Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi ho notato un problema col classico gioco di auto Real Racing. Pare che ogni volta il sensore di comando non funzioni più e il modello tende an andare sempre a sinistra. Non c'è modo di giocare... Ho provato col ripulire la memoria, ripristinare il gioco e ricalibrare il dispositivo sulla sezione display ma nulla da fare...
-
Ho quasi la certezza che non va più la rotazione automatica del dispositivo... Dovrei capire se è un problema software o hardware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
roccobi74
Ho quasi la certezza che non va più la rotazione automatica del dispositivo... Dovrei capire se è un problema software o hardware.
Se cerchi in inglese su google vedrai che la cosa è molto diffusa e credo diano la colpa a qualche problema software. Addirittura ho letto di gente cui funziona solo in modalità orizzontale...
-
Uscito nuovo aggiornamento con delle nuove fix.saluti
Inviato dal mio Z usando Androidiani App
-
Salve ragazzi inizio ad avere problemi di surriscaldamento non solo utilizzando i giochi ma anche con l'utilizzo internet supera i 40' facilmente e assestandosi su 50/55' . qualcuno ha lo stesso problema? È possibile risolvere o ritardare questo riscaldamento? Grazie
-
Ciao, hai messo la cover? Ho notato anch'io questo dettaglio... Considera che il corpo in alluminio del telefono si scalda prima e prima si raffredda... Limitando la luminosità e qualche app in automatico dovresti mantenere un'andatura normale...
-
Ciao a tutti :)
Mi scuso per la domanda, perché sicuramente è stata già posta diverse volte, ma cercando non ho trovato nulla. La ricarica rapida di questo dispositivo è PE+. Dove lo trovo un Power Bank sempre con ricarica rapida che vada bene per questa tecnologia? Quelli Quick Charge vanno bene? Il telefono ancora mi deve arrivare
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabbim
Ciao a tutti :)
Mi scuso per la domanda, perché sicuramente è stata già posta diverse volte, ma cercando non ho trovato nulla. La ricarica rapida di questo dispositivo è PE+. Dove lo trovo un Power Bank sempre con ricarica rapida che vada bene per questa tecnologia? Quelli Quick Charge vanno bene? Il telefono ancora mi deve arrivare
In genere non esistono Power Bank adeguati alla tecnologia PE3 di Mediatek
Puoi prendere un dispositivo che eroghi almeno 2A in uscita per avere una carica comunque rapida. Quelli con specifiche Quick Charge 2.0 o 3.0 sono solo per Qualcomm e nel caso dell'Umi Z, funzionerebbero in uscita come un normale 5V 2A
-
Innanzitutto ti ringrazio meg :)
Mi trovo un po' confuso al riguardo. Io avevo letto tempo fa che la velocità di carica è maggiore quanti più A ci sono. Quindi un caricatore 2A è il doppio veloce di uno 1A. Fin qui non ci piove. Mi sfugge però il discorso dei V e quindi quando mi dici di prendere un 2A, però poi mi sconsigli di prendere un QuickCharge 2.0 o 3.0 perché altrimenti funziona come un 5V 2A entro in confusione.
Formulo la domanda in modo più chiaro: per avere una ricarica rapida, non dico quanto quello a muro, ma comunque rapida, cosa devo prendere in considerazione per un Umi Z?
-
Ê uscito android 7.1.1 Beta,nessuno di voi lo ha testato?
Inviato dal mio Z usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabbim
Innanzitutto ti ringrazio meg :)
Mi trovo un po' confuso al riguardo. Io avevo letto tempo fa che la velocità di carica è maggiore quanti più A ci sono. Quindi un caricatore 2A è il doppio veloce di uno 1A. Fin qui non ci piove. Mi sfugge però il discorso dei V e quindi quando mi dici di prendere un 2A, però poi mi sconsigli di prendere un QuickCharge 2.0 o 3.0 perché altrimenti funziona come un 5V 2A entro in confusione.
Formulo la domanda in modo più chiaro: per avere una ricarica rapida, non dico quanto quello a muro, ma comunque rapida, cosa devo prendere in considerazione per un Umi Z?
Basta un alimentatore 5V 2A di qualità, o se lo uaerai con dispositivi che montano cpu Qual, visti i costi praticamente identici, anche un Quick Charge andrà bene. In caso tu necessitassi, puoi sempre prendere un alimentatore Pump Express 3 di quelli che vanno bene per Ulefone Power, Umi Plus/Super, Elephone P9000 (cercali su Amazon o aliexpress)
Quote:
Originariamente inviato da
michelesx
Ê uscito android 7.1.1 Beta,nessuno di voi lo ha testato?
