Visualizzazione stampabile
-
Purtroppo devo segnalare anche io il problema con l app adware medias Che genera traffico e apre pagine pubblicitarie a caso, non riesco a spiegarmi da dove sia saltata fuori ed esplosa, visto che ho installato solo da PlayStore, incomincio a credere che possa essere infetta la rom di default...infatti anche se malwarebytes la elimina, rimane sempre quel "sistema operativo Android" che ha un consumo dati ed un numero di pacchetti inviati spropositato :(:(:(
Farò dei test col metodo adb di freezare le app che c'è su xda... E vi farò sapere se è qualche app come oldAgingTest, o quella col nome in cinese che erano presenti di default mi sembra..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivang32
Purtroppo devo segnalare anche io il problema con l app adware medias Che genera traffico e apre pagine pubblicitarie a caso, non riesco a spiegarmi da dove sia saltata fuori ed esplosa, visto che ho installato solo da PlayStore, incomincio a credere che possa essere infetta la rom di default...infatti anche se malwarebytes la elimina, rimane sempre quel "sistema operativo Android" che ha un consumo dati ed un numero di pacchetti inviati spropositato :(:(:(
Farò dei test col metodo adb di freezare le app che c'è su xda... E vi farò sapere se è qualche app come oldAgingTest, o quella col nome in cinese che erano presenti di default mi sembra..
Un metodo che puoi usare, quando esce la pubblicità,
Premi il tasto multitasking e segnati l'ultima applicazione che si è aperta, quella è la colpevole!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Anche a me si è installata (medias) una volta, senza che facessi io qualcosa di strano. Alto consumo di kb e battery drain esagerato. Disinstallata non ma è più tornata ed il telefono è tornato ad andare molto bene, nessun consumo strano nessun drain. L'unica cosa che avevo fatto quando me lo sono trovato installato e mi si aprivano pagine pubblicitarie (una volta tolto medias mai più aperte) era variare in display dal menù "miravision" e mettere quelli non di default. Tolto medias e rimesso quello default, da un mese tutto bene.
-
Anche io mi ritrovo con questa voce medias nelle applicazioni, che faccio la disistallo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silmant
Anche io mi ritrovo con questa voce medias nelle applicazioni, che faccio la disistallo?
Io l'ho tolto, nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivang32
incomincio a credere che possa essere infetta la rom di default...
E' proprio cosi', perchè io su questo telefono ho installato solo WA.
Comunque per il momento lo disistallata vediamo se continua ad aprire pagine
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silmant
E' proprio cosi', perchè io su questo telefono ho installato solo WA.
Comunque per il momento lo disistallata vediamo se continua ad aprire pagine
Prima della rom di novembre (l'ultima) c'èra un ulteriore richio sicurezza con la versione preinstallata di Touchpal, che aveva un trojan a bordo..
il check con malwarebytes ed alcuni tool, dopo l'aggiornamento di novembre, non aveva dato problemi di sicurezza.. davvero strano..
-
Domanda: Ma voi quanto ci mettete a caricare il telefono? Alle volte ci mette 2 ore e mezza alle volte sfiora le 4...
Voi?
Grazie
-
Mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato trattato ma la parola 'gps' non può essere ricercata in quanto troppo corta ...
Come molti di voi anche io provengo dal Thor e ho notato che sull'M5 il gps è notevolmente più lento.
Mentre col Thor quando utilizzavo Waze la posizione era perfetta e aggiornata in tempo reale, con l'M5 vedo la mappa che si posiziona correttamente solo dopo 1-2 secondi, è come se viaggiando in auto mi segnalasse sempre 50 mt indietro rispetto alla posizione reale (molto fastidioso se devi girare in una viuzza laterale e non sai se ci sei arrivato o meno).
È un problema del mio o lo hanno riscontrato altre persone?
Aggiungo (sempre rispetto al Thor) una considerazione personale: niente aggiornamenti sull'M5 ormai da 9 mesi!! Dall'esperienza col Thor pensavo di avere trovato una compagnia cinese che supportasse decentemente i telefoni una volta venduti, invece mi sa che le buone intenzioni iniziali si sono perse per strada: una miriade di modelli, zero (o quasi) supporto software.
Almeno un aggiornamento al 7.1 ci poteva stare ...
Ciao e Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mumumu
Mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato trattato ma la parola 'gps' non può essere ricercata in quanto troppo corta ...
Come molti di voi anche io provengo dal Thor e ho notato che sull'M5 il gps è notevolmente più lento.
Mentre col Thor quando utilizzavo Waze la posizione era perfetta e aggiornata in tempo reale, con l'M5 vedo la mappa che si posiziona correttamente solo dopo 1-2 secondi, è come se viaggiando in auto mi segnalasse sempre 50 mt indietro rispetto alla posizione reale (molto fastidioso se devi girare in una viuzza laterale e non sai se ci sei arrivato o meno).
È un problema del mio o lo hanno riscontrato altre persone?
Aggiungo (sempre rispetto al Thor) una considerazione personale: niente aggiornamenti sull'M5 ormai da 9 mesi!! Dall'esperienza col Thor pensavo di avere trovato una compagnia cinese che supportasse decentemente i telefoni una volta venduti, invece mi sa che le buone intenzioni iniziali si sono perse per strada: una miriade di modelli, zero (o quasi) supporto software.
Almeno un aggiornamento al 7.1 ci poteva stare ...
Ciao e Grazie
Stesse considerazioni...:) . Il Thor è stato un modello particolarmente azzeccato , praticamente perfetto e questo , essendo il primo modello della Vernee , ha fatto pensare che i modelli successivi avrebbero mantenuto lo stesso standard. Purtroppo così non è stato e Vernee si è rivelato uno dei tanti brand low cost cinesi con tutti i difetti che conosciamo.