Visualizzazione stampabile
-
Ho 2 problemucci attualmente
1 - l'app Duraspeed...a che serve? se provo ad aprirla crasha sempre...
2- non vibrano piu i tasti alla pressione...eppure l'opzione è spuntata......
consigli su cosa usare per un backup?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimo
Ho 2 problemucci attualmente
1 - l'app Duraspeed...a che serve? se provo ad aprirla crasha sempre...
2- non vibrano piu i tasti alla pressione...eppure l'opzione è spuntata......
consigli su cosa usare per un backup?
@cimo
1) Serve ad ottimizzare la velocità del sistema riducendo il consumo per le app in background ( dalle istruzioni aumenta la velocità di un un'app in primo piano e funziona appunto solo se c'è un'app in primo piano , a mio parere duraspeed è quasi completamente inutile )
2) Prova a cancellare la cache.
Per il backup completo ti consiglio di usare l'apposita funzione che si trova nella recovery TWRP ( da installare )...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
cimo
1) Serve ad ottimizzare la velocità del sistema riducendo il consumo per le app in background ( dalle istruzioni aumenta la velocità di un un'app in primo piano e funziona appunto solo se c'è un'app in primo piano , a mio parere duraspeed è quasi completamente inutile )
2) Prova a cancellare la cache.
Per il backup completo ti consiglio di usare l'apposita funzione che si trova nella recovery TWRP ( da installare )...
La Duraspeed ho provato a disinstallarla ma nn si riesce..
il telefono è liscio liscio come il sedere di un bambino...preferivo evitare di installare twrp...la cache riesco a liberarla da qualche impostazione?perche trovo solo la cache delle app...è quella?
metto su android assistant?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimo
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
cimo
1) Serve ad ottimizzare la velocità del sistema riducendo il consumo per le app in background ( dalle istruzioni aumenta la velocità di un un'app in primo piano e funziona appunto solo se c'è un'app in primo piano , a mio parere duraspeed è quasi completamente inutile )
2) Prova a cancellare la cache.
Per il backup completo ti consiglio di usare l'apposita funzione che si trova nella recovery TWRP ( da installare )...
il telefono è liscio liscio come il sedere di un bambino...preferivo evitare di installare twrp...la cache riesco a liberarla da qualche impostazione?perche trovo solo la cache delle app...è quella?
metto su android assistant?
Se è come il thor 2016, dovreste avere nelle app di sistema, un'applicazione che si chiama appunto "backup e ripristino"... Da li salvi quello che vuoi, te lo salva sulla sd e in caso di bisogno, ripristini ciò che vuoi o tutto il backup...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
turi1987
Buonasera, volevo sapere se anche a voi succede che vi si accende il display mentre siete in chiamata nonostante ci sia il sensore di prossimità
Buonasera turi1987 io ho il tuo stesso problema mi si apre lo schermo nelle chiamate e poi mi aprono un sacco di applicazioni un cosa abbastanza fastidiosa,spero risolvono presto con i prossimi aggiornamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
cimo
1) Serve ad ottimizzare la velocità del sistema riducendo il consumo per le app in background ( dalle istruzioni aumenta la velocità di un un'app in primo piano e funziona appunto solo se c'è un'app in primo piano , a mio parere duraspeed è quasi completamente inutile )
2) Prova a cancellare la cache.
Per il backup completo ti consiglio di usare l'apposita funzione che si trova nella recovery TWRP ( da installare )...
Salve, secondo te/voi vale la pena passare dal Thor normale a questo Thor E?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggibbo
Salve, secondo te/voi vale la pena passare dal Thor normale a questo Thor E?
Grazie
@ggibbo
Il Thor è ben ottimizzato mentre il modello E ancora deve essere aggiornato per risolvere alcuni bugs dovuti al sistema VOS. Io ho tutti e due e , francamente , al momento non ne vale la pena se non per avere una batteria più duratura ( sebbene con il Thor si arrivi tranquillamente a fine giornata ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
ggibbo
Il Thor è ben ottimizzato mentre il modello E ancora deve essere aggiornato per risolvere alcuni bugs dovuti al sistema VOS. Io ho tutti e due e , francamente , al momento non ne vale la pena se non per avere una batteria più duratura ( sebbene con il Thor si arrivi tranquillamente a fine giornata ).
Concordo in toto. Aggiungo però che l'appetibilità del Thor E è superiore per alcuni fattori.
-Costo inferiore
-Batteria
-Presenza Giroscopio e Led Notifica
-Android 7 out of the box con più supporto
Thor invece potrebbe essere una alternativa se servisse un Dual Sim vero con anche espansione MicroSd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Concordo in toto. Aggiungo però che l'appetibilità del Thor E è superiore per alcuni fattori.
-Costo inferiore
-Batteria
-Presenza Giroscopio e Led Notifica
-Android 7 out of the box con più supporto
Thor invece potrebbe essere una alternativa se servisse un Dual Sim vero con anche espansione MicroSd.
Il giroscopio non funziona dopo gli ultimi aggiornamenti sul Thor E e così anche la bussola non funziona. La speranza è che con prossimi OTA questa importante caratteristica possa essere ripristinata. Per Android 7 non sono molto d'accordo il Thor è sicuramente migliore e senza alcun bug , al momento , del sistema proprietario VOS. Probabilmente gli sviluppatori Vernee ancora debbono farsi le ossa per poter produrre un sistema che stia alla pari con il sistema "puro" di Android montato sul Thor e, francamente, anche i firmware prodotti da sviluppatori esterni necessitano al momento di ulteriori limature.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Il giroscopio non funziona dopo gli ultimi aggiornamenti sul Thor E e così anche la bussola non funziona. La speranza è che con prossimi OTA questa importante caratteristica possa essere ripristinata. Per Android 7 non sono molto d'accordo il Thor è sicuramente migliore e senza alcun bug , al momento , del sistema proprietario VOS. Probabilmente gli sviluppatori Vernee ancora debbono farsi le ossa per poter produrre un sistema che stia alla pari con il sistema "puro" di Android montato sul Thor e, francamente, anche i firmware prodotti da sviluppatori esterni necessitano al momento di ulteriori limature.
faccio presente nuovo OTA.