Inviato dal mio Z usando
Androidiani App
Essendo una beta, per di più con una versione 7.1.1, attendere la versione stabile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
michelesx
Ê uscito android 7.1.1 Beta,nessuno di voi lo ha testato?
Inviato dal mio Z usando
Androidiani App
@michelesx
Personalmente attenderei la versione definitiva o , quantomeno , la soluzione dei bugs che , secondo UMI , questa release porta con se :
-
Arrivato ieri il mio UMI Z!
Prima impressione buona, touch con ottimo feedback, fluido e veloce. Comodo il riconoscimento impronte frontale, che prima avevo sul dorso.
Wifi sopra la media con ottima copertura, non scalda particolarmente e comunque meno dell'Helio X20 che sostituisce.
Fatto l'aggiornamento alla 3.02, spero che UMI renda disponibile già in questi giorni Nougat, preferirei non dover riconfigurare app e telefono 2 volte in pochi giorni...
Soddisfatto comunque, speriamo Umi investa nello sviluppo software, il terminale se lo merita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
card266
Arrivato ieri il mio UMI Z!
Prima impressione buona, touch con ottimo feedback, fluido e veloce. Comodo il riconoscimento impronte frontale, che prima avevo sul dorso.
Wifi sopra la media con ottima copertura, non scalda particolarmente e comunque meno dell'Helio X20 che sostituisce.
Fatto l'aggiornamento alla 3.02, spero che UMI renda disponibile già in questi giorni Nougat, preferirei non dover riconfigurare app e telefono 2 volte in pochi giorni...
Soddisfatto comunque, speriamo Umi investa nello sviluppo software, il terminale se lo merita.
Sembra che durante questa settimana UMIDIGI voglia rilasciare l'update ad Andorid 7 ... vedremo..
Strano che ci siano due versioni 3.02 una di marzo e l'altra di Aprile.. tu quale hai ora? se quella di Marzo, si aggiorna in OTA all'ultima di aprile o rimane alla vecchia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Sembra che durante questa settimana UMIDIGI voglia rilasciare l'update ad Andorid 7 ... vedremo..
Strano che ci siano due versioni 3.02 una di marzo e l'altra di Aprile.. tu quale hai ora? se quella di Marzo, si aggiorna in OTA all'ultima di aprile o rimane alla vecchia?
20170317, marzo quindi, quella di aprile non la vede nemmeno...
Magari arrivasse questa settimana il 7, partirei a passare le app una volta per tutte, il passaggio da 6 a 7 via OTA non è assolutamente scontato senza reset!
-
Sulla community Umidigi ho letto notizie poco rassicuranti sull'uscita di Android 7 sull'UMI Z invece, pare non dipenda direttamente da loro ma da Mediatek che non ha ancora reso disponibile il source code dell'X27... prevedono non si riesca prima di fine luglio... speriamo si sbaglino!
Attendo fiducioso.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
card266
Sulla community Umidigi ho letto notizie poco rassicuranti sull'uscita di Android 7 sull'UMI Z invece, pare non dipenda direttamente da loro ma da Mediatek che non ha ancora reso disponibile il source code dell'X27... prevedono non si riesca prima di fine luglio... speriamo si sbaglino!
Attendo fiducioso.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando
Androidiani App
Ho qualche perplessità sul fatto di addossare le responsabilità su Mediatek . Era stato riportato con molta evidenza che dispositivi che montavano soc come l'MT6753 non sarebbe stato aggiornato a Nougat ed invece uno dei primissimi device che sono stati aggiornati a 7 è stato proprio il Vernee Thor che monta un MT6753......
-
A dire il vero anche l'MT6755 e l'MT6797 che ho in casa sono già aggiornati a Nougat da mesi, non sembrerebbe un problema Mediatek...
Ad oggi però ancora nulla per l'UMI Z, l'ho acquistato con la dicitura Android 6 stock e Android 7 tramite OTA ma la dicitura è certamente prematura...
-
Qui la mia prova dello Z:
https://www.youtube.com/watch?v=JYppAdS3IlU&t=726s
Recensione in breve:
Dispositivo alto di gamma con design niente male, cpu Mediatek Helio X27 10 core a 2.6Ghz, 4Gb di velocissima ram DDR3 e 32Gb di Storage Emmc 5.1
Ha due slot di espansione per le sim (2 NANO) oppure dovrete rinunciare alla seconda sim se volete utilizzare una micro sd (espansione fino a 256Gb).
