Segnalo l'uscita di WeOS 3 per WeTeK Hub con la quale si avrà android 6 :) e uno dei "punti forti" é il supporto a Netflix in 4k! http://www.wetekforums.com/v/index.p...-android-6-0-1
Visualizzazione stampabile
Segnalo l'uscita di WeOS 3 per WeTeK Hub con la quale si avrà android 6 :) e uno dei "punti forti" é il supporto a Netflix in 4k! http://www.wetekforums.com/v/index.p...-android-6-0-1
Su questo player è possibile installare qualsiasi apk, tipo ad esempio l'apk dell'app di Nowtv?
Grazie
Ciao si può installare qualsiasi apk, anche apk per Android tv, ma non è detto che al momento della riproduzione video vadano, un esempio è premium play, Amazon prime video(in versione Android TV mentre in versione Android funziona) che non vanno. Questo non tanto per colpa del box ma per colpa Delle app o mal fatte o che volutamente non vanno su box TV... Dovresti chiedere se nello specifico con now TV funzioni: purtroppo non essendo abbonato al servizio non posso rispondere in questo.
Ciao hai ragione non va più: io ho usato un paio di volte l'app per Android (play store) con la dev build di Marshmallow e andava: ora invece parte il video e audio ma appare la scritta che l'app è stata terminata in modo anomalo...c'è un terzo modo per far andare Amazon video visto che questo box ha i drm corretti volendo: (e tra l'altro rispetto all'app Amazon per cellulari si arriva a risoluzioni ben più alte (1080p) ) il metodo è usare una dev build di kodi agile + addon inputstream adaptive + add-on Amazon video .. il problema è che oltre ad essere il tutto in prealfa (ma funziona per quello) il catalogo mostrato è quello inglese /tedesco e le lingue selezionabili sono le medesime...
PS aggiorna a weos 3 che con Android 6 , almeno a me sembra, la velocità del box è notevolmente migliore... :)
Salve ragazzi,
ho un problema credo abbastanza grosso con il mio wetek.
Ieri sera ho fatto l'aggiornamento del mio wetek tramite wetek update, il problema che adesso non va piu'..
praticamente continua con installazzione 1 di 53 ecc... ma non parte mai... che posso fare ???
grazie mille a tutti
Ciao,
praticamente ieri notte è partito update, stamattina era praticamente sulla scritta wetes......
poi ho staccato la spina ma continuava sempre con avvio / installazzione 1 di 53 1 di 1 1 di 96 ecc....
poi sono dovuto scappare al lavoro, ma cmq continuava da circa 45 minuti ....
grazie mille
Dunque la scritta 1/53 2/53 è normale ci metta una vita, è l'ottimizzazione Delle app Android (rimossa da nougat ) che viene fatta dopo ogni aggiornamento. Più app hai più ci mette. 45 minuti sono troppi cmq. Se questa ottimizzazione procede allora ok una volta finita dovresti trovarti sul launcher e tutto dovrebbe andare come prima. Se invece ti si è bloccata da molti minuti su un certo numero sia esso 3/59 o quello che è allora si, si è bloccato ancora... Quando torni da lavoro fammi sapere :)
PS: quotami altrimenti non mi arrivano le notifiche sul cell ;)
Ciao, dunque ti dico già che i dati andranno persi perchè bisogna fare un reset di fabbrica. ok?
Prima di installare l'update fai questa procedura: staccala spina dell'hub e con una puntina o un ago premi il piccolo tastino all'interno di un foro sotto l'hub stesso.
Mentre lo tieni premuto, ricollega la spina e sempre tenendo premuto dovresti vedere che a schermo ti appare la recovery.
Puoi ora smettere di premere.
col telecomando seleziona Wipe data/cache e conferma.
Seleziona reboot e attendi.
Dopo un po' che il box è fermo nella scritta WeOS dovrebbe partire l'ottimizzazzione ma questa volta completarsi e non riavviarsi in quella scritta e bloccarsi.
