Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
xcel2005it
Non so cosa pensare, può essere una buona cosa far tornare l attenzione per questo dispositivo per avere ancora aggiornamenti, ma nn vorrei fosse solo una mossa per fare un po' di cassa e/o eliminare eventuali scorte....... Voi che dite?
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
...e io che la settimana scorsa ho speso 46 euro solo per il vetro XD
Per 92 euro, nonostante tutti i difetti che possa avere, per me è da prendere...a quella cifra non credo ci siano paragoni..mi sa che se riesco ne prendo un'altro..
-
Secondo un sito che prende in esame i vari telefoni e li compara , l'Apollo Lite , per le prestazioni e , nella sua fascia di prezzo , è da considerarsi tra i migliori sul mercato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Secondo un sito che prende in esame i vari telefoni e li compara , l'Apollo Lite , per le prestazioni e , nella sua fascia di prezzo , è da considerarsi tra i migliori sul mercato.
Ma come mi insegni quello che conta di più è l'opinione degli utilizzatori e mi sembra che ci siano pareri discordanti su questo terminale, cosa che non è successa col primo nato.
Inviato da Redmi 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimo
...e io che la settimana scorsa ho speso 46 euro solo per il vetro XD
Per 92 euro, nonostante tutti i difetti che possa avere, per me è da prendere...a quella cifra non credo ci siano paragoni..mi sa che se riesco ne prendo un'altro..
Ahahaha, ovvio che c'è da vedere anche quanti ne metteranno a 92 euro, riuscendo a prenderlo a quella cifra rimane un dispositivo appetibile e con tante potenzialità inespresse ed ancora nn sfruttate....... Il resto della promo sono 3000 telefoni a 160 euro se nn ricordo male, è malgrado la cifra bassa rinunciando al decacore si può puntare su xiaomi, almeno si ha il supporto sia di accessori, sia di aggiornamenti, ma soprattutto di una comunità immensa e di una fotocamera decente..... In ogni caso tutto dipende dai modi d'uso, dalle necessità e dalle priorità personali :) (anche i 4gb di ram, PER ORA, sono inutili, io nn sono mai andato oltre ai 2.3)
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ma come mi insegni quello che conta di più è l'opinione degli utilizzatori e mi sembra che ci siano pareri discordanti su questo terminale, cosa che non è successa col primo nato.
Inviato da Redmi 3 pro
Ciao complicazio
Come spesso mi accade , mi trovo d'accordo con te . Riportavo soltanto comparazioni esterne ( mutatis mutandis ogni terminale ha i suoi difettucci e , come mi insegni e come giustamente dici se un terminale fosse perfetto poi altri utenti non avrebbero da lamentarsi e l'impegno di noi tutti quì sarebbe inutile....:) )
-
Ciao a tutti,
Come sempre scusate l'ignoranza, ma sull'Apollo Lite è possibile cambiare font di sistema, senza avere il root? Se si, come? Dove devo mettere il file.ttf?
Ciao e grazie,
Ktk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktk
Ciao a tutti,
Come sempre scusate l'ignoranza, ma sull'Apollo Lite è possibile cambiare font di sistema, senza avere il root? Se si, come? Dove devo mettere il file.ttf?
Ciao e grazie,
Ktk
Ti consiglio di pubblicare questa tua domanda sul thread relativo alle marsapa rom dove appunto il nostro marsapa , guru del modding , potrà esserti di aiuto . Quì il link :
https://www.androidiani.com/forum/ve...rsapa-rom.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
ktk
Ciao a tutti,
Come sempre scusate l'ignoranza, ma sull'Apollo Lite è possibile cambiare font di sistema, senza avere il root? Se si, come? Dove devo mettere il file.ttf?
Ciao e grazie,
Ktk
Ti consiglio di pubblicare questa tua domanda sul thread relativo alle marsapa rom dove appunto il nostro marsapa , guru del modding , potrà esserti di aiuto . Quì il link :
https://www.androidiani.com/forum/ve...rsapa-rom.html
Serve il root perché è una cartella del system
Inviato dal mio Apollo Lite usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Serve il root perché è una cartella del system
Inviato dal mio Apollo Lite usando
Androidiani App
Grazie 1000, mitico marsapa...
