Ho scaricato l'aggiornamento disponibile via ota e subito messo in carica. Dal 22% al 70% in 42 minuti.
Edit: carico al 100%, poco meno di un'ora e mezza
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ho scaricato l'aggiornamento disponibile via ota e subito messo in carica. Dal 22% al 70% in 42 minuti.
Edit: carico al 100%, poco meno di un'ora e mezza
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Ottimo Ale
è proprio questo tipo di info che servono per valutare la performance di un dispositivo ( e che soprattutto servono a confermare o a smentire quanto viene riportato dalle varie relazioni ). Non parlo ovviamente della pubblicità di parte che ogni brand pubblica.
EDIT
Per il root bisognerà attendere la TWRP.
Sul forum Vernee del Lite è riportato che per questo dispositivo non funzionano nè kingroot nè iRoot.
Per evitare chiacchiere inutili la prossima carica farò lo screenshot con la percentuale di batteria e l'ora ed il successivo a batteria completamente carica.
Ora attendo appunto la twrp ed il conseguente root, prima di riprenderlo in mano, altrimenti il nervoso prende il sopravvento. [emoji35]
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Vi metto i link di filmati e qualche foto (i video sono 2 per tipo, perchè mi son scordato nei primi di inquadrare vicino-lontano per la messa a fuoco, facepalm)
- Foto
https://mega.nz/#F!LVRikaYa!Y4eKn4eG7CaOyC4X-vZd7g
-Video
https://mega.nz/#F!WVgEDB6S!O9plede70DX3ajKKnRdeSg
il video 4k, non mi va un granchè sul pc, ma è vecchio e forse dovrei aggiornare i codec; comunque un pò di problemi di stabilizzazione come già detto, per il resto mi sembrano ok.(molto spartani, ma fatti al volo, se avete suggerimenti richieste ditemi :) )
GPS stasera l'ho usato un pò, ed ha agganciato subito; effettivamente c'è un lieve ritardo nelle svolte, più che altro nelle rotonde, ma sarebbe da provare un pò meglio e non solo per qualche km (ho usato gmaps, dovre provare con copilot)
Domani vi dico per la ricarica da acceso come si comporta dopo l'aggiornamento, con la stessa app dell'altro gg
Sono rimasto sorpreso , e non in maniera positiva , dal video postato da xcel2005it.
Il video non è fluido ma a scatti ed inoltre c'è un'enorme differenza tra le alte luci e le zone in ombra . Mettendo a fuoco le zone ad alte luci ( il cielo ) le zone in ombra risultano particolarmente scure e indistinguibili nei dettagli. Anche se tale comportamento è relativamente normale in questo video questo è particolarmente accentuato.
Mi risulta particolarmente strano confrontando con il video che ho fatto con il Thor e la differenza si può notare :
https://mega.nz/#!f5lAVBRC!eLKtv1Ggf...oHb0KLFX8nmSYM
Quasi sicuramente il software del Lite è ancora grezzo e probabilmente bisognerà attendere successivi OTA perchè tutto funzioni a dovere..
EDIT
Leggendo sul forum Vernee sembra che sia stato caricato un secondo OTA...potete verificare ?
Pubblicata la recensione su cinafoniaci. C'è anche il log della ricarica rapida (prima dell'ultimo OTA) ed è comunque veloce, in un ora dal 1 al 75%
https://www.youtube.com/watch?v=wGpYmM9Ac6U
@jbravo
Ciao. Se puoi evita di postare riferimenti a link esterni che possono essere riconducibili ad altri forum...:) . In particolare questo video proposto inoltre rimanda e fa pubblicità evidente con le sue sovrimpressioni ad un noto venditore...:)
Ordinato il 29/06 in "flash" sale da GB
Arrivato il 28/07 niente dogana spedizione gratis "Italy express"
Ottime impressioni anche se
mi pare che riscaldi troppo
consuma parecchio: 12 ore in standby -20%
la porta micro usb per la ricarica è particolare: puoi usare solo il cavo in dotazione?
non riesco a visualizzare la % di carica batteria
Ciao, la porta di connessione e ricarica è denominata usb Type-C, e dovrebbe diventare lo standard per le connessioni e la ricarica ad alta velocità. La percentuale su Android 6, la sblocchi tramite questo trick:
https://youtu.be/ujAwbjAczE0
Sent by Mi5 64Gb
La porta è di nuovo tipo "Type C" quindi devi usare il cavo in dotazione.
