Visualizzazione stampabile
Capisco la batteria, e andiamo ... Ma 'almeno' 32GB potevano farceli stare ...
Per 100€ ci sta, va bene ma se pensi che con qualche € di più vai di Xiaomi che monta SnapDragon ... Beh, ditemi Voi ...
Sbaglio ? Pero a livello estetico mi garba moltissimo ... Squadrato come piace a me
Quoto, se va bene quanto il thor, che ha già un'ottima autonomia, non è che lo consiglio, lo straconsiglio... Anche io ho già virtualmente piazzato il mio muletto Doogee X6 pro a mio fratello, cosi mi faccio anche il thor E, io ho sempre almeno 2 smartphone se non 3 pronti all'uso con le stesse impostazioni...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Anche io sono interessato a prenderlo
Personalmente non lo ordino in prevendita perché a quanto ho capito il sistema operativo sarà proprietario vernee (correggetemi se sbaglio che lo prendo subito :-)) e vorrei sapere prima come va...
Il vecchio Thor ha Android stock e gira che è una meraviglia, I tecnici vernee hanno rilasciato 6 o 7 OTA in un anno oltre ad avere una sezione del sito dove lasciare feedback per eventuali problemi e questo mi fa sperare che anche il Thor E sarà curato altrettanto bene, ma avere qualche riscontro fa sempre bene...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Ok,grazie, mi era venuto il dubbio leggendo le specifiche su kimovil..Quote:
Originariamente inviato da Stahl
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Non mi sembra in realtà che la concorrenza offra grandi cose allo stesso prezzo.
Questo almneo sulla carta è un prodotto particolare con un paio di caratteristiche pressochè uniche (se mantenute): grande batteria in peso/dimensioni contenute e display e-ink. I soli modelli che mi fanno tentennare visto che costano praticamente la stessa cifra (o poco più) ma sono ampiamente "testati" sono lenovo k6 e redmi 4x.
Tuttavia sono molto tentato...