Se così non fosse dimmi che ti spiego come installare dalla recovery il file di aggiornamento.
Prego:) effettivamente anche a me non va! Ti è sufficiente disattivare il supporto joystick dal menù "addon>i miei addon>periferiche > supporto joystick" e dovrebbe andare poi... Devi quindi riavviare kodi riavviando il box o terminando l'app e vedere poi se va;)
Ciao, prego :) , il nas lo escluderei, al limite il fatto che non sia deframmentato comporta dei tempi di accesso un po' più alti, ma niente di particolarmente gravoso: anche perché è il NAS a fare il lavoro a livello fisico e preparare i dati per il protocollo che vai ad utilizzare SMB probabilmente.
Quando ti va in blocco? quando fai cosa in particolare? lo utilizzi principalmente per kodi? se si il mio consiglio è l'installazione di LibreELEC su sd card: le prestazioni di kodi sono enormemente migliori su LibreELEC rispetto ad android. Ad esempio io utilizzo kodi su LibreELEC, mentre faccio partire android quando devo utilizzare Netflix.
Ciao Anthony, come va? É tanto che non scrivevo ma appena avevo un attimo di tempo venivo a dare una sbirciatina . Purtroppo ho lo stesso problema dell'altro utente: ho fatto l'aggiornamento e mi continua all'infinito a riapparire la schermata WEOS seguita dall'ottimizzazione delle applicazioni. Anche quando non si blocca e procede con l'ottimizzazione di tutte le applicazioni, riavvia tutto esattamente dall'inizio. Ho provatola tua procedura per la recovery ma continua uguale. Cosa mi consigli di fare? Graziecome sempre per i tuoi preziosi suggerimenti
Ciao marcellus, tutto ok grazie tu? Dunque se hai già provato la procedura della recovery e non parte il box prova a fare così:
-Procurati una chiavetta usb (formattata in Fat32) e dopo aver scaricato questo file copialo nella chiavetta.
-collega la chiavetta al box
- Avvia il box in recovery come spiegato nel post che hai quotato
- prima seleziona wipe data/cache e premi ok e attendi quei pochi secondi che completi la procedura
- ora premi su "apply update from external " o qualcosa di simile se non erro: una volta cliccato ti appaiono due scelte, "apply update from sdcard" o "apply update from ext" tu devi selezionare "apply update from ext" e ti apparirà il file che hai messo nella chiavetta, selezionalo e attendi che finisca la procedura.
- una volta terminato seleziona reboot , riavvia quindi il box e aspetta un 15-20 minuti che completi l'aggiornamento e ottimizzazione.
fammi sapere :)
Ciao Anthony, tutto bene grazie. Allora ti aggiorno. Ho riprovato stanotte molto tardi, prima di leggere il tuo post, la procedura che avevi indicato all'altro utente. Quello che avevo notato ieri, quando il box andava in blocco, era la temperatura elevata che raggiungeva, legata anche al caldo di stagione che non aiuta. Ho preso un ghiaccino dal freezer avvolto ad un telo e l'ho messo sotto il box. L'ha aiutato a dovere a raffredare e non ha piu crashato. Con la tua procedura sono riuscito a riavviarlo ed è partito con il nuovo WEOS. Ho perso tutti i dati ma pazienza. La difficolta l'ho avuta nel trovare schermate e menu completamente diversi al precedente. Addirittura non ho trovato il menu dove installare le App da playstore. Ci sono riuscito solo arrivando al playstore tramite motore di ricerca.
Dove potrei trovare istruzioni e info sull'utilizzo di questo nuovo sistema con l'Hub?