Per vedere la percentuale di carica tira giu' la tendina superiore. Ti dovrebbe apparire un'icona delle impostazioni che premuta a lungo aprirà in impostazioni , alla fine sotto info sul telefono , un'altra voce " Sintetizzatore interfaccia utente di sistema" aprendola abilita "mostra percentuale batteria..."
Finalmente la ricarica rapida funziona
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ba86ad0f4c.jpg
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Perfetto se non capisco male carica dal 17% delle 2.27 al 100% delle 3.33 quindi in poco più di un'ora,,
Si esatto.... E scalda un po' :)
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Almeno ora funziona, ma io continuo a preferire un buon 5V 2A, a fronte di una carica più lenta, farà senz'altro bene alla batteria ed alla sua vita.. Mai usati i carica rapidi, anche su altri smartphone (infatti i mei sono tutti vergini nella scatola, o usati solo per verificare amperaggio e stabilità voltaggio).
Sent by Mi5 64Gb
Grazie! Alla fine però la percentuale si legge a malapena.
Ma 20% in 12 ore di standby non vi sembrano tanti?
Si, nuovo aggiornamento disponibile, vi allego log. Appena sono a casa provo a farlo. Peccato non sia presente nulla riguardante il display, ma arriveremo anche a quello :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0e6168e662.jpg
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Dipende, tutte le applicazioni contribuiscono a consumare batteria funzionando in background, magari ne avevi una in funzione particolarmente energivora... ... Abbiamo un sacco di ram, però quando non usi un'applicazione conviene sempre chiuderla dal multitasking o rimane in memoria e contribuisce ai consumi. Inoltre dipende anche dal tipo di copertura di segnale hai, se buono o pessimo; ci sono tanti fattori. La notte lo lascio in carica quindi non saprei dirti se anche il mio ha questi consumi in standby
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
..io non uso molto il telefono e mi può capitare di fare dei giorni che al massimo mando qualche msg alla donna e basta...anche mi mangiasse il 30% in 12 ore io sarei stracontento..spegnendolo la notte ci farei 3 giorni...un'utopia con gli smartphone(o almeno quelli che ho avuto)
non mi sembra tanto, o sbaglio?
cmq a proposito di ricarica rapida...a me funzionava anche senza aggiornamento..il 1o ciclo di carica in assoluto l'ho fatta col portatile e ci ha messo del suo, oggi vedo l'aggiornamento(mai fatti fin'ora) e visto che avevo la batteria al 22% lo attacco alla presa a muro(quella inclusa nella scatola) per la prima volta....pensavo ci stesse delle ore, ma in circa un'ora e qualcosa è al 100%...
Ora che ci penso, con quello vecchio, la notte la passava con un 10-12% 6-8 ore circa, quindi siamo li a percentuali (più 6 che 8 xd). Lte consuma di più del 3g
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Salve ho provato a fare l'aggiornamento ma si blocca al 97% mi dice errore montaggio sd card prego controllare qualcuno sa' come aggirare questo problema? io non ho sd card ho 2 sim nelle slot
SNAP (senza nulla a pretendere) una recensione completa per l'uso quotidiano del telefono? Durata batteria, qualità segnale , audio telefonate ,velocità internet, estetica e ingombro...insomma un segnale se consigliare il device o no!
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
ad ogni riavvio bisogna rifare la procedura per le impronte digitali?
Forse è presto.. Audio delle telefonate mi pare buono. Ho già fatto 4-5 telefonate brevi e si sente bene..ora con l'aggiornamento dovrebbe essere migliorato ancora. Non ho provato il vivavoce.
Durata della batteria secondo me non eccelle, ma a sera ci dovresti arrivare anche con un uso intenso...