Android 6.0.1 (in attesa del 7 a giugno), nessuna personalizzazione , esperienza Pure Google!
Led Notifica, Schermo IPS Sharp di ottima qualità, finiture e materiali premium, vetro protetto da Corning Gorilla Glass 3
Riassumendo!
PRO:
- Helio X27 con 10 core e 4Gb di veloce Ram DDR3 Dual Channel, e 32Gb di memoria Interna che fa girare tutto in modo fluido.
- Design, qualità dei materiali e dell'assemblaggio da top di gamma (completamente in metallo).
- Batteria da 3780mAh con ricarica rapida Pump Express 3 con ottima autonomia generale.
- Alimentatore Pump Express (9V 2A 12V 1.25A) che permette una carica completa da 0 in poco più di 1 ora e 40 minuti!
- Schermo FHD protetto da vetro antigraffio Corning Gorilla Glass 3, che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display, presenza Miravision per taratura colori e bilanciamento bianco.
- Buona fotocamera da 13Mp in condizioni di luce buona, il sensore è un Samsung S5K3L8 autofocus laser, possibilità di setting Pro per le impostazioni manuali di scatto.
- Buona fotocamera con sensore 13Mp Samsung anche per i Selfie
- Dual Sim (due NANO Sim) 4G con supporto a tutte le bande Italiane; modem rapido nell'aggancio, ricezione nella media; possibilità dello switch via software del segnale 4G tra uno slot e l'altro. Il secondo slot può andare in 3G quando il primo è abilitato in 4G/3G, novità di questa nuova CPU!
- Presenza dello slot SD se si sacrifica uno dei due slot Sim.
- Ottimo GPS con compatibilità Glonass e Presenza di sensori come Bussola, Giroscopio (mai scontata nei cinafonini.. anzi).
- Led di Notifica RGB.
- Possibilità di avere stati esterni o a schermo e personalizzare la posizione dei tasti virtuali da menu Impostazioni.
- Compatibilità OTG con nuova interfaccia di connessione usb Type-C.
- Sensore di impronte digitali frontale preciso e comodo.
- Android 7 promesso per Giugno!
- Batteria enorme da 3780mAh con autonomia eccezionale!
- Nero davvero bello ed elegante
- Compatibilità accessori Z e Z Pro
CONTRO:
- Assenza gestures a schermo spento e doppio tap per risvegliare il dispositivo dallo standby (anche se avendo il sensore di impronte forse sono superflue).
- Prestazioni della fotocamera in presenza di poca illuminazione mediocri, anche se l'ausilio del flash a 4 led migliora un pochino la situazione..
- Tende a scaldare un pochino se sottoposto a stress durante il gioco o in fase di carica con il suo alimentatore Pump Express 3
-
Oggi disponibile un nuovo aggiornamento via OTA, sempre della 3.02 ma datato 11 04 2017...
Inviato dal mio UMIDIGI Z usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
card266
Oggi disponibile un nuovo aggiornamento via OTA, sempre della 3.02 ma datato 11 04 2017...
Inviato dal mio UMIDIGI Z usando
Androidiani App
ciao,
si, era giù stato rilasciato l'aggiornamento sia per flashtool, sia effettuabile da update locale:
UMIDIGI COMMUNITY-UMi Z-UMIDIGI Z V3.02_20170411 ROM-SPFT + OTA release - Powered by Discuz!
Probabilmente via OTA è arrivato solo ora ai possessori.
qui il changelog:
- Gravity sensor freezing issue fixed
- Wifi network search problem fixed
- Error code display of microSD slot fixed
- Optimized notification bar
In pratica, l'unica "anomalia" o differenza che ho riscontrato è quello della barra di notifica che se la tiri giù, al posto di essere trasparente, ha lo sfondo nero e non vedi sotto la home..
-
Proprio questa, oggi disponibile via OTA. Installata senza problemi, confermo l'unica differenza sulla barra di notifica...
