Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca321
Ragazzi scusate la domanda da nabbo, spero che qualcuno buono di animo mi aiuti.
Non so perchè ma l'hotpost parte in automatico e ad oggi non so quanti soldi mi abbia fregato. Prima avevo modificato manualmente le impostazioni per avere l'hotspot gratuito ma ora non ricordo più il procedimento. La guida presente mi dice di usare ADB ma sul mio pc win 10 non riesco in nessun modo ad installarlo.
La mia domanda è questa, il metodo manuale è valido? C'è una guida per installare ABD su un win 10 nell'eventualità tale metodo sia l'unico?
Il telefono è rootato.
Grazie mille ragazzi
Installa il tool SDK dal sito ufficiale e assicurati di aver installato correttamente i driver del tuo telefono.
Una volta che hai tutto pronto la procedura manuale con ADB dura 30 secondi (il tempo di inserire le stringhe dei comandi). Da quando è stato fatto questo post ho utilizzato questa procedura con una quindicina di smartphone differenti, sempre con esito positivo
-
Buonasera, ho acquistato un nexus 6p e provenivo da un nexus 5 con cui riuscivo a fare l'hotspot senza problemi. Sul 5, mi era bastato cancellare l'apn tethering e non fare null'altro. Ora con il 6p non riesco più a fare l'hotspot, sia cancellando il punto d'accesso del tethering sia inserendo ",dun" nel tipo APN. Sapete consigliarmi?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stat
Buonasera, ho acquistato un nexus 6p e provenivo da un nexus 5 con cui riuscivo a fare l'hotspot senza problemi. Sul 5, mi era bastato cancellare l'apn tethering e non fare null'altro. Ora con il 6p non riesco più a fare l'hotspot, sia cancellando il punto d'accesso del tethering sia inserendo ",dun" nel tipo APN. Sapete consigliarmi?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio Nexus 6P usando
Androidiani App
Segui la procedura postata in prima pagina per impostare manualmente il parametro "dun" con ADB
-
ragazzi,
qual è la differenza tra questa guida e https://www.androidiani.com/forum/vo...o-root-27.html questa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dezuha
Che questa la usi nel caso quella non funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Che questa la usi nel caso quella non funziona.
una delle due è prioritaria.
Nello specifico quella?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dezuha
una delle due è prioritaria.
Nello specifico quella?
Non ci sono priorità,
quella procedura è meno invasiva, più semplice da effettuare e non funziona nel 100% dei casi
questa procedura è più invasiva un pochino più complessa, ma di sicuro risultato.
Io ti consiglio di provare quella, magari, poi passi a questa nel caso non funzioni, ma assicurati di aver disattivato la connessione internet da PC dal sito (o operatore) così non ti bruci 6 euro nel caso non funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non ci sono priorità,
quella procedura è meno invasiva, più semplice da effettuare e non funziona nel 100% dei casi
questa procedura è più invasiva un pochino più complessa, ma di sicuro risultato.
Io ti consiglio di provare quella, magari, poi passi a questa nel caso non funzioni, ma assicurati di aver disattivato la connessione internet da PC dal sito (o operatore) così non ti bruci 6 euro nel caso non funziona.
dal momento che hanno lo stesso titolo e non essendo proprio addentro, volevo capire la differenza.
Come dici tu, non tanto la priorità ma quanto meno quella con cui cominciare prima
-
-
non riesco ad accedere al dispositivo anche avendo impostato il cell al debug, sapete dirmi perche? ho elephone p8000 con vodafone