Dimensioni contenute nonostante il display. GPS funziona XD.
Ricezione mi pare prenda meno di un huawei che avevo..ma parlo di uno scantinato dove si prende poco o niente già di suo...difficile dirlo..
..CN uso moderato da mezzogiorno mi ha già fottuto 16% di batteria...spero ci sia qualcosa da ottimizzare..
Io lo consigliere sicuramente sotto i 200, a prezzo pieno non so...devo ancora rifletterci un po'...XD
Inviato dal mio Apollo Lite usando Androidiani App
Dovrebbe arrivare il secondo OTA , se non già arrivato :)
I cambiamenti sono in evidenza nella figura . In particolare è da verificare il miglioramento della qualità della fotocamera posteriore
http://i.imgur.com/GqMSUcv.png
#816 :) ..... Cmq si la batteria batteria non è nulla di eccezionale dura come un normale telefono per una giornata, poi ovvio dipende da come si usa il telefono..... L app mi dice che in standby consuma dal 2% al 4% l'ora (probabilmente dipende da cosa combina in background). I miracoli di resistenza sono ben lontani purtroppo, mi auguro che in pochi anni riescano a fare sta batteria decente unita ad un telefono poco energivoro, ma prestante. Intanto tamponiamo col quick charge che molti non amano (onestamente preferirei dover spendere 15 euro tra uno o un anno e mezzo per cambiare la batteria, che attendere 5 ore per una ricarica completa, visto e considerato che la batteria si usura in ogni caso anche con la ricarica lenta)
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Grazie non avevo visto.
Vero è che con un caricabatterie normale la batteria dura di più ma capisco il tuo punto di vista e , considerato che Vernee fornisce il caricabatterie "veloce" anche se scalda , spero che abbiano previsto anche il problema della durata della batteria nel fornirlo. Personalmente, quando mi arriverà non avrò problemi ad usarlo ( sempre che non faccia arrivare il telefono a temperature allarmanti )...:)
Adesso al di là del marchio diverso (che non è comunque esente da cavaolate), mio fratello ha un Samsung s6, che ha la seconda versione del Quick charge, e la batteria regge ancora (probabilmente stasera esploderà dopo sta frase xd). La tecnologia avanza, ora siamo alla terza generazione di ricarica rapida e un po' di esperienza credo sia stata fatta, non è il caso di demonizzare il povero Quick charge :)..... Non è una polemica, ma solo un'osservazione personale ^^
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Ho scritto sul forum Vernee dell'urgenza di pubblicare il firmware stock.
Questo per diversi motivi : Perchè , per qualsiasi problema si dovesse presentare , per poter reinstallare il firmware.
Per poter sviluppare la sua TWRP , anche se in realtà il firmware può essere estratto dal device , ma, al momento sembra che nessuno l'abbia ancora fatto ( nè su XDA nè su Needrom ce ne è traccia ).
Per , attraverso la TWRP , poter effettuare il root in quanto sembra che nè Kingroot nè iRoot funzionino sul Lite.
Ho la sensazione che questo ritardo sia dovuto al fatto che ancora il firmware non sia ottimizzato e che Vernee attenda la versione più stabile per pubblicarlo.
Vediamo cosa Vernee risponde
http://i.imgur.com/t6JDSLY.png
Dopo qualche giorno di utilizzo queste sono le prestazione della batteria previste dall'app. Devo dire che si potrebbe fare un po' meglio :), col navigatore attivo parte circa un 20% l'ora non so (luminosità al minimo) .
Per quanto riguarda il processore mi sembra che scaldi un po' troppo quando utilizzato, quindi andrà un attimo ottimizzato;45-49° li ritengo eccessivi . http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...151f039c5d.jpg
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Come dicevo sopra ancora il firmware del Lite non è ottimizzato , benchè siano usciti già due OTA nel giro di pochissimi giorni. Mi aspetto che altri vengano emessi per fissare questi piccoli/grandi bugs come appunto un miglioramento della batteria , un miglioramento della fotocamera ed una migliore gestione della cpu per evitare l'overheating che tu riporti.