Visualizzazione stampabile
-
Sicuro che il cellulare non sia in abbonamento? Può succedere che alcune persone acquistino dei cellulari in abbonamento e poi non pagando le rate i cellulari vengono bloccati, però hanno tutto il tempo di rivenderli perché solitamente vengono bloccati dopo qualche mese.
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Sicuro che il cellulare non sia in abbonamento? Può succedere che alcune persone acquistino dei cellulari in abbonamento e poi non pagando le rate i cellulari vengono bloccati, però hanno tutto il tempo di rivenderli perché solitamente vengono bloccati dopo qualche mese.
Guarda, mi ha detto che è no-brand( in effetti dalla scatola non sembrerebbe avere marchi di operatori); ma dallo scontrino si legge una voce "wind"(forse però è stato solo acquistato in un centro wind, ma senza contratto)...
Vi allego un paio di foto almeno potete darmi una mano.
Grazie x il vostro aiutoAllegato 73204Allegato 73205
-
Prima di tutto quello è uno scontrino non fiscale, dovresti avere anche la fattura. Ce l'hai? Poi non capisco una cosa, perché lo scontrino indica un acconto di 250 euro? Comunque lo scontrino dice chiaramente "wind htc one", non vorrei sbagliarmi ma quella dicitura così palese significa che è brand wind, correggetemi se sbaglio. Vorrei prima di tutto capire che significa quell'acconto, magari puoi chiederlo direttamente o possiamo aspettare qualcuno più competente di me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Prima di tutto quello è uno scontrino non fiscale, dovresti avere anche la fattura. Ce l'hai? Poi non capisco una cosa, perché lo scontrino indica un acconto di 250 euro? Comunque lo scontrino dice chiaramente "wind htc one", non vorrei sbagliarmi ma quella dicitura così palese significa che è brand wind, correggetemi se sbaglio. Vorrei prima di tutto capire che significa quell'acconto, magari puoi chiederlo direttamente o possiamo aspettare qualcuno più competente di me.
Grazie x il supporto.
Comunque ho appena mandato una mail al venditore; con scritto di darmi chiarimenti a riguardo e di mandarmi una foto della fattura fiscale, la conferma che non è brandizzato e sotto abbonamento e di mandarmi una foto del telefono con scritto "ciao HTC"; attendiamo e vediamo cosa dice.
-
Philips9 la foto non riesco a vederla dall'app. Cmq do il mio parere. Con paypal mi sono sempre trovato bene nel senso che quando paghi e non ti arriva niente hai mi sembra 45 giorni per aprire una controversia che ovviamente (almeno nei miei casi é successo) dovresti avere ragione e quindi dovresti riavere i soldi solo che perdi almeno uno o due mesetti. Ovviamente non prendere per oro colato quello che dico perché ovviamente qualcuno potrebbe aver avuto qualche brutta esperienza. Io su aliexpress dopo aver acquistato una custodia dove era specificato che doveva arrivare massimo un tot di tempo dopo. Il giorno dopo il limite di tempo non arrivo e aprì la controversia. Morale della favola dopo una quindicina di giorni ho riavuto i soldi e (botta di culo) dopo due giorni dal limite mi é arrivata anche la custodia. Però nel tuo caso aspetterei qualche consiglio dai più esperti visto anche il costo diciamo irrisorio per quel terminale
Se ti sono stato utile premi il tasto thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Grazie x il supporto.
Comunque ho appena mandato una mail al venditore; con scritto di darmi chiarimenti a riguardo e di mandarmi una foto della fattura fiscale, la conferma che non è brandizzato e sotto abbonamento e di mandarmi una foto del telefono con scritto "ciao HTC"; attendiamo e vediamo cosa dice.
Ottimo, tienici aggiornati.
-
ma quel "lorenzo orlando" io l'ho visto anche su SUBITO.IT in varie regioni d'Italia e con vari cellulari (avevo visto proprio poco fa un Galaxy S4!!!)
edit:
eccone un esempio: Samsung Galaxy S4 Bianco 16GB - Telefonia In vendita a Chieti
"S4 bianco a Chieti vinto a un concorso di lotteria" !!!
poi
"Garanzia soddisfatti o rimborsati, se il telefono non vi va bene avete un giorno di tempo per restituirmelo e io vi restituiro' i soldi. "
-
Quote:
Originariamente inviato da
simoboy89
Philips9 la foto non riesco a vederla dall'app. Cmq do il mio parere. Con paypal mi sono sempre trovato bene nel senso che quando paghi e non ti arriva niente hai mi sembra 45 giorni per aprire una controversia che ovviamente (almeno nei miei casi é successo) dovresti avere ragione e quindi dovresti riavere i soldi solo che perdi almeno uno o due mesetti. Ovviamente non prendere per oro colato quello che dico perché ovviamente qualcuno potrebbe aver avuto qualche brutta esperienza. Io su aliexpress dopo aver acquistato una custodia dove era specificato che doveva arrivare massimo un tot di tempo dopo. Il giorno dopo il limite di tempo non arrivo e aprì la controversia. Morale della favola dopo una quindicina di giorni ho riavuto i soldi e (botta di culo) dopo due giorni dal limite mi é arrivata anche la custodia. Però nel tuo caso aspetterei qualche consiglio dai più esperti visto anche il costo diciamo irrisorio per quel terminale
Se ti sono stato utile premi il tasto thanks
Guarda io con paypal ho solo avuto esperienze negative come venditore(ho un account ebay dal 2008), in quanto sono "caduto" nella trappola della "truffa alla nigeriana"(quando ero ai primi utilizzi di paypal);mentre come acquirente mi sono sempre trovato bene.
Infatti per sincerarmi della protezione totale come acquirente ho contattato per ben 2 volte l'assistenza telefonica paypal(tra cui 1 chiamata l'ho registrata x sicurezza) in cui mi dicevano che sono protetto...
Tuttavia l'unico dubbio che ho è che contrattando con un altro utente qualche giorno fa, mi ha detto che accettava paypal, allora ho chiesto foto della fattura e del telefono, ma nella fattura non era riportato il nome del telefono(sembrava una generica fattura, per giunta camuffata); così ho chiesto chiarimenti, ma il venditore non si è fatto più sentire.
Per cui mi chiedo, se ci sono venditori che in qualche modo riescano ad effettuare truffe anche tramite paypal!?!?
Comunque vi tengo aggiornati appena mi risponde il venditore(se risponde); per adesso grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cambiasso
ma quel "lorenzo orlando" io l'ho visto anche su SUBITO.IT in varie regioni d'Italia e con vari cellulari (avevo visto proprio poco fa un Galaxy S4!!!)
Davvero? Si anche io l'ho visto su subito.it
Ma per htc one e con 2 annunci(1 su roma e 1 a Udine)....mmm qualcosa inzia a non tornare allora....
Ma dite che nonostante si paghi con paypal, riescano ad effettuare truffe lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Davvero? Si anche io l'ho visto su subito.it
Ma per htc one e con 2 annunci(1 su roma e 1 a Udine)....mmm qualcosa inzia a non tornare allora....
Ma dite che nonostante si paghi con paypal, riescano ad effettuare truffe lo stesso?
ho appena editato il mio messaggio precedente, guarda!