Visualizzazione stampabile
-
A quanto ho capito comunque sarà già equipaggiato con Nougat, che sul Thor standard mi sembra più fluido di MM... quindi la CPU credo non sia così pessima se non si hanno grosse pretese...
Penso sceglierò tra il Thor standard ed il Thor E in base al prezzo perché entrambi credo siano sufficienti per le mie esigenze...
Un solo dubbio, anche l' MT6737 va bene con due SIM? Avete qualche riferimento in merito?
Perché il Thor con il 6753 le gestisce meravigliosamente a parere mio...
Grazie!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Un solo dubbio, anche l' MT6737 va bene con due SIM? Avete qualche riferimento in merito?
Perché il Thor con il 6753 le gestisce meravigliosamente a parere mio...
Grazie!
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
nessuna differenza di gestione delle due sim tra Mt6737 e MT6753. In questo Mediatek ha da sempre avuto quel qualcosina in più rispetto alla concorrenza Qualcomm... Anche se , l'unica pecca, che dipende dall'implementazione software, potrebbe essere la difficoltà di associare due suonerie diverse per le due sim (se non erro, il Thor pecca proprio in questa impossibilità)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
A quanto ho capito comunque sarà già equipaggiato con Nougat, che sul Thor standard mi sembra più fluido di MM... quindi la CPU credo non sia così pessima se non si hanno grosse pretese...
Penso sceglierò tra il Thor standard ed il Thor E in base al prezzo perché entrambi credo siano sufficienti per le mie esigenze...
Un solo dubbio, anche l' MT6737 va bene con due SIM? Avete qualche riferimento in merito?
Perché il Thor con il 6753 le gestisce meravigliosamente a parere mio...
Grazie!
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
Io ho oltre al thor un Doogee X6 pro con quad core MT6735, dualsim 4G e ricordo che per quel poco che l'ho usato con 2 sim non ho avuto nessun problema,
Anche se penso da ignorante che il fatto del processore non abbia molto a che fare con la gestione del dualsim, se mi sbaglio mi scuso...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Si, avevo letto quando comprai il Thor che i processori mediatek vanno molto bene col dual SIM, infatti rispetto al vecchio s4 mini Dual non c'è paragone..
Ho un po' cercato in rete ma senza successo, avete idea di prezzo è data di uscita sul mercato?
Grazie
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Sembra di si, un nuovo Octa Core (presumibilmente MT6750T) dovrebbe essere messo sul Thor Plus con batteria da 6050mAh.
La Cpu MT6737 è una cpu comunque decorsa per chi non usa intensamente giochi e app pesanti.
... E scommetto che questo Thor plus sarà un 5,5 pollici [emoji30]
5 pollici per me è la dimensione ideale. Massimo un 5,2 pollici se le cornici sono molto ridotte
-
Quote:
Originariamente inviato da
overburner
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Sembra di si, un nuovo Octa Core (presumibilmente MT6750T) dovrebbe essere messo sul Thor Plus con batteria da 6050mAh.
La Cpu MT6737 è una cpu comunque decorsa per chi non usa intensamente giochi e app pesanti.
... E scommetto che questo Thor plus sarà un 5,5 pollici [emoji30]
5 pollici per me è la dimensione ideale. Massimo un 5,2 pollici se le cornici sono molto ridotte
Direi di sì, sì chiama Thor plus, sul forum c'è un apposito thread se vuoi maggiori info.
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
nessuna differenza di gestione delle due sim tra Mt6737 e MT6753. In questo Mediatek ha da sempre avuto quel qualcosina in più rispetto alla concorrenza Qualcomm... Anche se , l'unica pecca, che dipende dall'implementazione software, potrebbe essere la difficoltà di associare due suonerie diverse per le due sim (se non erro, il Thor pecca proprio in questa impossibilità)
Buondi', sapete se il nuovo Thor E avrà le due sim e la micro SD separate, oppure la micro SD occupa lo slot di una delle due carte SIM come fanno ormai tutti i telefoni per motivi di compattezza?
-
Aggiunto qualche dettaglio in più sulle specifiche
http://mwc.vernee.cc/images/Thor%20E.jpg
Specifiche:
Cpu MT6737 Quad Core 1.3Ghz
Slot Sim 2in1 condiviso, la seconda sim deve essere sacrificata se si vuole espandere al memoria con MicroSD
Schermo 5 IPS HD
Android 7
5020mAh integrata con Quick Charge
Lettore Impronte Posteriore
-
2 SIM in 1?...
Per me allora meglio Thor standard... Con 16GB di memoria interna sarei sempre lì al pelo con app foto ecc...
Peccato.. Trovavo molto interessante la batteria...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
2 SIM in 1?...
Per me allora meglio Thor standard... Con 16GB di memoria interna sarei sempre lì al pelo con app foto ecc...
Peccato.. Trovavo molto interessante la batteria...
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
Secondo me, finché si trattava del thor E, va pure bene un basso profilo, per tanti, me compreso, i 16 bastano ancora (poi con l'otg tenere una chiavetta per scaricare periodicamente le foto e i video, è un gioco da ragazzi)
Quello che non capisco, è perché non hanno messo i 32 GB nel plus,
Chissà quanti non lo prenderanno solo per il discorso della memoria interna limitata, io posso capire contenere i costi, ma una mossa del genere la trovo controproducente.
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App