Nel mio vecchio Dakele2, pur non avendo il root, mi consentiva di inserire file.ttf...prometto: quando avrò il coraggio di effettuare il mio primo root, sarai il,primo che lo saprà!
Ciao e grazie,
Ktk
-
Quote:
Originariamente inviato da
xcel2005it
Ahahaha, ovvio che c'è da vedere anche quanti ne metteranno a 92 euro, riuscendo a prenderlo a quella cifra rimane un dispositivo appetibile e con tante potenzialità inespresse ed ancora nn sfruttate.......
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Eh già..ne metteranno 4 se va bene e gli altri 3000 a quasi il doppio XDXD
-
Vernee Apollo Lite, sarà il primo smartphone deca-core X20 ad ottenere l'aggiornamento ad Android 7.0.
http://i.imgur.com/Y3UfiHE.jpg
Recentemente, gli ingegneri di Vernee hanno terminato la versione beta del firmware e sono ora focalizzati sulle ottimizzazioni del sistema soluzione dei bug presenti.
L'aggiornamento ufficiale sarà implementato a dicembre.
Con il rilascio della nuova versione di Android 7.0, Google offrirà maggiore esperienza utente cercando di avvicinarla sempre di più a quella con altri sistemi concorrenti come iOS.
Android 7.0 dispone di 7 nuove e migliorate caratteristiche
1) più Emoji
2) Applicazioni in finestre separate per un vero multi window e multitasking
3) Passaggio tra le app più facile e veloce
4) Migliore gestione delle notifiche
5) Batteria più efficiente
6) Risposte più veloci direttamente dalle notifiche
7) Impostazioni quick settings più versatili e personalizzate
https://www.facebook.com/VerneeItalia/
-
Buonasera,
ho questo telefono da settembre ha sempre funzionato perfettamente ma stasera senza alcun motivo dopo una messa in carica l'altoparlante non funziona più (suonerie, musica etc etc ko) per il resto funziona perfettamente. Ho controllato i valori in engineering mode tutto ok. Ho il firmware originale. Qualche suggerimento? è capitato già?
Grazie
-
E' andato.....trovi dei ricambi in Aliexpress o ebay......per fortuna non costa molto, penso sia un problema di componentistica perche' l'assemblaggio e' fatto piuttosto bene.
-
Messaggi eliminati per OT.
Per cortesia atteniamoci all'Apollo Lite. per quanto riguarda prezzi o spedizioni o venditori facciamo riferimento al thread OT dell' Apollo Lite quì:
https://www.androidiani.com/forum/of...off-topic.html
oppure inviamo messaggi via PM.
Grazie
EDIT
Quì la CM 13 per l'Apollo LiteSebbene Vernee non incoraggi l'installazione di firmware instabili di terze parti.
Quì il link alla CM 13 :
http://www.needrom.com/download/cm13...te-by-verevka/
-
scusartemi, buona giornata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
La Vernee con la sua serietà... è penso...SECONDA a nessuno..
:like: Vernee
:*
-
Quote:
Originariamente inviato da
tastarelolanda
Ho acquistato Vernee apollo lite per le ottime recensioni che ha ricevuto. Lo uso da un paio di settimane con soddisfazione. Ho fatto gli aggiornamenti OTA di rito. Riscontro però due problemi per i quali chiedo il vostro aiuto, anche per capire se è il mio prodotto difettoso o c'è qualcosa che ho mal settato.
Il primo e più inquietante problema è relativo al fatto che lo schermo dell'apparecchio, 1 o 2 volte al giorno, si accende e chiede il pin o la sequenza impostata, senza che io tocchi in alcun modo il dispositivo. Lo schermo resta acceso per alcuni secondi, poi si spegne e, a volte, la cosa ricomincia per 3-4 volte. Avete idea del perchè ci sia questo problema?
L'altro cosa che non riesco in alcun modo a fare (e che avveniva in automatico con altri dispositivi (ho posseduto un UMI Super e un Elephone p8000) è il riconoscimento vocale (nel senso di scrivere messaggi, anche whatsapp, dettando il testo e premendo l'apposita icona sulla tastiera google). Ebbene, pur avendo scaricato la tastiera google e l'app per il riconoscimento vocale, non c'è verso di far comparire l'icona del microfono sulla tastiera e i messaggi mi tocca scriverli da tastiera. Anche su questo, se avete dei consigli, vi sarei grato.
