Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Il venditore non ha motivo di accettare questa proposta. Lui vende e Lui decide, sta a te valutare se il metodo di pagamento ti sta bene ed è sicuro.
Per acquisti di valore elevato lo scambio a mano e sempre da preferire.
si ma un venditore che ha bisogno di liquidità immediata ovviamente non accetterebbe paypal (nella soluzione da me pensata sarebbe solo una percentuale) visto che non può toccarli prima di 45 giorni se non sbaglio e postepay prima della ricezione del pacco è sempre un terno al lotto.
Ovvio che per acquisti di valore elevato ma se ci fai caso c'è una differenza di prezzi sull'usato tra le varie città che fà paura.
es: in una città medio grande (torino/roma) un terminale costa 300 mentre in una città piccola (specialmente nel sud es. cosenza nel mio caso specifico) costerà non meno di 350 e questo è perchè il mercato è più piccolo e quindi gli acquirenti sono obbligati ad acquistare a quel prezzo (che molte volte è lo stesso prezzo che si trova nei vari negozi on-line ma sul nuovo) o a rischiare.
io ho preso per esempio la cifra di 300/350 euro che comunque non sono briciole ma non sono neanche forni.
Ovvio che è il venditore che decide ma secondo me il metodo che vi ho scritto precedentemente costa di meno ma ovviamente ha qualche rischio in più per il venditore che però in questo caso sarebbe protetto dalla legge mentre l'acquirente in caso di truffa viene lasciato a se stesso e credo proprio che è questa la grande e vera differenza rispetto agli altri metodi.
infine ma penso sia la cosa più importante in qualsiasi mercatino dovrebbe esserci una sola ed esclusiva regola cioè che può vendere solo chi ha un tot. di messaggi sul forum o comunque è un utente abbastanza attivo nella vita del forum così in caso di truffa verrebbe bannato in maniera immediata ed il suo indirizzo IP bannato (credo che si possa fare).
se poi il tutto è completato da vari ed eventuali feedback che un utente si crea nel corso delle varie vendite la cosa non sarebbe del tutto negativa.
Insomma alla fine le regole potrebbero essere poche ma semplici da rispettare.
ps il fatto dell'utente "famoso" credo che farebbe stare più tranquillo anche l'acquirente "pinco pallino" che in quel caso potrebbe essere anche disposto ad effettuare il pagamento attraverso postepay prima della spedizione.
-
..... ..... ....
(scusate ho sbagliato thread)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Ecco la risposta del venditore:"non ha nessun brand quello e' il modello. comunque ripensandoci se non puo fare il bonifico mi dispiace ma devo venderlo a un altro che me lo paga cosi".
Dunque...come volevasi dimostrare è un TRUFFATORE! ATTENTI A LOTENZO ORLANDO! (subito.it)
AGGIORNAMENTO: dopo avergli risposto cosi:"Si infatti immaginavo che non era un tipo affidabile.
Annunci a Chieti, Roma, Udine...galaxy s4, HTC one...e ora non accetta PayPal.
Stia attento, non vorrei si prendesse qualche denuncia...si parla di lei già nei vari forum....
Buona serata"
LUI MI RISPONDE:Facciamo pagamento Paypal con 30€ in piu', giusto le tasse che si prendono. cosa ne pensi?
Allora gli ripeto di mandarmi le foto di conferma che chiedevo e mi dice che me le manda entro oggi...
Quindi? A questo punto cosa pensare? Che dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
AGGIORNAMENTO: dopo avergli risposto cosi:"Si infatti immaginavo che non era un tipo affidabile.
Annunci a Chieti, Roma, Udine...galaxy s4, HTC one...e ora non accetta PayPal.
Stia attento, non vorrei si prendesse qualche denuncia...si parla di lei già nei vari forum....
Buona serata"
LUI MI RISPONDE:Facciamo pagamento Paypal con 30€ in piu', giusto le tasse che si prendono. cosa ne pensi?
Allora gli ripeto di mandarmi le foto di conferma che chiedevo e mi dice che me le manda entro oggi...
Quindi? A questo punto cosa pensare? Che dite?
Io sono dell'idea che preferisco spendere qualcosa in più, ma essere sicuro che mi arrivi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
AGGIORNAMENTO: dopo avergli risposto cosi:"Si infatti immaginavo che non era un tipo affidabile.
Annunci a Chieti, Roma, Udine...galaxy s4, HTC one...e ora non accetta PayPal.
Stia attento, non vorrei si prendesse qualche denuncia...si parla di lei già nei vari forum....
Buona serata"
LUI MI RISPONDE:Facciamo pagamento Paypal con 30€ in piu', giusto le tasse che si prendono. cosa ne pensi?