Inviato dal mio UMIDIGI Z usando Androidiani App
-
oggi arrivato aggiornamento a nougat 7.1.1
1171.23 mb sotto wifi iniziato da 15 minuti e sono ancora al 12%
ne ho approfittato per leggere tutte le news sul forum ma nessuno parla di nougat ufficiale.
la versione in ota e' la
z v3.02_20170601
-
Io ci rinuncio per ora ,troppo lento :D
Inviato dal mio Z usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
michelesx
Io ci rinuncio per ora ,troppo lento :D
Inviato dal mio Z usando
Androidiani App
Problema dei server OTA, vi consiglio di fare così. Scaricate lo zip OTA alla 7.1.1 al seguente link:
http://www.mediafire.com/file/gsg651...601_update.zip
Mettetelo in una cartella che volete della memoria interna, andate in aggiornamento, aggiornamento locale e selezionare lo zip scaricato. Attendere il completamento e il riavvio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Problema dei server OTA, vi consiglio di fare così. Scaricate lo zip OTA alla 7.1.1 al seguente link:
http://www.mediafire.com/file/gsg651...601_update.zip
Mettetelo in una cartella che volete della memoria interna, andate in aggiornamento, aggiornamento locale e selezionare lo zip scaricato. Attendere il completamento e il riavvio.
scaricato e installato via ota, ci ha messo tutta la notte.
per ora mi sembra ok.
-
Aggiornato in locale ,ê andato tutto a buon fine.il telefono sembra essere più veloce...
Inviato dal mio Z usando Androidiani App
-
Aggiornato alla 7.1.1 via OTA, oggi circa 3 ore di download.
Nessun problema, troppo presto per giudicare i miglioramenti ma lo Z sembra più fluido...
Inviato dal mio UMIDIGI Z usando Androidiani App
-
mia esperienza dopo aggiornamento android 7.1.1
Terminale molto veloce ma consuma tanta batteria rispetto a prima,non va più' la ricarica rapida.
Inviato dal mio Z usando Androidiani App
-
L'ho comprato da due giorni e ho fatto subito l'aggiornamento, per cui non so come funzionava prima, è veloce la batteria mi arriva fino a sera con un uso normale senza giochi.
E la ricarica rapida mi funziona
-
Aggiornato alla 7.1.1. Ho notato poca precisione del Gps facendo un test con "Gps test" mi sballa di circa 30 metri. E' solo un problema del mio Z?
grazie
-
Ho aggiornato anche io il mio umi z e mi sembra che l audio in chiamata e più basso. Mi condividete i vostri parametri in engineering mode (che si entra dal telefono digitando *#*#3646633#*#*) sotto la voce hardware testing>audio>volume>voice> NB Receiver ed NB Speaker?
se avete soluzioni in merito?
grazie in anticipo
-
Comunque la ricarica rapida non funziona,speriamo che risolvono il problema
Inviato dal mio Z usando Androidiani App
-
io ho ancora il problema che ogni tanto scende il menu a tendina per i cavoli suoi. quando succede spengo e riaccendo e per un paio di giorni non da problemi...
-
Ho provato a fare reset impostazioni di fabbrica e ripristinare tutto e sembra si sia ripreso l audio... "sembra" vediamo le altre cose se non danno problemi
Inviato dal mio Z usando Androidiani App
-
Purtroppo UMI non ha una buona fama...tende a produrre continuamente nuovi telefoni con un software lacunoso e se ne disinteressa quasi immediatamente tutta tesa a sfornare sempre nuovi devices. a braccio dallo scorso anno ne ha prodotti più di una quindicina di modelli diversi . Ma in compenso ha un'eccellente , martellante , marketing
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Purtroppo UMI non ha una buona fama...tende a produrre continuamente nuovi telefoni con un software lacunoso e se ne disinteressa quasi immediatamente tutta tesa a sfornare sempre nuovi devices. a braccio dallo scorso anno ne ha prodotti più di una quindicina di modelli diversi . Ma in compenso ha un'eccellente , martellante , marketing
per fortuna , almeno con .l'umi z stanno mantenendo le promesse, dal lancio 2 upgrade per togliere bug e aggiornamento finale al promesso nougat.
resta solo il problema del menu' a tendina.
all'inizio si doveva resettare il telefono tutti i giorni,ora, dopo il penultimo upgrade, si deve resettare ogni 3/4 giorni, con nougat non e' cambiata la situazione.
-
Ahahhaa anche io resettavo il telefono ogni notte per essere sicuro di sentire la sveglia 😂😂
Inviato dal mio Z usando Androidiani App
-
Anch'io ho l'audio molto basso in chiamata, come cambiare i parametri senza fare il reset del dispositivo?
Grazie
Inviato dal mio UMIDIGI Z usando Androidiani App
-
*#*#3646633#*#* usa questo codice e dopo sta il menu hardware testing>audio>volume>voice> NB receiver c'è un valore a 164 io l ho portato a 190 esiste sente un po' più alto. Per me basta. Il valore massimo e 252. Devi fare delle prove. E cmq aggiornami se hai avuto miglioramenti.
Inviato dal mio Z usando Androidiani App