Con l'occasione segnalo, visto che sono appassionato di musica, che il dispositivo, a differenza di altri della stessa "fascia" ha una qualità del suono (sia in cuffia che da altoparlante, decisamente superiore alla media, pur non arrivando alle vette di altri dispositivi più blasonati. Un grazie in anticipo per l'attenzione e i consigli che potrete suggerirmi.
Unisco al Thread ufficiale di Apollo Lite
Sent by Mi5 64Gb
-
@testarelolanda
hai provato a cambiare tastiera?
-
Quì un interessante comparazione tra i vari operatori ( Anche se il post non è relativo strettamente al thread lo trovo utile e degno di essere pubblicato ).
http://i.imgur.com/Nparcdg.png
-
Mi é arrivato oggi l'ota di settembre, scaricato, decompresso (l'ha fatto il telefono da solo), è uscita la rotella riavvia e da li non si schioda, sono 45 minuti che gira, da principiante che sono mi sembra che non riesca a riavviarsi. Il telefono è senza nessuna modifica (credo che lo chiamate root che non sarei in grado di fare). Avete idea di quello che potrei fare (oltre a non fare aggiornamenti).
-
Quote:
Originariamente inviato da
kram0
Mi é arrivato oggi l'ota di settembre, scaricato, decompresso (l'ha fatto il telefono da solo), è uscita la rotella riavvia e da li non si schioda, sono 45 minuti che gira, da principiante che sono mi sembra che non riesca a riavviarsi. Il telefono è senza nessuna modifica (credo che lo chiamate root che non sarei in grado di fare). Avete idea di quello che potrei fare (oltre a non fare aggiornamenti).
Il telefono con l'OTA deve mostrare , al riavvio dopo aver decompresso il file , la barra di installazione con la percentuale , se ti rimane a lungo ( specialmente per 45 minuti vuol dire che non è andato a buon fine ). Premi a lungo il pulsante power per riavviarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Il telefono con l'OTA deve mostrare , al riavvio dopo aver decompresso il file , la barra di installazione con la percentuale , se ti rimane a lungo ( specialmente per 45 minuti vuol dire che non è andato a buon fine ). Premi a lungo il pulsante power per riavviarlo.
Riavviato con il pulsante power, riandato in update, ha ritrovato l'ota riscaricato decompresso e si è fermato ancora con la rotella che gira del riavvia da 20 minuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
@
testarelolanda
hai provato a cambiare tastiera?
Provato con tastiera Google...qualche altra tastiera da suggerire?
Aggiungo che l'accensione improvvisa e casuale del blocca schermo cessa elimanando il fingerprint :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
tastarelolanda
Provato con tastiera Google...qualche altra tastiera da suggerire?
Aggiungo che l'accensione improvvisa e casuale del blocca schermo cessa elimanando il fingerprint :(
SwiftKey
Inviato da Redmi 3 pro
-
Ciao a tutti, chiedo scusa per l'intromissione.
Forse ricorderete che tempo fa ho avuto problemi con il wifi; bene, dopo averle provate veramente tutte, aver letto forum e suggerimenti in ogni lingua esistente, e non aver risolto nulla, mi sono deciso due mesi fa a mandarlo in assistenza. Bene, ieri il device è tornato a me "riparato"......
Le virgolette penso siano abbastanza esplicative ;-) ...tutto come prima, soliti problemi col wifi che perde costantemente il segnale.
Ho notato però, passando una notte quasi insonne, che il 90% delle volte la perdita della connessione avviene quando il telefono va in sleep mode dopo i 15 secondi canonici.
Finchè tengo "viva" la connessione e finchè il display resta acceso, la connessione è quasi del tutto stabile.
Le sto provando tutte ma non c'è verso, mi spiace perchè il device mi piace e a questo punto di certo non lo mando di nuovo in assistenza.
Ho scritto nuovamente al rivenditore , che mi ha seguito sin qui in modo eccellente, ma dubito di ottenere auspicabili rimborsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ventcha
Ciao a tutti, chiedo scusa per l'intromissione.
