Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
La spiegazione tecnica è piuttosto complessa.
In sostanza, le nuove versioni di Android analizzano i pacchetti in uscita dal device indipendentemente dai valori dei profili di riferimento.
Solo con il root si può in qualche modo evitare questo con successo.
Maxlamb, tu conosci la spiegazione tecnica corretta o quella che hai indicato è solo una tua ipotesi?
Sono nuovo del forum ma seguo spesso le discussioni presenti :) se riusciamo a venire a capo di queste "limitazioni" imposte sarò d'aiuto: sono esperto in networking, linux admin e programmazione Java.
Se collaboriamo tutti posso sviluppare un'applicazione per sbloccare il tethering definitivamente! Ovviamente sarà opensource così che tutti potranno contribuire!
Che ne dite?
P.S. io ho un Nexus 4 rootato e Vodafone Summer Smart 350.
-
In pratica il Note2 (o forse Android, non ricordo) riconosce i pacchetti, indipendentemente dalla configurazione dei profili APN, e li instrada in modo che il gestore possa identificarli (e tariffarli) correttamente.
Metodi per aggirare l'ostacolo ce ne stanno un bel po', ma a patto di rootare il Note2.
Il problema è proprio qui: sbloccare il tethering senza root (cosa che potevo fare tranquillamente sul vecchio Galaxy S+).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
In pratica il Note2 (o forse Android, non ricordo) riconosce i pacchetti, indipendentemente dalla configurazione dei profili APN, e li instrada in modo che il gestore possa identificarli (e tariffarli) correttamente.
Metodi per aggirare l'ostacolo ce ne stanno un bel po', ma a patto di rootare il Note2.
Il problema è proprio qui: sbloccare il tethering senza root (cosa che potevo fare tranquillamente sul vecchio Galaxy S+).
Domanda: hai provato a mettere 'dun' nell'apn mobile.vodafone? E ovviamente a cancellare gli altri apn :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
...Domanda: hai provato a mettere 'dun' nell'apn mobile.vodafone? E ovviamente a cancellare gli altri apn...
Purtroppo si (qualche pagina fa):
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
e non posso neppure scriverlo "manualmente".
-
Salve a tutti, sapete se nel nuovo JB 4.3 la gestione dei pacchetti e degli apn è rimasta uguale e quindi è possibile usare il tethering senza ulteriori costi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Purtroppo si (qualche pagina fa):
e non posso neppure scriverlo "manualmente".
Strano, io ho un s4, ma anche con l's2 e la 4.1.2 di Android era uguale, e ho questo
http://imgur.com/WXGy0wc
-
Lo so... Fra S4 (ed anche S3) e Note 2 c'è questa differenza.
Però, da quanto ho capito, nel profilo puoi scrivere quello che vuoi... tanto il provider (nel mio caso Vodafone) ti sgama lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Lo so... Fra S4 (ed anche S3) e Note 2 c'è questa differenza.
Però, da quanto ho capito, nel profilo puoi scrivere quello che vuoi... tanto il provider (nel mio caso Vodafone) ti sgama lo stesso.
Beh anch'io ho Vodafone ma con s2 pagavo normalmente, anche con la smart che non prevede il tethering...
-
Salve,
Io sono passato a Tim nemmeno un mese fa per avere la Tim Special, ora sarei interessato a tornare in Vodafone con la Vodafone Special. Ci sono delle tasse aggiuntive a passare da un operatore all'altro in così poco tempo? O si pagano solo i 5 euro per la nuova sim?
-
Quote:
Originariamente inviato da
killerfrog
Salve,
Io sono passato a Tim nemmeno un mese fa per avere la Tim Special, ora sarei interessato a tornare in Vodafone con la Vodafone Special. Ci sono delle tasse aggiuntive a passare da un operatore all'altro in così poco tempo? O si pagano solo i 5 euro per la nuova sim?
Solo i soldi della sim :)