Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
user20voda02
Ragazzi ho ancora un ultimo dubbio a riguardo:
1-ho settato il valore dalla shell a 0
2-ho attivato il blocco internet da pc nel fai da te vodafone
3-ho eliminato l apn web.omnitel.it
4-ho aggiunto dun all apn mobile.vodafone.it
La domanda è se gli ultimi due passaggi erano necessari/giusti? O superflui, dato che nella guida in prima pagina non sono menzionati..
Grazie
Farli non guasta
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Farli non guasta
può sembrare una cavolata, ma vi assicuro che funziona!
basta modificare la voce tipo apn aggiungendo la sigla dun ed il gioco è fatto!!!!!!! quindi tipo apn: "default,dun"
avevo chiamato il 190 per far disabilitare il tethering per evitare di incappare in eventuali spese prima di iniziare la procedura riportata al primo post. poi su fb ho trovato un gruppo dove spiegavano questa nuova procedura... morale della storia: riesco a collegarmi in tethering usb e hot spot senza nessun costo!
edit: purtroppo ho dovuto spedire il mio oppo find 7 in assistenza e la procedura è stata effettuata su un lg l5 con android 4.0.3
magari qualche volenteroso potrebbe provare x vedere se funziona con kk/lollipop
-
Se hai come me il 4g Vodafone, ma penso il 4g in generale, non puoi disabilitare il blocco internet perché va in conflitto con la connessione internet, serve che sia attiva, ma settando bene il cellulare non si hanno costi aggiuntivi
-
Fatto con lollipop e la procedura in prima pagina funziona tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Fatto con lollipop e la procedura in prima pagina funziona tutto
forse mi sono spiegato male...io non ho eseguito la procedura al primo post! ho solo aggiunto la sigla "dun", alla scritta default nel campo tipo apn. nemmeno io credevo funzionasse... pensavo fosse uno scherzo! per curiosità ho provato e funziona! ma a parrte modificare il campo del tipo apn non ho fatto nient altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
cino1486
forse mi sono spiegato male...io non ho eseguito la procedura al primo post! ho solo aggiunto la sigla "dun", alla scritta default nel campo tipo apn. nemmeno io credevo funzionasse... pensavo fosse uno scherzo! per curiosità ho provato e funziona! ma a parrte modificare il campo del tipo apn non ho fatto nient altro
Non mi pare che ti ho quotato, quindi non sto parlando con te.
Io ho solo detto che la procedura in primo post funziona anche con lollipop.
Il tuo metodo l'ho provato, ma non funziona ne con kitkat e ne con lollipop, appena attivo il 4G vanno via 4 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non mi pare che ti ho quotato, quindi non sto parlando con te.
Io ho solo detto che la procedura in primo post funziona anche con lollipop.
Il tuo metodo l'ho provato, ma non funziona ne con kitkat e ne con lollipop, appena attivo il 4G vanno via 4 euro.
scusa ho cpt male allora... appena mi ritorna il cel provo con lollipop...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cino1486
scusa ho cpt male allora... appena mi ritorna il cel provo con lollipop...
Figurati aspetto il tuo feedback per la storia del 4G, già ho dato 4 euro, diciamo che investirne altri 4 per fare una prova che alla fine non mi serve non è il caso
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Figurati aspetto il tuo feedback per la storia del 4G, già ho dato 4 euro, diciamo che investirne altri 4 per fare una prova che alla fine non mi serve non è il caso
bah... io ho fatto disabilitare il tethering chiamando il 190.. ogni volta che cambiavo rom, all avvio, di default la connessione dati era attiva ed essendo un telefono cinese, sempre di default, si selezionava l apn errato ( omnitel.it). quindi ogni cambio di rom pagavo 4 euro ed ho fatto disabilitare il tethering per questo.. ma non ho mai avuto problemi con la connessione in lte da cellulare.
-
A me con note 2 e kitkat non funziona aggiungere dun ufff😣
Inviato dal mio padellone 😆