Forse ricorderete che tempo fa ho avuto problemi con il wifi; bene, dopo averle provate veramente tutte, aver letto forum e suggerimenti in ogni lingua esistente, e non aver risolto nulla, mi sono deciso due mesi fa a mandarlo in assistenza. Bene, ieri il device è tornato a me "riparato"......
Le virgolette penso siano abbastanza esplicative ;-) ...tutto come prima, soliti problemi col wifi che perde costantemente il segnale.
Ho notato però, passando una notte quasi insonne, che il 90% delle volte la perdita della connessione avviene quando il telefono va in sleep mode dopo i 15 secondi canonici.
Finchè tengo "viva" la connessione e finchè il display resta acceso, la connessione è quasi del tutto stabile.
Le sto provando tutte ma non c'è verso, mi spiace perchè il device mi piace e a questo punto di certo non lo mando di nuovo in assistenza.
Ho scritto nuovamente al rivenditore , che mi ha seguito sin qui in modo eccellente, ma dubito di ottenere auspicabili rimborsi.
@ventcha
Prova a mettere la sospensione a 30 minuti e vedere se in quel periodo si disconnette per avere la conferma se dipenda dallo sleep mode e quindi per cercare le possibili soluzioni ....
Prova ad andare in wifi ,in alto a destra sui pallini vai in avanzate e seleziona "Tieni attivo WIFI durante sospensione"
-
Ciao @Stahl
già fatto durante la mia "notte insonne";-)
no, durante i 30 minuti non si disconnette
-
Quote:
Originariamente inviato da
ventcha
Ciao @
Stahl
già fatto durante la mia "notte insonne";-)
no, durante i 30 minuti non si disconnette
@ventcha
Leggi sopra la mia aggiunta al mio messaggio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
ventcha
Leggi sopra la mia aggiunta al mio messaggio....
@Stahl
sì, l'impostazione è sempre stata quella, ho provato a cambiarla, rimetterla..le ho provate veramente tutte.
Ip statici, dns bla bla ...son disperato:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ventcha
@
Stahl
sì, l'impostazione è sempre stata quella, ho provato a cambiarla, rimetterla..le ho provate veramente tutte.
Ip statici, dns bla bla ...son disperato:-)
Mhhhhh....è la prima volta che mi accade..proverò a cercare delle soluzioni.....:smoke:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Mhhhhh....è la prima volta che mi accade..proverò a cercare delle soluzioni.....:smoke:
troppo gentile!
prima di mandarlo in assistenza le avevo provate veramente tutte, seguendo anche i vostri preziosissimi consigli...alla fine mi ero arreso pensando si trattasse di un problema hardware.
Ho atteso fiducioso la riparazione e invece....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ventcha
troppo gentile!
prima di mandarlo in assistenza le avevo provate veramente tutte, seguendo anche i vostri preziosissimi consigli...alla fine mi ero arreso pensando si trattasse di un problema hardware.
Ho atteso fiducioso la riparazione e invece....
Non è questione di gentilezza...quando non riesco a capire una cosa che sembra al di fuori della logica mi ci incaponisco...:)
-
aggiornamento dopo un'ulteriore notte quasi insonne ;-)
ora ho la certezza che il malfunzionamento dipenda esclusivamente dallo sleep mode.
Seguendo i consigli dei vari utenti di forum sparsi per il mondo, ho effettuato i seguenti tentativi:
-Reset app preferences
-Disattivato Battery Optimisation per tutte le app
-Attivato High accuracy in location
-Use legacy DHCP client in opzioni sviluppatore
Chiedo una cosa della quale non sono sicuro: la mia versione è la 20160920 , è l'ultima? o ce n'è un'altra?
scusate se stresso, ma mi piacerebbe molto usare sto cavolo di device , dato che ce l'ho da agosto e ancora non ci posso far nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ventcha
aggiornamento dopo un'ulteriore notte quasi insonne ;-)
ora ho la certezza che il malfunzionamento dipenda esclusivamente dallo sleep mode.