Grazie come sempre. Ciao
Dunque con il nuovo aggiornamento è cambiato principalmente la versione di android (passata alla 6) ma anche il launcher che è il menù principale come hai notato: se per caso ti interessa, visto che non a tutti piace, è possibile reinstallare il vecchio launcher in modo da avere si il sistema aggiornato, ma con l'interfaccia meno recente :) Questa potrebbe essere la soluzione più comoda. Per farlo ti è sufficiente andare sull'app aptoide tv e cercare "wetek launcher" o "wetek classic launcher" e installarlo. Per l'utilizzo del nuovo launcher non credo esistano guide specifiche ma è necessario, piuttosto, imparare " a mano" :)
Prego figurati
Dunque vista la versione mi pare tu non abbia ancora installato la versione ufficiale di LibreELEC , puoi dunque procedere all'installazione ufficiale, per farlo scarica questo file http://releases.libreelec.tv/LibreEL...8.0.2.1.img.gz
-Verifica di avere abilitato samba nelle impostazioni di LibreElec ,il box acceso, e che il pc con cui hai scaricato il file si trovi nella stessa rete del tuo box
- con lo stesso pc con cui hai scaricato il file vai su "rete" e dovresti vedere il tuo box con nome "LibreElec" se non l'hai cambiato
- clicca e entra nel.box
- copia dentro la cartella "Update" il file scaricato sopra
- una volta copiato riavvia il box (spegni e riaccendi) dovrebbe partire l'aggiornamento
Ciao marcellus, certo puoi riscrivere (perdendo in questo caso i dati e settaggi) la microsd contenente LibreELEC seguendo in questo caso la guida per dispositivi supportati ufficialmente presente qui, selezionando ovviamente il Wetek Hub. La versione ufficiale poi ti avviserà in automatico in caso di nuovi aggiornamenti a differenza di quella non ufficiale.
Ciao Anthony, ho visto da qualche giorno che l'Hub propone l'aggiornamento Ota. Hai provato o sai qualcosa in merito? Sará il caso di farlo oppure aspettare ad altri successivi considerando che l'aggiornamento vero e proprio a android 6 l'ho fatto non piu di un mese fa grazie al aiuto, ricordi?
Ciao @marcellus71 puoi dirmi che versione hai attualmente installata sul tuo hub? Andando sulle impostazioni di sistema > info sistema? (La versione di WeOS)
Ciao, dunque potresti aggiornare, ma il.mio consiglio a questo punto è di attendere l'aggiornamento che dovrebbe uscire a breve che sistema Netflix (la versione per Android TV) che attualmente non funziona:) così eviti di fare 2 aggiornamenti nel giro di poco tempo:)
Ciao ragazzi e buon anno, mi succede una cosa strana. Praticamente ho collegato il wetek a mia sorella che sta a torino e collegato al mio nas a milano tramite rete. I film partono bene, ma dopo qualche minuto
Da solo il kodi fa andare avanti il film veloce. Cosa può essere??
Grazie mille a tutti
Ciao, sembrerebbe essere un problema di buffering da qui l'ovvia domanda: la linea che hai è sufficiente?
Attenzione che molti dei film (backup di tuoi BD o DVD suppongo :) ) non sono ottimizzati per lo streaming: non utilizzano un constant bitrate come ad esempio fanno i siti di streaming con vari livelli di bitrate... Ma hanno fluttuazioni anche importanti... Ad esempio un film mettiamo da 8GB di 2 ore pesa (arrotondando e tutto) 64000Megabit / (60 x 120) fa circa 8.9 Megabit/s che è la velocità minima necessaria della tua linea. Bene tutto ok uno pensa con una linea da 20megabit in up visto che ci sei dentro ma tutto questo è semplificare: peccato che appunto per via della non ottimizzazione i film non abbiano 8Mbit costanti ma momenti in cui il bitrate "esplode" a 50 e momenti in cui va a 1... Quindi l'unico modo è o avere una linea che assicura moooolto di più di quanto sia necessario per il film, oppure modificare il buffer di kodi aumentandolo di molto, ma qui entra in gioco la poca RAM del wetek..
Altra soluzione è effettuare il live transcoding a un bitrate adeguato...
Che versione hai di kodi?
Prova a far partire un film e premere ctrl+ shift + o e vedere le percentuali di aq e vq come sono messe quando ti va avanti veloce o poco prima...