Visualizzazione stampabile
-
Io non ho riscontrato questa creazione di una nuova interfaccia sul mio Nexus 4, e neanche il cambio di APN automatico a web.omnitel.it. Semplicemente il traffico da wlan0 a rmnet_usb0 (interfaccia PPP con IP pubblico) non è nattato, quindi Vodafone riconosce/distingue il traffico proveniente direttamente dal terminale e dai client connessi in hotspot. Le app tether fix, ISWAT ecc. non fanno altro che dare il comando iptables giusto per voi. E iptables può essere eseguito solamente da root. Nel mio caso dovrebbero dare questo comando:
codice:
iptables -t nat -A POSTROUTING -o rmnet_usb0 -j MASQUERADE
Non riscontrate questo anche voi?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Chrome, visto che la app Androidiani ha qualche problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele1835
Ragazzi ma questo cambio di ip è solo su jb o anche ics e gb? Per ics e gb non è sufficiente eliminare l'APN web e modificare quello mobile? Mi state facendo venire altri dubbi riguardo l'ip e con questo rientrano in gioco le stringhe da terminale riguardo iptables citate da un'altro utente non ricordo se in questa discussione o un'altra
Inviato dal mio ST25i usando
Androidiani App
Con ICS ti basta eliminare l'APN WEB e attivare la connessione dati (che avverrà con quello rimasto, mobile.vodafone.it) e quindi non paghi
-
A me cosi non funzionava con ics 4.1.2 . Scalava i soldi lo stesso. Solo con lo script mi funziona
ciao e grazie by k54
Inviato dal mio S2 plusso
dreaming nissan GTR
-
Ics 4.0! O jb 4.1.2? Se sei su jb è ovvio che scalano se non usi script
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
4.1.2 . Ovvio ?
ciao e grazie by k54
Inviato dal mio S2 plusso
dreaming nissan GTR
-
Forse ci stiamo fraintendendo a vicenda, tu hai scritto ics 4.1.2; ma se è ics non può essere 4.1.2(jb),ma 4.0!
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Ho sbagliato io col nome.
Non capisco il perché del dare questi nomignoli assurdi.
Cmq il mio è 4.1.2 .
Meglio la sola sigla numerica.
Poi non sono esperto quindi ci sarà un motivo valido per i nomignoli dei sistemi operativi.
In merito all ovvio era per dire perché è ovvio che ci vuole script ???
ciao e grazie by k54
Inviato dal mio S2 plusso
dreaming nissan GTR
-
Quote:
Originariamente inviato da
k54
Ho sbagliato io col nome.
Non capisco il perché del dare questi nomignoli assurdi.
Cmq il mio è 4.1.2 .
Meglio la sola sigla numerica.
Poi non sono esperto quindi ci sarà un motivo valido per i nomignoli dei sistemi operativi.
ciao e grazie by k54
Inviato dal mio S2 plusso
dreaming nissan GTR
Dai, è come Windows xp o Windows vista, hanno anche loro i nomi :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
LordMatty93
Ciao a tutti! Ho letto questa discussione e ho deciso di dare la mia "testimonianza". Leggo qua e la per internet sono riuscito a risolvere il mio problema.
Ho un Samsung Galaxy S3 NO BRAND con Android 4.1.2 Stock (quindi la rom originale) e come piano ho Vodafone Zero Limits Smart. Ecco ciò che ho fatto:
1) Dalla lista APN ho eliminato l'apn web.vodafone.it
2) Ho contattato il 190 e ho chiesto il blocco dell'apn appena citato (web.vodafone.it)
3) Ho modificato l'apn mobile.vodafone.it andando ad aggiungere nella voce "Tipo APN" il parametro "dun". Quindi prima era default,supl ora è default,supl,dun
4) Ho abilitato il tethering (quello già installato nel sistema android, non ho utilizzato app esterne) e navigo senza problemi e senza costi aggiuntivi!!
Quoto anch'io il sistema usato da LordMatty93 e (ringraziandolo) confermo che col mio dispositivo in firma e Smart 350 Limited Edition (+ Vodafone Friends) ha funzionato; l'unica differenza è che io non ho fatto bloccare da Vodafone l'APN web (sono sempre un pò restio a questi blocchi "dall'alto" se non strettamente necessari).
ciao
-
C'è ancora questo problema con android 4.3 o google si è ricreduta?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App