Seguendo i consigli dei vari utenti di forum sparsi per il mondo, ho effettuato i seguenti tentativi:
-Reset app preferences
-Disattivato Battery Optimisation per tutte le app
-Attivato High accuracy in location
-Use legacy DHCP client in opzioni sviluppatore
Chiedo una cosa della quale non sono sicuro: la mia versione è la 20160920 , è l'ultima? o ce n'è un'altra?
scusate se stresso, ma mi piacerebbe molto usare sto cavolo di device , dato che ce l'ho da agosto e ancora non ci posso far nulla.
Credo che quella del 20 settembre sia l'ultima. del resto se ce ne fosse stata una successiva avresti avuto l'avviso.
-
Buongiorno, ho acquistato questo prodotto (Letv Auricolare, Ollivan Letv Type-C Auricolare Cuffia auricolari In Ear Noise Cancelling HIFI basso pesante stereo per iPhone Samsung Xiaomi Phone Tablet PC MP3 MP4) ma non riesco a sentire alcun suono. Non capisco se dipenda dalle cuffie o se bisogna attivare qualche impostazione per l'uso dell'uscita type-c.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo123
Buongiorno, ho acquistato questo prodotto (Letv Auricolare, Ollivan Letv Type-C Auricolare Cuffia auricolari In Ear Noise Cancelling HIFI basso pesante stereo per iPhone Samsung Xiaomi Phone Tablet PC MP3 MP4) ma non riesco a sentire alcun suono. Non capisco se dipenda dalle cuffie o se bisogna attivare qualche impostazione per l'uso dell'uscita type-c.
Non bisogna attivare alcuna impostazione. Dovrebbe farlo di default. Purtroppo ancora ci sono problemi con molti accessori con l'usb Type C. In molti threads vengono lamentate parecchie incompatibilità..
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo123
Buongiorno, ho acquistato questo prodotto (Letv Auricolare, Ollivan Letv Type-C Auricolare Cuffia auricolari In Ear Noise Cancelling HIFI basso pesante stereo per iPhone Samsung Xiaomi Phone Tablet PC MP3 MP4) ma non riesco a sentire alcun suono. Non capisco se dipenda dalle cuffie o se bisogna attivare qualche impostazione per l'uso dell'uscita type-c.
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Non bisogna attivare alcuna impostazione. Dovrebbe farlo di default. Purtroppo ancora ci sono problemi con molti accessori con l'usb Type C. In molti threads vengono lamentate parecchie incompatibilità..
Sembra esserci una discussione in merito:
USB-C Ear/Head phones - Apollo Lite - Vernee - Powered by Discuz!
il LeEco CDLA earphone sembra essere compatibile..
-
Ciao a tutti! ho ordinato da pochi giorni il mio apollo lite, leggendo vedo molti pareri contrastanti, chi lo ha lo consiglierebbe come telefono? Chi ha avuto esperienze con pellicole in vetro e custodie in tpu cosa puo consigliarmi che intanto me le metto in casa?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nyko84
Ciao a tutti! ho ordinato da pochi giorni il mio apollo lite, leggendo vedo molti pareri contrastanti, chi lo ha lo consiglierebbe come telefono? Chi ha avuto esperienze con pellicole in vetro e custodie in tpu cosa puo consigliarmi che intanto me le metto in casa?
Grazie!
io tutto sommato sono soddisfatto. aspetto con ansia il vetro di ricambio perche gli è andato addosso il pavimento :(
il vetro della vernee non l'ho messo perche tanto dicon tutti che fa cagare.
sconsiglio di tenerlo senza niente perche nonostante regga bene gli urti di pancia, gli spigoli son problematici.
cover in tpu mi sa che non ce ne sono ancora...su ebay trovi dei bumper generici..ne avevo visto uno per l'apollo lite ma era esaurito...
..i pezzi di ricambio sono ancora una rogna purtroppo :(
-
Io ho trovato varie custodie sulla baia.de , in plastica rigida ma sempre meglio di niente, ho scritto alla vernee che mi ha detto di aver già contattato le aziende cinesi per le cover ma ancora nessuna novità , al contrario mi han detto di aver sistemato a settembre il problema delle cornici che si usurano..vediamo..ne ho guardati talmente tanti..chi non ha la b20, chi una cosa chi l'altra..questo mi sembrava il compromesso migliore, a pari del redmi note 3...