro sim e slot separato per SD ) .Unico neo è un 5".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
ghostrider
Non ho più acquistato UMI appunto per esperienze precedenti. Personalmente uso un telefono semplicemente ottimo , a detta anche di tutti gli altri utenti , che non mi ha mai dato un problema ( ha doppio slot per micro sim e slot separato per SD ) .Unico neo è un 5".
Modello?:laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Modello?:laughing:
Cominciamo ad essere OT. Guarda in PM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Cominciamo ad essere OT. Guarda in PM.
Non c'è nulla. Non era proprio un ot, era solo un messaggio. Diciamo che così il forum muore.
-
E' vero che non c'è nulla e il forum non muore se si parla del modello cui il thread è dedicato .Per esperienza so bene come si inizia con gli OT. Come le ciliegie....:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
figus
Se non hai un bisogno reale del root lascia perdere, il sw non è acerbo, funzionava già bene prima di questo update a parte il giroscopio, adesso è ottimo ed hanno anche migliorato il touchid, io di dover ogni volta ricambiare la recovery e rifare il root per fare aggiornamenti... non ne ho voglia :) Conta che per i primi mesi un po' di update li faranno sicuramente.
Scusami, il touch id funziona anche per lo sblocco di alcune app tipo quelle bancarie o per lo storage di passwords? Ho letto qualche post fa che a un utente non funzionava per lo sblocco della app di Paypal.
-
Una domanda ai possessori: dei 32 gb, quanti sono occupati e quanti liberi dopo l'aggiornamento a Nougat?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Scusami, il touch id funziona anche per lo sblocco di alcune app tipo quelle bancarie o per lo storage di passwords? Ho letto qualche post fa che a un utente non funzionava per lo sblocco della app di Paypal.
Funziona perfettamente per paypal. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
figus
Funziona perfettamente per paypal. :)
Grazie, immagino con la app di Paypal...io lo userei invece per una app che si chiama awallet, per lo stoccaggio dei dati riservati.
Ti posso chiedere anche un'altra cosa? Quanti sono i gb sfruttabili non occupati dal sistema operativo su un totale di 32 gb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Una domanda ai possessori: dei 32 gb, quanti sono occupati e quanti liberi dopo l'aggiornamento a Nougat?
Grazie
Difficile da dirsi... visto che non è ancora stato ufficialmente rilasciato per umi z... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
figus
Difficile da dirsi... visto che non è ancora stato ufficialmente rilasciato per umi z... :)
Ok, scusami non sapevo! E invece con il sistema operativo in uso attualmente quanti gb sono liberi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Ok, scusami non sapevo! E invece con il sistema operativo in uso attualmente quanti gb sono liberi?
L'aggiornamento è previsto a breve comunque... ne è uscito uno settimana scorsa ma ha migliorato un po' la fotocamera ed aggiunto le livephoto.
Posso andare a memoria... se non ricordo male c'erano 26 giga liberi da nuovo... magari qualcuno che ha ripulito di recente ti sa dire meglio...
Per l'app awallet non saprei... ho provato ad installarla, ma la versione che supporta l'impronta digitale è a pagamento :)