Allora gli ripeto di mandarmi le foto di conferma che chiedevo e mi dice che me le manda entro oggi...
Quindi? A questo punto cosa pensare? Che dite?
io gli chiederei una foto dove si trovano insieme un documento del venditore (dove si vedano i vari dati: nome cognome data di nascita residenza ecc.) , il terminale e lo scontrino così sei certo che il venditore ha personalmente il terminale poi mi ci sentirei tramite skype cosi che vedendolo in faccia si riconosce se c'è qualche differenza tra lui ed il documento ed infine controllerei il suo indirizzo IP.
se ti è possibile prima di effettuare un qualsiasi bonifico controlla l'IBAN (basta cercare sulla grande G "da iban a banca" senza virgolette e premere sul primo risultato che dovrebbe essere di blia.it) e se per caso l'IBAN appartiene alla società CARTALIS SPA vuol dire che stai rischiando di essere truffato visto che si tratta di carte ricaricabili con IBAN fattibili in diversi tabacchini senza troppe richieste.
-
Buongiorno a tutti,
supponiamo che io sia un venditore che accetta paypal. Spedisco dopo aver ricevuto la cifra. l'acquirente riceve il pacco, lo vede bello sigillato dal corriere e lo accetta. lo apre, si prende il contenuto e poi finge che dentro c'era un nokia 3310 al posto di un iphone5 e apre la controversia.
come andrebbe a finire questa storia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekko4ever
Buongiorno a tutti,
supponiamo che io sia un venditore che accetta paypal. Spedisco dopo aver ricevuto la cifra. l'acquirente riceve il pacco, lo vede bello sigillato dal corriere e lo accetta. lo apre, si prende il contenuto e poi finge che dentro c'era un nokia 3310 al posto di un iphone5 e apre la controversia.
come andrebbe a finire questa storia?
in teoria paypal dovrebbe dare ragione all'acquirente visto che nel caso in cui fosse l'acquirente disonesto il venditore (almeno nel caso della telefonia) potrebbe fare la denuncia di smarrimento del terminale bloccando l'IMEI.
ps da acquirente consiglierei comunque a TUTTI di filmare in qualche maniera (siamo in un momento storico dove anche le penne fanno i filmati) l'apertura del pacco così che se fosse una fregatura avreste tutte le prove per essere risarciti sicuramente da paypal.
-
il cambio IMEI se non sbaglio si può fare, ma alla fine il venditore si ritroverebbe comunque senza terminale e senza soldi...un po' strana come situazione.
i filmati possono tutelare un acquirente onesto. ma chi tutela un venditore onesto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekko4ever
Buongiorno a tutti,
supponiamo che io sia un venditore che accetta paypal. Spedisco dopo aver ricevuto la cifra. l'acquirente riceve il pacco, lo vede bello sigillato dal corriere e lo accetta. lo apre, si prende il contenuto e poi finge che dentro c'era un nokia 3310 al posto di un iphone5 e apre la controversia.
come andrebbe a finire questa storia?
A me è capitato di essere risarcito al 100% (ho acquistato un paio di scarpe da calcio originali adidas, ma mi sono arrivate una banale copia cinese)da paypal, semplicemente rimandando indietro il pacco al mittente...Unico lato negativo è che ho perso 5-10€ della spedizione a mio carico.
-
Ragazzi,
Nel frattempo che analizzo l'evolversi della vicenda HTC One, vi pongo un'altra "ghiotta" occasione...GALAXY S4 nuovo, da fatturare a 400€...
Questo è l'annuncio: Samsung galaxy s4 Nuovo Bianco/Nero - Telefonia In vendita a Bari
Questo è il sito del venditore: ilsestosensoelettronicaonline
Il venditore accetta Paypal, ritiro in Sede(Venezia) e al telefono sembra disponibilissimo.
Aspetti NEGATIVI:
1) L'annuncio è posto nella città di Bari, mentre il sito ha sede a Venezia
2)Il venditore non può fare una foto al bene(nonostante gliel'abbia chiesta del telefono sigillato e con un foglio di carca con una scritta x verificare il vero possesso del bene).
3)Il sito è stato aperto il 1/06/2013(ed è un sito creato con i programmi free)
4)Come indicato nel sito(e come ribadito dal venditore) il prezzo è basso in quanto sono telefoni ritirati da una vendita fallimentare...ma, da quel poco che sò per portare a termine un fallimento il tempo è abbastanza lungo(6 mesi-1 anno?) e considerando che il galaxy s4 è uscito da 3-4 mesi....
Come valutate questa situazione?
C'è qualcuno di Venezia che può verificare la reale esistenza ed affidabilità del venditore?
Grazie in anticipo