Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Ciao, come mai hai deciso di venderlo? Aveva problemi particolari? Senza root è utilizzabile il gps per trekking e navigazione stradale anche in canyon urbani?
Nessun problema, anzi, se hai letto le mie recensioni, avrai capito che si tratta di un'eccellente device, sicuramente il migliore nella sua fascia come rapporto qualità (prestazioni)/prezzo. Ho anche già spiegato le motivazioni per le quali avevo preso il Vernee Apollo Lite, in breve per testare MTK X20 e la qualità di Vernee, un brand appena apparso nel firmamento, dopo di che, essendo abituato alla configurazione Miui di Xiaomi, faccio fatica ad utilizzare un sistema Android "puro", oltre al fatto che sta uscendo il nuovo Xiaomi Redmi Pro (con X25) che ho intenzione di acquistare (nella versione 4/128 Gb, le versioni 3/32 e 4/64 sono già in vendita).
Quanto al GPS del Vernee Apollo Lite credo vada bene per l'utilizzo da navigatore anche standard, senza la configurazione, qualche secondo in più per il fix e qualche satellite in meno non inficiano sicuramente la navigazione. Piuttosto non so cosa siano i "canyon urbani", mica sarà quel posto dove Wile E. Coyote cerca di catturare Beep Beep (Road Runner)? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Nessun problema, anzi, se hai letto le mie recensioni, avrai capito che si tratta di un'eccellente device, sicuramente il migliore nella sua fascia come rapporto qualità (prestazioni)/prezzo. Ho anche già spiegato le motivazioni per le quali avevo preso il Vernee Apollo Lite, in breve per testare MTK X20 e la qualità di Vernee, un brand appena apparso nel firmamento, dopo di che, essendo abituato alla configurazione Miui di Xiaomi, faccio fatica ad utilizzare un sistema Android "puro", oltre al fatto che sta uscendo il nuovo Xiaomi Redmi Pro (con X25) che ho intenzione di acquistare (nella versione 4/128 Gb, le versioni 3/32 e 4/64 sono già in vendita).
Quanto al GPS del Vernee Apollo Lite credo vada bene per l'utilizzo da navigatore anche standard, senza la configurazione, qualche secondo in più per il fix e qualche satellite in meno non inficiano sicuramente la navigazione. Piuttosto non so cosa siano i "canyon urbani", mica sarà quel posto dove Wile E. Coyote cerca di catturare Beep Beep (Road Runner)? :lol:
Ciao, grazie mille! Si definiscono canyon urbani dal 2004 circa i luoghi circondati da palazzi alti con vie abbastanza strette nelle quali i primi gps (sirf star I, sirf star II) non aggianciavano. E' una definizione poi divenuta di uso corrente per un po' e che al momento non leggo più, probabilmente per il notevole miglioramento che c'è stato nei chip.
-
@AleBerlo
Ah...Quanto ci mancheranno i tuoi giganteschi screenshots...:)
Peccato davvero. Spero in una tua visitina ogni tanto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
AleBerlo
Ah...Quanto ci mancheranno i tuoi giganteschi screenshots...:)
Peccato davvero. Spero in una tua visitina ogni tanto...
Tranquillo, ogni tanto verrò a postarne qualcuno, tanto per non farvi patire di nostalgia...:cool:
Piuttosto perché non vieni a fare un giro sulla Miui?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Ciao, grazie mille! Si definiscono canyon urbani dal 2004 circa i luoghi circondati da palazzi alti con vie abbastanza strette nelle quali i primi gps (sirf star I, sirf star II) non aggianciavano. E' una definizione poi divenuta di uso corrente per un po' e che al momento non leggo più, probabilmente per il notevole miglioramento che c'è stato nei chip.
Fuori città ho usato copilot ed il segnale era pulito senza problemi...... In città ho provato maps come navigatore e devo dire che faceva i capricci sulla precisione della posizione , dovrei provare copilot in ambito cittadino. Il segnale è stato acquisito in pochi secondi, tuttavia quando ha avuto difficoltà non ho controllato il numero d satelliti agganciati, dovrei provare di nuovo per verificare
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Tranquillo, ogni tanto verrò a postarne qualcuno, tanto per non farvi patire di nostalgia...:cool:
Piuttosto perché non vieni a fare un giro sulla Miui?
Eh eh ... :laughing:
Siete mittici !!
Rimarrò anch'io su questo thread Apollo in quanto vorrei acquistarne uno per mio figlio , ma per me farò la stessa scelta di Aleberlo .
Il device per il prezzo e la sua categoria è un best ma staccarsi dalla Miui per uno ormai abituato è una tragedia ....
Ve lo confermo personalmente in quanto dopo anni di ROM stock Mediatek e problemi vari con i vecchi device che sappiamo ho avuto l'idea di prendermi un RedMi Note 2 usato come muletto .... e chi si stacca più ? ;) .... Ovviamente root / xposed / colori del led selezionabili / gestione di tutto bla bla ecc. ....
Per questo nei precedenti thread ipotizzavo un porting ma sarebbe un sogno ...
Domanda ... Ma l'Apollo "normal" non esce + ?
Non è che aspettano l' Helio X30 ? :-\
-
@rockrider81
No al momento sulla rampa di lancio la Vernee prevede il Mars. ...
Apollo (non lite)..è stato messo in disparte...(forse tenendo conto..del prezzo (300$ circa ??)che doveva entrare sul mercato che ormai è nel caos più assoluto...troppe uscite. ...poco tempo per decidere acquisti con tenuta di almeno sei mesi)
Ma la Vernee è ancora all'inizio...(con un'ottima serietà)
:monkey3:
-
Scusate questo device ha il client sip voip abilitato (nella sezione chiamate) o no?
Grazie
-
-
ho problemi di ricezione con i dati, ho letto che anche altri si lamentano, sapete qualcosa al riguardo?