Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biciox
Non ho idea, ma il fatto che il bug era già presente sul Thor mi fa pensare che lo terremo cosi!!!!
Comunque devo dire che è un buon prodotto, io come telefono principale uso uno Xiaomi che a livello di aggiornamenti non ci sono paragoni,però questo Vernee .......mi prende!!!!
Possibile anche che non ci sia tramite un app la possibilità di spegnere lo schermo senza dover premere il pulsante laterale o attendere minimo i 15"?
Ne ho provate parecchie (lock) ma utilizzando l'impronta digitale non funzionano, bisogna sempre digitare il pin o sequenza per sbloccarlo!
Certo un doppio tap per accenderlo e spegnerlo forse era più indicato, forse sto chiedendo troppo!!!!
Lo spegnimento (ma non accensione) schermo con doppio tocco puoi farla usando Nova come launcher.
Per il resto concordo sulla bontà del prodotto (pagato appena 72€ poi...), ho anche un p8 lite 2017 sicuramente superiore sul comparto foto/video. Certo potrebbero ottimizzare l'utilizzo della Ram, con le stesse app col Huawei ne utilizza 1.5 gb (su 3).....il vernee supera i 2gb
-
Anche con Nova si comporta allo stesso modo, se usi l'impronta per sbloccare il telefono ti chiede sempre il codice di sblocco, non si sblocca del tutto, stesso problema che si presenta con l'app Lock.
Anche la possibilità di attivare tramite icona la funzione vibrazione non è presente? Devo premere il pulsante del volume e poi premere la campanella? Nel menù a tendina non si può inserire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
firedangel79
Lo spegnimento (ma non accensione) schermo con doppio tocco puoi farla usando Nova come launcher.
Per il resto concordo sulla bontà del prodotto (pagato appena 72€ poi...), ho anche un p8 lite 2017 sicuramente superiore sul comparto foto/video. Certo potrebbero ottimizzare l'utilizzo della Ram, con le stesse app col Huawei ne utilizza 1.5 gb (su 3).....il vernee supera i 2gb
Non è che NON utilizzando la RAM il sistema sia ottimizzato meglio, parlo in generale, non del caso specifico
Tutti i sistemi Unix/Linux e derivati come Android partono dal concetto che ogni mega non utilizzato è un mega sprecato e tendono ad usare molta memoria, ma sanno quando e come liberarla se ne hai bisogno... :-)))
E comunque l'M5 ne ha 4, quindi la proporzione è +- la stessa
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Infatti ho premesso......solo per spegnere lo schermo.
Notato anche io la mancanza del tasto diretto "vibrazione"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
Non è che NON utilizzando la RAM il sistema sia ottimizzato meglio, parlo in generale, non del caso specifico
Tutti i sistemi Unix/Linux e derivati come Android partono dal concetto che ogni mega non utilizzato è un mega sprecato e tendono ad usare molta memoria, ma sanno quando e come liberarla se ne hai bisogno... :-)))
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
Si questo lo sapevo benissimo....era per dire che pur essendo android entarmbi (uno praticamente stock, l'altro no) lavorano in modo differente
-
Il fatto di non sbloccarsi con l'impronta se si usano applicazioni per l'accensione/spegnimento con tap (tipo il citato Nova) è normale, non è un problema di telefono, lo fa pure l'A5 2016 di mia madre.
Mi sono arrovellato un po' di tempo per capire perché l'impronta non funzionasse più ed ho scoperto dopo un po' che ciò era causato proprio da queste applcazioni. Bloccandolo con il tasto laterale si sbloccava di nuovo tranquillamente con l'impronta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Il fatto di non sbloccarsi con l'impronta se si usano applicazioni per l'accensione/spegnimento con tap (tipo il citato Nova) è normale, non è un problema di telefono, lo fa pure l'A5 2016 di mia madre.
Mi sono arrovellato un po' di tempo per capire perché l'impronta non funzionasse più ed ho scoperto dopo un po' che ciò era causato proprio da queste applcazioni. Bloccandolo con il tasto laterale si sbloccava di nuovo tranquillamente con l'impronta.
Ma che utilità c'è ad accendere con un doppio tap per poi doverlo sbloccare con impronta?
Io vado direttamente con l'impronta e basta
Tanto ormai dopo 4 Xiaomi il sensore lo trovo subito :-)))
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
Ma che utilità c'è ad accendere con un doppio tap per poi doverlo sbloccare con impronta?
Io vado direttamente con l'impronta e basta
Tanto ormai dopo 4 Xiaomi il sensore lo trovo subito :-)))
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
L'utilità c'è seconda dei casi. Mia madre ad esempio era abituata (prima dell'A5 2016) a spegnere lo schermo tappandoci sopra, e con l'A5 ciò non è possibile perché lo schermo va spento da tasto laterale.
Lei avrebbe voluto continuare a farlo, quindi le ho installato un'app che lo consentisse, ma poi mi sono accorto che bloccare il telefono utilizzando un'app esterna impediva lo sblocco con l'impronta (che ha anteriore).
Mio padre, che ha un M5, voleva il contrario. Poiché l'M5, come tutti sappiamo, ha il sensore posteriore, una volta poggiato sul tavolo è oggettivamente scomodo alzarlo e sbloccarlo solo per controllare notifiche o l'orologio, quindi gli sarebbe piaciuto poter accendere lo schermo tappando, ma non è possibile senza compromettere lo sblocco via impronta.
Poi ovviamente il concetto di comodità è soggettivo. Io ho un G3 che basa il blocco/sblocco sul tap e penso mi mancherà quando cambierò smartphone, anche guadagnando l'impronta.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
L'utilità c'è seconda dei casi. Mia madre ad esempio era abituata (prima dell'A5 2016) a spegnere lo schermo tappandoci sopra, e con l'A5 ciò non è possibile perché lo schermo va spento da tasto laterale.
Lei avrebbe voluto continuare a farlo, quindi le ho installato un'app che lo consentisse, ma poi mi sono accorto che bloccare il telefono utilizzando un'app esterna impediva lo sblocco con l'impronta (che ha anteriore).
Mio padre, che ha un M5, voleva il contrario. Poiché l'M5, come tutti sappiamo, ha il sensore posteriore, una volta poggiato sul tavolo è oggettivamente scomodo alzarlo e sbloccarlo solo per controllare notifiche o l'orologio, quindi gli sarebbe piaciuto poter accendere lo schermo tappando, ma non è possibile senza compromettere lo sblocco via impronta.
Poi ovviamente il concetto di comodità è soggettivo. Io ho un G3 che basa il blocco/sblocco sul tap e penso mi mancherà quando cambierò smartphone, anche guadagnando l'impronta.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Si ma il mio discorso era riferito al fatto che il doppio tap per accendere non serve perché all'impronta o al pin/sequenza devi arrivare lo stesso, quindi tanto vale...
Altro discorso per spegnere
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
Si ma il mio discorso era riferito al fatto che il doppio tap per accendere non serve perché all'impronta o al pin/sequenza devi arrivare lo stesso, quindi tanto vale...
Altro discorso per spegnere
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
In questo caso sarebbe solo per la comodità di "dare un'occhiatina" con il telefono poggiato senza alzarlo. Sicuramente non una cosa fondamentale, ovvio.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk